Le Officine di Pompei: Guida Completa su Orari di Visita, Biglietti e Siti Storici

Data: 14/06/2025

Introduzione

Pompei, l’antica città romana immortalata dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., offre una finestra impareggiabile sulla vita urbana quotidiana di quasi due millenni fa. Tra le sue meraviglie conservate, le officine—note come officinae—rivelano l’economia dinamica, l’artigianato qualificato e il vibrante tessuto sociale della città. Questi spazi artigianali, che vanno da panifici e lavanderie a vasai e officine di lavorazione dei metalli, forniscono preziose intuizioni sulle antiche tecniche di produzione e sull’organizzazione urbana. Questa guida fornisce ai viaggiatori il contesto storico, consigli pratici e suggerimenti per esplorare le officine di Pompei, garantendo una visita significativa e arricchente.

Indice

Sviluppo Storico delle Officine di Pompei

Integrazione Urbana ed Evoluzione

Le officine, o officinae, erano parte integrante del paesaggio urbano di Pompei. Dal periodo sannitico fino all’eruzione, le officine si diffusero e si specializzarono, spesso fondendosi senza soluzione di continuità con i blocchi residenziali. Questa integrazione rifletteva la stretta connessione tra vita domestica e commerciale, con case regolarmente convertite per ospitare imprese come panifici, lavanderie e laboratori artigianali (PompeiiSites.org; Italian Art Ventures).

Tipi e Funzioni delle Officine

Fullonicae (Lavanderie)

Le lavanderie erano specializzate nella pulizia, tintura e finitura dei tessuti, un settore economico critico in una società in cui l’abbigliamento significava status. Siti come la Fullonica di Stephanus presentano vasche, tini e aree di pressatura, mostrando l’antica cura dei tessuti (Italian Art Ventures).

Panifici (Pistrina)

I panifici, come quelli della Regio IX, erano dotati di mulini, forni e aree per la preparazione dell’impasto, producendo pane per gli abitanti della città. In particolare, il panificio di N. Popidius Priscus conteneva pani carbonizzati al momento dell’eruzione (PompeiiSites.org).

Officine Metallurgiche e del Bronzo

Queste officine producevano strumenti, gioielli e beni per la casa, con prove di forni e attrezzi trovati vicino alle porte della città (Nomade Picureans).

Officine di Ceramica, Tessili e Affini

Le officine di ceramica producevano forni e manufatti incompiuti, mentre gli studi tessili rivelavano telai e tini per la tintura (Monuments & Sights).

Produzione di Cibo e Bevande

Le officine producevano anche garum (salsa di pesce), vino e cibi preparati, supportando la vivace vita di mercato di Pompei (The Tourist Checklist).

Officine di Mosaico, Pittura e Vetro

Gli studi artigianali creavano mosaici, affreschi e vasi di vetro, con resti di pigmenti, stampi e forni scoperti sul posto.


Scoperte Archeologiche e Recenti Scavi

Regio IX e Progressi Tecnologici

Recenti scavi nella Regio IX, in particolare nell’Insula 10, hanno portato alla luce oltre 50 stanze, comprese case a peristilio riutilizzate come officine. Questi ritrovamenti evidenziano la sofisticazione tecnologica e la specializzazione dell’industria pompeiana, con caratteristiche come macine, forni e tini per la tintura (PompeiiSites.org; Italian Art Ventures).

Metodi di Conservazione

Le moderne tecniche di conservazione, inclusa l’analisi stratigrafica, gli studi archeobotanici e la documentazione digitale, hanno avanzato la nostra comprensione degli antichi processi di produzione. Questi sforzi si concentrano sulla stabilizzazione delle strutture e sulla conservazione di affreschi e superfici delicate (Italian Art Ventures).


Significato Sociale ed Economico

Le officine di Pompei erano centrali sia per l’economia che per la vita sociale della città. Molte erano a conduzione familiare, con competenze tramandate di generazione in generazione. I santuari all’interno delle officine indicano l’intreccio tra lavoro e religione. La distribuzione delle officine in tutta la città riflette anche la gerarchia sociale, con i mestieri più prestigiosi situati centralmente e altri alla periferia (Nomade Picureans).


Visitare le Officine di Pompei: Informazioni Pratiche

Orari di Visita e Biglietti

  • Orari di Apertura: Generalmente aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00/19:30 (ultimo ingresso 17:30–18:00). Chiuso il 25 dicembre, il 1 maggio e il 1 gennaio. Controllare sempre il sito ufficiale per gli aggiornamenti stagionali.
  • Biglietti: Acquistabili online o agli ingressi. I biglietti standard per adulti partono da circa 16 €, con tariffe ridotte per i cittadini dell’UE di età compresa tra 18 e 25 anni e ingresso gratuito per i bambini sotto i 18 anni. Sono disponibili biglietti combinati per i siti vicini. La prenotazione anticipata è consigliata, soprattutto in alta stagione (The Tour Guy).

Accesso, Visite Guidate e Consigli per i Visitatori

  • Ingressi: I cancelli principali includono Porta Marina, Piazza Anfiteatro e Piazza Esedra.
  • Visite Guidate: I tour guidati da esperti offrono approfondimenti sulle officine e sulla ricerca in corso. Prenotabili online o in loco, spesso disponibili in più lingue (Nomade Picureans).
  • Consigli per i Visitatori:
    • Indossare scarpe comode; le superfici sono irregolari.
    • Portare acqua, protezione solare e spuntini.
    • Usare una mappa per pianificare il percorso e concentrarsi su tipi specifici di officine.
    • Rispettare le barriere e la segnaletica di conservazione.
    • Per l’accessibilità, alcuni percorsi sono adattati per sedie a rotelle, anche se il terreno può essere impegnativo.

Esperienze Moderne per i Visitatori e Dimostrazioni Artigianali

I visitatori possono partecipare a attività pratiche come la ceramica, la creazione di mosaici e la pittura ad affresco, spesso condotte da artigiani locali vicino al parco archeologico. Questi laboratori, adatti a tutte le età, consentono di sperimentare le antiche tecniche in prima persona e portare a casa souvenir unici (The Tourist Checklist). Si consiglia la prenotazione anticipata.


Risorse Visive e Multimediali

  • Immagini e Testo Alt: Cercare immagini di alta qualità di forni di panifici, tini di fullonica, attrezzi e mosaici. Utilizzare testo alt descrittivo con parole chiave come “officine di Pompei” e “orari di visita di Pompei”.
  • Tour Virtuali: Esplorare mappe interattive e ricostruzioni digitali tramite piattaforme ufficiali e partner (Pompeii Archaeological Park).

Domande Frequenti (FAQ)

  • D: Quali sono gli orari di apertura di Pompei? R: Generalmente dalle 9:00 alle 19:00/19:30, ultimo ingresso 17:30–18:00. Chiuso in alcune festività. Controlla qui per gli aggiornamenti.

  • D: Come posso acquistare i biglietti per Pompei? R: Acquistare online o agli ingressi. La prenotazione anticipata è consigliata.

  • D: Le officine sono accessibili alle persone con disabilità? R: Alcune aree sono accessibili, ma il terreno irregolare potrebbe richiedere assistenza.

  • D: Sono disponibili visite guidate e dimostrazioni artigianali? R: Sì, in più lingue. I laboratori pratici richiedono la prenotazione anticipata.

  • D: Quali sono gli ingressi principali? R: Porta Marina, Piazza Anfiteatro, Piazza Esedra.


Ricerca in Corso e Prospettive Future

Gli scavi attivi—specialmente nella Regio IX—continuano a fornire nuove intuizioni sul patrimonio industriale di Pompei. I progressi nella conservazione e nella documentazione digitale promettono un accesso e una comprensione ancora maggiori per i futuri visitatori (PompeiiSites.org).


Conclusione e Invito all’Azione

Le officine di Pompei, dai vivaci panifici alle innovative lavanderie e ai vivaci studi artigianali, illuminano l’ingegno e le realtà quotidiane della vita romana antica. Pianificando la tua visita in base agli orari ufficiali, assicurandoti i biglietti in anticipo e partecipando a esperienze guidate o pratiche, puoi connetterti profondamente con l’eredità di questo straordinario sito.

Resta informato: Scarica l’app Audiala, seguici sui social media ed esplora articoli correlati per informazioni aggiornate sui visitatori e contenuti immersivi.


Fonti

Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)