G

Giardino Dell'Orticultura

Firenze, Italia

Guida Completa alla Visita del Giardino dell’Orticultura, Firenze, Italia

Data: 04/07/2025

Introduzione al Giardino dell’Orticultura e alla sua Importanza

Situato appena a nord del centro storico di Firenze, il Giardino dell’Orticultura è una straordinaria oasi che fonde splendore botanico, architettura storica e vivace vita comunitaria. Fondato a metà del XIX secolo dalla Società Toscana di Orticultura, nacque come giardino sperimentale ed educativo per promuovere la scienza orticola e l’impegno comunitario in Toscana. Nel corso degli anni, si è evoluto in un amato parco pubblico, integrando perfettamente il passato orticolo di Firenze con il suo moderno paesaggio urbano.

I visitatori possono ammirare il monumentale Tepidarium del Roster—una grande serra in vetro e ferro del 1880—esplorare giardini terrazzati come gli Orti del Parnaso, e godere di caratteristiche architettoniche uniche come la fantasiosa scala a forma di drago e l’elegante Loggetta Bondi. Il giardino è rinomato per eventi stagionali, in particolare per l’annuale Mostra Mercato di Piante e Fiori.

La sua comoda posizione, a breve distanza a piedi o in autobus dal centro storico di Firenze, lo rende un rifugio ideale per coloro che cercano tranquillità tra i tesori rinascimentali della città. Questa guida fornisce tutto ciò che c’è da sapere sulla visita al Giardino dell’Orticultura, inclusa la sua affascinante storia, le principali attrazioni, gli orari di apertura, la biglietteria, l’accessibilità e i suggerimenti per esplorare i siti storici vicini (Wikipedia; ItsTuscany; Feel Florence).

Indice

Panoramica Storica

Origini e Fondazione

Il Giardino dell’Orticultura fu creato nel 1854 dalla Società Toscana di Orticultura, ispirata da un diffuso movimento europeo del XIX secolo per democratizzare la natura e promuovere l’orticoltura scientifica. Nel 1859, un appezzamento di terreno fu concesso fuori Porta San Gallo dal Marchese Ludovico Ginori Lisci e dalla Marchesa Marianna Venturi. La società trasformò questo terreno in un vivaio sperimentale e un giardino ornamentale, incoraggiando sia la ricerca che il godimento pubblico (Wikipedia; ItsTuscany; Risorgimento Firenze).

Espansione e Sviluppo Architettonico

Una trasformazione importante iniziò nel 1876, aprendo la strada al ruolo del giardino come sede di mostre nazionali. L’iconico Tepidarium del Roster, costruito nel 1880 da Giacomo Roster, è una magnifica serra in vetro e ferro che si estende per 38,5 per 17 metri, coprendo 650 metri quadrati. Si erge come una delle più grandi serre storiche d’Italia, caratterizzata da colonne in ghisa e originariamente riscaldata da stufe. Oggi, serve come spazio per mostre, incontri culturali ed eventi privati (Wikipedia; ItsTuscany).

Tepidarium del Roster

La sua principale caratteristica architettonica, il Tepidarium del Roster, fu completato nel 1880. Questo imponente edificio in ferro e vetro, con i suoi 650 metri quadrati di superficie, è un notevole esempio di architettura Liberty. Oggi, ospita varie mostre, eventi culturali e talvolta matrimoni, mostrando la sua versatilità architettonica.

Mostre Nazionali e Internazionali

Il giardino ottenne visibilità nazionale ospitando la prima mostra della Federazione Orticola Italiana nel 1880. Miglioramenti successivi, come un caffè-ristorante e una seconda serra aggiunti nel 1887, consolidarono ulteriormente la sua reputazione. L’esposizione florovivaistica internazionale del 1911, che celebrava l’anniversario dell’unificazione italiana, portò a significative riqualificazioni infrastrutturali, tra cui un nuovo cancello e un accesso ampliato (Risorgimento Firenze).

XX Secolo: Declino e Rinascita

Il dopoguerra vide un declino nell’attività della società orticola. Nel 1930, il Comune di Firenze acquisì il giardino, trasformandolo in un parco pubblico. Il restauro del Tepidarium seguì negli anni ‘30 e nel dopoguerra. I moderni miglioramenti includono la terrazza panoramica degli Orti del Parnaso—famosa per la sua scala a forma di drago e fontana—che offre alcune delle migliori viste sulla città di Firenze, in particolare durante i fuochi d’artificio di San Giovanni il 24 giugno (Wikipedia; ItsTuscany).

Il parco ospita anche la Biblioteca comunale dell’Orticoltura e il Giardino dei Giusti, uno spazio ispirato al Giardino dei Giusti di Gerusalemme. La risonanza culturale del giardino è ulteriormente evidenziata dalle sue apparizioni in film italiani come “Amici miei – Atto IIº” e “Sotto una buona stella” (Wikipedia).


Visitare il Giardino dell’Orticultura

Orari di Apertura

  • Estate (Aprile–Settembre): 8:00 – 20:00
  • Inverno (Ottobre–Marzo): 9:00 – 17:00
  • Il Tepidarium e la biblioteca hanno orari separati, basati sugli eventi. Consultare il sito ufficiale per gli orari correnti.

Biglietti e Ingresso

  • Ingresso al Giardino: Gratuito
  • Eventi Speciali e Mostre nel Tepidarium: I biglietti hanno solitamente un costo compreso tra 3€ e 7€; si raccomanda l’acquisto anticipato per i principali eventi.

Come Arrivare

  • Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 4, 50144 Firenze, Italia
  • Trasporto Pubblico: Facilmente raggiungibile con le linee ATAF 4, 6, 8, 20 e 22.
  • A Piedi: Una passeggiata di 20 minuti dal Duomo di Firenze attraverso quartieri pittoreschi.
  • Parcheggio: Parcheggio limitato in strada; si consiglia il trasporto pubblico.

Accessibilità

  • La maggior parte dei sentieri del giardino sono pianeggianti e accessibili a sedie a rotelle e passeggini.
  • Il Tepidarium dispone di rampe; verificare eventuali aggiornamenti sull’accessibilità sul sito ufficiale.
  • La terrazza degli Orti del Parnaso è raggiungibile tramite scale e potrebbe essere meno accessibile.

Visite Guidate ed Eventi

  • Le visite guidate sono disponibili occasionalmente, in particolare durante le principali mostre o su accordo con la Società Toscana di Orticultura (Società Toscana di Orticultura).
  • L’annuale Mostra Mercato di Piante e Fiori (25 aprile – 1 maggio) presenta piante rare, workshop e spettacoli (Discover Events).

Punti Fotografici

  • La struttura in vetro e ferro del Tepidarium, specialmente durante le fioriture primaverili, offre straordinarie opportunità fotografiche.
  • La terrazza degli Orti del Parnaso offre viste panoramiche sulla città.
  • I pergolati coperti di glicine sono più fotogenici in primavera (ViaggiMust).

Attrazioni Vicine

  • Fortezza da Basso: Fortezza storica e centro espositivo.
  • Centro Storico di Firenze: Inclusi il Duomo, Ponte Vecchio e il Museo di San Marco.
  • Parco delle Cascine: Il più grande parco pubblico di Firenze.

Date Chiave e Figure

  • 1852: Iniziativa per formare una società orticola
  • 1854: Fondazione della Società Toscana di Orticultura
  • 1859: Concessione del terreno per il giardino
  • 1876: Riorganizzazione del giardino per mostre nazionali
  • 1880: Completamento del Tepidarium del Roster (38,5 x 17 metri; 650 m²)
  • 1887: Aggiunta di caffè-ristorante e seconda serra
  • 1911: Esposizione internazionale di floricoltura
  • 1930: Il giardino diventa proprietà comunale
  • 1933–1936: Restauro del Tepidarium
  • Dopoguerra: Ulteriori riparazioni e rivitalizzazione
  • Oggi: Sede della mostra floreale annuale ed eventi culturali

Guida Pratica per i Visitatori

Servizi

  • Servizi Igienici: Situati vicino all’ingresso principale
  • Caffè/Bar sulla Terrazza: Aperto stagionalmente; serve caffè, pasti leggeri e specialità locali
  • Aree Salotto e Ombreggiate: Panchine in tutto il giardino
  • Parco Giochi: Servizi adatti alle famiglie
  • Accesso Sedie a Rotelle/Passeggini: La maggior parte del giardino è accessibile; la terrazza superiore solo tramite scale

Consigli per una Visita Memorabile

  • Visitare in primavera per la massima fioritura e il mercato dei fiori
  • Portare un picnic da gustare sui prati
  • Indossare scarpe comode per esplorare sentieri irregolari
  • Arrivare presto o tardi per un’esperienza più tranquilla e la migliore luce fotografica
  • Combinare la visita con siti storici vicini per un’intera giornata di esplorazione

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita del Giardino dell’Orticultura? R: Estate: 8:00-20:00; Inverno: 9:00-17:00. Gli orari del Tepidarium variano a seconda dell’evento.

D: C’è un biglietto d’ingresso? R: L’ingresso al giardino è gratuito. Gli eventi nel Tepidarium possono richiedere un biglietto (3€-7€).

D: Come si arriva? R: Con autobus ATAF (linee 4, 6, 8, 20, 22) o una passeggiata di 20 minuti dal Duomo.

D: Il giardino è accessibile a sedie a rotelle e passeggini? R: Sì, con l’eccezione della terrazza superiore (Orti del Parnaso), accessibile solo tramite scale.

D: Sono ammessi animali domestici? R: Sì, i cani sono i benvenuti ma devono essere tenuti al guinzaglio.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Occasionalmente, specialmente durante gli eventi. Verificare con la Società Toscana di Orticultura.


Conclusione

Il Giardino dell’Orticultura è più di un giardino botanico: è un simbolo vivente dell’impegno di Firenze per il patrimonio culturale, la gestione ambientale e lo spirito comunitario. Dalle sue origini ottocentesche come centro di innovazione orticola al suo attuale ruolo di vivace parco pubblico, il giardino offre ai visitatori una miscela unica di storia, natura e vita locale.

Punti salienti come il Tepidarium del Roster, la panoramica terrazza degli Orti del Parnaso e l’oasi interculturale giapponese Shorai arricchiscono l’esperienza. La sua posizione accessibile e l’ingresso gratuito lo rendono un’aggiunta ideale a qualsiasi itinerario di esplorazione dei siti storici di Firenze.

Per orari di visita aggiornati, informazioni sui biglietti e dettagli sugli eventi, consultare il sito ufficiale del Giardino dell’Orticultura e il sito turistico di Firenze. Per visite guidate, aggiornamenti sugli eventi e consigli aggiuntivi, scarica l’app Audiala e seguici sui social media.


Riferimenti e Letture Consigliate


Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato