V
Royal Villa Castello in Florence

Villa Medicea Di Castello

Firenze, Italia

Guida completa per la visita di Villa Castello, Firenze, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione: L’eredità di Villa Castello a Firenze

Villa Castello, una celebre villa medicea situata a nord-ovest di Firenze, si erge come un monumento ai successi artistici, politici e orticoli del Rinascimento. Acquisita dalla famiglia Medici nel tardo XV secolo, questa tenuta divenne rapidamente un simbolo del loro potere e del loro gusto, evolvendosi in uno dei prototipi più influenti del design di giardini rinascimentali italiani. I terreni e gli interni della villa—plasmati da figure come Niccolò Tribolo, Giorgio Vasari e Bartolomeo Ammannati—incarnano gli ideali di armonia, ordine e ingegno umano che definiscono l’epoca.

Oltre al suo splendore architettonico, Villa Castello riveste una grande importanza culturale come sede dell’Accademia della Crusca, la principale istituzione linguistica italiana. I suoi lussureggianti giardini, le elaborate fontane e le stanze riccamente decorate offrono ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo dei Medici, rendendola una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia, all’arte e al patrimonio di Firenze. Come parte dell’insieme UNESCO del Patrimonio Mondiale delle ville e giardini medicei, Villa Castello è una porta d’accesso per comprendere la narrazione più ampia del Rinascimento in Toscana.

Questa guida dettagliata copre tutto il necessario per pianificare una visita: contesto storico, punti salienti architettonici, caratteristiche del giardino, orari di visita, biglietti, accessibilità, consigli di viaggio e attrazioni nelle vicinanze. Per informazioni aggiornate, fare riferimento alla guida Visit Florence e al sito ufficiale di Villa di Castello.

Indice

Panoramica Storica

Sviluppo Iniziale

Le origini di Villa di Castello risalgono a un edificio rurale del XIII secolo, ancorato a una torre medievale e ai resti di un acquedotto romano. Nel 1477, Giovanni e Lorenzo di Pier Francesco de’ Medici acquistarono la proprietà, avviando la sua trasformazione in una prestigiosa residenza medicea. Questa acquisizione segnò l’inizio di una tradizione in cui i Medici stabilirono ville di campagna sia come ritiri che come meccanismi di influenza regionale (travelingintuscany.com, UNESCO).

Mecenatismo Mediceo

Durante il Rinascimento, Villa di Castello divenne un centro di mecenatismo mediceo e di pensiero umanista. In particolare, i capolavori di Botticelli “Primavera” e “La Nascita di Venere” furono originariamente commissionati per questa villa, sottolineando il suo ruolo di centro per l’innovazione artistica. Cosimo I de’ Medici, che trascorse la sua giovinezza a Castello, intraprese grandi lavori di ristrutturazione dopo essere diventato Granduca, trasformando la tenuta in una vetrina dell’autorità medicea e dell’ambizione culturale (tuscanynowandmore.com).

Innovazione Architettonica e Giardinaggio

Sotto architetti come Giorgio Vasari e Niccolò Tribolo, Villa di Castello si evolse in un modello di integrazione rinascimentale tra arte, natura e simbolismo politico. L’architettura sobria e rettangolare della villa è completata da grandi rampe e portici aperti. I giardini, strutturati su tre terrazze, presentano fontane ornate—tra cui la Fontana di Ercole e Anteo e la Grotta degli Animali—e rare specie botaniche. Queste innovazioni stabilirono un precedente per i giardini rinascimentali e successivi europei, influenzando il design dei Giardini di Boboli e persino di Versailles (travelingintuscany.com).

Significato Politico e Culturale

La villa e i suoi giardini funsero da palcoscenico per il potere politico mediceo e la vita intellettuale, ospitando artisti, studiosi e diplomatici. I giardini furono progettati per impressionare i visitatori e simboleggiare il governo illuminato dei Medici—un ideale riflesso nelle sculture allegoriche e nelle meraviglie dell’ingegneria idraulica (UNESCO).

Storia Successiva e Conservazione

Dopo l’era medicea, la villa passò sotto la proprietà delle famiglie Asburgo-Lorena e Savoia, che introdussero ulteriori modifiche. Nel XIX secolo, fu utilizzata come residenza reale, e nel 1919, la tenuta fu affidata allo stato italiano. Dal 1984, Villa di Castello opera come museo nazionale, con sforzi di conservazione che ne mantengono il carattere rinascimentale.

Riconoscimento UNESCO

Nel 2013, Villa di Castello e altre ville medicee sono state designate Patrimonio dell’Umanità UNESCO, riconoscendo il loro valore universale come capolavori di architettura e design del paesaggio e la loro profonda influenza sulla cultura europea (UNESCO).

Opere d’Arte e Collezioni Notabili

Sebbene molte opere originali (come i dipinti di Botticelli) siano state trasferite in musei, la villa conserva importanti ritratti medicei, arredi d’epoca e significative sculture nei suoi giardini. Degne di nota sono le collezioni di agrumi e il raro gelsomino doppio introdotto da Cosimo III de’ Medici.

La Rete delle Ville Medicee

Villa di Castello fa parte di una rete di ville medicee che circondano Firenze e la Toscana. Ogni tenuta aveva ruoli distinti nell’agricoltura, nel tempo libero e nel governo, sostenendo collettivamente il predominio dei Medici nella regione (tuscanynowandmore.com).

Eredità e Influenza

Villa di Castello è una testimonianza vivente dell’ascesa dei Medici e del loro duraturo impatto sulle arti, sulla politica e sul design del paesaggio. Come sede dell’Accademia della Crusca, rimane attiva nella vita culturale italiana, collegando passato e presente (travelingintuscany.com).


Informazioni per i Visitatori

Orari di Visita

  • Orari Attuali: Da martedì a domenica, 8:15 – 13:50 (ultimo ingresso alle 13:20)
  • Chiuso: Lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre e alcune festività

Possono applicarsi variazioni stagionali; controllare sempre il sito ufficiale per gli aggiornamenti.

Biglietti e Prenotazioni

  • Giardini: Ingresso gratuito tutto l’anno
  • Interno della Villa: Accessibile solo tramite visite guidate, che sono gratuite ma richiedono la registrazione lo stesso giorno all’arrivo (nessuna prenotazione anticipata)
  • Tour Speciali: Alcune mostre o eventi potrebbero richiedere biglietti anticipati
  • Sconti: I cittadini dell’UE sotto i 18 anni, i residenti di Firenze sotto i 25 anni e i visitatori disabili con un accompagnatore ricevono di solito l’ingresso gratuito

Come Arrivare

  • In Autobus: Linee ATAF n. 2 o n. 28 dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (SMN); scendere a “Sestese 03”
  • In Auto: Parcheggio limitato vicino all’ingresso; il trasporto pubblico è consigliato durante i periodi di punta
  • In Taxi: Circa 15 minuti dal centro di Firenze
  • In Bicicletta/A Piedi: Possibile tramite percorsi panoramici

Accessibilità

  • Giardini: Per lo più pianeggianti ma con alcuni sentieri ghiaiosi e terreno irregolare
  • Interno della Villa: Accessibilità limitata a causa della struttura storica; contattare il personale in anticipo per assistenza
  • Servizi: Servizi igienici vicino all’ingresso; nessun caffè o ristorante in loco

Visite Guidate ed Eventi

  • Visite Interne: Ogni ora, a seconda della disponibilità del personale; verificare la disponibilità all’arrivo
  • Eventi Speciali: Concerti, mostre e programmi educativi si tengono durante tutto l’anno; consultare il calendario ufficiale
  • Fotografia: Consentita nei giardini e nella maggior parte degli interni (no flash/treppiedi)

Strutture e Servizi

  • Servizi Igienici: Vicino all’ingresso
  • Aree Ombreggiate: Nei giardini
  • Cibo e Bevande: Nessuno disponibile in loco; portare acqua/spuntini o pianificare di cenare a Firenze

Attrazioni Nelle Vicinanze

  • Villa Petraia: Un’altra villa medicea a pochi passi
  • Giardini di Boboli e Palazzo Pitti: Siti iconici di Firenze
  • Centro Storico di Firenze: Galleria degli Uffizi, Duomo, Ponte Vecchio

Consigli Pratici

  • Migliori Stagioni per la Visita: Primavera e inizio autunno per un clima piacevole e giardini fioriti
  • Durata Tipica della Visita: Da 1,5 a 2 ore per esplorare sia i giardini che la villa
  • Galateo: Rimanere sui sentieri, evitare di toccare piante/statue, mantenere il silenzio all’interno
  • Lingua: Il personale di solito parla italiano e inglese; i saluti base in italiano sono apprezzati
  • Abbigliamento: Scarpe comode e abbigliamento modesto, specialmente per le visite interne

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita di Villa Castello? R: Dal martedì alla domenica, 8:15 – 13:50; chiuso il lunedì e in alcune festività.

D: C’è un costo di ammissione? R: I giardini sono gratuiti; le visite guidate all’interno della villa sono gratuite ma richiedono la registrazione il giorno stesso.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, per l’interno della villa; registrarsi all’ingresso.

D: Il sito è accessibile ai visitatori in sedia a rotelle? R: I giardini sono parzialmente accessibili; gli interni della villa hanno un accesso limitato—contattare in anticipo per i dettagli.

D: Le foto sono permesse? R: Sì, nei giardini e nella maggior parte delle stanze (no flash/treppiedi).

D: Come si arriva con i mezzi pubblici? R: Prendere l’autobus ATAF n. 2 o n. 28 da Santa Maria Novella a “Sestese 03”.


Galleria Visiva

Gli alt text includono: “Orari di visita Villa di Castello”, “Giardini villa medicea” e “Siti storici di Firenze”.

Si consiglia una mappa o un tour virtuale per la pianificazione del viaggio; vedere il sito ufficiale.



Pianifica la Tua Visita e Rimani Connesso

Migliora la tua esperienza con l’app Audiala per itinerari curati, audioguide e aggiornamenti in tempo reale. Per notizie su eventi e mostre, iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui social media.

Esplora articoli aggiuntivi su arte rinascimentale, storia medicea e i migliori giardini della Toscana per un viaggio culturale più ricco.


Riassunto e Consigli Finali

Villa Castello cattura l’essenza del mecenatismo mediceo, dell’arte rinascimentale e della maestria botanica. L’accesso gratuito al giardino, le visite guidate della villa e la vicinanza ad altri siti medicei la rendono ideale per gli appassionati di storia e per i visitatori occasionali. Visitala in primavera o all’inizio dell’autunno per la migliore esperienza, e consulta sempre il sito ufficiale e il portale Visit Florence per gli ultimi aggiornamenti.

Scarica l’app Audiala per consigli di viaggio, audioguide e itinerari personalizzati, e immergiti nell’eredità medicea in uno dei migliori monumenti rinascimentali di Firenze (travelingintuscany.com).


Riferimenti

  • Orari di Visita, Biglietti e Guida Storica di Villa di Castello alla Villa Medicea di Firenze, 2025, Traveling in Tuscany (travelingintuscany.com)
  • Ville Medicee Patrimonio dell’Umanità UNESCO, 2013, UNESCO (UNESCO)
  • Villa di Castello: Orari di Visita, Biglietti, Storia e Giardino Rinascimentale di Firenze, 2025, Tuscany Now and More (tuscanynowandmore.com)
  • Orari di Visita, Biglietti e Guida di Villa Castello alla Villa Medicea di Firenze, 2025, Visit Florence (visitflorence.com)

Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato