Villa Rusciano Firenze Italia: Orari di Visita, Biglietti e Guida ai Siti Storici

Data: 14/06/2025

Introduzione a Villa Rusciano: Storia, Significato Culturale ed Esperienza del Visitatore

Immersa tra le colline a sud-est del quartiere Gavinana a Firenze, Villa Rusciano si erge come testimonianza della storia stratificata della città, dell’innovazione architettonica e del patrimonio culturale duraturo. Con origini che risalgono all’epoca romana e documentata fin dal XIII secolo, la villa si è evoluta da una tenuta medievale fortificata a una residenza rinascimentale arricchita da tocchi barocchi. I visitatori sono attratti dalle viste panoramiche di Firenze, inclusa l’iconica cupola del Brunelleschi, dai lussureggianti giardini all’italiana e da un tranquillo parco che integra armoniosamente natura e arte.

La storia di Villa Rusciano è intrecciata con figure influenti come Luca Pitti e Filippo Brunelleschi, la cui visione architettonica ha contribuito a plasmarne la trasformazione rinascimentale (firenze.news, Architecture of Florence, Wikipedia). Oggi, essa serve non solo come finestra sul passato aristocratico di Firenze, ma anche come luogo vivente per eventi culturali, mostre e laboratori botanici. Il quartiere circostante di Gavinana offre ulteriori attrazioni, rendendo Villa Rusciano una destinazione gratificante per chiunque cerchi l’autentica atmosfera toscana di Firenze (destinationflorence.com, Spotted by Locals).

Indice

Benvenuti a Villa Rusciano: Un Rifugio Storico a Firenze

La posizione elevata di Villa Rusciano offre viste mozzafiato sullo skyline di Firenze e sulle dolci colline toscane. Che siate amanti della storia, dell’architettura o in cerca di una fuga tranquilla, questa villa offre una miscela unica di bellezza naturale e fascino culturale.

Visitare Villa Rusciano: Orari, Biglietti e Accesso

  • Orari di apertura: Il parco e i giardini sono generalmente aperti tutti i giorni dall’alba al tramonto (all’incirca dalle 9:00 alle 18:00, con alcune variazioni stagionali). L’interno della villa è accessibile durante visite guidate o eventi speciali, spesso richiedendo la prenotazione anticipata.
  • Biglietti: L’accesso al parco è gratuito. I biglietti per le visite interne e le mostre speciali sono disponibili online o presso gli uffici turistici di Firenze.
  • Accessibilità: I giardini presentano percorsi migliorati per l’accesso in sedia a rotelle, anche se alcune aree storiche rimangono impegnative. L’assistenza è disponibile su richiesta (firenze.news, Firenze Tourism).

Come Arrivare

  • In Autobus: Le linee 23 o 14 da Piazza San Marco raggiungono la zona di Gavinana; la villa si trova a pochi passi dalla fermata.
  • In Auto: Il parcheggio è limitato; si consiglia di arrivare presto.
  • A Piedi/Bici: Percorsi panoramici a piedi e in bicicletta dal centro città sono disponibili per i visitatori attivi.

Periodi Migliori per Visitare

La primavera e l’inizio dell’autunno offrono un clima mite e giardini vivaci. Le prime mattine o i tardi pomeriggi sono ideali per la fotografia e per godere di viste tranquille.

Esplora le Attrazioni Vicine

  • Piazza Gavinana: Caffè e negozi locali.
  • Villa La Petraia: Un’altra notevole villa storica.
  • Centro Storico di Firenze: Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Eventi Speciali e Visite Guidate

La villa ospita eventi culturali stagionali, mostre e laboratori botanici. Le visite guidate si concentrano sull’architettura rinascimentale, sulla storia locale e sugli unici giardini della villa.


Panoramica Storica

Origini e Storia Antica

La storia di Villa Rusciano inizia in epoca romana, con la sua tenuta (“poggio di Rusciano”) che si ritiene sia stata donata a un veterano di nome Roscius da Giulio Cesare. Documentata per la prima volta nel XIII secolo, fu successivamente menzionata da Franco Sacchetti, consolidando la sua presenza nella tradizione fiorentina (firenze.news).

Evoluzione Architettonica

  • Fondazioni Medievali: Costruita con spesse mura in pietra e piccole finestre, riflettendo lo stile difensivo della Firenze del X-XII secolo (walksofitaly.com).
  • Trasformazione Rinascimentale: Nel 1450, Luca Pitti commissionò a Filippo Brunelleschi la ristrutturazione della villa, mescolando la solidità medievale con la simmetria e l’armonia rinascimentale (firenze.news).
  • Modifiche Successive: I proprietari del XIX e XX secolo arricchirono i giardini con elementi all’italiana e piante esotiche.

Proprietari Illustri

  • Famiglia Salviati: Aristocratici del XIV secolo.
  • Luca Pitti: Banchiere e mecenate rinascimentale.
  • Federico II da Montefeltro: Duca di Urbino, condottiero.
  • Famiglia Fenzi & Barone Ferdinand von Stumm: Proprietari del XIX secolo; la villa fu confiscata durante la Prima Guerra Mondiale (firenze.news).

Ruolo nella Storia Fiorentina

Villa Rusciano servì da base militare durante l’assedio del 1529-1530 e da ospedale di quarantena durante la peste del 1630 (destinationflorence.com).

Punti Salienti Artistici e Culturali

Il giardino di Bandino ospitava un tempo la fontana “Alfeo e Aretusa”, ora al Metropolitan Museum of Art di New York. La sua grotta artificiale, adornata con conchiglie e affreschi, rimane un punto di forza (destinationflorence.com).

Conservazione e Accesso Pubblico

Recenti progetti di restauro comunale hanno preservato la villa e i giardini, rendendoli accessibili come amato spazio verde e luogo culturale (dream-italia.it).


Caratteristiche Architettoniche e Paesaggistiche

Villa Rusciano esemplifica gli ideali rinascimentali di armonia tra architettura e paesaggio. La sua posizione elevata offre viste panoramiche su Firenze, mentre i terreni presentano uliveti, parterre geometrici, fontane in pietra e rare specie botaniche (firenze.news). All’interno, sale affrescate, soffitti a cassettoni e arredi d’epoca evocano secoli di arte fiorentina.


Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura?
R: Il parco è generalmente aperto tutti i giorni dall’alba al tramonto. L’accesso agli interni è limitato a visite speciali o eventi.

D: C’è un costo d’ingresso?
R: L’accesso al parco è gratuito; i biglietti sono richiesti per le visite interne.

D: Come ci arrivo?
R: In autobus (Linee 23 o 14), in auto, o tramite percorsi panoramici a piedi/in bicicletta.

D: La villa è accessibile ai visitatori con disabilità?
R: La maggior parte dei giardini è accessibile in sedia a rotelle; alcuni interni storici potrebbero esserlo meno.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, spesso durante eventi speciali o su prenotazione.

D: Posso portare il mio cane?
R: Sì, il parco è dog-friendly.

D: Ci sono servizi igienici o servizi di ristorazione?
R: Le strutture sono limitate. Si consiglia di portare bevande e spuntini.


Villa Rusciano: Orari di Visita, Biglietti e Punti Salienti Architettonici

Contesto Storico ed Evoluzione Architettonica

L’evoluzione di Villa Rusciano rispecchia la transizione più ampia di Firenze da tenute fortificate a eleganti dimore rinascimentali, riflettendo influenze di maestri come Brunelleschi e Alberti (Architecture of Florence).

Caratteristiche Esterne e Layout

La facciata principale della villa è un modello di simmetria rinascimentale, con bugnato e un portico classico. I giardini all’italiana si ispirano ai Giardini di Boboli, caratterizzati da siepi scolpite, fontane e statue (Boboli Gardens).

Spazi Interni e Decorazione Artistica

Grandi sale con soffitti a cassettoni, affreschi e arredi d’epoca caratterizzano gli interni. Notevoli sono i cicli di affreschi mitologici e le opere attribuite alla famiglia della Robbia (Wikipedia).

Significato Artistico e Opere Notevoli

Pur non ospitando i capolavori più famosi, gli elementi artistici e le sculture del giardino della villa riflettono l’influenza dei maestri rinascimentali fiorentini (Florence Renaissance Masters).

Innovazioni Architettoniche e Restauro

Le caratteristiche principali includono il design del giardino basato sulla prospettiva, facciate articolate e logge rinascimentali. Gli sforzi di restauro si concentrano sulla conservazione dell’integrità strutturale e artistica (Florence Historic Center).

Informazioni per i Visitatori

  • Orari: Martedì–Domenica, 10:00–18:00 (l’accesso agli interni può variare).
  • Biglietti: €12 adulti; €8 cittadini UE (18–25); gratuito per bambini sotto i 18 anni.
  • Accessibilità: La maggior parte dei giardini è accessibile; chiedere in anticipo per assistenza.
  • Consigli di Viaggio: Visitare in primavera o all’inizio dell’estate per i giardini in fiore; la fotografia è consentita all’esterno.

Immagini e Media

Esplora immagini ad alta risoluzione e tour virtuali tramite il sito web ufficiale o i codici QR in loco.

Contesto Comparativo

Villa Rusciano si affianca a Villa La Petraia e Villa Medici a Fiesole nel rappresentare l’evoluzione della tradizione delle ville fiorentine (Florence Architectural Review).


Scopri Villa Rusciano: Orari di Visita, Biglietti e il Suo Significato Culturale a Firenze

Villa Rusciano offre non solo bellezza architettonica, ma anche una finestra sulla vita sociale, artistica e intellettuale di Firenze.

  • Orari e Biglietti: Martedì–Domenica, 10:00–18:00; €12 adulti, con sconti per anziani e studenti.
  • Accessibilità: Linea autobus 10 dal centro città; parcheggio limitato; accesso parziale per sedie a rotelle.
  • Nelle vicinanze: Piazzale Michelangelo, Giardino delle Rose e trattorie di San Niccolò.

Il Ruolo di Villa Rusciano nell’Identità Culturale Fiorentina

Come residenza patrizia, la villa riflette le ambizioni dei suoi proprietari e gli ideali rinascimentali di armonia ed eccellenza artistica (Firenze Tourism). I suoi giardini e interni riecheggiano l’impegno di Firenze per la cultura, visibile in tutta la città in siti come gli Uffizi e il Bargello.

Funzioni Sociali e Raduni Storici

La villa ha ospitato salotti, concerti e raduni intellettuali, proseguendo la tradizione fiorentina di scambio culturale (Firenze Tourism: Culture).

Simbolismo e Stratificazione Sociale

La proprietà della villa denotava ricchezza e influenza, con eleganti giardini che servivano sia al godimento privato che all’esibizione pubblica (Firenze Tourism: Gardens).

Integrazione con Tradizioni e Festival Locali

La villa è legata a festival comunali e all’ospitalità toscana, migliorando il suo ruolo nel tessuto sociale di Firenze (Firenze Tourism: Cuisine).

Significato Educativo e di Ricerca

Villa Rusciano è una risorsa preziosa per lo studio dell’arte rinascimentale e della storia sociale, a sostegno dello status di Firenze come Patrimonio dell’Umanità UNESCO (UNESCO Florence).

Rilevanza Sociale Contemporanea

Oggi, la villa ospita occasionali eventi culturali e continua ad arricchire il paesaggio fiorentino (Firenze Tourism).


Villa Rusciano: Orari di Visita, Biglietti e Guida alla Villa Storica di Firenze

Contesto Storico

Le radici della tenuta risalgono al XIV secolo, con la sua eredità cementata negli scritti di Franco Sacchetti. La proprietà da parte delle famiglie Salviati e Pitti portò a significativi miglioramenti rinascimentali da parte del Brunelleschi. Una scultura della Robbia all’interno della villa sottolinea il suo patrimonio artistico (Wikipedia).

Significato Architettonico e Artistico

Gli ideali rinascimentali di simmetria e proporzione sono evidenti nel design della villa, con i giardini che offrono viste panoramiche e un fascino selvaggio e naturale (Spotted by Locals).

Ruolo Culturale e Sociale

Il parco è un amato spazio ricreativo per i locali, ideale per picnic, passeggiate e relax. I piani di restauro vedranno la villa servire a scopi istituzionali e culturali, inclusi programmi educativi (Nove Firenze).

Informazioni per la Visita

  • Posizione: Quartiere Rusciano, a sud-est del centro di Firenze (Fondo Ambiente).
  • Orari: Parco aperto tutti i giorni dall’alba al tramonto; l’interno della villa è solitamente chiuso per restauro.
  • Servizi: Non ci sono caffè o servizi igienici; si consiglia di portare bevande e spuntini.
  • Aspettative: Giardini naturalistici, terrazze panoramiche, atmosfera tranquilla.

Consigli per una Visita Memorabile


Conservazione e Sviluppi Futuri

Il restauro in corso bilancia la conservazione del patrimonio e l’uso istituzionale moderno, con piani per la sede dell’ADM e iniziative culturali pubbliche (Nove Firenze).


Raccomandazioni Visuali e Multimediali

Per la pianificazione e l’ispirazione, consultare i siti turistici ufficiali per immagini di alta qualità e tour virtuali. Le mappe interattive migliorano l’esperienza del visitatore.


Riepilogo e Invito Finale all’Azione

Villa Rusciano è un gioiello prezioso tra le ville storiche di Firenze, rappresentando secoli di evoluzione artistica, architettonica e sociale. Dalle sue fondamenta medievali e innovazioni rinascimentali al suo ruolo attuale come luogo culturale e parco pubblico, la villa offre un’esperienza profondamente gratificante per i viaggiatori. Con accesso gratuito ai giardini, visite guidate (quando disponibili) e un restauro in corso che promette nuovi usi culturali, Villa Rusciano è una tappa essenziale per chiunque cerchi i tesori nascosti di Firenze. Pianifica la tua visita in primavera o autunno, utilizza le risorse turistiche ufficiali e strumenti moderni come l’app Audiala per un’esperienza arricchita e aggiornata. Abbraccia lo spirito toscano attraverso questa armoniosa fusione di natura, arte e storia (firenze.news, Firenze Tourism, Nove Firenze).


Riferimenti

  • Villa Rusciano Orari di Visita, Biglietti e Guida Storica al Tesoro Nascosto di Firenze (firenze.news)
  • Villa Rusciano Firenze: Orari di Visita, Biglietti e Punti Salienti Architettonici (architectureofcities.com)
  • Scopri Villa Rusciano: Orari di Visita, Biglietti e il Suo Significato Culturale a Firenze (Firenze Tourism)
  • Villa Rusciano Orari di Visita, Biglietti e Guida alla Villa Storica di Firenze (Wikipedia)
  • Villa Rusciano: Restauro e Sviluppi Futuri (Nove Firenze)
  • Panoramica del Parco e dei Giardini di Villa Rusciano (Spotted by Locals)
  • Villa Rusciano e il Patrimonio Culturale Fiorentino (Destination Florence)

Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato