C

Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)

Pompei Citta Antica, Italia

Casa del Larario di Achille, Pompei, Italia: Orari di Visita, Biglietti e Significato Storico

Data: 14/06/2025

Introduzione

La Casa del Larario di Achille a Pompei è uno dei siti archeologici più affascinanti all’interno dell’antica città, offrendo uno sguardo non solo sull’arte e sulla vita quotidiana dei Romani della classe media, ma anche sulle loro pratiche spirituali. Caratterizzata da un larario squisitamente decorato — un santuario domestico dedicato agli spiriti protettivi — la casa è celebrata per i suoi vividi affreschi mitologici, in particolare scene della Guerra di Troia con l’eroe Achille. Recenti scavi hanno portato alla luce una ricchezza di manufatti, arredi e materiali organici, fornendo un’istantanea unica della vita romana poco prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Sebbene l’accesso pubblico sia attualmente limitato a causa della conservazione in corso, si prevede che il sito diventerà un punto di riferimento all’interno del Parco Archeologico di Pompei. Questa guida presenta una panoramica completa della Casa del Larario di Achille, includendo il contesto storico, informazioni per i visitatori, consigli di viaggio e le ultime scoperte archeologiche (Gizmodo; Parco Archeologico di Pompei; The Art Newspaper).

Indice

Contesto Storico e Culturale

Pompei, una fiorente città romana fino alla sua distruzione nel 79 d.C., è rinomata per la sua architettura e i suoi manufatti straordinariamente conservati. La Casa del Larario di Achille, situata nella Regio V, si distingue per illuminare le aspirazioni e le pratiche di culto domestico della classe media romana. La sua caratteristica più notevole — il larario — serviva come punto focale per i riti domestici in onore dei Lares, o spiriti custodi, riflettendo sia la devozione spirituale che l’ambizione sociale (Gizmodo; Pompeii in Pictures).


Storia degli Scavi e Scoperte Principali

Scavi Iniziali e Recenti

Gli scavi dell’inizio del XX secolo hanno rivelato elementi della disposizione e della decorazione della casa. Sforzi rinnovati dal 2018, nell’ambito del Grande Progetto Pompei, hanno portato alla luce un larario riccamente dipinto, beni domestici e materiali organici che forniscono rare informazioni sulla vita domestica romana (Gizmodo).

Scoperte Chiave (2021–2022)

  • Piano Superiore: Armadi crollati contenenti vasi in ceramica, vetreria e un calco di tavolette cerate — prova della tenuta dei registri romani (The Art Newspaper).
  • Piano Inferiore: Una camera da letto con un letto in legno e una cassa bipartita con un piatto in sigillata e una lanterna.
  • Prove di Costruzione: Strumenti in ferro, mattoni e anfore per lo spegnimento della calce, così come numeri in carboncino sulle pareti, offrono uno sguardo sulla costruzione e la gestione al momento dell’eruzione (Archaeology Magazine).

Metodi di Conservazione

Tecniche avanzate come la fusione in gesso e la mappatura digitale hanno preservato oggetti fragili e documentato le caratteristiche del sito (Pompeii in Pictures).


Disposizione Architettonica e Caratteristiche Artistiche

Disposizione

La casa è organizzata attorno a un cortile centrale (con larario), con stanze superiori e inferiori utilizzate per la conservazione, la vita quotidiana e il culto. Il suo design riflette le priorità della classe media di Pompei: gli spazi pubblici sono riccamente decorati, mentre le aree private sono più modeste (Pompeii in Pictures).

Il Larario

Il larario, ospitato in una nicchia a volta, presenta affreschi in Quarto Stile con vividi sfondi blu e scene dall’Iliade. Questo fulcro artistico era sia uno spazio devozionale che una dichiarazione di sofisticazione culturale.

Punti Salienti Mitologici e Decorativi

  • Affreschi Mitologici: Scene di Achille e della Guerra di Troia, rese con pigmenti rari.
  • Sala degli Elefanti: Affreschi unici di elefanti guidati da cupidi, a simboleggiare forza e favore divino.
  • Dipinti del Giardino: Rigogliose scene paesaggistiche progettate per estendere visivamente lo spazio del giardino all’interno.

Materiali e Tecniche

L’uso del blu egiziano e della pittura illusionistica, così come capitelli scolpiti e meridiane, dimostrano la maestria tecnica degli artigiani romani.


Informazioni per i Visitatori

Orari di Visita

  • Orari Standard: 9:00 – 19:00 (aprile–ottobre; ultimo ingresso alle 18:00)
  • Orari Invernali: 9:00 – 17:00 (novembre–marzo; ultimo ingresso alle 16:00)
  • Stato Attuale: A partire da giugno 2024, la casa non è ancora aperta al pubblico a causa dei lavori di restauro in corso. Controlla il sito web del Parco Archeologico di Pompei per gli ultimi aggiornamenti.

Biglietti

  • Adulti: ~€16–18
  • Ridotto (UE 18–25): ~€2
  • Gratuito: Sotto i 18 anni, residenti UE di Pompei e altre categorie di idoneità
  • Acquisto: Online o all’ingresso del sito; disponibili biglietti combinati e visite guidate (Parco Archeologico di Pompei).

Accessibilità

Sebbene parti di Pompei siano accessibili, il terreno antico e i gradini possono presentare delle sfide. Controlla le mappe di accessibilità o consulta il sito in anticipo.

Indicazioni

  • In Treno: Linea Circumvesuviana per Pompei Scavi-Villa dei Misteri.
  • In Auto: Parcheggio disponibile vicino agli ingressi principali.
  • In Bus Turistico: Incluso in molti tour organizzati.

Significato Sociale, Religioso e Multiculturale

La Casa del Larario di Achille illustra l’integrazione tra religione domestica e identità sociale. Il larario non solo onorava i Lares romani, ma a volte raffigurava anche divinità straniere, riflettendo influenze multiculturali e tolleranza religiosa a Pompei (UK Essays; ARTnews).


Consigli Pratici per i Visitatori

  • Orari Migliori: Mattina presto o tardo pomeriggio per meno folla e migliore luce.
  • Visite Guidate: Migliorano la comprensione del significato del sito.
  • Calzature: Indossa scarpe comode a causa delle superfici irregolari.
  • Fotografia: Consentita (senza flash); il larario e gli affreschi sono imperdibili.
  • Audio Guide: App ufficiali come Audiala forniscono commenti approfonditi.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita della Casa del Larario di Achille?
R: Seguirà gli orari standard di Pompei una volta aperta. Controlla il sito web ufficiale per l’accesso attuale.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, sia i tour di gruppo che quelli privati includeranno il sito alla sua apertura al pubblico.

D: Il sito è accessibile in sedia a rotelle?
R: Alcune aree sono accessibili, ma i pavimenti antichi e i gradini possono limitare il movimento. Consulta il parco per assistenza.

D: Come posso acquistare i biglietti?
R: I biglietti sono disponibili online, all’ingresso o tramite operatori turistici autorizzati.

D: Cosa rende unica la Casa del Larario di Achille?
R: La sua combinazione di arte mitologica, oggetti domestici conservati e prove di attività di costruzione al momento dell’eruzione.


Galleria Visiva e Risorse Multimediali

Immagini di alta qualità e tour virtuali sono disponibili sul sito web ufficiale di Pompei. Cerca immagini con tag alt come “Casa del Larario Pompei affresco” e “Pompei larario santuario.”


Conclusione e Raccomandazioni

La Casa del Larario di Achille offre una prospettiva unica sulla vita domestica romana, la spiritualità e le conquiste artistiche. Con il completamento dei lavori di restauro in corso, questo sito promette di diventare una delle principali attrazioni all’interno di Pompei. I futuri visitatori dovrebbero monitorare le risorse ufficiali per gli aggiornamenti sullo stato di apertura, consultare le opzioni di biglietteria e considerare visite guidate o app digitali per arricchire la loro esperienza. Esplorare la Casa del Larario di Achille insieme ad altri rinomati siti di Pompei approfondisce l’apprezzamento per la complessità e la resilienza dell’antica società romana (Parco Archeologico di Pompei, Archaeology Magazine, CBS News).


Fonti e Approfondimenti


Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)