C

Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)

Pompei Citta Antica, Italia

Guida Completa alla Visita della Casa della Quadriga (VII.2.25), Pompei, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione

La Casa della Quadriga (VII.2.25) si presenta come una delle residenze più evocative di Pompei, offrendo uno sguardo sulla vita domestica romana, sulla gerarchia sociale e sui successi artistici alla vigilia dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Situata nel fiorente quartiere della Regio VII, vicino al foro e alle principali arterie di Pompei, questa domus è rinomata per il suo squisito affresco della quadriga, raffigurante un carro trainato da quattro cavalli, simbolo di trionfo e status sociale.

Oggi, la Casa della Quadriga offre ai visitatori un’alternativa più intima e meno affollata rispetto ad alcuni dei siti più grandiosi di Pompei. La sua architettura ben conservata, gli affreschi vivaci e il peristilio suggestivo rivelano le aspirazioni e i ritmi quotidiani delle classi medie della città. Per i viaggiatori, il sito è incluso nel biglietto generale del Parco Archeologico di Pompei, e arricchito da audioguide e visite guidate che ne illuminano il contesto storico e artistico.

La conservazione è al centro degli sforzi in corso, poiché fattori ambientali e umani continuano a minacciare l’integrità di questo inestimabile patrimonio. Il turismo responsabile e il rispetto delle linee guida del sito sono essenziali per salvaguardare la Casa della Quadriga per le generazioni future. Per le informazioni più recenti, i visitatori dovrebbero consultare le risorse ufficiali del parco e considerare strumenti digitali come l’app Audiala per un’esperienza arricchita. (pompeionline.net, world-archaeology.com, pompeiiarchaeologicalpark.com, matadornetwork.com)

Indice

Posizione e Contesto Urbano

Situata nella Regio VII, Insula 2, la Casa della Quadriga occupa una posizione privilegiata vicino al foro e a Via degli Augustali, sottolineando la sua integrazione nel dinamismo commerciale e sociale di Pompei. Il nome della casa deriva dal suo celebre affresco della quadriga, un motivo emblematico dei valori romani d’élite. La sua vicinanza ad altri siti importanti come la Casa del Fauno e il Macellum la rende ideale per un’esplorazione completa del paesaggio urbano della città. (pompeionline.net)


Orari di Visita e Biglietti

  • Orari di Apertura:

    • Aprile–Ottobre: 9:00 – 19:00 (ultimo ingresso 17:30)
    • Novembre–Marzo: 9:00 – 17:00 (ultimo ingresso 15:30)
    • Chiuso: 25 Dicembre, 1 Gennaio, 1 Maggio
  • Biglietti:

    • Biglietto intero standard: €22
    • Tariffe ridotte per i cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni
    • Gratuito per i bambini sotto i 18 anni
    • Ingressi giornalieri limitati a 20.000; si consiglia vivamente la prenotazione anticipata online
  • Come Acquistare:

  • Accessibilità:

    • Il percorso “Pompei per Tutti” ha migliorato l’accesso per le persone con difficoltà motorie, sebbene il terreno irregolare rimanga comune. Controllare gli aggiornamenti del parco per i percorsi attuali. (matadornetwork.com)

Punti Salienti Architettonici

Disposizione e Organizzazione Spaziale

La Casa della Quadriga si conforma al classico modello della domus romana:

  • Atrio: Spazio di ricevimento centrale con impluvium per la raccolta dell’acqua piovana; fiancheggiato da cubicula (camere da letto) e alae (stanze laterali).
  • Giardino Peristilio: Un cortile colonnato, spesso adornato con statue e vegetazione, che offre luce e serenità.
  • Triclinio: Sala da pranzo formale che si affaccia sul peristilio, utilizzata per banchetti e raduni sociali.
  • Aree di Servizio: Cucine e ripostigli tipicamente occupano la periferia.

Questa disposizione riflette sia le ambizioni sociali che le esigenze quotidiane della classe media pompeiana, bilanciando l’esposizione pubblica con la vita privata familiare. (Journal of the European Architectural History Network)

Materiali e Tecniche Costruttive

Costruite con tufo locale, pietra lavica e mattoni, le pareti della casa sono rifinite in stucco e intonaco dipinto. Predominano i metodi di costruzione opus incertum e opus latericium, con tetti in legno e pavimenti in cocciopesto e mosaico che testimoniano abilità artigianale. (world-archaeology.com)


Tesori Artistici e Decorativi

Affreschi e Pitture Murali

  • Affresco della Quadriga: L’opera d’arte eponima della casa, una vivida rappresentazione di un carro a quattro cavalli, simboleggia il trionfo e lo status sociale.
  • Scena del Nilo con Pigmei: Un tempo sulla balaustra del peristilio, questo affresco riflette il fascino per i motivi egizi e ora si trova al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
  • Altri Motivi: Ritratti a medaglione, scene mitologiche e vignette di vita quotidiana, eseguiti nei colori vivaci caratteristici del Quarto Stile, arricchiscono la narrativa visiva.

(pompeii.pictures, artincontext.org)

Mosaici e Pavimenti Decorati

Intricati mosaici pavimentali, che vanno da motivi geometrici a composizioni figurative, abbelliscono diverse stanze, dimostrando sia il gusto estetico che il desiderio di emulare le tendenze d’élite. (thecollector.com)

Sculture e Manufatti

Statuette di divinità, tavoli ornamentali e oggetti funzionali come lampade in bronzo e ceramiche si trovano in tutta la casa, rivelando la fusione di praticità e raffinatezza nella vita quotidiana. (madainproject.com)


Consigli per i Visitatori e Accessibilità

  • Indossare Scarpe Comode: Le strade antiche sono irregolari e possono essere scivolose.
  • Portare Acqua e Protezione Solare: L’ombra è limitata, soprattutto in estate.
  • Viaggiare Leggeri: Le borse grandi potrebbero essere limitate in alcune case.
  • Considerare i Tour Guidati: Guide esperte e app audio come Audiala forniscono un ricco contesto storico.
  • Fotografia: È consentita la fotografia senza flash; treppiedi e droni richiedono permessi speciali.
  • Accessibilità: Sebbene i miglioramenti continuino, alcune aree rimangono difficili per i visitatori con problemi di mobilità.

Conservazione e Tutela

La Casa della Quadriga, come molti siti a Pompei, affronta continue minacce dovute alle intemperie, all’attività sismica e al turismo. Le iniziative di conservazione includono:

  • Stabilizzazioni strutturali e coperture protettive
  • Pulizia e restauro di affreschi e mosaici
  • Uso di scansioni 3D e monitoraggio digitale per informare gli interventi

I limiti di visitatori e i biglietti personalizzati aiutano a mitigare l’usura, e alcune stanze sono limitate per proteggere le caratteristiche delicate. Collaborazioni internazionali e lo status di Patrimonio dell’Umanità UNESCO forniscono finanziamenti e competenze cruciali per la continua conservazione. (thetravel.com, pompeiiarchaeologicalpark.com)


Domande Frequenti (FAQ)

D: I biglietti per la Casa della Quadriga sono inclusi nel biglietto standard di Pompei?
R: Sì, tutte le case aperte all’interno del parco archeologico sono incluse con l’ingresso standard.

D: La Casa della Quadriga è accessibile ai visitatori con disabilità?
R: L’accessibilità sta migliorando, ma il terreno irregolare e i gradini rimangono. Il percorso “Pompei per Tutti” offre il miglior accesso.

D: Posso scattare fotografie all’interno della casa?
R: Sì, ma solo senza flash o treppiedi.

D: Sono disponibili tour guidati?
R: Sì, e sono altamente raccomandati per una comprensione più approfondita.

D: Dove posso vedere l’affresco della scena del Nilo?
R: L’originale si trova al Museo Archeologico Nazionale di Napoli; riproduzioni e informazioni sono disponibili in loco.


Articoli Correlati


Risorse Visive e Interattive

Il testo alternativo per le immagini è ottimizzato per il SEO, includendo: orari di visita della Casa della Quadriga, siti storici di Pompei, biglietti per la Casa della Quadriga.


Riferimenti e Ulteriori Letture

Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)