Bottega VIII.4.19 Pompei: Orari di Visita, Biglietti e Guida al Sito Storico

Data: 14/06/2025

Introduzione

La Bottega VIII.4.19, situata nel cuore vibrante dell’antica Pompei, serve come una testimonianza ben conservata della vivace vita commerciale della città e dell’intricato tessuto sociale. Essendo una delle tante tabernae che costeggiavano le principali arterie di Pompei, questa bottega offre una finestra diretta sui ritmi della vita quotidiana romana, dove commercio, politica e vita domestica si intersecavano. Per i visitatori interessati all’archeologia, alla cultura o alla storia antica, la Bottega VIII.4.19 è un microcosmo della diversità economica e della pianificazione urbana di Pompei.

Questa guida completa presenta il contesto storico, le informazioni per i visitatori, i consigli pratici e gli approfondimenti culturali necessari per migliorare la tua esplorazione della Bottega VIII.4.19 e dei suoi dintorni. Che tu abbia intenzione di visitarla di persona o virtualmente, comprendere il significato del sito approfondirà il tuo apprezzamento per l’eredità duratura di Pompei (Parco Archeologico di Pompei; Pompeii Perspectives; UNESCO).

Contesto Storico: L’Impalcatura Urbana ed Economica di Pompei

L’Ascesa di Pompei

Fiorente vicino alla Baia di Napoli, Pompei ha sfruttato la sua posizione strategica per diventare un fiorente centro commerciale e agricolo. Al momento dell’eruzione nel 79 d.C., la città vantava una sofisticata pianificazione urbana, con strade ben lastricate, insulae (isolati) organizzate e una popolazione stimata in 20.000 abitanti (Academia.edu; Visit Campania).

Vita Commerciale e Reti di Mercato

Il commercio era centrale per la prosperità di Pompei. La vicinanza della città al mare ha permesso un robusto commercio mediterraneo, con il foro che fungeva da epicentro per mercati e transazioni (World Travel Connector). Oltre 600 negozi, bar e laboratori fiancheggiavano le principali strade di Pompei, in particolare Via Stabiana, fornendo beni e servizi a residenti e visitatori (PhD Essay; Pompeii in Pictures). Botteghe come la VIII.4.19 spesso presentavano alloggi integrati, riflettendo lo stretto legame tra lavoro e casa nella società romana.

Agricoltura e Stratificazione Sociale

Il fertile suolo vulcanico sosteneva fiorenti vigneti e uliveti, rendendo vino e olio d’oliva le principali esportazioni (The Excavations of Pompeii). La struttura sociale della città si rifletteva nel suo ambiente costruito, con grandi case per le élite e umili appartamenti sopra le botteghe per artigiani e commercianti. Iscrizioni e graffiti rivelano l’interazione tra commercio, politica e vita comunitaria (Pompeii in Pictures).


Bottega VIII.4.19: Struttura, Funzione e Approfondimenti Archeologici

Posizione e Contesto Urbano

La Bottega VIII.4.19 occupa una posizione di rilievo su Via Stabiana all’interno della Regio VIII, Insula 4 – un’area vivace che collegava il foro, l’anfiteatro e i quartieri residenziali (Pompeii Perspectives). La sua posizione strategica evidenzia la sua importanza sia per il commercio che per l’interazione sociale.

Caratteristiche Architettoniche

Tipica delle tabernae pompeiane, la Bottega VIII.4.19 presenta un ampio ingresso fronte strada, banconi in muratura e vani posteriori che potrebbero aver servito come deposito o alloggi (Parco Archeologico di Pompei). Le prove degli scavi suggeriscono la presenza di dolia di stoccaggio, nicchie a muro e forse pubblicità dipinte o graffiti elettorali (Pompeii in Pictures).

Cultura Materiale

I ritrovamenti della zona includono anfore, bilance, monete e resti organici, indicando la vendita di cibo e merci. I graffiti conservati sui pilastri forniscono approfondimenti sulla pubblicità e la vita politica, mentre gli affreschi riflettono la più ampia cultura della Pompei romana (Berkley Center; Pompeii Excavations Guide).

Ruolo Sociale ed Economico

Sebbene le merci specifiche vendute nella Bottega VIII.4.19 siano sconosciute, il suo design e la sua posizione suggeriscono che avrebbe potuto essere un negozio di alimentari, una taverna o un negozio di generi vari. Tali esercizi svolgevano un ruolo fondamentale nella vita urbana, servendo residenti, viaggiatori e facilitando la mobilità sociale per liberti e donne che spesso possedevano o gestivano queste attività (Parco Archeologico di Pompei).


Informazioni per i Visitatori: Orari, Biglietti e Consigli Pratici

Orari di Visita

  • Aprile–Ottobre: 9:00 – 19:00 (ultimo ingresso: 17:30)
  • Novembre–Marzo: 9:00 – 17:00 (ultimo ingresso: 15:30)
  • Nota: Gli orari possono variare durante le festività; controlla sempre il sito ufficiale per gli aggiornamenti.

Biglietti e Ingresso

  • Adulto standard: €16–€18
  • Scontato: Cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni
  • Gratuito: Sotto i 18 anni e la prima domenica di ogni mese (aspettati folla)
  • Acquisto: Online in anticipo o agli ingressi del sito (Porta Marina, Piazza Esedra)
  • L’ingresso include: Accesso alla Bottega VIII.4.19 e a tutte le aree aperte di Pompei

Accessibilità

Le antiche strade di Pompei possono essere irregolari. Sebbene l’accessibilità per sedie a rotelle e passeggini sia migliorata, alcune località, inclusa la Bottega VIII.4.19, potrebbero ancora presentare difficoltà. Consulta la mappa ufficiale dell’accessibilità o chiedi informazioni all’ingresso.

Visite Guidate e Risorse

  • Visite guidate: Altamente raccomandate per il contesto, specialmente con guide archeologhe (Italy Beyond the Obvious)
  • Self-guided: Utilizza audioguide o app mobili, come Audiala o Discover Pompeii
  • Mappe: Ottienile all’ingresso o scarica le mappe ufficiali del sito per l’orientamento

Comfort e Sicurezza

  • Calzature: Indossa scarpe robuste
  • Meteo: Porta protezione solare e acqua; porta una giacca antipioggia fuori stagione
  • Comportamento: Rispetta le regole di conservazione – non toccare pareti o affreschi, rimani sui sentieri ed evita la fotografia con flash

Migliorare la Tua Visita

Esperienza e Interpretazione

  • Cartelli in loco: Limitati; app e audioguide arricchiscono la comprensione
  • Attrazioni vicine: Foro, Tempio di Apollo, Grande Teatro, Casa dei Postumii e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Stories by Soumya)
  • Strumenti interattivi: Tour virtuali e mappe digitali sono disponibili tramite siti web ufficiali e partner

Turismo Responsabile

  • Rispetta l’integrità del sito per le generazioni future
  • Segui tutte le linee guida e le istruzioni del personale

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono i momenti migliori per visitare la Bottega VIII.4.19? R: La mattina presto (all’apertura) o nel tardo pomeriggio per meno folla. Le visite fuori stagione (novembre-aprile) offrono un’esperienza più tranquilla (Untold Italy).

D: Le visite guidate sono necessarie? R: Non sono obbligatorie, ma altamente raccomandate per un apprezzamento approfondito.

D: La Bottega VIII.4.19 è accessibile con un biglietto generale per Pompei? R: Sì, inclusa nell’ingresso standard.

D: Posso scattare foto? R: Sì, ma evita il flash e i treppiedi nelle aree strette.

D: Ci sono servizi igienici e punti di ristoro nelle vicinanze? R: Le strutture si trovano vicino agli ingressi principali e all’area del foro; le opzioni all’interno del sito sono limitate.


Conclusione e Raccomandazioni

La Bottega VIII.4.19 è un esempio convincente della vita commerciale e sociale quotidiana dell’antica Pompei. La sua architettura, i ritrovamenti archeologici e la sua posizione offrono intuizioni inestimabili sulla vivacità economica e culturale della città. Pianificando la tua visita con attenzione agli orari, ai biglietti e ai consigli pratici, potrai immergerti completamente nella storia di Pompei. Migliora la tua esperienza con risorse digitali, visite guidate e pratiche di turismo responsabile.

Per ulteriori consigli, mappe scaricabili e contenuti interattivi, utilizza l’app Audiala e segui i canali ufficiali di Pompei per gli ultimi aggiornamenti.


Riferimenti e Ulteriori Informazioni

Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)