V

Villa Medicea Della Topaia

Firenze, Italia

Villa Medicea della Topaia: Orari, Biglietti e Guida Completa per i Visitatori di Questo Gioiello Rinascimentale di Firenze

Data: 04/07/2025

Introduzione

Immersa tra le dolci colline toscane, appena a nord di Firenze, la Villa Medicea della Topaia si erge come un distinto simbolo dell’arte, dell’architettura e del mecenatismo rinascimentale dei Medici. Spesso chiamata “La Villa dei Cento Camini”, questa tenuta storica offre una miscela unica di splendore architettonico, significato culturale e paesaggi sereni. Dal suo ruolo di residenza di caccia e ritiro intellettuale dei Medici alla sua attuale funzione di museo e sede di eventi, la villa è una tappa obbligata per i viaggiatori che esplorano i siti storici di Firenze.

Questa guida completa copre la storia affascinante della villa, i suoi punti salienti architettonici, i tesori artistici e tutte le informazioni essenziali per i visitatori, inclusi orari di visita aggiornati, opzioni di biglietti, dettagli sull’accessibilità, consigli di viaggio e attrazioni nelle vicinanze. Che siate amanti dell’arte, appassionati di storia o semplicemente in cerca di una tranquilla fuga toscana, Villa Medicea della Topaia promette un’esperienza arricchente e memorabile (Villa Medicea Della Topaia: Un Gioiello Storico Vicino a Firenze, ilcanedeiporetti.it, Prato Turismo - Museo della Natura Morta, viaggichemangi.com).

Indice

Panoramica Storica: L’Eredità Medici e lo Sviluppo Iniziale

Commissionata a metà del XVI secolo sotto Cosimo I de’ Medici e completata dai suoi successori, Villa Medicea della Topaia faceva parte di un ambizioso progetto Medici per creare una rete di residenze rurali intorno a Firenze. Queste tenute avevano molteplici scopi: come ritiri di piacere, residenze di caccia, centri agricoli e vetrine per le attività culturali e scientifiche della famiglia (The Florentine Villa).

La posizione della villa, vicino a Sesto Fiorentino, la poneva a poca distanza da altre importanti tenute Medici come Villa di Castello e Villa La Petraia. Nel corso dei secoli, ha ospitato intellettuali, artisti e scienziati, rafforzando la reputazione dei Medici come innovatori e mecenati del Rinascimento (ilcanedeiporetti.it).

Punti Salienti Architettonici e Artistici

Caratteristiche Esterne: I Cento Camini e la Pianta Rinascimentale

Il soprannome della villa, “La Villa dei Cento Camini,” deriva dalla sua spettacolare linea del tetto, irta di decine di camini che svolgevano funzioni sia pratiche che decorative. L’elegante facciata simmetrica con le sue finestre bifore è un segno distintivo dell’architettura tardo-rinascimentale, progettata per inondare gli interni di luce naturale e rafforzare l’ideale mediceo di armonia e ordine (it.wikipedia.org, ilcanedeiporetti.it).

La pianta rettangolare della villa è strutturata lungo un asse centrale che conduce dall’ingresso principale al salone grande, con ali e logge sussidiarie che si aprono sui giardini. Questa configurazione riflette l’enfasi rinascimentale sulla proporzione spaziale e sull’integrazione perfetta degli spazi interni ed esterni (tripomatic.com).

Caratteristiche Interne: Affreschi, Soffitti e Saloni di Rappresentanza

Al centro della villa si trova il salone grande, un’ampia sala di rappresentanza con soffitti a cassettoni in legno, spesso dorati e dipinti con motivi geometrici o floreali. Gli affreschi in tutta la villa raffigurano scene mitologiche, allegorie delle virtù medicee e paesaggi bucolici, tutti intesi a sottolineare il potere politico e la sofisticazione culturale della famiglia (it.wikipedia.org).

Ulteriori punti salienti includono:

  • Loggetta: Una loggia intima che offre ampie vedute sui giardini, uno spazio per il riposo e la contemplazione.
  • Cappella: Un oratorio privato che riflette il doppio ruolo della villa come residenza pubblica e privata.
  • Mezzanino e Aree di Servizio: Spazi funzionali per guardaroba e personale, garantendo sia la privacy che un’efficiente gestione della tenuta (fr.wikipedia.org).

Giardini e Patrimonio Botanico

I giardini della villa furono ampliati alla fine del XVII secolo sotto Cosimo III de’ Medici, che introdusse rare varietà di agrumi e uve come parte del fascino mediceo per l’orticoltura e le scienze naturali. I giardini formali e quelli di servizio, i prati e i terrazzamenti contribuirono a un paesaggio armonioso adatto sia all’utilità che al piacere estetico (Prato Turismo - Museo della Natura Morta).


Eredità Artistica e Intellettuale

Il Museo della Natura Morta

Una delle attrazioni più celebri della villa è il Museo della Natura Morta, che ospita oltre 200 opere provenienti dalle collezioni medicee. Questi dipinti, inclusi 12 del rinomato Bartolomeo Bimbi, documentano la diversità botanica toscana con precisione scientifica e tocco artistico (Prato Turismo - Museo della Natura Morta). La collezione presenta anche opere di maestri europei come Willem Van Aelst e Jan Brueghel, riflettendo il mecenatismo cosmopolita dei Medici.

Mecenatismo Medici e Indagine Scientifica

La villa non era solo un centro per artisti, ma anche per scienziati e intellettuali. I documenti storici suggeriscono che Galileo Galilei condusse qui le prime osservazioni astronomiche, e storici come Scipione Ammirato e Benedetto Varchi furono incaricati di narrare la storia fiorentina tra le sue pacifiche mura (ilcanedeiporetti.it, it.wikipedia.org).


Informazioni per i Visitatori

Orari di Visita e Biglietteria

  • Orari di Apertura: Da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Chiuso il lunedì e i giorni festivi.
  • Ultimo Ingresso: Un’ora prima della chiusura.
  • Prezzi dei Biglietti: L’ingresso generale è di circa €10 per gli adulti, sconti per i cittadini dell’UE sotto i 25 anni e ingresso gratuito per i bambini sotto i 12 anni (per l’ingresso al solo museo, alcune fonti indicano l’ingresso gratuito – verificare gli ultimi dettagli sul sito ufficiale).
  • Dove Acquistare: I biglietti possono essere acquistati online (sito ufficiale) o all’ingresso, ma è consigliata la prenotazione anticipata durante l’alta stagione.
  • Visite Guidate: Disponibili nei fine settimana e su appuntamento a un costo aggiuntivo.

Accessibilità e Servizi

  • Accesso per Sedie a Rotelle: I piani principali e i giardini sono accessibili. Alcune aree storiche potrebbero presentare difficoltà – contattare in anticipo per i dettagli.
  • Servizi: Caffetteria in loco, negozio di souvenir con artigianato locale e pubblicazioni, servizi igienici accessibili.
  • Parcheggio: Parcheggio gratuito disponibile vicino all’ingresso.

Consigli di Viaggio

  • Come Arrivare: La villa dista circa 7 km dal centro di Firenze – 20 minuti in auto o taxi. I mezzi pubblici sono limitati; controllare gli orari in anticipo.
  • Periodo Migliore per Visitare: Primavera e inizio autunno per i giardini più rigogliosi e il clima piacevole.
  • Fotografia: Consentita nei giardini; la fotografia all’interno potrebbe essere limitata o vietata l’uso del flash.

Visite Guidate ed Eventi

  • Eventi Speciali: La villa ospita periodicamente eventi culturali, mostre e programmi educativi. Controllare il sito ufficiale per eventi futuri e disponibilità di tour.

Attrazioni Nelle Vicinanze

  • Villa di Castello: Rinominata per i giardini formali rinascimentali.
  • Villa La Petraia: Notevole per le terrazze panoramiche e i grandi affreschi.
  • Sesto Fiorentino: Offre ristoranti locali, negozi di artigianato e un assaggio della vita rurale toscana.
  • Combinare le visite per una giornata intera alla scoperta del patrimonio mediceo nella regione.

Conservazione e Stato di Patrimonio Mondiale UNESCO

Villa Medicea della Topaia è stata designata Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2013 come parte della lista collettiva delle Ville e Giardini Medicei (jean-delisle.over-blog.com). Gli sforzi di conservazione in corso assicurano la preservazione della sua architettura, degli affreschi e dei giardini per le generazioni future.


Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita di Villa Medicea della Topaia? R: Dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00; chiusa il lunedì e i giorni festivi.

D: Quanto costano i biglietti? R: L’ingresso generale è di circa €10 per gli adulti; sconti e ingresso gratuito per i visitatori idonei. Verificare le tariffe attuali sul sito ufficiale.

D: La villa è accessibile alle sedie a rotelle? R: Le aree principali per i visitatori sono accessibili; alcune sezioni storiche potrebbero esserlo meno.

D: Posso prenotare visite guidate? R: Sì, le visite guidate sono disponibili in giorni selezionati e su appuntamento.

D: C’è parcheggio? R: Sì, è disponibile un parcheggio gratuito in loco.

D: Posso scattare foto? R: La fotografia è consentita nei giardini e nelle aree interne designate.

D: Sono ammessi animali domestici? R: Sono ammessi solo animali di servizio.


Pianifica la Tua Visita: Riepilogo e Raccomandazioni

Villa Medicea della Topaia offre ai visitatori un’immersione coinvolgente nel mondo dei Medici, dove storia, arte, architettura e natura convergono. Con la sua posizione accessibile, gli orari convenienti e il ricco programma di visite guidate ed eventi, la villa è una tappa essenziale per chiunque sia interessato al patrimonio rinascimentale di Firenze. Per la migliore esperienza:

  • Controllare il sito ufficiale per gli orari attuali, i programmi degli eventi e le opzioni di biglietteria.
  • Prenotare biglietti e tour in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
  • Combinare la visita con altre ville medicee nelle vicinanze per una giornata intera di esplorazione.
  • Scaricare l’app Audiala per mappe interattive, aggiornamenti in tempo reale e consigli culturali.


Per risorse multimediali, incluse immagini e tour virtuali, visitare i siti web ufficiali della villa e del turismo. Assicurarsi che tutte le immagini utilizzate abbiano tag alt descrittivi come “camini Villa Medicea della Topaia,” “ville medicee Firenze,” e “giardini rinascimentali toscani” per una migliore accessibilità e SEO.


Vivi il fascino intramontabile dei Medici a Villa Medicea della Topaia, dove ogni visita è un passo nella storia del Rinascimento.

Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato