Guida completa per visitare Casa di Pane, Pompei, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione

Casa di Pane è uno dei siti archeologici più suggestivi di Pompei, offrendo una finestra immersiva sulla vita quotidiana, il commercio e i ritmi urbani dell’antica Roma. Situato lungo la vivace Via dell’Abbondanza, questo panificio straordinariamente conservato racchiude il ruolo essenziale della produzione del pane nella società romana e riflette l’intersezione tra vita domestica e attività imprenditoriale. I visitatori di Casa di Pane possono esplorare autentiche macine, forni a legna e banconi di vendita, insieme ad affreschi e graffiti che danno vita alle storie dell’antica città.

Questa guida fornisce una panoramica completa per i viaggiatori, con gli orari di visita più recenti, le opzioni di biglietteria, i dettagli sull’accessibilità e consigli pratici per massimizzare la vostra esperienza. Esplora inoltre il significato culturale ed economico di Casa di Pane, situando il sito nel contesto più ampio del paesaggio urbano di Pompei.

Per dettagli aggiornati e informazioni ufficiali per i visitatori, consultate il sito web del Parco Archeologico di Pompei, nonché fonti di viaggio affidabili (Time Travel Turtle; Mediterraneo Antico).

Informazioni Essenziali per i Visitatori

Posizione e Come Arrivare

Casa di Pane si trova in Via dell’Abbondanza, l’arteria principale di Pompei, ed è facilmente accessibile sia dall’ingresso di Porta Marina che da quello di Piazza Anfiteatro (Time Travel Turtle). Per raggiungere Pompei da Napoli, prendete il treno della Circumvesuviana fino alla stazione di Pompei Scavi-Villa dei Misteri. Ampio parcheggio è disponibile vicino agli ingressi per chi arriva in auto (Italy Sights).


Orari di Visita

  • Da Aprile a Ottobre: 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso 18:00)
  • Da Novembre a Marzo: 8:30 – 17:30 (ultimo ingresso 15:30)
  • Chiuso: 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre

Confermare sempre gli orari attuali prima della visita sul sito ufficiale del parco.


Biglietti e Ingresso

  • Ingresso Standard: €22 per gli adulti
  • Ridotto: €2 per i cittadini dell’UE dai 18 ai 25 anni
  • Bambini sotto i 18 anni: Gratuito (con documento d’identità valido)
  • Biglietti Combinati: €18 (include Pompei, Oplontis e Boscoreale)

I biglietti possono essere acquistati online o presso gli ingressi del sito. La prenotazione online è fortemente consigliata, soprattutto durante i periodi di punta (Time Travel Turtle).


Accessibilità

Le antiche pavimentazioni e le occasionali scale di Pompei possono rappresentare una sfida per le persone con difficoltà motorie. Sebbene alcune aree siano dotate di rampe e percorsi più agevoli, Casa di Pane è solo parzialmente accessibile. Per gli ultimi aggiornamenti e le mappe dei percorsi accessibili, visitate la pagina ufficiale dell’accessibilità.


Servizi per i Visitatori

  • Servizi igienici: Disponibili vicino agli ingressi principali e in tutto il sito
  • Cibo: Opzioni limitate di caffetteria all’interno del parco; è consigliabile portare snack e acqua
  • Librerie e Informazioni: Situati a Piazza Esedra e nell’Antiquarium
  • Sicurezza: Non sono ammessi bagagli di grandi dimensioni; sono consentiti piccoli zaini

Significato Storico e Culturale

La Panificazione nell’Antica Pompei

Il pane era il fondamento della dieta romana, e i forni di Pompei – oltre 30 prima dell’eruzione del 79 d.C. – erano vitali per il funzionamento quotidiano della città (Mediterraneo Antico). Casa di Pane esemplifica il passaggio dalla panificazione domestica alla produzione commerciale. I suoi pani carbonizzati, conservati in antichi forni e contrassegnati con marchi di panificio, offrono una prova tangibile del commercio regolamentato e del ruolo dei forni come motori economici e centri sociali (History Tools).


Caratteristiche Architettoniche

La disposizione di Casa di Pane riflette il duplice scopo di molti edifici pompeiani: il piano terra ospitava le operazioni di panificazione, comprese le macine azionate da asini o schiavi, le sale per l’impasto e un enorme forno a legna. Il piano superiore, ora in gran parte perduto, probabilmente serviva da quartiere privato. La vicinanza del panificio al Foro e ad altri siti commerciali sottolinea la sua importanza nel tessuto urbano di Pompei.


Scoperta Archeologica e Conservazione

L’eruzione del Vesuvio ha conservato le caratteristiche del forno in modo straordinariamente dettagliato, dai forni alle attrezzature per la macinazione, e persino i pani carbonizzati (BBC History). Affreschi e graffiti all’interno di Casa di Pane illustrano ulteriormente l’integrazione del commercio e della vita domestica, offrendo ricche intuizioni sulla società antica (Pompei.it).


Impatto Economico e Turismo Moderno

Casa di Pane e gli altri siti di Pompei attraggono milioni di visitatori ogni anno, sostenendo l’economia locale e gli sforzi di conservazione in corso (Travel with the Greens). Le entrate derivanti dal turismo finanziano la ricerca archeologica e la conservazione del sito. Tuttavia, l’elevato numero di visitatori pone anche sfide alla conservazione, richiedendo un’attenta gestione per proteggere questi inestimabili resti (Luxury Travel Diva).

L’impegno della comunità, i programmi educativi e le iniziative di turismo sostenibile sono centrali per il futuro di Pompei, garantendo che il sito rimanga accessibile e conservato per le generazioni a venire (Parco Archeologico di Pompei).


Consigli di Viaggio per Visitare Casa di Pane

  • Pianifica il tuo percorso: Pompei è vasta. Usa la mappa ufficiale o un’app mobile per navigare in modo efficiente (Walks of Italy).
  • Migliori orari di visita: La mattina presto o il tardo pomeriggio nei giorni feriali, specialmente in primavera e autunno, offrono meno folla e clima più mite.
  • Calzature: Indossa scarpe comode per camminare a lungo su superfici irregolari.
  • Porta l’essenziale: Acqua, snack, protezione solare e una macchina fotografica (nessun flash in spazi chiusi).
  • Esperienze guidate: Valuta la possibilità di prenotare un tour guidato o un’audioguida per un contesto più approfondito (Parco Archeologico di Pompei).
  • Ristorazione: Opzioni limitate all’interno del parco; le trattorie locali vicino agli ingressi offrono specialità regionali (Men of Pompeii).

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura di Casa di Pane? R: Aperto durante gli orari del Parco Archeologico di Pompei: 8:30-19:30 (aprile-ottobre); 8:30-17:30 (novembre-marzo). L’ultimo ingresso è 90 minuti prima della chiusura.

D: Come posso acquistare i biglietti? R: Acquistate i biglietti online o presso gli ingressi del sito. L’acquisto online è consigliato.

D: Casa di Pane è accessibile ai visitatori con disabilità? R: L’accessibilità è limitata a causa dell’antica pavimentazione; consultate il sito ufficiale del parco per informazioni aggiornate.

D: Sono disponibili tour guidati? R: Sì, tour guidati e audioguide possono essere prenotati in anticipo o presso gli ingressi.

D: Posso fare fotografie? R: La fotografia è consentita nella maggior parte delle aree; evitate il flash negli spazi chiusi per proteggere le opere d’arte antiche.


Conclusione

Casa di Pane è una testimonianza avvincente della resilienza, dell’ingegno e delle realtà quotidiane di Pompei. Le sue installazioni di panificazione e l’architettura domestica conservate offrono intuizioni inestimabili sulla panificazione romana, il commercio urbano e le dinamiche sociali. Preparandovi con gli orari di visita attuali, le informazioni sui biglietti e i consigli pratici di viaggio, potrete arricchire il vostro viaggio attraverso questo straordinario sito archeologico.

Per un’esperienza ancora più approfondita, scaricate l’app Audiala per audioguide interattive ed esplorate articoli correlati sulla storia e la cultura di Pompei. Seguiteci sui social media per gli ultimi aggiornamenti e consigli di esperti.


Fonti Ufficiali e Ulteriori Letture


Immagini e mappe interattive possono essere trovate sul sito ufficiale del Parco Archeologico di Pompei e su piattaforme di viaggio affidabili.

Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)