M
Logo of the Opera del Duomo Museum in Florence

Museo Dell'Opera Del Duomo

Firenze, Italia

Guida Completa alla Visita del Museo dell’Opera del Duomo, Firenze, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione: Il Museo dell’Opera del Duomo – Storia e Significato

Firenze, Italia, è celebre per la sua arte rinascimentale, l’architettura e la ricca storia culturale. Nel cuore di questa eredità si erge il Museo dell’Opera del Duomo, situato proprio dietro la famosa Cattedrale di Firenze (Santa Maria del Fiore). Fondato nel 1891, il museo fu creato per proteggere ed esporre opere d’arte e elementi architettonici originali del complesso della cattedrale, inclusi il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto. Oggi, custodisce oltre 750 capolavori, che vanno dalla fine del XIII al XIX secolo, e include opere iconiche come le “Porte del Paradiso” del Ghiberti, la “Maddalena Penitente” di Donatello e la “Pietà Bandini” incompiuta di Michelangelo.

La disposizione del museo, che copre quasi 6.000 metri quadrati, guida i visitatori attraverso l’evoluzione artistica di Firenze tramite gallerie tematiche e allestimenti architettonici ricostruiti. Sezioni speciali sono dedicate alla Cupola del Brunelleschi e alle tecniche evolutive della sua costruzione. Arricchito da servizi per i visitatori, caratteristiche di accessibilità e tour guidati, il Museo dell’Opera del Duomo è una destinazione essenziale per gli amanti dell’arte e gli appassionati di storia. Per gli orari di visita aggiornati, la biglietteria, l’accessibilità e i consigli, fare riferimento al sito ufficiale del Museo dell’Opera del Duomo, a Visit Florence e a The Florence Insider.

Indice

Alla Scoperta del Museo dell’Opera del Duomo: Un’Esperienza Artistica e Storica di Primo Livello

Il Museo dell’Opera del Duomo offre un viaggio affascinante attraverso il passato religioso, artistico e architettonico di Firenze. Questa guida fornisce informazioni essenziali per i visitatori, come orari di apertura, biglietti, opere d’arte da non perdere e consigli pratici per aiutarti a pianificare la tua visita.

Origini e Scopo Fondamentale

Fondato nel 1891, il Museo dell’Opera del Duomo fu creato per salvaguardare opere d’arte originali ed elementi architettonici del complesso della cattedrale di Firenze. L’“Opera” nel suo nome si riferisce all’Opera di Santa Maria del Fiore, l’istituzione responsabile della costruzione e della manutenzione della cattedrale. Il museo occupa l’ex laboratorio dove vennero iniziati capolavori, incluso il “David” di Michelangelo.

Mosso dalla necessità di proteggere l’arte dalle intemperie, dai furti e dalle mutevoli pratiche ecclesiastiche, il museo divenne il custode di sculture originali, molte delle quali furono sostituite da repliche in loco.


Evoluzione Architettonica ed Espansione

Inizialmente situato nella sede dell’Opera di Santa Maria del Fiore, il museo si espanse nel 1997 con l’acquisizione dell’adiacente Teatro Nuovo. Tra il 2009 e il 2015, un’importante ristrutturazione guidata dall’architetto Adolfo Natalini ne ha raddoppiato le dimensioni, fornendo 6.000 metri quadrati distribuiti in 25 sale. Le sculture e gli artefatti sono ora esposti in ambienti che richiamano le loro posizioni originali, approfondendo l’apprezzamento dei visitatori per il loro significato storico e artistico.


Punti Salienti della Collezione e Significato Artistico

La collezione del museo comprende oltre 750 opere, tra cui statue, rilievi, dipinti, manoscritti, tessuti e oggetti liturgici. I punti salienti includono:

  • Le Porte del Paradiso di Lorenzo Ghiberti: Porte in bronzo dorato per il Battistero, considerate capolavori del Rinascimento.
  • Cantorie di Donatello e Luca della Robbia: Rilievi dinamici del XV secolo che celebrano la musica e il movimento.
  • Maddalena Penitente di Donatello: Un’espressiva scultura in legno di Maria Maddalena.
  • Pietà Bandini di Michelangelo: Un gruppo marmoreo incompiuto che riflette la spiritualità tarda di Michelangelo.
  • Statue di Arnolfo di Cambio, Andrea Pisano e Nanni di Banco che un tempo adornavano la facciata e il campanile della cattedrale.

Il museo conserva anche modelli architettonici e strumenti utilizzati nella costruzione della Cupola del Brunelleschi.


Informazioni per i Visitatori

Orari di Visita

  • Aperto: Dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00)
  • Chiuso: Lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre
  • Nota: Gli orari possono variare durante le festività religiose. Controlla il calendario ufficiale.

Prezzi dei Biglietti e Pass

  • Ingresso Generale: €18
  • Biglietti Ridotti: €10 (cittadini UE dai 18 ai 25 anni)
  • Ingresso Gratuito: Bambini sotto i 18 anni, residenti a Firenze e categorie selezionate
  • Dove Acquistare: Online sulla pagina ufficiale dei biglietti o in loco; la prenotazione online è fortemente consigliata.
  • Pass: L’accesso al museo è incluso nei pass del Complesso del Duomo (Brunelleschi, Giotto, Ghiberti). Non esistono biglietti solo per il museo. I pass sono validi per 72 ore dal primo ingresso e includono una visita per monumento.

Tour Guidati ed Eventi Speciali

  • I tour guidati sono offerti in più lingue e possono essere prenotati online o presso il museo.
  • Il museo ospita mostre temporanee ed eventi speciali; consulta il calendario ufficiale degli eventi per le offerte attuali.

Accessibilità

  • Accessibile in Sedia a Rotelle: Ascensori e rampe collegano tutti i piani.
  • Percorsi e Materiali Tattili: Per visitatori ipovedenti.
  • Servizi Igienici Accessibili: Disponibili in tutto il museo.
  • Ingresso Gratuito per Visitatori con Disabilità: Prenota inviando una email a [email protected].

Regole di Ingresso e Sicurezza

  • Deposito Bagagli: Obbligatorio per borse grandi e zaini, situato in Piazza Duomo 38/r.
  • Articoli Proibiti: Non sono ammessi animali (eccetto animali di servizio), cibo, bevande, fotografia con flash, bastoni per selfie o treppiedi.
  • Documento d’Identità Richiesto: Per biglietti nominativi (es. Brunelleschi Pass).
  • Codice di Abbigliamento: Nessun codice di abbigliamento nel museo, ma è richiesto un abbigliamento modesto per la cattedrale e il battistero.

Attrazioni Nelle Vicinanze e Consigli di Viaggio

  • Posizione: Piazza del Duomo 9, Firenze, dietro l’abside della cattedrale (whichmuseum.com).
  • Attrazioni Nelle Vicinanze: Cattedrale di Firenze, Battistero, Campanile di Giotto, Piazza della Signoria, Galleria degli Uffizi.
  • Trasporti: Facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Firenze; i trasporti pubblici più vicini sono in Piazza San Giovanni e Via de’ Cerretani.
  • Consigli di Viaggio: Indossa scarpe comode; prevedi almeno 1,5–2 ore per la tua visita; visita presto o tardi per evitare la folla.

Layout del Museo ed Esperienza del Visitatore

Organizzazione Spaziale

Il museo è organizzato tematicamente e cronologicamente per guidare i visitatori attraverso la storia del complesso del Duomo, dalle sue origini medievali ai capolavori rinascimentali (visiterflorence.com). Comprende tre piani e 28 sale, favorendo una progressione logica che racconta la storia dei monumenti più importanti di Firenze.

Sala Grande e Galleria della Facciata

La Sala Grande presenta una ricostruzione a grandezza naturale della facciata originale del Duomo del XIV secolo, completa di statue originali di Arnolfo di Cambio. Di fronte si trovano le porte originali in bronzo del Battistero, incluse le “Porte del Paradiso” del Ghiberti (visitflorencemuseums.com).

Gallerie di Scultura e Capolavori

Gallerie dedicate mettono in risalto l’opera di Donatello, Michelangelo, Luca della Robbia e altri. Queste sale consentono un apprezzamento ravvicinato della maestria tecnica e della profondità emotiva della scultura rinascimentale (theflorenceinsider.com).

La Cupola e le Tecniche di Costruzione

Una sezione del museo è dedicata a Filippo Brunelleschi e alla costruzione della rivoluzionaria cupola della cattedrale. I visitatori possono esaminare strumenti originali, modelli in legno e proiezioni multimediali che spiegano le meraviglie ingegneristiche alla base del suo progetto. Quest’area fornisce un contesto essenziale per chiunque intenda salire sulla cupola stessa (duomo.firenze.it).

Galleria della Maddalena e Santa Reparata

Manufatti della basilica paleocristiana di Santa Reparata, mosaici e tombe sono esposti per collegare i visitatori con il passato antico di Firenze (visitflorencemuseums.com).

Servizi per i Visitatori

  • Deposito Bagagli: Gratuito, accanto all’ingresso.
  • Servizi Igienici: Moderni, inclusi servizi accessibili.
  • Negozio del Museo: Libri, souvenir e repliche disponibili.
  • Audioguide: Disponibili in più lingue (whichmuseum.com).
  • Terrazza Panoramica: Offre viste panoramiche sulla Cupola del Brunelleschi (thegeographicalcure.com).

Flusso dei Visitatori

L’ingresso a orari prestabiliti e la disposizione spaziosa aiutano a gestire la folla. Si consigliano visite al mattino presto o nel tardo pomeriggio per un’esperienza più tranquilla (european-traveler.com).


Importanza Culturale e Civica

Il Museo dell’Opera del Duomo è un simbolo vivente dell’identità fiorentina, che conserva opere di maestri artisti commissionate dalle corporazioni della città. Riflette l’intersezione di devozione religiosa, innovazione artistica e orgoglio civico che ha definito la Firenze rinascimentale.


Sforzi di Conservazione e Restauro

Il museo è all’avanguardia nella conservazione di tesori secolari, come la “Maddalena Penitente” di Donatello, che ha subito un restauro dopo l’alluvione del 1966. I suoi laboratori di conservazione impiegano tecniche avanzate per preservare queste opere insostituibili.


Influenza sull’Eredità Fiorentina e Globale

L’innovativo allestimento delle opere d’arte del museo in ambienti architettonici ricostruiti ha influenzato la curatela museale a livello globale. La sua collezione è una pietra miliare dello status di Firenze come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.


Fotografia e Condotta

  • Fotografia: La fotografia senza flash è consentita; flash, treppiedi e bastoni per selfie non sono ammessi (duomo.firenze.it).
  • Condotta: I visitatori devono mantenere un’atmosfera tranquilla e rispettosa poiché il museo ha un significato culturale e spirituale.

Visite per Famiglie e Gruppi

  • Bambini: Sono disponibili installazioni interattive e tour didattici (visititaly.eu).
  • Gruppi Scolastici: Risorse didattiche e tour possono essere prenotati in anticipo (duomo.firenze.it).
  • Prenotazioni di Gruppo: Si consiglia la prenotazione anticipata.

Eventi Speciali e Punti Fotografici

Mostre speciali ed eventi vengono ospitati regolarmente. La terrazza panoramica, i cortili e le gallerie offrono eccellenti opportunità fotografiche. Controlla il sito ufficiale per gli elenchi degli eventi.


Elementi Visivi e Interattivi

  • App Ufficiale: Offre mappe interattive, tour virtuali e immagini di alta qualità dei capolavori.
  • Guide Multimediali: Commenti approfonditi in più lingue (duomo.firenze.it).
  • Risorse Online: Immagini panoramiche e tour virtuali migliorano la tua visita.

Consigli di Viaggio

  • Pianifica il Tuo Percorso: Utilizza una mappa del museo o l’app per una navigazione efficiente (duomo.firenze.it).
  • Combina le Visite: I pass ti consentono di visitare il museo, la cattedrale, la cupola, il campanile, il battistero e Santa Reparata in 72 ore (visitflorence.com).
  • Supporto Linguistico: Segnaletica in italiano e inglese; audioguide disponibili in diverse lingue.
  • Contatti: Per domande, invia un’email a [email protected] o chiama il +39 055 2645789.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita del Museo dell’Opera del Duomo?
R: Aperto dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00); chiuso il lunedì e alcune festività.

D: Posso acquistare biglietti solo per il museo?
R: No, l’ingresso è tramite i pass combinati del Complesso del Duomo.

D: Sono disponibili sconti o ingressi gratuiti?
R: Sì, per bambini, residenti, visitatori disabili certificati e gruppi scolastici.

D: Il museo è accessibile ai visitatori con disabilità?
R: Sì, tranne per le salite alla Cupola e al Campanile.

D: Posso scattare foto all’interno?
R: La fotografia senza flash è consentita; flash, treppiedi e bastoni per selfie sono proibiti.


Conclusione e Invito all’Azione

Il Museo dell’Opera del Duomo è una testimonianza del patrimonio artistico e spirituale di Firenze. Le sue collezioni di livello mondiale e i servizi a misura di visitatore lo rendono una tappa essenziale per chiunque esplori la città. Per la migliore esperienza, prenota i tuoi biglietti in anticipo, scarica l’app ufficiale e rimani aggiornato sugli eventi tramite il sito ufficiale del museo e i social media. Abbraccia la brillantezza artistica di Firenze e fai della tua visita al Museo dell’Opera del Duomo un momento clou del tuo viaggio.


Riepilogo: Consigli Chiave per la Visita

  • Prenota i biglietti online per evitare le code.
  • Pianifica la tua visita presto o tardi per evitare la folla.
  • Utilizza l’app ufficiale per la navigazione e le informazioni.
  • Vestiti in modo appropriato se visiti la cattedrale o il battistero dopo il museo.
  • Prevedi almeno 1,5–2 ore per una visita approfondita.
  • Controlla il sito ufficiale per gli orari di apertura e gli eventi attuali.

Riferimenti

Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato