Loggia del Bigallo, Firenze, Italia: Orari di Visita, Biglietti e Guida ai Siti Storici

Data: 14/06/2025

Introduzione: L’Eredità Duratura della Loggia del Bigallo

Situata nel cuore di Firenze, adiacente all’iconica Piazza San Giovanni e al Duomo, la Loggia del Bigallo si erge come un sorprendente simbolo della dedizione medievale della città alla carità, all’impegno civico e alla realizzazione artistica. Costruita nel XIV secolo dalla Compagnia della Misericordia e successivamente dalla Compagnia di Santa Maria del Bigallo, questa loggia a cielo aperto serviva originariamente come rifugio per i bambini smarriti e abbandonati di Firenze. Oggi, rimane un significativo punto di riferimento storico e architettonico, ospitando un museo che conserva opere d’arte medievali e rinascimentali e documenti relativi alla storia sociale di Firenze. Questa guida completa esplora l’affascinante storia della Loggia del Bigallo, i punti salienti architettonici, le informazioni per i visitatori e i consigli pratici per aiutarti a sfruttare al meglio la tua visita (Florence As It Was; 055firenze.it; Museumrun).

Indice dei Contenuti

Origini e Contesto Storico

La fondazione della Loggia del Bigallo risale agli inizi del XIV secolo, in seguito alla donazione di proprietà da parte di Baldinaccio Adimari alla Misericordia, una confraternita caritatevole dedicata ai poveri, ai malati e agli orfani di Firenze (Florence As It Was). Ampliata con il sostegno di famiglie come gli Albizzi, la loggia fu costruita tra il 1355 e il 1363 sotto Leonardo Bartolini e presentava contributi decorativi di artigiani come Ambrogio, le cui opere in ferro sono ancora oggi ammirate.

Originariamente, la loggia fungeva da rifugio e luogo di incontro per attività caritatevoli, incarnando l’orgoglio civico e la responsabilità comunitaria che definivano la Firenze medievale. La sua posizione strategica all’angolo tra Piazza San Giovanni e Via dei Calzaioli garantiva alta visibilità e accessibilità all’interno del centro religioso e civico della città (055firenze.it; guitaly.com).


Costruzione e Caratteristiche Architettoniche

Design e Caratteristiche Gotiche

La Loggia del Bigallo esemplifica l’architettura civica tardo-gotica. La sua loggia aperta si affaccia sulla vivace Piazza San Giovanni, con archi a sesto acuto costruiti in pietra serena e adornati con dettagli in marmo verde. Colonne sottili, capitelli intricati e la griglia in ferro di Ambrogio aggiungono eleganza all’edificio (055firenze.it). Il fregio sopra gli archi mostra gli stemmi delle confraternite della Misericordia e del Bigallo, mentre il piano superiore—aggiunto nel XV secolo—presenta finestre a bifora e una loggia ad arco più piccola.

Elementi Decorativi

La facciata è ricca di simbolismi decorativi. Figure scolpite delle Virtù Cardinali nelle lunette, rilievi della Madonna con Bambino e i galletti del “Bigallo” segnalano la dedizione religiosa dell’edificio e la sua missione caritatevole. La linea del tetto dell’edificio, con il suo cornicione e i pinnacoli, esalta la sua silhouette gotica nel paesaggio urbano di Firenze (guitaly.com).


Importanza Simbolica e Civica

Il design aperto e la posizione prominente della Loggia del Bigallo rappresentavano gli ideali della carità pubblica e della responsabilità comunitaria. Nei suoi primi anni, la loggia offriva rifugio ai bambini abbandonati e un luogo di ritrovo per attività caritatevoli, rafforzando l’impegno delle confraternite per il benessere sociale. La sua apertura architettonica e l’araldica decorativa comunicavano i valori della città a tutti i cittadini e visitatori (Florence As It Was).


Significato Artistico e Culturale

Affreschi e Collezioni Museali

All’interno della loggia, un raro ciclo di affreschi del XIV secolo di Ventura di Moro e Rossello di Jacopo Franchi raffigura eventi leggendari nella storia delle confraternite caritatevoli, come i miracoli di San Pietro Martire (055firenze.it). Il museo al piano superiore ospita opere di Bernardo Daddi, Niccolò di Pietro Gerini e contributi di Alberto Arnoldi, oltre a documenti d’archivio, oggetti liturgici e sculture che evidenziano l’eredità religiosa e sociale delle confraternite (Museums in Florence; museumrun.com).

Integrazione con la Vita Urbana

La Loggia del Bigallo è rimasta una parte vitale del tessuto urbano di Firenze per secoli, servendo sia come rifugio che come spazio comunitario. Oggi, preserva le tradizioni fiorentine di carità pubblica, orgoglio civico ed eccellenza artistica (ArtTrav; The Crazy Tourist).


Ruolo nella Società Fiorentina

Oltre alla sua funzione di rifugio, la Loggia del Bigallo era celebrata come luogo di interazione sociale e di raduni pubblici. Il teorico rinascimentale Leon Battista Alberti elogiava le logge come luoghi per favorire la comunità e la supervisione morale. Rappresentazioni artistiche nel corso dei secoli hanno catturato il ruolo evolutivo e la presenza duratura della loggia all’interno della società fiorentina (Florence As It Was).


Informazioni Pratiche per i Visitatori

Posizione e Come Arrivarci

La Loggia del Bigallo si trova in Piazza San Giovanni, all’incrocio con Via dei Calzaioli, direttamente adiacente al Duomo (Google Maps). È facilmente raggiungibile a piedi dalle principali attrazioni di Firenze e dalla stazione ferroviaria (Santa Maria Novella), con fermate dell’autobus nelle vicinanze per gli utenti dei trasporti pubblici.

Orari di Visita

  • Loggia (piano terra): Aperta a tutte le ore come parte del paesaggio urbano di Firenze.
  • Museo del Bigallo (piano superiore): Dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 17:00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura). Chiuso il lunedì e nei giorni festivi principali. Controllare sempre il sito web ufficiale per aggiornamenti stagionali (Museo del Bigallo official site).

Biglietti e Ammissione

  • Loggia: Accesso gratuito.
  • Museo: I biglietti costano tipicamente €2–€6, con sconti per studenti, anziani e bambini. Ingresso gratuito per i minori, i residenti di Firenze e la prima domenica di ogni mese.
  • I biglietti sono disponibili in loco e, per visite di gruppo o eventi speciali, online (Museo del Bigallo official site).

Accessibilità

  • La loggia a livello stradale è accessibile in sedia a rotelle.
  • Il museo al piano superiore è accessibile solo tramite scala e non dispone di ascensore, il che potrebbe limitare l’accesso per i visitatori con difficoltà motorie.
  • I bagni accessibili sono disponibili nelle vicinanze in Piazza del Duomo.

Visite Guidate ed Eventi Speciali

Le visite guidate sono offerte da operatori locali e occasionalmente dal museo, fornendo un contesto storico e artistico approfondito. Programmi educativi sono disponibili per famiglie e gruppi scolastici. Eventi speciali, incluse conferenze e mostre, si tengono durante tutto l’anno (Florence Museums).


Esperienza del Visitatore e Servizi

La loggia aperta offre un punto ombreggiato per riposare e osservare le persone, con magnifiche viste sul Duomo. All’interno, pannelli interpretativi in italiano e inglese spiegano la storia e il significato delle istituzioni del Bigallo e del loro patrimonio artistico. Sebbene non ci siano posti a sedere o servizi igienici all’interno della loggia, caffè e strutture pubbliche nelle vicinanze sono facilmente accessibili.

La fotografia è consentita nella loggia e nel museo (senza flash, senza treppiedi), rendendola un luogo preferito per catturare il paesaggio urbano di Firenze.


Consigli per i Visitatori

  • Migliori Orari per Visitare: Le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio sono meno affollate e offrono una luce ottimale per le foto.
  • Combina la Tua Visita: Abbinala al Duomo di Firenze, al Battistero di San Giovanni, al Museo dell’Opera del Duomo, o a una passeggiata lungo Via dei Calzaioli.
  • Codice di Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento modesto, specialmente se si visitano siti religiosi adiacenti.
  • Meteo a Giugno: Aspettati giornate calde e soleggiate (16°C–28°C); porta acqua, crema solare e calzature comode (The Travel Folk).
  • Sicurezza: La zona è sicura ma fai sempre attenzione ai borseggiatori nelle aree affollate.
  • Eventi Culturali: Giugno presenta la Festa di San Giovanni (24 giugno), con processioni e festeggiamenti visibili dalla loggia (Visit Florence).

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita della Loggia del Bigallo?
R: La loggia è aperta a tutte le ore. Il museo è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 17:00, e chiuso il lunedì e nei giorni festivi principali.

D: Quanto costano i biglietti?
R: L’ingresso alla loggia è gratuito. L’ingresso al museo varia da €2 a €6, con sconti e ingresso gratuito per i visitatori ammissibili.

D: Posso acquistare i biglietti online?
R: Per la maggior parte delle visite, acquista i biglietti in loco; le prenotazioni di gruppo e gli eventi speciali potrebbero offrire prenotazioni online (Museo del Bigallo official site).

D: Il museo è accessibile in sedia a rotelle?
R: Solo la loggia è accessibile in sedia a rotelle; il museo è accessibile solo tramite scale.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, tramite operatori locali e occasionalmente dal museo.

D: Posso fare foto all’interno?
R: La fotografia è consentita sia nella loggia che nel museo (senza flash o treppiedi).

D: Quanto dura una visita?
R: La maggior parte delle visite dura tra i 30 e i 45 minuti.

D: La Loggia del Bigallo è inclusa nei pass museali di Firenze?
R: Sì, è inclusa nella Firenze Card e in altri pass cittadini.


Riepilogo e Ulteriori Risorse

La Loggia del Bigallo è una testimonianza dello spirito caritatevole medievale di Firenze, dell’innovazione architettonica e del continuo orgoglio civico. I suoi archi graziosi, i capitelli dettagliati e gli affreschi storici invitano i visitatori a esplorare secoli di storia sociale, artistica e urbana. Situata in posizione centrale accanto al Duomo, la loggia è facilmente accessibile e può essere goduta come parte di un’esplorazione più ampia dei monumenti di Firenze. Per informazioni aggiornate su orari di apertura, biglietti ed eventi, consultare il sito web ufficiale del Museo del Bigallo.

Per ulteriori consigli di viaggio su Firenze, visite guidate e aggiornamenti in tempo reale, considera di scaricare l’app Audiala o di seguire altri post e canali social correlati.


Riferimenti

Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato