Casa VIII.7.6 Pompei: Orari di Visita, Biglietti e Significato Storico

Data: 14/06/2025

Introduzione

La Casa VIII.7.6 a Pompei è un esempio ben conservato di residenza romana della classe media che fondeva armoniosamente vita domestica e attività commerciale. Situata nella Regio VIII, Insula 7 – vicino a importanti punti di riferimento come il Foro Triangolare, la Caserma dei Gladiatori e il Tempio di Iside – la casa offre uno sguardo autentico nel vivace paesaggio urbano di Pompei prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. A differenza della sontuosa Casa dei Vettii, la Casa VIII.7.6 offre ai visitatori un’esperienza più tranquilla e intima, riflettendo le realtà vissute dalla variegata popolazione di Pompei. Questa guida completa esplora il suo contesto storico, le caratteristiche architettoniche, le informazioni per i visitatori e consigli pratici per garantire una visita arricchente.

Per gli ultimi aggiornamenti e ulteriori contesti, consultare il sito web del Parco Archeologico di Pompei e le recensioni accademiche (BMCR).

Indice

Contesto Storico e Significato Archeologico

La Casa VIII.7.6 è strategicamente posizionata vicino ai principali centri civici e religiosi, riflettendo le dinamiche interazioni socio-economiche di Pompei. Gli scavi, dal XVIII secolo fino al moderno Pompeii Archaeological Research Project, hanno documentato molteplici fasi di costruzione, adattamenti successivi al terremoto del 62 d.C. ed evidenze di spazi a uso misto. La disposizione della struttura – inclusi atrio, tablinio, cubicola e aree di servizio – dimostra l’evoluzione delle case urbane romane e l’integrazione di funzioni commerciali come panifici o officine.


Caratteristiche Architettoniche e Spazi Interni

Pianta e Organizzazione

La Casa VIII.7.6 segue la classica pianta della domus ma si adatta al suo contesto urbano. Dall’ingresso sulla strada, i visitatori attraversano un vestibolo per entrare nell’atrio, uno spazio multifunzionale. La casa si è ampliata organicamente, con l’aggiunta di stanze per soddisfare le crescenti esigenze (MariaMilani.com).

Materiali da Costruzione e Stili Decorativi

La costruzione utilizzò tufo di Nocera, materiali vulcanici locali e mattoni. Le pareti sono rifinite con intonaco e affrescate, mentre i pavimenti vanno dall’opus signinum (malta impermeabile) ai mosaici. Gli schemi decorativi includono l’imitazione muraria di Primo Stile e affreschi successivi di Quarto Stile, con vivaci motivi mitologici e architettonici (MariaMilani.com).

Spazi Interni Principali

  • Atrio: Il cuore della casa, con un impluvio per la raccolta dell’acqua piovana, pareti decorate e un’esposizione dello status familiare (BMCR).
  • Cubicola (Camere da letto): Stanze modeste, spesso caratterizzate da affreschi.
  • Tablinio: L’ufficio del padrone e principale spazio di transizione.
  • Peristilio e Giardino: Un piccolo cortile con vegetazione e colonne.
  • Triclinio (Sala da pranzo): Utilizzato per cene e incontri sociali, a volte con arte mitologica.
  • Aree di Servizio: Cucine, ripostigli e occasionalmente bagni privati.

Elementi Decorativi

Le pitture murali in vari stili tracciano l’evoluzione artistica di Pompei. Mosaici, fontane e statue arricchiscono l’estetica, soprattutto nei giardini peristilio (WorldTravelConnector).


Adattamenti e Integrazione Commerciale

Le stanze anteriori fungevano spesso da negozi o botteghe (tabernae), dimostrando il tessuto urbano a uso misto di Pompei. Le riparazioni successive al terremoto del 62 d.C. includono pareti rinforzate e conversioni di spazi (Academia.edu).


Informazioni per la Visita: Orari, Biglietti e Accessibilità

  • Orari: Generalmente aperto dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 17:30); gli orari possono variare a causa di lavori di conservazione o della stagione. Controllare sempre il sito ufficiale prima della visita.
  • Biglietti: L’ingresso alla Casa VIII.7.6 è incluso nel biglietto generale per Pompei (16-18 € per gli adulti, sconti per giovani dell’UE e ingresso gratuito per i bambini sotto i 18 anni). Si consiglia la prenotazione anticipata a causa dei limiti di visitatori (Cultured Voyages).
  • Accessibilità: Alcune aree sono accessibili, ma le superfici antiche irregolari possono limitare la mobilità. Consultare la guida ufficiale sull’accessibilità.
  • Visite Guidate e Audioguide: Arricchite la vostra visita con tour guidati o audioguide, incluse opzioni digitali come l’app Audiala (Pompeii Tours).

Esperienza del Visitatore

Esplorare la Casa VIII.7.6 consente un’esperienza immersiva della vita domestica e commerciale romana. La progressione dagli spazi pubblici a quelli privati, gli affreschi in situ e i mosaici originali offrono un’idea delle routine quotidiane antiche (TheGeographicalCure). I manufatti della casa sono esposti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (WorldTravelConnector).


Conservazione e Restauro

I lavori in corso nell’ambito del Grande Progetto Pompei si concentrano sulla stabilità e la conservazione. L’accesso a determinate aree potrebbe cambiare; seguire sempre i cartelli affissi e le istruzioni del personale (Cultured Voyages).


Attrazioni Nelle Vicinanze e Consigli di Viaggio

La Casa VIII.7.6 si trova a pochi passi dalla Porta Stabia, dal quartiere dei teatri e da altri siti notevoli. Per un’esperienza più tranquilla, visitate la mattina presto o nel tardo pomeriggio (Krista the Explorer). Indossate scarpe robuste, portate acqua e protezione solare e pianificate il vostro percorso utilizzando la mappa ufficiale del sito.


Consigli Pratici

  • Calzature: Essenziali a causa delle strade irregolari in basalto.
  • Meteo: Portate protezione solare e acqua.
  • Borse: Sono ammesse solo borse piccole; quelle grandi devono essere depositate.
  • Servizi: Bagni e fontanelle d’acqua si trovano vicino agli ingressi principali, non all’interno delle case.
  • Fotografia: La fotografia senza flash è consentita; treppiedi e droni richiedono autorizzazione.
  • Rispetto: Non toccare o arrampicarsi sulle rovine. Mangiare è permesso solo nelle aree designate.

Sicurezza e Conservazione

Seguire tutte le linee guida affisse e rispettare le zone di conservazione. Si tenga presente che i lavori di conservazione possono influenzare l’accesso senza preavviso (Walks of Italy).


Risorse Visive e Interattive


Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura della Casa VIII.7.6? R: Di solito dalle 9:00 alle 19:00, ultimo ingresso 90 minuti prima della chiusura. Verificare il sito ufficiale per gli aggiornamenti.

D: È richiesto un biglietto separato? R: No, l’ingresso è incluso nel biglietto generale di Pompei.

D: La casa è accessibile ai visitatori con disabilità? R: Accessibilità limitata a causa delle superfici irregolari; consultare la guida ufficiale sull’accessibilità.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, sono offerti sia tour guidati di persona che digitali.

D: Posso fare fotografie? R: La fotografia senza flash è consentita; treppiedi e droni richiedono un permesso speciale.


Conclusione e Invito all’Azione

La Casa VIII.7.6 testimonia la ricca vita urbana di Pompei, fondendo attività domestiche e commerciali. I suoi spazi conservati e le sottili caratteristiche artistiche offrono una prospettiva unica per i visitatori che cercano più delle case più grandiose della città. Pianificate in anticipo, utilizzate risorse digitali o guidate e rispettate gli sforzi di conservazione per sfruttare al meglio la vostra visita.

Scaricate l’app Audiala per audioguide e mappe interattive, e seguite la nostra piattaforma per ulteriori consigli di viaggio, approfondimenti storici e informazioni aggiornate per i visitatori. Per gli ultimi dettagli, fate sempre riferimento al sito web ufficiale del Parco Archeologico di Pompei.


Riferimenti


Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)