Guida Completa alla Visita della Casa delle Nozze d’Argento, Pompei, Italia: Orari, Biglietti e Guida ai Siti Storici

Data: 15/06/2025

Introduzione: Il Significato della Casa delle Nozze d’Argento

La Casa delle Nozze d’Argento è una delle dimore aristocratiche più rinomate e meglio conservate di Pompei. Le sue ricche caratteristiche architettoniche, gli squisiti affreschi e il lussureggiante giardino peristilio presentano un vivido ritratto del lusso e della vita domestica nell’antica Roma. Questa guida approfondisce il suo significato storico, l’evoluzione architettonica, le logistiche di visita e le informazioni pratiche di viaggio, assicurandoti di sfruttare al meglio la tua visita a Pompei, che tu sia un appassionato di storia, un amante dell’arte o un viaggiatore alle prime armi.

Indice

Origini e Costruzione: Il Periodo del Tufo

Costruita tra il 200 a.C. e l’80 a.C. durante il Periodo del Tufo di Pompei, la Casa delle Nozze d’Argento riflette la trasformazione della città da modesto insediamento a fiorente centro urbano romano. I costruttori usarono il tufo, una pietra vulcanica porosa, per erigere nuove residenze monumentali, spesso demolendo case più piccole e antiche nel processo. La posizione della casa su un pendio rivolto a sud permise una costruzione a terrazze per una luce solare ottimale e viste mozzafiato. La disposizione originale era una struttura a un piano, tipica delle case d’élite del periodo (Ancient Times).


Evoluzione Architettonica e Punti Salienti Artistici

Grande Atrio e Giardino Peristilio

Man mano che l’élite di Pompei cresceva in ricchezza e status, la casa si espanse. La sua caratteristica più celebre è l’atrio tetrastilo, una sala spaziosa sostenuta da quattro colonne corinzie di tufo, che sostengono un compluvio (apertura nel tetto) per far entrare luce e acqua piovana nell’impluvio sottostante. Questo design combinava praticità con un senso di grandezza e apertura.

Circondando il giardino peristilio, un colonnato racchiude un tranquillo rifugio di verde, giochi d’acqua e statue, dimostrando l’integrazione di spazi interni ed esterni nell’architettura romana. Il restauro del giardino ha rianimato la sua estetica originale, offrendo uno spaccato dell’orticoltura romana (Pompeii Sites).

Decorazione Artistica

Il programma decorativo della casa presenta una sequenza di stili di pittura murale pompeiana:

  • Primo Stile: Stucco dipinto che imita il marmo.
  • Secondo Stile: Scene architettoniche illusionistiche nel peristilio.
  • Stile Transizionale Secondo-Terzo: Motivi ornamentali nell’atrio.
  • Quarto Stile: Elaborate decorazioni con pannelli mitologici, aggiunte intorno al 60 d.C. dalla famiglia Albucii.

Pavimenti a mosaico, fontane scultoree e statue da giardino contribuiscono a un sontuoso ambiente artistico, che riflette influenze sia romane che ellenistiche.

Suite da Bagno Privata

Grazie alla sofisticata rete idrica di Pompei, la casa vanta una suite termale privata con stanze riscaldate, una piscina e fontane ornamentali, emblemi della ricchezza e dell’innovazione tecnologica del proprietario.


Scoperta, Denominazione e Significato Storico

Scavi sistematici alla fine del XIX secolo rivelarono gli elementi architettonici e decorativi ben conservati della casa. Nel 1893, fu denominata per commemorare le nozze d’argento di Re Umberto I e della Regina Margherita di Savoia, un evento reale che rianimò l’interesse pubblico per il sito (Pompeii Sites). I ritrovamenti archeologici (ceramica, vetro e iscrizioni) suggeriscono la proprietà da parte di una prominente famiglia pompeiana, sebbene l’identità precisa rimanga incerta.


Informazioni per i Visitatori: Orari, Biglietti e Accessibilità

Orari di Apertura

  • 1 aprile – 31 ottobre: 9:00 – 19:00 (ultimo ingresso 17:30)
  • 1 novembre – 31 marzo: 9:00 – 17:00 (ultimo ingresso 15:30)
  • Nota: Le singole case potrebbero chiudere temporaneamente per restauro. Controllare sempre il sito ufficiale di Pompei per gli aggiornamenti.

Biglietteria

  • Adulto standard: €18 (a partire dal 2025)
  • Ridotto (cittadini UE 18-25): €2
  • Gratuito: Sotto i 18 anni e la prima domenica di ogni mese
  • Salta-fila: Disponibile tramite Get Your Guide o Viator
  • Visite guidate: Variano da €15 a €50 a persona e possono essere prenotate in anticipo o organizzate sul posto (The Geographical Cure)

Accessibilità

  • La Casa delle Nozze d’Argento è parzialmente accessibile, ma il terreno irregolare e le antiche pietre di pavimentazione possono presentare difficoltà. L’accesso per sedie a rotelle è limitato; i visitatori con problemi di mobilità dovrebbero chiedere consiglio al personale del sito prima di visitare.

Come Arrivare e Orientarsi a Pompei

Posizione

La casa si trova in Regio V, Insula 2, Casa 1, a nord-est del Foro e vicino ad altre ville notevoli.

Ingressi

  • Porta Marina (sud-ovest): Ingresso principale, più vicino ai punti salienti e al noleggio di audioguide.
  • Piazza Anfiteatro (sud-est): Meno affollato, vicino all’anfiteatro.

Trasporti

  • In treno: Linea Circumvesuviana da Napoli o Sorrento a Pompei Scavi–Villa dei Misteri (circa 30 minuti da Napoli)
  • In auto: Parcheggio a pagamento disponibile vicino a entrambi gli ingressi
  • Con tour: Molti tour da Napoli, Sorrento e dalla Costiera Amalfitana includono la Casa delle Nozze d’Argento (The Geographical Cure)

Le mappe sono disponibili agli ingressi e online; l’app ufficiale di Pompei offre navigazione e informazioni aggiornate sulle case aperte.


Consigli di Viaggio e Attrazioni Nelle Vicinanze

  • Migliori stagioni: Primavera e autunno per clima mite e giardini lussureggianti (Holidify)
  • Migliori orari: Mattina presto o tardo pomeriggio per evitare folle e caldo
  • Calzature: Indossare scarpe robuste per terreni irregolari
  • Elementi essenziali: Portare acqua, protezione solare e una guida o un’app
  • Siti vicini: Casa dei Vettii, Casa del Fauno, Foro e Anfiteatro sono facilmente raggiungibili a piedi (The Geographical Cure)

Sforzi di Restauro e Conservazione

La Casa delle Nozze d’Argento è stata oggetto di continue opere di conservazione, più recentemente nell’ambito del Grande Progetto Pompei, un’iniziativa multimilionaria per preservare e restaurare strutture chiave (Pompeii Sites). I lavori recenti includono:

  • Rinforzi strutturali e adeguamento sismico
  • Restauro di giardini e affreschi utilizzando materiali reversibili e compatibili
  • Utilizzo di tecnologie moderne (LiDAR, scansione 3D, sensori ambientali)
  • Migliore gestione dei visitatori e misure di turismo sostenibile

Questi sforzi garantiscono che il sito rimanga accessibile e autentico per le generazioni future (Ancient Times).


Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita della Casa delle Nozze d’Argento?
R: Generalmente 9:00-19:00 (aprile-ottobre), 9:00-17:00 (novembre-marzo). Controllare eventuali chiusure legate al restauro.

D: Quanto costano i biglietti?
R: €18 per gli adulti, €2 per i cittadini UE tra i 18 e i 25 anni, gratuiti per i minori di 18 anni e la prima domenica del mese.

D: La casa è accessibile ai visitatori con disabilità?
R: Accesso parziale; il terreno irregolare potrebbe limitare l’uso della sedia a rotelle. Controllare con il personale per informazioni dettagliate.

D: Posso scattare fotografie?
R: Sì, ma senza flash e treppiedi, per proteggere le opere d’arte.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, in più lingue; altamente raccomandate per contesto e comprensione più approfondita.


Riepilogo e Raccomandazioni

La Casa delle Nozze d’Argento è un punto culminante di Pompei, offrendo una rara finestra sulla vita aristocratica romana e sull’innovazione architettonica. I suoi affreschi conservati, i pavimenti a mosaico e i giardini restaurati offrono un’esperienza multisensoriale. Una pianificazione attenta (consultare gli orari di apertura, prenotare i biglietti online e considerare una visita guidata) arricchirà la tua visita. Abbina la tua esplorazione alle attrazioni vicine per una comprensione completa della società pompeiana.

Per gli ultimi aggiornamenti e una guida immersiva, scarica l’app Audiala. Rimani informato seguendo i canali social ufficiali e controlla gli eventi speciali o i tour serali.


Riferimenti

  • Visiting the House of the Silver Wedding in Pompeii: Hours, Tickets, and History, 2023, Ancient Times (Ancient Times)
  • House of the Silver Wedding Pompeii: Visiting Hours, Tickets, and Restoration Efforts Explained, 2024, Pompeii Sites (Pompeii Sites)
  • House of the Silver Wedding Visiting Hours, Tickets, and Visitor Guide in Pompeii, 2025, The Geographical Cure (The Geographical Cure)

Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)