C
Detailed view of ancient flooring in Room 'g' at House of Marcus Lucretius Fronto Pompeii

Casa Di Marco Lucrezio Frontone

Pompei Citta Antica, Italia

Casa di Marco Lucrezio Frontone, Pompei: Guida completa per visitare ore, biglietti e siti storici

Data: 04/07/2025

Introduzione

La Casa di Marco Lucrezio Frontone è una delle dimore romane più notevoli e meglio conservate di Pompei. Situata in Regio V, Insula 4, ingresso a (V.4.a), questa domus offre ai visitatori un’esperienza immersiva della vita domestica d’élite romana, dell’eccellenza artistica e dell’innovazione architettonica. Di proprietà di Marco Lucrezio Fronto, un magistrato di spicco il cui nome sopravvive in antichi graffiti e iscrizioni elettorali, la casa è celebrata per i suoi squisiti affreschi del Terzo e Quarto Stile, gli arredi in marmo e sofisticati sistemi idraulici da giardino. Questa guida fornisce tutto il necessario per pianificare la vostra visita: contesto storico, highlights artistici, informazioni pratiche per la visita, consigli di viaggio e raccomandazioni per esplorare le attrazioni vicine.

Per aggiornamenti ufficiali e strumenti di pianificazione, consultate il sito web del Parco Archeologico di Pompei e considerate l’app Audiala per le visite guidate.

Indice dei Contenuti

Contesto Storico

Costruita nel II secolo a.C. durante l’espansione di Pompei, la Casa di Marco Lucrezio Frontone fu ampiamente ristrutturata durante l’era Augustea (fine I secolo a.C. – inizio I secolo d.C.). Il proprietario, Marco Lucrezio Fronto, era un magistrato di alto rango, come indicato dalle iscrizioni elettorali e dai graffiti trovati sulla facciata (Mediterraneo Antico). La casa riflette sia il prestigio sociale del suo proprietario sia i mutevoli gusti artistici della società pompeiana, presentando affreschi nell’elegante Terzo Stile tardo e, a seguito della ristrutturazione dopo il terremoto del 62 d.C., nel sempre più elaborato Quarto Stile.


Scoperte Archeologiche e Conservazione Moderna

Le prime escavazioni borboniche nel XVIII e XIX secolo portarono alla luce la casa ma causarono danni significativi. Scavi più sistematici e stratigrafici iniziarono alla fine del XIX e nel XX secolo, rivelando una ricchezza di reperti: tavoli in marmo, utensili in bronzo, vasi in terracotta, un puteal e vibranti affreschi. Il progetto di conservazione “Grande Pompei” (2012–2014) ha stabilizzato la struttura, conservato i dipinti murali e migliorato l’accesso per i visitatori.


Struttura Architettonica e Caratteristiche Artistiche

Atrio e Spazi di Ricevimento

Entrando attraverso le fauces (corridoio), i visitatori arrivano all’atrio centrale, degno di nota per l’impluvium rivestito di marmo e il bordo a mosaico geometrico (pompeiiinpictures.com). I cubicula (camere da letto) circostanti, il tablinum (sala principale di ricevimento) e le aree di servizio riflettono la funzione della casa sia come residenza sia come spazio per l’esposizione pubblica e l’intrattenimento.

Il tablinum è riccamente decorato con affreschi mitologici, tra cui il matrimonio di Marte e Venere, e si apre direttamente sul giardino peristilio, creando un asse visivo attraverso la casa.

Giardino Peristilio e Fontane

Al giardino peristilio si accede dal tablinum e dal triclinio (sala da pranzo), fondendo vita interna ed esterna. Al centro si erge una fontana in marmo con una statua di Sileno che regge una borsa di vino, circondata da statue di Dioniso, satiri e animali. La sopravvivenza di tubi originali in piombo e rubinetti in bronzo dimostra avanzate tecniche di ingegneria idraulica romana (museionline.info).

Schemi Decorativi e Affreschi

Gli affreschi della casa sono tra i migliori esempi di Terzo e Quarto Stile pompeiano:

  • Tablinum: Presenta scene mitologiche come il matrimonio di Venere e Marte, processioni bacchiche e paesaggi dipinti (pompeiiinpictures.com).
  • Cubicula: Le camere da letto espongono medaglioni di ritratti e scene emotivamente risonanti come Pero che allatta suo padre Micone.
  • Altre Stanze: Affreschi degni di nota includono Oreste che uccide Neottolemo, la Toeletta di Venere e Teseo e Arianna.

I pavimenti in tutta la domus mostrano mosaici geometrici e marmi colorati, particolarmente evidenti nell’esedra. La statuaria del giardino e le scene di caccia affrescate riflettono il gusto del proprietario per i temi ellenistici e dionisiaci.


Informazioni per la Visita

Orari di Apertura

  • La Casa di Marco Lucrezio Frontone è generalmente aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura). Gli orari possono variare stagionalmente o a causa di restauri; controllare sempre il sito ufficiale di Pompei prima della visita.

Biglietti

  • L’ammissione alla casa è inclusa nel biglietto generale del sito archeologico di Pompei. A partire da luglio 2025, i biglietti per adulti costano circa 18€; sono disponibili tariffe ridotte per cittadini UE tra i 18 e i 25 anni, e l’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni (sito ufficiale biglietti).
  • Si consiglia l’acquisto anticipato online per evitare code.

Accessibilità

  • Sebbene l’ingresso principale e l’atrio siano accessibili, superfici irregolari, gradini e la disposizione su più livelli possono presentare difficoltà, specialmente in giardino. L’iniziativa Pompeii for All offre informazioni aggiornate sui percorsi accessibili.

Visite Guidate ed Eventi

  • Visite guidate, incluse passeggiate specializzate su arte e architettura, spesso includono la Casa di Marco Lucrezio Frontone. Audioguide e app come Audiala forniscono commenti approfonditi.
  • Eventi speciali e mostre temporanee possono occasionalmente evidenziare la domus; controllare il calendario ufficiale.

Linee Guida per la Fotografia

  • La fotografia senza flash è permessa per uso personale. Treppiedi e flash potrebbero essere limitati per proteggere le opere d’arte. Seguire sempre le normative del sito ed evitare di toccare muri o mosaici.

Consigli di Viaggio e Attrazioni Vicine

  • Cosa portare: Calzature comode, protezione solare, acqua e una mappa del sito o un’app.
  • Servizi: Bagni, fontanelle e aree di sosta ombreggiate si trovano agli ingressi principali del parco.
  • Siti Vicini: Combinate la vostra visita con la Casa dei Vettii, la Casa del Fauno, la Villa dei Misteri, il Foro e l’Anfiteatro per un’esperienza completa di Pompei.
  • Come arrivare: Il sito è raggiungibile tramite treno (stazione Pompei Scavi – Villa dei Misteri) da Napoli e Roma, con segnaletica chiara e mappe del sito disponibili.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita della Casa di Marco Lucrezio Frontone? R: Aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00; ultimo ingresso alle 18:00. Confermare le variazioni stagionali sul sito ufficiale.

D: Quanto costano i biglietti e dove posso acquistarli? R: L’ammissione è inclusa nel biglietto generale di Pompei (~18€ per adulti, con sconti e ingresso gratuito per gruppi idonei). Acquista online o all’ingresso.

D: La casa è accessibile per visitatori con difficoltà motorie? R: Alcune aree sono accessibili, ma pavimenti irregolari e scale possono presentare difficoltà. Fare riferimento all’iniziativa Pompeii for All per informazioni dettagliate.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, sono disponibili tour ufficiali e audioguide, consigliate per una visita migliorata.

D: Posso scattare fotografie all’interno? R: Sì, è permessa la fotografia senza flash.


Conclusione e Raccomandazioni

La Casa di Marco Lucrezio Frontone è un affascinante emblema dei successi artistici, architettonici e sociali di Pompei. I suoi notevoli affreschi, le innovative caratteristiche idrauliche e il contesto storico la rendono una tappa obbligata per chiunque visiti l’antica città. Pianificate la vostra visita controllando gli ultimi orari di apertura e le opzioni di biglietti sul sito ufficiale del Parco Archeologico di Pompei, e migliorate la vostra esperienza con visite guidate o l’app Audiala. Seguendo l’etichetta del visitatore e sostenendo gli sforzi di conservazione, contribuite a preservare questo straordinario patrimonio per le generazioni future.


Fonti

  • Casa di Marco Lucrezio Frontone a Pompei: Storia, Arte e Informazioni per i Visitatori, 2025, Parco Archeologico di Pompei (pompeiisites.org)
  • Visitare la Casa di Marco Lucrezio Fronto: Orari, Biglietti e Approfondimenti Storici, 2025, Pompeiiinpictures & Museionline (pompeiiinpictures.com, museionline.info)
  • Visitare la Casa di Marco Lucrezio Frontone: Storia, Biglietti e la Gema Nascosta di Pompei, 2025, Mediterraneo Antico (mediterraneoantico.it)
  • Orari di Visita, Biglietti e Guida per Visitatori della Casa di Marco Lucrezio Fronto – Esplora il Sito Storico di Pompei, 2025, Parco Archeologico di Pompei (pompeiisites.org)

Visit The Most Interesting Places In Pompei Citta Antica

Anfiteatro Romano Di Pompei
Anfiteatro Romano Di Pompei
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Aurelius (Vii.4.14)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega Di Vero Gromatico (I.6.3)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.11.2)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.6)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.3.7)
Bottega (I.8.12)
Bottega (I.8.12)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.2)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.2.3)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Ix.6.F)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.10)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.10.12)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.14.15)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vi.8.13)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.25)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Vii.5.3)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.19)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.20)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.21)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.25)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.4.39)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.25)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.5.30)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.6.8)
Bottega (Viii.7.11)
Bottega (Viii.7.11)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Ii.3.8)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Bottega (Vii.4.22)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Con Panificio (Vi.6.17)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Casti Amanti (Ix.12.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Dioscuri (Vi.9.6)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Dei Pittori A Lavoro (Ix.12.9)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Centenario (Ix.8.6)
Casa Del Chirurgo
Casa Del Chirurgo
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale I (Viii.3.8)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Cinghiale Ii (Viii.2.26)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Criptoportico (I.6.2)
Casa Del Fauno
Casa Del Fauno
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Forno (Vi.3.3)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Larario Di Achille (I.6.4)
Casa Del Menandro
Casa Del Menandro
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
Casa Del Principe Di Napoli (Vi.15.8)
|
  Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
| Casa Del Triclinio All'Aperto (Ii.9.5)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Fontana Grande (Vi.8.22)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Nave Europa (I.15.3)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
Casa Della Regina Carolina (Viii.3.14)
|
  Casa Delle Nozze D'Argento
| Casa Delle Nozze D'Argento
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Delle Quadrighe (Vii.2.25)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Diana (Viii.3.18)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di Ercole Ed Auge (Viii.3.4)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Aelius Magnus (Viii.2.21)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di L. Caecilius Phoebus (Viii.2.36)
Casa Di Leda
Casa Di Leda
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Marco Lucrezio Frontone
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Mercurio (Vii.2.35)
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Ottavio Quartione
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pane (Viii.3.31)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pansa (Vi.6.1)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Pompeius Axiochus (Vi.13.19)
Casa Di Sallustio
Casa Di Sallustio
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Severus (Viii.2.30)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di Stallius Eros (I.6.13)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Neo (Vii.2.6)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di T. Terentius Proculus (Vii.2.3)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trebius Valens (Iii.2.1)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Di Trittolemo (Vii.7.5)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (I.12.9)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Ix.10.1)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.30)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.4.33)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.1)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.3)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.4)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.6.5)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Casa Senza Nome (Viii.7.6)
Castellum Aquae
Castellum Aquae
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona Di Lucius Betutius Placidus (I.8.8)
Caupona (I.14.1)
Caupona (I.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Vi.14.1)
Caupona (Viii.5.20)
Caupona (Viii.5.20)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edifici Della Pubblica Amministrazione (Viii.2.6)
Edificio Di Eumachia
Edificio Di Eumachia
Fabbrica Del Sapone
Fabbrica Del Sapone
Foro Triangolare
Foro Triangolare
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Fullonica Di Sestius Venustus (I.3.15)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Granai Del Foro (Vii.7.29)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Hospitium E Stalla (Viii.7.1)
Il Giardino Dei Fuggitivi
Il Giardino Dei Fuggitivi
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Ingresso Per Piano Superiore (Vi.8.7)
Insula 10 Della Regio I
Insula 10 Della Regio I
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 2 Della Regio Viii
Insula 9 Della Regio I
Insula 9 Della Regio I
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Locanda Dei Gladiatori (I.20.1)
Lupanare
Lupanare
Macellum
Macellum
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Mensa Ponderaria (Vii.7.31)
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Pompei
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nocera
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Nola
Necropoli Di Porta Vesuvio
Necropoli Di Porta Vesuvio
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tinctoria Di Terentius (I.8.19)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Officina Tintoria Di Ubonius (Vii.2.11)
Orto (Viii.6.2)
Orto (Viii.6.2)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Palestra Dei Iuvenes (Viii.2.23)
Panificio (Ix.1.3)
Panificio (Ix.1.3)
Pistrinum (I.3.27)
Pistrinum (I.3.27)
Porta Di Stabia
Porta Di Stabia
Porta Ercolano
Porta Ercolano
Porta Marina
Porta Marina
Porta Nola
Porta Nola
Porta Vesuvio
Porta Vesuvio
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio I Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Iv Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Ix Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio V Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vi Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Vii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Regio Viii Degli Scavi Archeologici Di Pompei
Stalla (Viii.4.42)
Stalla (Viii.4.42)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Taberna Hedones (Vii.2.44)
Teatro Grande
Teatro Grande
Teatro Piccolo Di Pompei
Teatro Piccolo Di Pompei
Tempio Di Apollo
Tempio Di Apollo
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Asclepio (Viii.7.25)
Tempio Di Giove
Tempio Di Giove
Terme Centrali Di Pompei
Terme Centrali Di Pompei
Terme Del Foro
Terme Del Foro
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Sarno (Viii.2.20)
Terme Stabiane
Terme Stabiane
Terme Suburbane Di Pompei
Terme Suburbane Di Pompei
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium E Popina Di Phoebus (Vi.1.18)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.2)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.3.22)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.7.8)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (I.9.4)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vi.8.8)
Thermopolium (Vii.4.4)
Thermopolium (Vii.4.4)
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Aedicula Di Publio Vesonio Filero
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Delle Ghirlande
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Aesquillia Polla
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Caio Vestorio Prisco
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Eumachia
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Gnaeus Alleius Nigidius Maius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Barbidius Communis E Pithia Rufilla, Acris, Aulus Dentatius Fortunatus, Aulus Dentatius Felix, Aulo Dentatio A. L. Celso, Pompeia Aucta, L. Barbidio Vitali, Vitalis, Ianuarius
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Lucius Sepunius Sandilianus
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marco Tullio
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Alleius Minius
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Obellius Firmus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Marcus Veius Marcellus
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Tomba Di Publio Flavio Filosseno E Flavia Agatea
Torre Di Mercurio
Torre Di Mercurio
Villa Dei Misteri
Villa Dei Misteri
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Delle Colonne A Mosaico
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Cicerone (Pompeii)
Villa Di Diomede
Villa Di Diomede
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)
Villa Di Giulia Felice (Ii.4.3)