Guida completa per visitare la Sagrestia Nuova, Firenze, Italia

Data: 03/07/2025

Introduzione

La Sagrestia Nuova, un capolavoro all’interno del complesso delle Cappelle Medicee a Firenze, è una destinazione essenziale per chi cerca di immergersi nell’arte rinascimentale e nella storia dei Medici. Concepita e progettata da Michelangelo Buonarroti all’inizio del XVI secolo sotto il patrocinio del Cardinale Giulio de’ Medici (futuro Papa Clemente VII), la Sagrestia Nuova si erge come un mausoleo dinastico, un simbolo di innovazione artistica e una testimonianza del patrimonio culturale di Firenze (tickets-florence.it; lionsinthepiazza.com).

Questa guida fornisce una panoramica dettagliata della storia della Sagrestia Nuova, delle sue caratteristiche architettoniche e artistiche, informazioni pratiche per la visita, recenti sforzi di restauro e suggerimenti per migliorare la vostra visita. Che siate amanti dell’arte, appassionati di storia o viaggiatori curiosi, questa risorsa completa vi aiuterà a vivere la Sagrestia Nuova al suo meglio.

Indice

Contesto storico e architettonico

Origini e progetto

Commissionata nel 1519 come mausoleo per i membri più importanti della famiglia Medici, la Sagrestia Nuova fu il primo grande progetto architettonico di Michelangelo a Firenze. La sua concezione come controparte della Sagrestia Vecchia di Brunelleschi a San Lorenzo segnò un cambiamento fondamentale nel design rinascimentale. Michelangelo integrò architettura e scultura in una visione unica e coesa, utilizzando forme classiche—pilastri, nicchie e una cupola cassettonata ispirata al Pantheon—ma manipolandole in modi espressivi e innovativi che prefiguravano lo stile manierista (lionsinthepiazza.com).

La camera rettangolare della sagrestia, adornata con pietra serena grigia e intonaco bianco, è coronata da una cupola che amplifica la luce naturale, enfatizzando l’interazione delle ombre sulle sculture marmoree e sui dettagli architettonici (finestresullarte.info).

Completamento e eredità

Sebbene Michelangelo lasciò Firenze nel 1534, i suoi progetti per la Sagrestia Nuova furono fedelmente eseguiti da Giorgio Vasari e Bartolomeo Ammannati. Il loro lavoro assicurò che la visione di Michelangelo perdurasse, rendendo la cappella un esempio fondamentale dell’integrazione tra belle arti e architettura (thegeographicalcure.com).


L’eredità della famiglia Medici

Potere, mecenatismo e il mausoleo

La famiglia Medici, la cui influenza economica, politica e culturale definì Firenze durante il Rinascimento, utilizzò la Sagrestia Nuova come monumento dinastico. Le tombe di Lorenzo, Duca di Urbino, e Giuliano, Duca di Nemours—membri del ramo “più giovane” dei Medici—sono adornate con le sculture allegoriche di Michelangelo: Giorno, Notte, Aurora e Crepuscolo. Queste figure simboleggiano il passare del tempo e l’aspirazione dei Medici a un ricordo eterno (tickets-florence.it; thegeographicalcure.com).

Anna Maria Luisa de’ Medici e la tutela culturale

Anna Maria Luisa de’ Medici, l’ultima della stirpe medicea, firmò il “Patto di Famiglia” (1739), assicurando che le collezioni d’arte e i tesori della famiglia sarebbero rimasti a Firenze a beneficio pubblico (florencedailynews.com). Questo atto di tutela culturale cementò lo status di Firenze come centro di fama mondiale per l’arte e il patrimonio.


La visione artistica di Michelangelo

Capolavori scultorei

La Sagrestia Nuova di Michelangelo ospita il più grande gruppo delle sue sculture a Firenze. Le tombe di Lorenzo e Giuliano presentano coppie allegoriche—Aurora e Crepuscolo, Giorno e Notte—la cui anatomia espressiva e profondità psicologica riflettono la maestria dell’artista. La Madonna con Bambino, posizionata sull’altare e affiancata dai Santi Cosma e Damiano (scolpiti dagli allievi di Michelangelo), rafforza la funzione sacra della cappella (museumsinflorence.com).

Simbolismo e influenza

Le allegorie evocano il Neoplatonismo rinascimentale e la contemplazione spirituale, incoraggiando i visitatori a riflettere sulla mortalità e sul passare del tempo. La manipolazione di spazio, luce e forme scultoree di Michelangelo nella Sagrestia Nuova avrebbe influenzato artisti e architetti per secoli a venire (lionsinthepiazza.com).


Orari di visita, biglietti e accessibilità

Posizione e accesso

  • Indirizzo: Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6, Firenze
  • Ingresso: L’accesso avviene dalla piazza, non direttamente attraverso la Basilica di San Lorenzo (european-traveler.com).

Orari di apertura

  • Mercoledì–Lunedì: 8:15 – 18:50 (ultimo ingresso 18:10)
  • Chiuso: Martedì, 25 dicembre, 1 gennaio (bargellomusei.it; tickets-florence.it)
  • Aperture speciali: Occasionalmente per eventi culturali

Biglietti e prenotazione

  • Biglietto standard: €12.00 + €4.00 di commissione (museumsflorence.com)
  • Riduzioni: Gratuito per under 18; €2 per cittadini UE 18–25 (richiesto documento d’identità)
  • Prenotazione: Fortemente consigliata, soprattutto durante i periodi di punta. Acquistabile tramite B-ticket.com, GetYourGuide, o i siti ufficiali dei musei.
  • Firenze Card: Accettata per accesso prioritario
  • Visite guidate: Disponibili, con opzioni per includere altri siti medicei (walksineurope.com)
  • Ingresso gratuito: Prima domenica di ogni mese (tickets-florence.it)

Accessibilità

  • Accesso per sedie a rotelle: Sono disponibili rampe e ascensori; il piano terra è accessibile, e un elevatore a piattaforma conduce alla Sagrestia Nuova (bargellomusei.it).
  • Servizi: Bagni accessibili e una libreria lungo il percorso di uscita
  • Limitazioni: La “Stanza Segreta” di Michelangelo non è accessibile in sedia a rotelle (florencewise.com)

Visitare la “Stanza Segreta” di Michelangelo

  • Accesso: Solo su prenotazione anticipata; non inclusa nei biglietti standard (italianreflections.wordpress.com)
  • Prezzo: €20.00 (2024); dimensione massima del gruppo 4 persone; durata 15 minuti
  • Prenotazione: Online o telefonicamente; sono richiesti gradini per l’accesso, non adatta a persone con mobilità limitata

Recenti restauri e conservazione

Grandi interventi di restauro

Tra il 2020 e il 2024, la Sagrestia Nuova è stata sottoposta a una campagna di restauro approfondita per affrontare il deterioramento delle superfici e preservare i suoi capolavori. Questo sforzo ha coinvolto il Comune di Firenze, l’Opificio delle Pietre Dure, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e il supporto internazionale delle Fondazioni Friends of Florence e Jay Pritzker (theartnewspaper.com; theflorentine.net).

Innovazioni tecnologiche

Tecnologie all’avanguardia e non invasive come l’imaging multispettrale e la scansione 3D hanno permesso una conservazione precisa mantenendo la cappella aperta. Il sistema di illuminazione è stato migliorato per ripristinare l’interazione originale di luce naturale e ombra, esaltando l’atmosfera voluta da Michelangelo (finestresullarte.info).

Risultati della conservazione

Opere chiave, incluse le sculture tombali, sono state meticolosamente pulite e stabilizzate. L’architettura della cappella e i dettagli decorativi sono stati preservati in conformità con la visione di Michelangelo, garantendo una protezione a lungo termine per le generazioni future (theflorentine.net; florencewebguide.com).


Suggerimenti per i visitatori e attrazioni nelle vicinanze

Suggerimenti per una visita arricchente

  • Prenotare in anticipo: Soprattutto per la Stanza Segreta e i mesi di punta
  • Arrivare presto o tardi: Per un’esperienza più tranquilla
  • Vestire modestamente: Spalle e ginocchia coperte, cappelli rimossi all’interno
  • Fotografia: Consentita senza flash (verificare le normative attuali in loco)
  • Visite guidate e audioguide: Altamente raccomandate per una comprensione più approfondita (walksineurope.com)
  • Comportamento rispettoso: La Sagrestia Nuova è un mausoleo—mantenere un comportamento silenzioso e rispettoso

Servizi

  • Bagni e libreria: Disponibili lungo il percorso di uscita
  • Nessuna caffetteria in loco: Le opzioni sono disponibili nel quartiere di San Lorenzo

Siti nelle vicinanze

  • Basilica di San Lorenzo: Presenta la Sagrestia Vecchia di Brunelleschi e altre tombe medicee (academia.edu)
  • Mercato Centrale: Mercato centrale di Firenze per cibo e shopping locali
  • Museo del Bargello: Altre sculture di Michelangelo e arte rinascimentale (museumsflorence.com)

Domande frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura della Sagrestia Nuova? R: Dal mercoledì al lunedì, 8:15–18:50; chiuso martedì e festività selezionate.

D: Come si prenotano i biglietti? R: Online tramite B-ticket.com, GetYourGuide, o all’ingresso del museo.

D: È accessibile per gli utenti in sedia a rotelle? R: Sì, sono disponibili rampe, ascensori e piattaforme elevatrici, tranne che per la Stanza Segreta.

D: Posso visitare la Stanza Segreta di Michelangelo? R: Solo su prenotazione anticipata e con biglietto separato; non accessibile per persone con mobilità limitata.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, altamente raccomandate per il contesto e un apprezzamento più profondo.


Riepilogo e invito all’azione

La Sagrestia Nuova è una convergenza unica di arte rinascimentale, patrimonio mediceo e genio architettonico di Michelangelo. I recenti sforzi di restauro assicurano che i visitatori possano sperimentare la sua bellezza come originariamente intesa, mentre la conservazione in corso la preserva per le generazioni future (theartnewspaper.com; theflorentine.net).

Per sfruttare al meglio la vostra visita:

  • Prenotate i vostri biglietti in anticipo, soprattutto per le aree speciali come la Stanza Segreta.
  • Optate per visite guidate o audioguide per esplorare i livelli di simbolismo e arte.
  • Pianificate la vostra visita durante i periodi meno affollati per un’esperienza più tranquilla e immersiva.
  • Esplorate la Basilica di San Lorenzo, la Cappella dei Principi e i vicini punti di interesse culturale per apprezzare appieno l’impatto storico dei Medici su Firenze.

Per tour audio esperti, mappe interattive e consigli di viaggio, scaricate l’app mobile Audiala e seguiteci sui social media. La Sagrestia Nuova offre un viaggio indimenticabile nella brillantezza rinascimentale di Firenze—pianificate la vostra visita oggi e diventate parte della sua storia vivente (tickets-florence.it; walksineurope.com).


Riferimenti

  • tickets-florence.it
  • lionsinthepiazza.com
  • european-traveler.com
  • theartnewspaper.com
  • theflorentine.net
  • finestresullarte.info
  • florencedailynews.com
  • florencewise.com
  • theintrovertraveler.com
  • italianreflections.wordpress.com
  • museumsflorence.com
  • walksineurope.com
  • academia.edu
  • bargellomusei.it

Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato