S
Floor plan of Ospedale degli Innocenti in Florence

Spedale Degli Innocenti

Firenze, Italia

Guida Completa alla Visita dell’Ospedale degli Innocenti, Firenze, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione all’Ospedale degli Innocenti a Firenze

L’Ospedale degli Innocenti è un punto di riferimento della Firenze rinascimentale, celebrato per la sua innovazione architettonica e il suo ruolo pionieristico nell’assistenza sociale. Fondato nel 1419 dall’Arte della Seta, fu la prima istituzione in Europa esclusivamente dedicata alla cura dei bambini abbandonati e orfani. Progettato da Filippo Brunelleschi, l’edificio esemplifica l’architettura del primo Rinascimento e si erge come simbolo della compassione civica della città.

Dalla sua apertura nel 1445, l’Ospedale degli Innocenti si è evoluto da orfanotrofio al Museo degli Innocenti, ospitando capolavori rinascimentali di artisti come Botticelli, Ghirlandaio e Andrea della Robbia. Il museo immerge i visitatori nella storia sociale, nell’arte e nell’architettura di Firenze, e la sua posizione in Piazza della Santissima Annunziata lo colloca a portata di mano di altre importanti attrazioni fiorentine come il Duomo e la Galleria degli Uffizi (Wikipedia; FlorenceItaly.org; Visit Florence; Museo degli Innocenti).

Questa guida fornisce informazioni dettagliate su storia, architettura, orari di visita, biglietti, tour, accessibilità e attrazioni nelle vicinanze per aiutarti a pianificare una visita significativa a questo importante sito storico di Firenze (The Florence Insider; Made of Tuscany).

Indice dei Contenuti

Origini e Fondazione

L’Ospedale degli Innocenti fu istituito dall’Arte della Seta per affrontare il grave problema dell’abbandono infantile nella Firenze del XV secolo. La costruzione iniziò nel 1419 sotto Filippo Brunelleschi e l’ospedale aprì le sue porte nel 1445, ricevendo il suo primo trovatello, Agata Smeralda, nello stesso anno (Wikipedia; FlorenceItaly.org; The Florence Insider; ArtTrav).

La missione dell’istituzione combinava la responsabilità civica con la compassione religiosa, fornendo riparo, nutrimento ed educazione ai bambini abbandonati. Fu pioniere nelle pratiche di registrazione e nei modelli di sostegno caritatevole che influenzarono organizzazioni simili in tutta Europa (e-flux Architecture).


Significato Architettonico

La Facciata e il Portico

Il progetto di Brunelleschi per l’Ospedale degli Innocenti è celebrato come il primo esempio puro di architettura del primo Rinascimento. L’iconica loggia a nove arcate presenta esili colonne composito e archi semicircolari, strutturate in modo tale che la larghezza di ogni campata corrisponda all’altezza delle colonne, formando cubi armoniosi. Questa precisione matematica e chiarezza segnarono una rottura decisiva con le tradizioni gotiche (Made of Tuscany; Firenze Tourism).

Prospettiva Lineare ed Effetti Visivi

La maestria di Brunelleschi nella prospettiva lineare è evidente nel portico, dove la ripetizione degli archi guida l’occhio verso un punto di fuga, incarnando gli ideali rinascimentali di ordine e razionalità.

Materiali e Ornamentazione

Il contrasto della pietra serena grigia con lo stucco bianco enfatizza la chiarezza e l’equilibrio dell’edificio. I tondi in terracotta invetriata di Andrea della Robbia raffiguranti bambini in fasce, inseriti nella loggia, forniscono un simbolo duraturo della missione dell’ospedale (The Florence Insider).

Chiostri e Cortili

All’interno, l’ospedale è organizzato attorno a tranquilli chiostri e cortili, in particolare il Chiostro degli Uomini, che migliorano il senso di comunità e ordine. Questi spazi riflettono l’approccio rinascimentale agli ambienti di vita armoniosi (Made of Tuscany).

Innovazioni e Influenza

I principi di Brunelleschi influenzarono i successivi edifici rinascimentali a Firenze e oltre, ispirando architetti come Leon Battista Alberti e stabilendo uno standard per l’integrazione di funzione sociale e forma estetica (Chronology of Architecture).


Ruolo Sociale e Civico a Firenze

L’Ospedale degli Innocenti funzionava come orfanotrofio, non come ospedale in senso moderno. I bambini venivano accolti in forma anonima, spesso attraverso una “ruota dei trovatelli” (pila), e ricevevano cure, educazione e, per le ragazze, doti per sostenere il matrimonio o l’ingresso nei conventi. La ricchezza e l’orgoglio civico dell’Arte della Seta sottostavano a questa missione filantropica, e i registri meticolosi dell’ospedale documentano le migliaia di bambini accuditi nel corso dei secoli (Wikipedia; Made of Tuscany; FlorenceItaly.org).


Evoluzione ed Eredità

La missione dell’ospedale si espanse nel XVI secolo per aiutare le donne che non si sposavano o non diventavano monache. Sotto la direzione di Vincenzo Borghini e il patrocinio dei Medici, i suoi ruoli educativi e caritatevoli crebbero. Sebbene la sua funzione originale di orfanotrofio sia terminata nel 1875, la sua eredità persiste nella società fiorentina e nei cognomi “Innocenti” o “Degli Innocenti”, dati ai bambini cresciuti lì (The Florence Insider). L’edificio ora ospita il Museo degli Innocenti, che ne preserva sia la storia che l’arte (Visit Florence).


Contributi Artistici e Culturali

Il museo espone opere di Botticelli, Ghirlandaio, Piero di Cosimo, Beato Angelico, Luca e Andrea della Robbia e Giambologna (FlorenceItaly.org). Tra i punti salienti figurano la “Madonna con Bambino” di Botticelli e l‘“Adorazione dei Magi” di Ghirlandaio. L’edificio stesso è un punto di riferimento per lo studio dell’architettura rinascimentale e continua a ispirare studiosi e architetti (Made of Tuscany).


Visitare l’Ospedale degli Innocenti: Informazioni Pratiche

Posizione e Indicazioni

  • Indirizzo: Piazza della Santissima Annunziata, 13, 50122 Firenze, Italia
  • Situato nel centro storico di Firenze, a pochi passi dal Duomo e da Piazza della Signoria.
  • Accessibile in autobus (linee 6, 11, 14); parcheggio disponibile fuori dalla ZTL (Museo degli Innocenti).

Orari di Visita

  • Aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00; chiuso il martedì.
  • Ultimo ingresso: 60 minuti prima della chiusura.
  • Chiuso il 15 agosto, il 25 dicembre e l’1 gennaio (Istituto degli Innocenti).

Biglietti e Ammissione

  • Ammissione standard: €9
  • Audioguida: €3 (diverse lingue)
  • Sconti: Bambini (6-17 anni), studenti, gruppi
  • Ingresso gratuito: Bambini sotto i 6 anni, residenti a Firenze e in alcune giornate culturali selezionate
  • Prenotazioni: Acquista i biglietti online (sito web del museo) o all’ingresso. Si consiglia la prenotazione anticipata, soprattutto per i fine settimana e le visite guidate.

Visite Guidate e Accessibilità

  • Sono disponibili visite guidate (in più lingue) e audioguide; prenota online o al museo.
  • Il museo è completamente accessibile con rampe, ascensori e supporto per visitatori con disabilità (Istituto degli Innocenti).

Servizi

  • Armadietti, servizi igienici puliti su ogni piano, una libreria specializzata in letteratura per bambini e il Caffè del Verone, caffetteria panoramica sul tetto.
  • La “Bottega dei Ragazzi” offre laboratori e attività per famiglie (Museo degli Innocenti).

Attrazioni nelle Vicinanze

  • Basilica della Santissima Annunziata
  • Galleria dell’Accademia
  • Museo di San Marco
  • Il Duomo e il Battistero (Lonely Planet)

Consigli per i Visitatori

  • Visita al mattino o nel tardo pomeriggio per meno folla e una migliore illuminazione.
  • Concedi 1,5–2 ore per una visita completa.
  • La fotografia senza flash è generalmente consentita, ma controlla la segnaletica.
  • Indossa scarpe comode a causa delle superfici irregolari.
  • Combina la tua visita con altri siti storici di Firenze nelle vicinanze per un’esperienza più completa.
  • Controlla il calendario del museo per mostre temporanee ed eventi.

Attività per Famiglie ed Educative

Il museo è adatto ai bambini, offrendo laboratori pratici, mostre interattive e tour educativi. Il programma “Bottega dei Ragazzi” utilizza attività creative per coinvolgere bambini e famiglie nell’eredità degli Innocenti (Museo degli Innocenti).


Mostre Temporanee ed Eventi

Oltre alla sua collezione permanente, il Museo degli Innocenti ospita mostre temporanee ed eventi culturali incentrati sull’infanzia, la famiglia e il benessere sociale. Questi eventi spesso presentano collaborazioni con organizzazioni locali e internazionali.


Informazioni per Prenotazioni e Contatti


Contenuti Visivi e Multimediali

  • Immagini della loggia e del portico di Brunelleschi
  • Primi piani dei medaglioni invetriati di Andrea della Robbia
  • Foto del Chiostro degli Uomini e della galleria d’arte
  • Panorami del caffè sul tetto
  • Tour virtuali e mappe interattive disponibili sul sito web del museo

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura del Museo degli Innocenti?
R: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, chiuso il martedì. Ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura.

D: Come posso acquistare i biglietti?
R: Online tramite il sito ufficiale o al museo. Si consiglia la prenotazione anticipata, soprattutto per i fine settimana e i tour.

D: Il museo è accessibile per i visitatori con disabilità?
R: Sì, con rampe, ascensori e supporto disponibile.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, tour e audioguide possono essere prenotati online o in loco.

D: Posso scattare fotografie?
R: La fotografia senza flash è consentita nella maggior parte delle aree; controlla le restrizioni.

D: Ci sono attività per famiglie?
R: Sì, la “Bottega dei Ragazzi” offre laboratori creativi per bambini e famiglie.


Riepilogo e Raccomandazioni

L’Ospedale degli Innocenti incarna lo spirito innovativo di Firenze nel benessere sociale e nell’architettura rinascimentale. Una visita offre un’esperienza ricca: ammirare opere di maestri come Botticelli e Ghirlandaio, esplorare gli spazi armoniosi di Brunelleschi e connettersi con la toccante storia dei trovatelli di Firenze. La sua posizione centrale e l’approccio adatto alle famiglie lo rendono un’aggiunta ideale a qualsiasi itinerario fiorentino.

Pianifica in anticipo controllando gli orari di visita e la disponibilità dei biglietti, prenotando i tour in anticipo e considerando i momenti più tranquilli per la tua visita. Non perdere il caffè sul tetto per panorami mozzafiato ed esplora le offerte educative del museo per un’esperienza immersiva.

Per maggiori informazioni, consigli di viaggio e aggiornamenti sugli eventi imminenti, scarica l’app Audiala e consulta altri post correlati sui siti storici di Firenze. Il tuo viaggio attraverso l’eredità di Firenze inizia all’Ospedale degli Innocenti.


Riferimenti e Ulteriori Letture


Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato