Guida Completa per Visitare Brozzi, Firenze, Italia: Storia, Significato e Consigli Essenziali per i Visitatori

Data: 03/07/2025

Introduzione a Brozzi: Storia e Significato

Adagiato sul bordo nord-occidentale di Firenze, Brozzi è un vivace quartiere che combina armoniosamente un patrimonio secolare con lo spirito della vita toscana moderna. Un tempo villaggio rurale lungo le rotte commerciali del fiume Arno, la storia di Brozzi risale all’Alto Medioevo. L’area fiorì nel XIX secolo come centro per l’industria della paglia, attirando artigiani e trasformando la sua economia e cultura. Incorporato a Firenze nel 1928, Brozzi mantiene la sua identità unica con chiese medievali, ville storiche, laboratori artigianali e vivaci feste comunitarie come il Festival Medievale di Brozzi. I visitatori troveranno un quartiere ricco di tradizioni locali, spazi verdi e facile accesso alle rinomate attrazioni di Firenze. Questa guida copre la storia di Brozzi, i punti salienti culturali, le informazioni pratiche per i visitatori e i consigli di viaggio per aiutarvi a godere appieno di questa gemma meno conosciuta di Firenze.

Per gli ultimi aggiornamenti e le visite guidate, consultate il Sito Ufficiale del Turismo di Firenze, Destination Florence, e Polo Museale Firenze.

Panoramica dei Contenuti

Brozzi: Storia, Comunità e Vita Culturale

Origini ed Etimologia

Il nome di Brozzi deriva probabilmente dal periodo romano (praedium Aprutii, o “tenuta di Aprutius”), o da nomi personali germanici come Brozzo o Brozio, possibilmente associati alla nobile famiglia Brozzi, storicamente legata alle famiglie Agnelli e Medici (it.wikipedia.org).

Primi Insediamenti e Sviluppo Medievale

Fondato nell’VIII o IX secolo, Brozzi nacque come insediamento rurale lungo un’importante via che collegava Firenze e Pistoia. La sua posizione strategica favorì la prosperità agricola e artigianale, anche se dovette affrontare sfide come guerre e pestilenze (it.wikipedia.org).

Trasformazione Economica: L’Industria della Paglia

L’industria della paglia del XIX secolo alimentò la rapida crescita di Brozzi. Le sue fertili pianure producevano paglia ideale per la produzione di cappelli, attirando lavoratori e trasformando l’area in un vivace sobborgo con fabbriche e laboratori dinamici (fr.wikipedia.org). Nel 1928, la popolazione di Brozzi raggiunse circa 12.000 abitanti (it.wikipedia.org).

Evoluzione Amministrativa e Incorporazione a Firenze

Brozzi mantenne l’autonomia municipale fino al 1928, quando un regio decreto (R.D. 2562) divise il suo territorio tra Firenze e i comuni limitrofi, integrandolo completamente nella città (it.wikipedia.org).

Vita Sociale e Politica

Brozzi vanta una tradizione di attivismo sociale, incluso il suo ruolo nello sciopero degli artigiani del 1896. Alla fine del XIX secolo, l’amministrazione locale promosse riforme progressiste, sebbene i cambiamenti politici, inclusa l’ascesa del Fascismo, portarono infine alla sua dissoluzione amministrativa (fr.wikipedia.org).

Significato Culturale e Storico

Le radici rurali e il patrimonio industriale di Brozzi sono evidenti nelle sue chiese parrocchiali, nelle ville storiche e nelle feste comunitarie che celebrano la sua eredità artigianale della paglia. Il paesaggio, un tempo terreno agricolo paludoso, ora unisce la vita suburbana con ampi spazi verdi.


Visitare Brozzi: Informazioni Pratiche

  • Orari di Visita: Brozzi è sempre accessibile. Siti specifici (chiese, musei) hanno orari individuali—controllate i siti web del turismo di Firenze per i dettagli.
  • Biglietti: La maggior parte delle attrazioni all’aperto sono gratuite. Musei e visite guidate possono prevedere una modesta tariffa; si consiglia la prenotazione anticipata.
  • Come Arrivare: Facilmente raggiungibile con l’autobus ATAF (circa 20–30 minuti dal centro di Firenze), con buoni collegamenti stradali e ciclabili.
  • Accessibilità: Molti parchi e aree esterne sono accessibili, sebbene alcuni siti storici possano avere accesso limitato.
  • Attrazioni Nelle Vicinanze: Combinate la vostra visita con il Parco delle Cascine, il quartiere di Rifredi o il centro storico di Firenze.

Eventi Speciali e Visite Guidate

L’annuale Festival Medievale di Brozzi trasforma il quartiere con rievocazioni in costume, mercati artigianali e spettacoli dal vivo. I biglietti (€10–€20 per gli adulti, gratuiti o scontati per i bambini) sono disponibili online e presso i punti vendita locali. Controllate Destination Florence per date e biglietti.

Visite guidate che evidenziano la storia di Brozzi e l’industria della paglia sono offerte stagionalmente tramite gli operatori turistici di Firenze.


Punti Fotografici

Catturate il fascino di Brozzi lungo l’Arno, vicino a ville storiche e nelle vivaci piazze. Le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio offrono la luce migliore per la fotografia.


Monumenti Storici e Culturali di Brozzi

Chiesa di San Martino a Brozzi

Il centro spirituale del quartiere, questa chiesa romanica risale all’XI secolo e presenta opere d’arte rinascimentali e barocche.

  • Orari: Tutti i giorni, 9:00–18:00 (chiusa durante le funzioni domenicali—controllare gli orari).
  • Biglietti: Ingresso gratuito.
  • Tour: Organizzabili tramite gli uffici turistici locali.

Villa Medicea di Brozzi

Una villa rinascimentale meno conosciuta con collegamenti medicei, generalmente chiusa al pubblico ma visibile dalle strade vicine.

  • Orari: Giardini visibili tutto l’anno dalle aree pubbliche.

Il Centro Storico di Brozzi

Passeggiate per le strade tradizionali e visitate Piazza Primo Maggio per avere un’idea dell’evoluzione di Brozzi da villaggio a sobborgo.


Musei e Istituzioni Culturali

Museo della Misericordia di Brozzi

Un piccolo museo che celebra l’eredità umanitaria della Confraternita della Misericordia.

  • Orari: Sabato 10:00–13:00, o su appuntamento.
  • Biglietti: Costo modesto; donazioni benvenute.

Maggiori informazioni sui Biglietti e Orari della Galleria degli Uffizi


Parchi e Spazi Verdi

  • Parco di Villa Montalvo: Ampio parco con sentieri, aperto tutti i giorni dall’alba al tramonto.
  • Giardino di Brozzi: Giardino comunitario con parchi giochi, aperto tutti i giorni.

Mercati Locali e Botteghe Artigiane

  • Mercato di Brozzi: Mercato settimanale del sabato (8:00–14:00) con prodotti locali e specialità.
  • Laboratori Artigianali: Visitate laboratori di pelletteria e ceramica locali per souvenir e dimostrazioni.

Eventi Religiosi e Festivi

  • Festa di San Martino: Celebrazione annuale di novembre con processioni, mercati e cibo tradizionale.

Punti di Interesse Architettonici

  • Casali Storici: Esplorate le “case coloniche” del XVII e XVIII secolo.
  • Patrimonio Industriale: Resti di vecchi mulini e laboratori di lavorazione della paglia in Via di Brozzi.

Gastronomia e Cucina Locale

  • Trattorie: Assaggiate i classici toscani come ribollita, pappa al pomodoro e bistecca alla Fiorentina nelle trattorie locali.
  • Wine Bar: Godetevi i vini regionali e la tradizione della “finestra del vino”.

Accessibilità e Trasporti

  • Posizione: 7 km a nord-ovest del centro di Firenze; servito da frequenti autobus ATAF.
  • Ciclismo/Camminate: Percorsi panoramici collegano Brozzi a Firenze e ai parchi vicini.

Spazi Comunitari e Servizi Moderni

  • Circoli Ricreativi: Spazi sociali che offrono eventi e ristorazione a prezzi accessibili.
  • Impianti Sportivi: Strutture pubbliche per calcio, tennis e nuoto.

Punti di Interesse nell’Area Circostante

  • Parco delle Piagge: Spazio verde lungo il fiume a est di Brozzi con parchi giochi e sentieri.
  • Aeroporto di Firenze: A soli 3 km di distanza, con comodi collegamenti in taxi e autobus.

Consigli per i Visitatori

  • Periodo Migliore: Aprile–Giugno e Settembre–Ottobre per un clima piacevole e eventi.
  • Codice di Abbigliamento: Abbigliamento modesto nelle chiese.
  • Lingua: L’italiano è la lingua principale; l’inglese di base è compreso.
  • Pagamenti: I piccoli negozi possono preferire il contante; bancomat disponibili.
  • Etichetta: Salutare con “buongiorno”, rispettare le usanze locali.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Sono necessari i biglietti per le attrazioni di Brozzi? R: La maggior parte dei siti sono gratuiti; musei e tour speciali possono richiedere una piccola tariffa.

D: Come si raggiunge Brozzi da Firenze? R: Gli autobus ATAF circolano frequentemente; il tempo di viaggio è di circa 20-30 minuti.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, soprattutto per la Chiesa di San Martino e i festival; prenotate tramite gli uffici locali.

D: Brozzi è accessibile ai visitatori con disabilità? R: Molti siti all’aperto e parchi sono accessibili; alcuni edifici storici potrebbero avere limitazioni—verificare in anticipo.


Elementi Visivi e Interattivi

  • Utilizzate immagini con testo alternativo come “Facciata della Chiesa di San Martino a Brozzi al tramonto” e “Banchi di prodotti locali del Mercato di Brozzi”.
  • Includete mappe dei punti di riferimento di Brozzi e dei percorsi a piedi.
  • Fornite link a tour virtuali dei principali musei di Firenze.

Collegamenti Interni ed Esterni


Villa Medicea di Castello: Storia, Orari e Informazioni per i Visitatori

Panoramica Storica

Situata appena a nord di Brozzi, la Villa Medicea di Castello è un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO celebrato per la sua architettura rinascimentale e i suoi giardini squisitamente curati. Costruita nel XV secolo, fu una residenza prediletta dei Medici e stabilì lo standard per il design dei giardini italiani (Polo Museale Firenze).

Orari di Visita e Informazioni sui Biglietti

  • Orari di Apertura: Dal martedì alla domenica, 8:15–18:30 (ultimo ingresso 17:30). Chiusa il lunedì e in alcuni giorni festivi.
  • Biglietti: €7 per gli adulti; sconti per i cittadini dell’UE dai 18 ai 25 anni; gratuito per i bambini sotto i 18 anni. Acquistabili tramite Polo Museale Firenze o all’ingresso.
  • Visite Guidate: Disponibili nei fine settimana e su appuntamento.

Come Arrivare

  • Trasporto Pubblico: Prendete l’autobus ATAF 35 dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella fino a Brozzi, quindi una breve passeggiata.
  • Auto: Ampio parcheggio nelle vicinanze; fuori dalla ZTL di Firenze.

Punti Salienti

  • Giardini: Giardini rinascimentali terrazzati con fontane e statue.
  • Interni della Villa: Affreschi, opere d’arte d’epoca e collezioni medicee.
  • Giardino delle Erbe: Giardino storico con piante rare.

Accessibilità e Fotografia

  • Accessibilità: Accesso parziale per sedie a rotelle; alcune aree del giardino potrebbero essere irregolari.
  • Fotografia: Consentita senza flash in tutta la villa e nei giardini.

Consigli Pratici

  • Stagioni Migliori: Primavera e inizio autunno per un clima ideale.
  • Servizi in Loco: Servizi igienici e un caffè disponibili.
  • Cosa Portare: Scarpe comode, protezione solare, macchina fotografica.

Attrazioni Nelle Vicinanze

  • Quartiere di Brozzi: Scoprite la cucina locale e le strade tranquille.
  • Centro di Firenze: I principali punti di riferimento a 20-30 minuti di autobus.
  • Parco delle Cascine: Il più grande parco di Firenze, ideale per la ricreazione.

FAQ

D: I bambini sono ammessi? R: Sì, con ingresso gratuito per i minori di 18 anni.

D: La villa è accessibile in sedia a rotelle? R: Alcune aree sono accessibili. Contattare il sito per i dettagli.

D: Sono disponibili visite guidate in inglese? R: Sì, soprattutto nei fine settimana o su prenotazione.

D: Posso portare animali domestici? R: Gli animali domestici non sono ammessi all’interno della villa o dei giardini.


Riassunto e Raccomandazioni

Brozzi offre uno sguardo distintivo sulla ricca storia di Firenze, mescolando radici medievali, patrimonio industriale e vivace cultura locale. Che siate attratti dalla Chiesa di San Martino, dall’emozione del Festival Medievale di Brozzi, o dalla serenità dei parchi e delle trattorie locali, questo sobborgo promette autentiche esperienze toscane lontano dalla folla. Non perdetevi una visita alla vicina Villa Medicea di Castello per un assaggio dello splendore rinascimentale. Utilizzate i trasporti pubblici, controllate i calendari degli eventi stagionali e considerate le visite guidate per approfondire le vostre conoscenze. Per gli ultimi aggiornamenti, scaricate l’app Audiala, seguiteci sui social media e consultate le risorse turistiche ufficiali.


Fonti e Collegamenti Ufficiali


Godetevi il vostro viaggio nella storia di Brozzi e scoprite un lato di Firenze che pochi viaggiatori sperimentano!

Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato