Guida Completa alla Visita della Taberna Hedones (VII.2.44), Pompei, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione

Pompei, Italia, è celebre per le sue rovine straordinariamente conservate, che offrono una vivida finestra sulla vita urbana romana, congelata nel tempo dall’eruzione del Monte Vesuvio nel 79 d.C. Tra i suoi tesori archeologici, la Taberna Hedones (VII.2.44) spicca come esemplare taberna romana—un negozio commerciale o taverna che era parte integrante della vivace vita di strada di Pompei. Questo termopolio, o antico snack bar, fa rivivere il commercio quotidiano, l’interazione sociale e la cultura culinaria nell’antica città.

Situata lungo la prominente Via degli Augustali nella Regio VII, la Taberna Hedones attira i visitatori con le sue caratteristiche architettoniche distintive, inclusi un banco in muratura affacciato sulla strada con dolia (grandi giare per la conservazione) incastonate e intriganti graffiti che pubblicizzano prezzi del vino e messaggi sociali. Visitare la Taberna Hedones offre una connessione tangibile con i ritmi economici e sociali di Pompei, rendendola una tappa essenziale per chiunque sia interessato all’archeologia o alla storia romana.

Come parte del Parco Archeologico di Pompei, la Taberna Hedones è accessibile durante gli orari di apertura regolari del parco. I biglietti possono essere comodamente acquistati online o all’ingresso. Audioguide e tour guidati—come quelli disponibili tramite l’app Audiala—arricchiscono la vostra esperienza fornendo contesto storico e narrazioni coinvolgenti. Per informazioni complete e aggiornate per i visitatori, consultate i siti web del Parco Archeologico di Pompei e Pompeii in Pictures.

Indice

La Storia e il Significato della Taberna Hedones

La Taberna Hedones era una delle molte tabernae—negozi a stanza singola—che costeggiavano le vivaci strade di Pompei. Questi spazi erano centri vitali per il commercio e la vita sociale, spesso fungendo da punti di ristoro, taverne o locande. Il nome “Hedones”, legato al piacere, suggerisce che questo stabilimento fosse specializzato in cibo, bevande o intrattenimento.

Architettonicamente, la Taberna Hedones presentava una stanza principale affacciata sulla strada con un banco in muratura e dolia per conservare vino e altre bevande. Come altre tabernae, essa mescolava funzioni commerciali e domestiche, riflettendo il tessuto urbano a uso misto della città.

Le caratteristiche più notevoli del sito sono i suoi graffiti conservati, che offrono una visione diretta della pubblicità e dei prezzi antichi, e la sua connessione fisica con una proprietà residenziale adiacente, che illustra l’integrazione tra commercio e vita domestica a Pompei.


Posizione e Contesto Urbano

La Taberna Hedones si trova nella Regio VII, Insula 2, Negozio 44, sulla prominente Via degli Augustali (Pompeii in Pictures – Plan of Regio VII, Insula 2). La sua posizione strategica garantiva un flusso costante di avventori, ed è situata vicino a importanti punti di riferimento come il Foro e l’Anfiteatro.


Caratteristiche Architettoniche e Graffiti

Facciata Esterna

La facciata è semplice ma funzionale, con un’ampia porta singola che consente un facile accesso. Graffiti elettorali sono visibili adiacenti all’ingresso, fungendo da pubblicità e annunci pubblici (Pompeii in Pictures – VII.2.44):

“M(arcum) Cerrinium Vatiam aed(ilem) o(ro) v(os) f(aciatis) seribibi universi rogant scr(ipsit) Florus cum Fructo” (CIL IV 581)

Disposizione Interna

La stanza principale rettangolare presentava un tempo un banco in muratura con dolia incastonate, tipico delle taverne pompeiane (Guida agli Scavi di Pompei). Un’apertura posteriore collegava la taberna all’atrio di VII.2.45, evidenziando la stretta relazione tra commercio e residenza (Pompeii in Pictures – VII.2.45).

Graffiti e Iscrizioni Murali

Una famosa iscrizione all’ingresso recita:

“Hedone dice: Puoi bere qui per un asse; se ne dai due, berrai meglio; se ne dai quattro, berrai Falerno.” (CIL IV 1679)

Tali graffiti rivelano antiche strategie di marketing e offrono rari scorci sui prezzi e sull’atmosfera sociale delle taverne romane.


Informazioni per i Visitatori

Orari di Apertura

  • Il Parco Archeologico di Pompei è solitamente aperto dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00), anche se gli orari possono variare a seconda della stagione o per motivi di conservazione.
  • La Taberna Hedones può essere visitata durante gli orari di apertura regolari del parco.

Biglietti

  • L’ingresso alla Taberna Hedones è incluso nel biglietto d’ingresso generale per Pompei.
  • I biglietti possono essere acquistati online tramite il sito ufficiale o all’ingresso del parco.
  • I biglietti standard per adulti costano circa €16; sono disponibili sconti per i residenti dell’UE sotto i 25 anni, e l’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 18 anni.

Accessibilità

  • Sebbene i percorsi di Pompei siano antichi e possano essere irregolari, sono disponibili percorsi accessibili e assistenza dal centro visitatori.
  • Alcune aree della Taberna Hedones potrebbero avere un accesso limitato per sedie a rotelle.

Consigli di Viaggio e Attrazioni Nelle Vicinanze

  • Miglior Periodo per Visitare: Mattina presto o tardo pomeriggio per meno folla e luce più dolce.
  • Tour Guidati: Optate per tour guidati o audioguide (come Audiala) per un’esperienza storica più approfondita.
  • Servizi: Servizi igienici, caffè e negozi di souvenir si trovano vicino agli ingressi principali, ma non all’interno delle antiche strutture.
  • Attrazioni Nelle Vicinanze: Il Foro, la Casa dei Vettii, l’Anfiteatro, le antiche terme e altre tabernae sono raggiungibili a piedi.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita della Taberna Hedones? R: La Taberna Hedones segue l’orario del Parco Archeologico di Pompei, generalmente dalle 9:00 alle 19:00. Confermare sul sito ufficiale prima della visita.

D: Posso acquistare i biglietti online? R: Sì, i biglietti sono disponibili tramite il sito ufficiale di Pompei e all’ingresso.

D: La Taberna Hedones è accessibile in sedia a rotelle? R: Il sito offre un’accessibilità parziale; alcuni terreni irregolari possono presentare delle sfide. Verificare con il centro visitatori per i dettagli.

D: Sono disponibili tour guidati? R: Sì, sia operatori ufficiali che privati offrono tour che includono la Taberna Hedones. Sono disponibili anche tour audio autoguidati.

D: È consentito fotografare? R: La fotografia per uso personale è generalmente consentita, anche se flash e treppiedi potrebbero essere limitati in aree sensibili.


Tabella Riepilogativa: Caratteristiche Principali della Taberna Hedones

CaratteristicaDescrizione
PosizioneVia degli Augustali, Regio VII, Insula 2, n. 44
FacciataSemplice, con ampio ingresso; graffiti elettorali sulla parete esterna
Stanza PrincipaleRettangolare, affacciata sulla strada, originariamente con banco in muratura e dolia
Accesso PosteriorePorta all’atrio di VII.2.45 (proprietà residenziale)
PavimentazioneProbabilmente opus signinum o terra battuta
Decorazione MuraleIntonacata, con significativi graffiti commerciali
IlluminazioneNaturale, tramite ingresso; possibilmente integrata da piccola finestra
Graffiti NotevoliListino prezzi del vino e pubblicità (CIL IV 1679)
Date di Scavo1865, 1868

Risorse Aggiuntive


Conclusione

La Taberna Hedones è più di un antico negozio: è una vivida testimonianza della dinamica vita commerciale e sociale di Pompei. Il suo banco ben conservato, le dolia e i graffiti offrono preziose intuizioni sul servizio alimentare romano, sulle pratiche economiche e sulle interazioni urbane. Pianificare la visita è semplice, con orari flessibili, opzioni di biglietti e servizi pratici. Migliorate la vostra esperienza con un tour guidato o un’app audio, ed esplorate le attrazioni vicine per un viaggio completo attraverso l’antica Pompei.

Interagendo con la Taberna Hedones, vi connettete direttamente ai ritmi della società urbana romana. Assicuratevi i biglietti, scegliete un tour guidato o autoguidato ed esplorate i siti correlati per approfondire la vostra comprensione di questo straordinario patrimonio archeologico. Per gli ultimi aggiornamenti, fate sempre riferimento alle fonti ufficiali.


Per tour audio immersivi e mappe interattive, scaricate l’app Audiala. Restate connessi con noi sui social media per consigli, aggiornamenti e altro ancora sul vostro viaggio attraverso Pompei.


Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)