M

Museo Storico Della Cartografia Italiana

Firenze, Italia

Museo della Cartografia di Firenze: Orari, Biglietti e Guida Completa ai Siti Storici di Firenze

Data: 03/07/2025

Introduzione

Firenze, Italia, si erge come un faro del Rinascimento, celebrata per i suoi profondi contributi all’arte, alla scienza e all’evoluzione della cartografia. Il patrimonio cartografico della città rivela le storie intrecciate della creazione di mappe, della navigazione e della formazione della visione del mondo europea. Al centro di questa eredità si trova il Museo della Cartografia di Firenze, ospitato a Palazzo Vecchio, insieme a importanti collezioni presso l’Archivio di Stato e altre istituzioni di spicco. Questa guida completa fornisce informazioni dettagliate sulla storia del museo, le collezioni, gli orari di apertura, la biglietteria, l’accessibilità, i consigli di viaggio e le attrazioni vicine per garantire un’esperienza culturale ricca e senza intoppi a Firenze. (Museo Galileo, Visita i Musei di Firenze, Cartografia Scatenata, Visita l’Italia)

Indice

Storia delle Collezioni Cartografiche Fiorentine

Le collezioni cartografiche di Firenze sono profondamente radicate nella sua tradizione rinascimentale come centro di innovazione scientifica e artistica. Il consolidamento di queste collezioni iniziò nel XIX secolo con l’istituzione dell’Archivio Centrale di Stato di Firenze da parte del Granduca Leopoldo II nel 1852. Questo sforzo centralizzò rare carte nautiche e mappe, incluse significative carte portolaniche che erano state precedentemente disperse. L’Archivio di Stato divenne il principale deposito per le mappe nautiche medievali e della prima età moderna, in particolare con la carta portolanica del 1482 di Jac Bertran, un capolavoro dell’artigianato rinascimentale che riflette le influenze multiculturali e la perizia tecnica del suo tempo (Cartografia Scatenata).


Cartografi Notevoli e Le Loro Opere

Jac Bertran e la Carta Portolanica del 1482

La carta portolanica di Bertran del 1482, conservata nell’Archivio di Stato di Firenze, esemplifica sia la precisione tecnica che l’abilità artistica decorativa. Essendo probabilmente un “converso” (un ebreo convertito al cristianesimo), l’opera di Bertran racchiude lo scambio di conoscenze tra culture durante il Rinascimento (Cartografia Scatenata).

Le Famiglie Rubeus (Russus) e Olives

Le famiglie Rubeus e Olives furono importanti creatori di carte e atlanti dettagliati, unendo rigore scientifico e innovazione artistica per far progredire la cartografia mediterranea.

Altre Figure Influente

Le collezioni di Firenze includono anche opere di Albino de Canepa, Vesconte de Maggiolo, Nicolo de Caverio e Joan Martinez, ognuno dei quali ha contribuito allo sviluppo europeo più ampio della navigazione e della geografia.


Significato delle Carte Portolaniche

Le carte portolaniche, disegnate su pergamena e caratterizzate dalla loro rete di linee di rotta, rose dei venti e coste dettagliate, erano indispensabili per la navigazione mediterranea. Queste carte includevano spesso elaborate illustrazioni che rappresentavano simboli politici e culturali, come si vede nell’opera di Jac Bertran.


Visitare le Collezioni Cartografiche Fiorentine

Siti Principali

  • Archivio di Stato di Firenze: Sede della carta portolanica del 1482 e di altre mappe storiche essenziali.
  • Museo della Cartografia di Firenze (Sala delle Carte Geografiche) a Palazzo Vecchio: La principale collezione pubblica cittadina di arte cartografica rinascimentale.

Orari di Apertura e Biglietti

  • Archivio di Stato: Aperto dal martedì al venerdì, 8:30–13:30; si consiglia la prenotazione anticipata per i ricercatori.
  • Museo della Cartografia di Firenze (Palazzo Vecchio):
    • Lunedì–Mercoledì, Venerdì: 9:00–19:00
    • Giovedì: 9:00–14:00
    • Sabato–Domenica: 9:00–19:00 L’ultimo ingresso è un’ora prima della chiusura. (Sito Ufficiale di Palazzo Vecchio)

Biglietti:

  • I biglietti per Palazzo Vecchio (€12–15 adulti) includono l’accesso al Museo della Cartografia; sconti applicati per studenti, anziani e bambini.
  • Si consiglia la prenotazione online anticipata, soprattutto durante l’alta stagione.
  • I bambini sotto i sei anni e tutti i visitatori la prima domenica di ogni mese entrano gratuitamente (The Travel Folk).
  • La Firenze Card consente l’accesso a oltre 60 musei per €85 (Firenzecard).

Visite Guidate ed Eventi Speciali

Sono disponibili visite guidate ed educational workshop condotti da esperti in più lingue. Controllare i siti ufficiali per gli orari attuali e per prenotare in anticipo.

Accessibilità

Palazzo Vecchio e il Museo della Cartografia offrono ingressi senza barriere, ascensori, servizi igienici accessibili e tour tattili su richiesta. Alcune sezioni storiche possono avere vincoli architettonici; contattare il museo in anticipo per alloggi dettagliati (Visit Tuscany).


Consigli di Viaggio per Gli Appassionati di Cartografia

  • Prenotare i biglietti in anticipo per evitare le code, soprattutto durante le stagioni di punta.
  • Visitare la mattina presto o la sera tardi per un’esperienza più tranquilla.
  • Combinare la visita con altri luoghi d’interesse vicini—Galleria degli Uffizi, Duomo e Ponte Vecchio sono facilmente raggiungibili.
  • Scaricare le app del museo o le audioguide per un’interpretazione arricchita.
  • Verificare le mostre temporanee e gli eventi speciali sul sito web del museo.

Raccomandazioni Visive e Multimediali

  • Cercare immagini ad alta risoluzione della Sala delle Mappe, dei pannelli murali rinascimentali e dei primi piani dettagliati di mappe e globi.
  • Utilizzare testo alt descrittivo come “Museo della Cartografia Firenze Sala delle Mappe pannelli murali rinascimentali” e “Palazzo Vecchio facciata storica a Firenze”.
  • Esplorare tour virtuali disponibili o display interattivi di mappe digitali sui siti web dei musei per un’anteprima delle collezioni.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura del Museo della Cartografia di Firenze? R: Il museo è aperto lunedì–mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 9:00 alle 19:00, e giovedì dalle 9:00 alle 14:00. Chiuso in alcune festività. L’ultimo ingresso è un’ora prima della chiusura.

D: Quanto costano i biglietti? R: €12–15 per gli adulti; sconti per studenti, bambini e anziani. Gratuito per i bambini sotto i sei anni e la prima domenica di ogni mese.

D: Il museo è accessibile? R: Sì, con ascensori, ingressi senza barriere e servizi igienici accessibili. Contattare in anticipo per esigenze speciali.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, disponibili in più lingue; prenotare in anticipo per la migliore selezione.

D: Posso scattare foto? R: La fotografia senza flash è consentita. Treppiedi e bastoni per selfie non sono ammessi.


Significato Storico della Cartografia a Firenze

Il ruolo influente di Firenze nella cartografia rinascimentale fu spinto dalla sua posizione strategica, dalla vivace classe mercantile e dal supporto di polimati come Leonardo da Vinci e Filippo Brunelleschi. Il Museo della Cartografia di Firenze conserva e contestualizza questa eredità, tracciando l’evoluzione della creazione di mappe dai manoscritti medievali alle mappe stampate dell’età dell’Illuminismo (Ufficio del Patrimonio Mondiale di Firenze).


Valore Educativo e Opportunità di Apprendimento

  • Comprendere la Creazione di Mappe: Esposizioni cronologiche e mostre interattive evidenziano la progressione dalla mappatura medievale a quella moderna (National Geographic).
  • Pensiero Critico: I programmi esplorano come le mappe riflettano e modellino le percezioni di spazio, potere e identità (American Association of Geographers).
  • Coinvolgimento Familiare: Workshop pratici e stazioni per la creazione di mappe rendono l’apprendimento accessibile a tutte le età.

Punti Salienti della Collezione

  • Mappe di Bonsignori: Oltre 50 mappe rinascimentali di grandi dimensioni dipinte per i Medici, che raffigurano il mondo come inteso nel XVI secolo.
  • Globi di Danti: Monumentali globi terrestri e celesti di Ignazio Danti, che combinano conoscenze astronomiche e geografiche (Museo Galileo).
  • Carte Portolaniche e Atlanti: Rare mappe nautiche e primi atlanti stampati, apprezzati per la loro precisione e artisticità (Museo Galileo).

L’Impatto Più Ampio della Cartografia: Scienza, Società e Cultura

  • Visione del Mondo Rinascimentale: Il museo dimostra come i progressi nella matematica, nella prospettiva e nell’osservazione empirica abbiano rivoluzionato sia la scienza che l’arte.
  • Applicazioni Moderne: Le mostre evidenziano la rilevanza dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) nella pianificazione urbana contemporanea e nel monitoraggio ambientale (ESRI).

Informazioni per i Visitatori

  • Servizi: Guardaroba, servizi igienici accessibili, negozio di souvenir e caffè disponibili a Palazzo Vecchio.
  • Fotografia: Fotografia senza flash consentita, con restrizioni per alcuni manufatti.
  • Etichetta del Visitatore: Controlli di sicurezza richiesti; borse grandi e oggetti proibiti devono essere depositati al guardaroba. Si consiglia un abbigliamento rispettoso (The Florence Insider).

Come Arrivare e Attrazioni Vicine

Il museo è situato centralmente a Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria—a pochi passi dalla Galleria degli Uffizi, dal Duomo e dalla stazione ferroviaria principale di Firenze. Numerosi ristoranti, negozi e siti culturali si trovano nelle vicinanze. I trasporti pubblici e i taxi sono facilmente disponibili (GoAskALocal).


Fotografia e Souvenir

  • Fotografia: Consentita senza flash; potrebbero essere applicate restrizioni per oggetti sensibili.
  • Souvenir: Il negozio del museo offre riproduzioni di mappe storiche, libri e regali a tema.

Per ulteriori approfondimenti, consultare i nostri articoli:

  • “I Migliori Siti Storici di Firenze”
  • “Una Guida all’Influenza della Famiglia Medici a Firenze”
  • “Esplorando la Galleria degli Uffizi: Consigli e Punti Salienti”

Conclusione

Il Museo della Cartografia di Firenze offre una prospettiva unica sull’intersezione di arte, scienza ed esplorazione nel Rinascimento. Le sue collezioni di livello mondiale, le mostre coinvolgenti e le strutture accessibili lo rendono una visita imperdibile per chiunque sia interessato alla storia della creazione di mappe o al ricco patrimonio di Firenze. Pianifica in anticipo assicurandoti i biglietti per Palazzo Vecchio, consulta gli orari di visita e approfitta delle visite guidate e dei display interattivi per massimizzare la tua visita. Scarica l’app Audiala per informazioni aggiornate, contenuti guidati e aggiornamenti in tempo reale per migliorare il tuo viaggio attraverso i tesori cartografici di Firenze.


Riepilogo dei Punti Chiave e Raccomandazioni

  • Il Museo della Cartografia di Firenze e le collezioni correlate offrono una finestra sull’innovazione rinascimentale e sull’evoluzione della conoscenza geografica.
  • Informazioni dettagliate per i visitatori, inclusi orari, biglietti, accessibilità e tour, garantiscono un’esperienza senza intoppi.
  • La posizione centrale del museo facilita l’esplorazione di altre iconiche attrazioni di Firenze.
  • Mostre temporanee, funzionalità digitali e programmi educativi arricchiscono l’esperienza per tutte le età e i background.
  • Scarica l’app Audiala per aggiornamenti in tempo reale e contenuti esperti per ottimizzare la tua avventura a Firenze.

Riferimenti

  • Cartografia Scatenata
  • Ufficio del Patrimonio Mondiale di Firenze
  • National Geographic
  • American Association of Geographers
  • Biblioteca del Congresso
  • ESRI
  • ItalyGuides
  • FlorenceWise
  • GoAskALocal
  • Museo Galileo
  • Visita l’Italia
  • Visita i Musei di Firenze
  • Visita Firenze
  • Firenzecard
  • FeelFlorence
  • Visita la Toscana
  • The Florence Insider
  • Travellers Worldwide
  • The Travel Folk

Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato