Guida Completa alla Visita del Negozio (VIII.6.8), Pompei, Italia: Storia, Significato, Consigli per i Visitatori e Tutto ciò che i Turisti Devono Sapere per un’Esperienza Memorabile

Data: 14/06/2025

Introduzione

Il Negozio (VIII.6.8) a Pompei è uno spazio commerciale straordinariamente conservato che apre una finestra sulla vita quotidiana, il commercio e le interazioni sociali di questa antica città romana. Situato vicino al Foro e adiacente a strutture chiave come l’Edificio di Eumachia, incarna la vivacità commerciale e l’ingegno architettonico che caratterizzavano Pompei prima della sua distruzione da parte del Vesuvio nel 79 d.C. Questa guida fornisce uno sguardo completo al Negozio (VIII.6.8), coprendo il suo contesto storico, le caratteristiche architettoniche, le informazioni per i visitatori e consigli pratici per garantire una visita gratificante.

Per aggiornamenti in tempo reale e ulteriori ricerche, fare riferimento a risorse ufficiali come il Parco Archeologico di Pompei, Pompeii in Pictures, e Italy Beyond the Obvious.

Indice

Contesto Storico e Significato

Posizione e Ruolo Urbano

Il Negozio (VIII.6.8) occupa una posizione strategica sul lato est del Foro di Pompei, il cuore commerciale e civico della città (Parco Archeologico di Pompei). La sua vicinanza all’Edificio di Eumachia—un centro di corporazione per i fullones—sottolinea la sua importanza nella rete economica di Pompei (Ancient Rome Live). La fitta disposizione dei negozi in quest’area riflette una città che prosperava sul commercio, sulla produzione locale e sugli scambi mediterranei.

Caratteristiche Architettoniche e Funzione

Tipico delle tabernae pompeiane, il Negozio (VIII.6.8) presenta:

  • Un’ampia entrata di fronte alla strada per un facile accesso e visibilità.
  • Banconi in muratura (banco) per servire i clienti, spesso con dolia (vasi di stoccaggio) incorporati per cibo, vino o altri beni (Pompeii in Pictures).
  • Un interno modesto che poteva servire da spazio di lavoro o magazzino, occasionalmente includendo un soppalco o una stanza sul retro per gli alloggi.
  • Materiali da costruzione come pietra locale e mattoni, a volte adornati con insegne dipinte o affreschi. Questi elementi rivelano un design multifunzionale, che univa commercio e vita domestica—un segno distintivo dell’urbanistica romana (Academia.edu).

Vita Economica e Sociale

Negozi come il (VIII.6.8) erano parte integrante del motore economico di Pompei, offrendo una varietà di beni—pane, vino, tessuti e altro ancora (Parco Archeologico di Pompei). Molti operavano come thermopolia (antichi bar per snack), fornendo pasti pronti per residenti e visitatori. I negozi funzionavano anche come spazi sociali dove tutte le classi si incontravano, scambiavano notizie e negoziavano affari (Pompei.it). I negozianti, spesso di modesta estrazione, potevano raggiungere la mobilità sociale attraverso un commercio di successo.

Scoperte Archeologiche

Gli scavi nel Negozio (VIII.6.8) hanno rivelato:

  • Frammenti di ceramica, monete e resti di cibo che indicano il suo uso commerciale.
  • Dolia incorporati che confermano la vendita di cibo e bevande.
  • Pitture murali e graffiti, che offrono indizi sulla pubblicità e la decorazione.
  • Tecnologie avanzate come l’imaging 3D e il georadar hanno creato ricostruzioni dettagliate, approfondendo la nostra comprensione della sua funzione e contesto (History Tools).

Visitare il Negozio (VIII.6.8): Orari, Biglietti, Accessibilità

Orari

Il Parco Archeologico di Pompei è generalmente aperto dalle 9:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00), con leggere variazioni stagionali. Il Negozio (VIII.6.8) è accessibile durante questi orari, a meno che non sia chiuso per conservazione. Controlla il sito ufficiale per informazioni aggiornate.

Biglietti

  • Ingresso Standard: ~€18 per gli adulti; sconti per cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni, bambini e over 65.
  • Dove Acquistare: Acquista i biglietti online in anticipo tramite il portale ufficiale per evitare code.
  • Salta-fila: Disponibile tramite tour guidati ufficiali e di terze parti selezionate.
  • Biglietti Combinati: I pacchetti possono includere altri siti come la Villa dei Misteri.

Accessibilità

Sebbene siano stati fatti sforzi per migliorare l’accessibilità (in particolare il percorso “Pompei per Tutti”), molte aree—incluso il Negozio (VIII.6.8)—presentano pavimentazioni antiche e irregolari. Gli utenti su sedia a rotelle dovrebbero consultare la mappa del sito e il personale per i percorsi accessibili (Cultured Voyages).

Tour Guidati e Audioguide

  • Tour Guidati Ufficiali: Disponibili in più lingue, spesso includono l’ingresso prioritario e l’interpretazione di esperti (Pompeii Guided Tour, Pompeii Tours).
  • Audioguide: Noleggiabili in loco o scaricabili tramite l’app ufficiale a €5-7. Il commento audio offre spiegazioni approfondite sul Negozio (VIII.6.8) e altri punti salienti.

Consigli per i Visitatori

  • Miglior Periodo per Visitare: Mattina presto o tardo pomeriggio per meno folla e temperature più miti (The Geographical Cure).
  • Calzature: Indossa scarpe robuste; le strade antiche sono irregolari e acciottolate (World Travel Connector).
  • Protezione Solare: Porta un cappello, crema solare e acqua—l’ombra è limitata (The Pompeii).
  • Servizi: Caffè, servizi igienici e fontanelle si trovano vicino agli ingressi principali.
  • Fotografia: Consentita per uso personale; evita il flash vicino agli affreschi.
  • Mappe e Guide: Prendi una mappa gratuita del sito o usa l’app ufficiale per la navigazione.
  • Sicurezza: Sono ammessi solo borse piccole; attenzione ai borseggiatori nelle aree affollate.

Il Negozio (VIII.6.8) nel Paesaggio di Pompei più Ampio

Il Negozio (VIII.6.8) fa parte di un vivace quartiere commerciale che include anche l’Edificio di Eumachia, vari thermopolia, panifici e il vivace Foro. Esplorare questi siti interconnessi fornisce un quadro più completo delle reti economiche e sociali di Pompei (Pompeii in Pictures). Considera di estendere la tua visita ad attrazioni vicine come la Casa del Fauno, la Basilica e l’Orto dei Fuggiaschi per un’esperienza completa (Italy Beyond the Obvious).


Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura del Negozio (VIII.6.8) e di Pompei? R: Di solito dalle 9:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00). Controlla gli orari attuali sul sito ufficiale.

D: Come posso acquistare i biglietti? R: Acquista online tramite il portale biglietti ufficiale per i migliori prezzi e per saltare le code.

D: Sono disponibili tour guidati in più lingue? R: Sì—inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo e altre.

D: Il Negozio (VIII.6.8) è accessibile per persone con disabilità? R: L’accessibilità è limitata, ma il percorso “Pompei per Tutti” copre le aree chiave. Controlla con il personale per le condizioni attuali.

D: Posso fare foto? R: Sì, per uso personale. Flash e treppiedi potrebbero essere limitati.


Migliora la Tua Visita con la Tecnologia

  • App Ufficiale di Pompei: Include mappe interattive, informazioni sul sito e audioguide (Pompeii Tours).
  • Esperienze AR/VR: App di realtà aumentata e virtuale danno vita a negozi e strade antiche (Pompeii Guided Tour).
  • QR Code in Loco: Scansiona per video, ricostruzioni e contenuti accademici.

Riepilogo e Raccomandazioni Finali

Visitare il Negozio (VIII.6.8) è più di una reliquia; è una narrazione vivente dell’antico commercio, che evidenzia i fili architettonici, economici e sociali che tessevano Pompei insieme. Pianificare la tua visita con informazioni aggiornate, considerare tour guidati e utilizzare app moderne arricchirà la tua esperienza. Non perdere i siti vicini che forniscono ulteriore contesto alla dinamica storia di Pompei.

Per informazioni aggiornate, consulta sempre il Parco Archeologico di Pompei e risorse di viaggio affidabili (Italy Beyond the Obvious). Scarica audioguide, esplora ricostruzioni virtuali e connettiti con la storia di Pompei sia in loco che online.


Riferimenti e Ulteriori Letture


Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)