T

Guida Completa alla Visita della Tomba di Gaio Vestorio Prisco, Pompei, Italia

Tomba di Gaio Vestorio Prisco, Pompei: Guida Completa alla Visita

Data: 14/06/2025

Panoramica

La Tomba di Gaio Vestorio Prisco è uno dei monumenti funerari più significativi di Pompei, offrendo una rara e vivida visione della struttura sociale, dei valori civici e delle usanze funerarie della società romana del I secolo d.C. Situata nella necropoli fuori Porta Vesuvio sulla Via dei Sepolcri, questa tomba non solo onora un giovane edile morto in carica, ma incarna anche le pratiche più ampie di commemorazione e onore pubblico a Pompei. Questa guida fornisce una panoramica completa della storia della tomba, del suo significato architettonico e culturale, e informazioni pratiche essenziali per i visitatori, inclusi biglietti, accessibilità e consigli di viaggio.

Significato Storico e Culturale

Gaio Vestorio Prisco: Vita e Commemorazione

Gaio Vestorio Prisco morì a soli 22 anni mentre era in carica come edile – un funzionario pubblico incaricato di mantenere l’ordine, organizzare giochi e sovrintendere agli edifici pubblici. La sua morte prematura fu accolta con un onore eccezionale: i decurioni della città (consiglieri comunali) concessero un terreno per la sepoltura e 2.000 sesterzi per le spese funerarie, a testimonianza del suo alto rango e di quello della sua famiglia (Pompeii Numismatica dello Stato). La tomba fu eretta da sua madre, Mulvia Prisca, mescolando la commemorazione pubblica con la devozione privata.

Iscrizione

“A Gaio Vestorio Prisco, Edile. Visse 22 anni. Il suo luogo di sepoltura fu concesso insieme a 2.000 sesterzi per il suo funerale per decreto dei consiglieri comunali. Mulvia Prisca, sua madre, eresse questo a proprie spese.” (Pompeii in Pictures)

Questo epitaffio incarna l’interazione tra riconoscimento pubblico e memoria familiare tipica delle usanze funerarie romane.


La Necropoli di Porta Vesuvio

La legge romana proibiva le sepolture all’interno delle mura cittadine, quindi le necropoli di Pompei costeggiavano le strade al di fuori delle sue porte. La posizione della tomba di Vestorio Prisco su una via molto frequentata rafforzò lo status sociale e garantì una visibilità duratura (Planet Pompeii). La necropoli stessa presenta una vasta gamma di monumenti funerari, da modeste tombe a grandi mausolei, che riflettono la stratificazione sociale della città.


Caratteristiche Architettoniche e Arte

La tomba è costruita in tufo locale e presenta una base prominente, altari decorati e una camera funeraria adornata con dipinti di banchetti – centrali nella tradizione commemorativa romana (Rome Art Lover). Rilievi scultorei e scene dipinte all’interno della tomba evocano temi di celebrazione, memoria e aldilà. Nicchie per urne e offerte sottolineano l’importanza della venerazione degli antenati. Manufatti scoperti dalla tomba, come vasi con putti che raccolgono uva o suonano strumenti, illustrano ulteriormente la raffinatezza artistica e le aspirazioni sociali dell’élite pompeiana.


Informazioni Pratiche per i Visitatori

Posizione e Come Arrivarci

  • Indirizzo: Via dei Sepolcri, Parco Archeologico di Pompei, 80045 Pompei, Italia
  • Ingresso più vicino: Porta Vesuvio o Porta Ercolano
  • Indicazioni: Dagli ingressi principali (Porta Marina o Piazza Anfiteatro), seguire la segnaletica o una mappa del sito verso l’area della necropoli. La tomba si trova a 20-30 minuti a piedi dal foro principale (The Geographical Cure).

Pompei è facilmente raggiungibile in treno (linea Circumvesuviana, stazione Pompei Scavi–Villa dei Misteri) o in autobus da Napoli e Sorrento.


Orari di Apertura

  • Estate (1 aprile – 31 ottobre): 9:00 – 19:00 (ultimo ingresso 17:30)
  • Inverno (1 novembre – 31 marzo): 9:00 – 17:00 (ultimo ingresso 15:30)
  • Chiuso: Natale, Capodanno e occasionalmente il 1° maggio (Helen on Her Holidays)

Biglietti e Ingresso

  • Ingresso Generale: €16–€18 per gli adulti
  • Sconti: Tariffe ridotte per i cittadini dell’UE sotto i 25 anni; gratuito per i bambini sotto i 18 anni
  • Migliore Pratica: Acquistare i biglietti online in anticipo per evitare le code (Pompeii Sites)
  • Include: Accesso a tutte le aree aperte, inclusa la necropoli e la tomba

Visite Guidate e Audioguide

  • Visite Guidate: Altamente consigliate per un contesto approfondito; prenotare online o all’ingresso
  • Audioguide: Disponibili in più lingue
  • Opzioni Autoguidate: Utilizzare l’app Audiala o l’app ufficiale di Pompei per contenuti interattivi

Accessibilità

  • Accesso per sedie a rotelle: Parziale; ciottoli irregolari e pavimentazione antica presentano sfide. I percorsi principali sono in fase di miglioramento, ma potrebbe essere necessaria assistenza (Time Travel Turtle).
  • Servizi: Bagni e punti ristoro vicino agli ingressi principali; servizi limitati nella necropoli

Consigli di Viaggio per la Visita

  • Calzature: Indossare scarpe robuste e chiuse per terreni irregolari (World Travel Connector)
  • Meteo: Portare un cappello, crema solare e acqua – c’è poca ombra nella necropoli
  • Mappe: Ritirare una mappa del sito all’ingresso o scaricarne una in anticipo
  • Fotografia: Consentita per uso personale; attrezzatura professionale potrebbe richiedere permesso (Pompeii Sites Visitor Regulations)
  • Rispetto: Non toccare o arrampicarsi su strutture antiche

Cos’altro Vedere Nelle Vicinanze

  • Villa dei Misteri: Famosa per i suoi affreschi; vicino alla necropoli
  • Il Foro: Cuore civico di Pompei
  • Casa dei Vettii: Rinomata per la sua arte e architettura
  • Anfiteatro: Uno dei più antichi anfiteatri romani sopravvissuti
  • Parco Nazionale del Vesuvio: Offre escursioni e viste panoramiche

Eventi Speciali ed Esperienze

Pompei offre occasionalmente tour serali o mostre, incluso l’accesso notturno alla necropoli con commento di esperti (Rome on Foot). Controllare il calendario eventi ufficiale per le ultime informazioni.


Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura per la Tomba di Gaio Vestorio Prisco? R: La tomba è accessibile durante gli orari del sito di Pompei—9:00–19:00 in estate, 9:00–17:00 in inverno (verificare gli aggiornamenti stagionali).

D: Come posso acquistare i biglietti? R: Acquistare online tramite il sito web ufficiale.

D: La tomba è accessibile in sedia a rotelle? R: L’accessibilità è parziale; potrebbe essere necessaria assistenza a causa di superfici irregolari.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, sono disponibili sia visite guidate che audioguide.

D: Posso scattare foto? R: Sì, per uso personale. L’attrezzatura professionale potrebbe richiedere permesso.


Sicurezza e Condotta dei Visitatori

  • Rimanere sui Sentieri Segnati: Per proteggere sia voi stessi che i resti archeologici
  • Idratazione: Le temperature estive possono superare i 35°C
  • Sicurezza: Tenere al sicuro gli oggetti di valore; essere vigili nelle aree affollate

Riepilogo e Consigli per i Visitatori

La Tomba di Gaio Vestorio Prisco è un monumento chiave che porta in vita i temi dell’onore pubblico, della devozione familiare e dell’arte funeraria romana. Essendo una delle tombe meglio conservate nella necropoli di Pompei, fornisce un collegamento diretto con la vibrante vita civica e le gerarchie sociali della città. Con la ricerca archeologica in corso e le moderne strutture per i visitatori, il sito è accessibile e gratificante per tutti i visitatori. Pianificando in anticipo – considerando orari, biglietteria, visite guidate e consigli di viaggio – potrete rendere la vostra visita confortevole e arricchente.

Per un’esperienza migliorata, scaricate l’app Audiala ed esplorate le risorse correlate prima della vostra visita.


Risorse Visive

Esplora un Tour Virtuale della Necropoli di Pompei


  • Visitare la Villa dei Misteri: Una Guida di Viaggio per Pompei
  • I Migliori Siti Storici di Pompei da Vedere in un Giorno
  • Consigli Essenziali per Viaggiare a Pompei

Fonti e Ulteriori Letture

  • Pompeii Numismatica dello Stato
  • Pompeii Sites
  • Planet Pompeii
  • Parco Archeologico di Pompei
  • Helen on Her Holidays
  • Rome Art Lover
  • Britannica: Pompeii Archaeological Research
  • Audiala App
  • The Geographical Cure
  • World Travel Connector
  • Leisure Italy
  • Rome on Foot
  • Time Travel Turtle
  • Pompeii in Pictures
  • Pompeii Events

Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)