Porta Romana, Firenze, Italia: Guida Completa per il Visitatore

Data: 15/06/2025

Introduzione

Porta Romana è uno dei più significativi punti di riferimento medievali di Firenze, situata nel punto più meridionale delle antiche mura della città. Questo monumentale varco, costruito all’inizio del XIV secolo, racchiude secoli di storia, maestria architettonica e vivacità culturale. Originariamente costruita come ingresso principale meridionale di Firenze, a guardia della strada da Siena e Roma, Porta Romana ha svolto ruoli sia difensivi che cerimoniali. Oggi, serve come vivace soglia al quartiere dell’Oltrarno e ai rinomati Giardini di Boboli, mescolando il passato medievale della città con il suo presente dinamico.

Che tu sia un appassionato di storia, un intenditore di architettura o un viaggiatore curioso, Porta Romana offre una prospettiva unica sulla ricca narrativa di Firenze. Questa guida completa copre la storia, i punti salienti architettonici, gli orari di visita, la biglietteria, l’accessibilità, le attrazioni vicine, i consigli di viaggio e le domande frequenti su Porta Romana, assicurandoti tutto il necessario per una visita approfondita.

(Wikipedia, Visit Florence, Muse Firenze)

Panoramica Storica

Origini e Costruzione

Porta Romana fu costruita tra il 1328 e il 1331 come parte del circuito finale e più esteso di mura difensive di Firenze. La sua posizione strategica sulla strada per Siena e Roma diede alla porta il suo nome e il suo scopo primario: controllare l’accesso meridionale alla città. Il progetto di costruzione fu una testimonianza della prosperità e dell’ambizione politica di Firenze durante il Medioevo. Alcune fonti attribuiscono il suo design ad Andrea Orcagna, un notevole artista e architetto fiorentino.

Con mura spesse fino a 1,75 metri e un fossato largo 17,5 metri, Porta Romana fu costruita per una robusta difesa. Le originali porte in legno, rinforzate con borchie di ferro, sono ancora al loro posto, offrendo una rara e tangibile connessione con il passato medievale della città. Le chiavi di queste porte sono conservate al Museo di Palazzo Vecchio.

(Wikipedia)

Significato Architettonico

Porta Romana è la seconda più grande delle porte cittadine superstiti di Firenze. Il suo passaggio ad arco centrale è fiancheggiato da due archi più piccoli, e la porta un tempo presentava un’antiporta (cancello esterno) per una difesa aggiuntiva. A differenza di altre porte, Porta Romana non fu modificata con feritoie di artiglieria nel XVI secolo, sebbene la sua altezza fu ridotta per diminuire la vulnerabilità al fuoco dei cannoni.

Elementi decorativi adornavano storicamente la porta, tra cui statue di San Pietro, Madonna col Bambino e San Paolo, attribuite a Paolo di Giovanni. Queste opere, un tempo situate in nicchie sopra la porta, sono ora esposte al Museo del Bargello. L’interno presenta anche un affresco restaurato del XVI secolo della Madonna con Bambino e Santi di Franciabigio, che riflette l’eredità artistica della porta.

(Wikipedia)

Ruolo nella Storia Fiorentina

Porta Romana non servì solo come fortezza militare e posto di dogana, ma simboleggiò anche l’autonomia e l’identità di Firenze, con emblemi civici come il giglio fiorentino e la croce del Popolo scolpiti nella sua struttura. Importanti eventi storici, come l’ingresso cerimoniale di Papa Leone X nel 1515, portarono a modifiche alla porta, sottolineando il suo posto nella vita politica e religiosa di Firenze.

Durante la modernizzazione di Firenze nel XIX secolo, quando gran parte delle mura della città furono demolite, Porta Romana e i tratti di muro adiacenti furono conservati per il loro valore storico. Dal 1891 al 1935, la porta fu un capolinea della tramvia del Chianti, collegando Firenze con la regione del Chianti e spostando ulteriormente il suo ruolo dalla difesa alla connettività urbana.

(Architecture of Cities)


Contesto Culturale e Artistico

I dintorni di Porta Romana sono ricchi di tradizione e creatività. Il quartiere dell’Oltrarno, appena oltre la porta, è famoso per le botteghe artigiane, le gallerie e le trattorie. L’area ospita anche la scultura contemporanea in bronzo “Dietro-Front” di Michelangelo Pistoletto, installata nel 1984, che simboleggia il dialogo continuo di Firenze tra tradizione e innovazione.

La porta rimane un punto focale per feste e processioni locali, inclusa l’annuale Festa di San Giovanni, ed è una parte essenziale dell’identità della comunità.

(GPSmyCity)


Informazioni per i Visitatori: Orari, Biglietti e Accessibilità

Orari di Apertura

  • Esterno: L’esterno di Porta Romana è liberamente accessibile in qualsiasi momento.
  • Interno e Camminamenti sulle Mura: L’accesso alla sala di guardia, all’interno e ai camminamenti sulle mura è possibile solo tramite speciali visite guidate, generalmente disponibili durante i mesi estivi e in date selezionate.

Date delle Visite Guidate per il 2025:

  • 11 luglio: 17:00 – 20:00
  • 26 agosto: 17:00 – 20:00
  • 23 settembre: 16:00 – 19:00
  • 21 ottobre: 15:00 – 18:00

Le visite partono ogni 30 minuti e durano circa 30 minuti.

(Muse Firenze)

Biglietti e Prenotazioni

  • Esterno: Gratuito, non è richiesto alcun biglietto.
  • Visite Guidate (Interno): €4 a persona. Gratuito per i bambini sotto i 18 anni.
  • Prenotazione: Si consiglia vivamente la prenotazione anticipata a causa delle dimensioni limitate dei gruppi. Prenota telefonicamente (+39 055-2768224) o online tramite il sito web di Muse Firenze.
  • Restrizione d’età: I partecipanti devono avere almeno 8 anni.
  • Politica in caso di maltempo: Le visite sono sospese in caso di maltempo.

(Muse Firenze)

Accessibilità

  • Esterno: A livello della strada e generalmente accessibile, sebbene alcune superfici in ciottoli possano essere irregolari.
  • Interno: Non adatto a utenti in sedia a rotelle o a persone con mobilità ridotta a causa di scale e superfici irregolari.
  • Alternativa: Il Baluardo a San Giorgio offre visite accessibili alle fortificazioni.

Come Arrivare

  • A Piedi: Una passeggiata di 20-30 minuti dal centro di Firenze (ad esempio, Duomo o Piazza della Signoria).
  • Trasporto Pubblico: Diverse linee di autobus ATAF servono il quartiere dell’Oltrarno e Porta Romana.
  • In Auto: Parcheggio limitato disponibile nella zona dell’Oltrarno; attenzione alle restrizioni ZTL (zona a traffico limitato).
  • Tram: La fermata del tram più vicina è Porta al Prato, con collegamenti tramite autobus o una passeggiata più lunga.

(ATAF Trasporto Pubblico)


Attrazioni Vicine

  • Giardini di Boboli: Giardini rinascimentali con sculture, fontane e viste panoramiche; l’ingresso principale si trova a pochi passi da Porta Romana. (Pagina Ufficiale Giardini di Boboli)
  • Palazzo Pitti: Un complesso di palazzi Medici che ospita diversi musei.
  • Quartiere dell’Oltrarno: Botteghe artigiane, mercati e vivace cultura locale.
  • Chiesa di San Felice in Piazza: Chiesa storica con opere d’arte notevoli.
  • Museo della Specola: Museo di storia naturale di Firenze.
  • Piazzale Michelangelo: Punto panoramico iconico su Firenze, accessibile tramite Viale Machiavelli da Porta Romana.

Cosa Vedere e Fare a Porta Romana

  • Esaminare la Porta: Notare le porte originali, la muratura e le caratteristiche difensive.
  • Ammirare l’Arte Pubblica: La scultura “Dietro-Front” si trova appena fuori dalla porta.
  • Partecipare a una Visita Guidata: Accedere alle sale interne e camminare sulle mura medievali in date selezionate.
  • Passeggiare ai Giardini di Boboli: Godere del paesaggio rinascimentale e delle viste sulla città.
  • Esplorare l’Oltrarno: Scoprire botteghe artigiane, trattorie locali e un’autentica atmosfera fiorentina.
  • Fotografia: La porta, i giardini e i percorsi panoramici offrono eccellenti opportunità fotografiche, soprattutto con la luce del primo mattino o del tardo pomeriggio.

(The Crazy Tourist, Nomadic Matt)


Servizi per i Visitatori

  • Servizi igienici: Disponibili all’ingresso dei Giardini di Boboli.
  • Caffè e Ristoranti: Numerose opzioni nel quartiere dell’Oltrarno.
  • Negozi: Botteghe artigiane e boutique nelle vicinanze.
  • Alloggi: B&B e hotel boutique a pochi passi.

Consigli per la Vostra Visita

  • Prenotate le visite in anticipo per assicurarvi il posto, soprattutto in estate.
  • Combinate la vostra visita con i Giardini di Boboli e Palazzo Pitti per un itinerario di un’intera giornata.
  • Controllate i siti web ufficiali per le ultime informazioni su orari e orari delle visite.
  • Preparatevi al tempo: Portate acqua in estate, indossate scarpe comode e protezione solare.
  • Fotografia: Flash e treppiedi potrebbero essere limitati durante le visite guidate.

(FlorenceWise, Project Expedition)


Domande Frequenti (FAQ)

D: Posso visitare Porta Romana senza una visita guidata?
R: Sì, l’esterno è sempre aperto al pubblico. L’accesso all’interno è solo con una visita guidata.

D: Ci sono biglietti d’ingresso?
R: L’esterno è gratuito. Le visite guidate all’interno costano 4€; i bambini sotto i 18 anni sono gratuiti.

D: Porta Romana è accessibile a persone con mobilità ridotta?
R: L’esterno della porta è per lo più accessibile, ma l’interno e il camminamento sulle mura non sono adatti a sedie a rotelle.

D: Sono disponibili tour in lingua inglese?
R: La maggior parte dei tour sono in italiano; informarsi al momento della prenotazione per opzioni in lingua inglese.

D: Come posso prenotare una visita guidata?
R: Prenota telefonicamente (+39 055-2768224) o online tramite Muse Firenze.


Immagini e Media Interattivi

Per arricchire la tua esperienza, consulta immagini di alta qualità e tour virtuali sulle piattaforme turistiche ufficiali di Firenze. Mappe interattive e app per tour a piedi autoguidati, come GPSmyCity, possono aiutarti a pianificare il tuo percorso.




Conclusione

Porta Romana è più di un’antica porta cittadina: è una testimonianza vivente della ricca storia di Firenze, dell’ingegneria architettonica e del suo spirito culturale duraturo. Dalle sue origini medievali come porta fortificata al suo ruolo moderno come simbolo del patrimonio della città, Porta Romana offre ai visitatori una prospettiva unica sull’evoluzione di Firenze. Con un facile accesso, strutture pratiche e la vicinanza a importanti attrazioni come i Giardini di Boboli e Palazzo Pitti, Porta Romana è una tappa essenziale per qualsiasi itinerario fiorentino.

Pianificate in anticipo controllando le date delle visite e le informazioni sui biglietti, e considerate l’utilizzo dell’app Audiala per tour audio guidati e consigli di viaggio aggiornati. Scoprite le storie intessute nelle mura storiche di Firenze e perché Porta Romana continua ad affascinare i viaggiatori di tutto il mondo.


Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato