C

Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)

Pompei Citta Antica, Italia

Guida Completa alla Visita della Casa dei Pittori al Lavoro, Pompei, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione

La Casa dei Pittori al Lavoro a Pompei è una straordinaria scoperta archeologica che offre uno sguardo senza pari sulla vita domestica romana e sull’arte della pittura murale antica. Bloccata nel tempo dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., questa casa presenta affreschi incompiuti, strumenti da pittore e intime tracce della vita quotidiana, rendendola un punto saliente del Parco Archeologico di Pompei. Questa guida dettagliata copre la storia del sito, il suo significato artistico, le recenti scoperte, la sua pianta, le informazioni per i visitatori, l’accessibilità e i consigli essenziali di viaggio per una visita significativa e piacevole.

Contesto Storico e Significato Archeologico

Situata nella Regio IX, Insula 12, la Casa dei Pittori al Lavoro era in fase di ristrutturazione quando la catastrofe si abbatté. Gli scavi, iniziati nei primi anni ‘80 e ripresi nel 2023, hanno rivelato non solo affreschi incompiuti e finiti, ma anche oltre 50 vasetti di pigmento e vari strumenti per la pittura. Questi ritrovamenti offrono una visione eccezionale delle botteghe di pittura romane e delle routine quotidiane degli artisti antichi (Pompeii in Pictures; Artnet News). La tipica pianta a atrio della casa include spazi abitativi, un giardino con peristilio, aree di servizio e, commoventemente, i resti di due vittime anziane trovate vicino all’ingresso (Finestre sull’Arte).

Approfondimenti Artistici: Botteghe di Pittura e Tecniche

La Casa dei Pittori al Lavoro conserva prove di metodi artistici romani raramente visibili altrove. L’analisi del sito ha rivelato una tavolozza sofisticata: blu egiziano, minio, ocre e un pigmento verde chiaro recentemente identificato. Gli artisti utilizzavano la tecnica del buon affresco, applicando i pigmenti su intonaco fresco, il che permetteva ai colori di legarsi chimicamente alla parete (edu.rsc.org; SeePompeii.com). Schizzi preparatori, contorni incisi e pannelli incompiuti documentano il meticoloso processo passo dopo passo della pittura murale romana (the-past.com).

Gli strumenti recuperati dal sito — pennelli in pelo animale, spatole, ciotole per mescolare e stencil — evidenziano la natura organizzata e professionale delle antiche botteghe di pittura (the-past.com). Gli affreschi e i motivi della casa, incluse scene mitologiche ed effetti architettonici a trompe-l’œil, non riflettono solo l’abilità artistica ma anche le aspirazioni sociali del proprietario.

Scoperte Recenti: Disegni Infantili e Affreschi Personali

Recenti scavi hanno rivelato elementi affascinanti e commoventi della vita quotidiana. Schizzi a carboncino, probabilmente disegnati da bambini, raffigurano gladiatori, scene di caccia e figure giocose, fornendo una rara visione delle esperienze della gioventù pompeiana (Finestre sull’Arte; The Independent). Una vicina stanza studio presenta un toccante affresco di un bambino incappucciato con un cane, forse una commemorazione familiare (The Independent). Queste scoperte umanizzano il sito archeologico, dando vita a storie antiche.

Pianta della Casa dei Pittori al Lavoro

Struttura e Ubicazione

La casa occupa l’estremità meridionale dell’Insula 12 (Regio IX), direttamente collegata alla vicina Casa dei Casti Amanti, ed è accessibile sia dagli ingressi occidentali che orientali (pompeiiinpictures.com; Ermak Vagus). La sua pianta irregolare include:

  • Ingresso principale e vestibolo su Vicolo di Giulio Polibio
  • Camere da letto (cubicula) con affreschi in Quarto Stile e pavimenti a mosaico geometrico
  • Giardino con peristilio delimitato da colonne e decorato con fregi rossi e gialli
  • Cucina e latrina tramite l’ingresso orientale, probabilmente per uso dei servi
  • Magazzini e corridoi di servizio
  • Bottega del pittore nell’angolo sud-est, contenente affreschi incompiuti, vasetti di pigmento, pennelli e tracce di impalcature (hyperallergic.com; pompeiiincolor.com)

Caratteristiche Decorative

  • Affreschi: Esempi ben conservati del Quarto Stile, con motivi mitologici, architettonici e naturali. Molti conservano schizzi preparatori visibili e aree incompiute, illustrando il processo dell’affresco.
  • Mosaici: Motivi geometrici in bianco e nero in diverse stanze e alle soglie.
  • Elementi architettonici: Colonnato del peristilio, fregi dipinti e semplici pareti superiori, che dimostrano l’eleganza domestica pompeiana.

Stato di Conservazione e Tecnologie Moderne

Il sito ha subito secoli di danni — dall’eruzione vulcanica iniziale ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale (opentalk.iit.it). Gli sforzi di conservazione includono la stabilizzazione strutturale, nuove coperture e misure protettive per gli affreschi. Il progetto RePAIR di Pompei impiega intelligenza artificiale e robotica per scansionare, analizzare e ricostruire frammenti di affresco, rivoluzionando il restauro archeologico (RePAIR Project).

Visitare la Casa dei Pittori al Lavoro: Orari, Biglietti e Informazioni Pratiche

Orari di Apertura e Biglietti

  • Orari: Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 18:00; ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura (Pompeii Archaeological Park). Potrebbero esserci aggiustamenti stagionali; controllare il sito ufficiale per aggiornamenti.
  • Biglietti: I biglietti standard del Parco Archeologico di Pompei (circa €19/adulto) includono l’accesso alla casa. Sono previsti sconti per i cittadini dell’UE di età compresa tra 18 e 25 anni; i minori di 18 anni entrano gratuitamente. La prenotazione online anticipata è consigliata, soprattutto durante l’alta stagione (Untold Italy; Pompeii Archaeological Park).

Accessibilità

Il sito partecipa all’iniziativa “Pompei per Tutti”, con una passerella sopraelevata di 240 metri e un ascensore che garantiscono un accesso senza gradini, rendendolo adatto ai visitatori con mobilità ridotta. L’assistenza del personale è disponibile su richiesta (Pompeii Archaeological Park).

Visite Guidate ed Esperienza del Visitatore

  • Visite guidate e audioguide sono disponibili, offrendo un’esplorazione approfondita della storia del sito e delle sue caratteristiche artistiche.
  • Scavi in diretta possono essere osservati dalla passerella sopraelevata, consentendo ai visitatori di assistere a ricerche e restauri in corso.
  • Pannelli interpretativi e display digitali forniscono contesto e arricchiscono la comprensione.

Servizi e Comodità

  • Caffè e wine bar: La Casina dell’Aquila offre cibo locale, vino, caffè e snack.
  • Servizi igienici, aree salotto ombreggiate e fontanelle si trovano lungo i percorsi dei visitatori e vicino al caffè.
  • Mappe e audioguide sono disponibili agli ingressi principali.

Condotta del Visitatore e Conservazione

Rispettare la fragilità del sito:

  • Rimanere sui percorsi e sulle passerelle segnalate
  • Astenersi dal toccare affreschi o manufatti
  • Evitare la fotografia con flash e treppiedi
  • Consumare cibo e bevande solo nelle aree designate
  • Portare solo borse piccole (soggette a controlli di sicurezza)

Per maggiori informazioni sul turismo responsabile, consultare Walks of Italy.

Consigli per la Visita

  • Momenti migliori: Visitare durante l’inverno o l’inizio della primavera, e arrivare all’orario di apertura per evitare la folla (Untold Italy).
  • Cosa portare: Scarpe comode, protezione solare, bottiglia d’acqua riutilizzabile, vestiti leggeri e una macchina fotografica (senza flash).
  • Come arrivare: Accessibile in treno (Pompei Scavi–Villa dei Misteri), in auto (parcheggio a pagamento disponibile) o con tour organizzati. Prenotare il parcheggio in anticipo durante l’alta stagione.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura? R: Tutti i giorni, dalle 10:30 alle 18:00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura). Confermare eventuali modifiche stagionali sul sito ufficiale.

D: Come posso acquistare i biglietti per Pompei? R: Online tramite il sito ufficiale o agli ingressi del parco; è consigliabile l’acquisto anticipato.

D: Il sito è accessibile per i visitatori con disabilità? R: Sì, una passerella sopraelevata e un ascensore garantiscono piena accessibilità.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, sia tour ufficiali che privati, oltre a audioguide.

D: Posso scattare fotografie? R: Sì, per uso personale; non sono consentiti flash o treppiedi.

Conclusione

La Casa dei Pittori al Lavoro è una testimonianza vivente dell’arte, della vita quotidiana e dell’umanità dell’antica Pompei. La sua rara conservazione di affreschi incompiuti, strumenti di pittura e tocchi personali come i disegni dei bambini offre un’esperienza immersiva per i visitatori. Con passerelle accessibili, servizi moderni e ricerche in corso, il sito è una tappa essenziale per chiunque esplori il Parco Archeologico di Pompei. Prenotate i vostri biglietti in anticipo, rispettate le linee guida per la conservazione e migliorate la vostra visita con tour guidati o risorse digitali come l’app Audiala.

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e risorse multimediali, fare riferimento al sito ufficiale del Parco Archeologico di Pompei, esplorare Pompeii in Pictures e consultare Artnet News per le ultime scoperte archeologiche.


Fonti e Approfondimenti

  • Visiting the House of the Painters at Work in Pompeii: History, Tickets, and Travel Tips, 2024 (Pompeii in Pictures)
  • Pompeii Paint Workshops Sophisticated Study, 2023 (Artnet News)
  • New Discoveries in the Insula of the Casti Amanti, 2024 (Finestre sull’Arte)
  • Pompeii Children Drawings Archaeology, 2022 (The Independent)
  • Painting Pompeii, 2023 (The-Past.com)
  • Roman Art Wall Painting Techniques, 2023 (edu.rsc.org)
  • Pompeii’s Frescoes as They Were Made, 2023 (SeePompeii.com)
  • The Repair Project for Robotics and AI at the Service of Archaeology, 2024 (RePAIR Project)
  • Visiting the House of the Painters at Work in Pompeii: Layout, History, and Conservation, 2024 (Ermak Vagus)
  • Pompeii Insula House of the Chaste Lovers, 2024 (Pompeii Archaeological Park)
  • Visiting Pompeii Guide, 2024 (Untold Italy)
  • Pompeii Visitor Guide, 2024 (Walks of Italy)

Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)