Giuditta e Oloferne Firenze: Orari di Visita, Biglietti e Significato Storico

Data: 03/07/2025

Introduzione

Firenze, Italia, la culla del Rinascimento, ospita alcune delle opere d’arte più celebri al mondo ispirate al racconto biblico di Giuditta e Oloferne. Al centro di questa tradizione ci sono due capolavori: la scultura in bronzo rivoluzionaria di Donatello Giuditta e Oloferne, conservata a Palazzo Vecchio, e il Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi, carico di emozione, nella Galleria degli Uffizi. Entrambe le opere catturano temi di virtù, potere, resistenza e libertà, riflettendo la complessa storia artistica e politica di Firenze (thehistoryofart.org; museicivicifiorentini.comune.fi.it; uffizi.it).

Questa guida completa esplora l’innovazione artistica, il contesto storico e il significato duraturo di queste opere. Fornisce inoltre informazioni pratiche per i visitatori, inclusi orari di apertura, biglietti, accessibilità, attrazioni vicine e consigli di esperti per un’esperienza gratificante.

Panoramica dei Contenuti

Giuditta e Oloferne di Donatello

Contesto Storico e Commissione

Creata intorno al 1455–1464, la Giuditta e Oloferne di Donatello esemplifica l’abbraccio rinascimentale degli ideali umanisti e la maestria tecnica della scultura in bronzo. Commissionata da Piero de’ Medici per il Palazzo Medici-Riccardi, la statua era intesa come controparte del precedente David di Donatello. Entrambe le opere, esposte nei giardini medicei, celebravano il trionfo della virtù sulla tirannia—un messaggio strettamente legato all’immagine che i Medici avevano di sé come protettori di Firenze (thehistoryofart.org; guidemeflorence.com).

La storia biblica di Giuditta, che salva la sua città decapitando il generale assiro Oloferne, fu scelta per il suo potente simbolismo. I Medici dedicarono la statua “alla libertà e alla fortezza”, rafforzandone il messaggio civico e morale (donatello.net).

Analisi Artistica e Innovazioni

La scultura di Donatello, alta circa 2,5 metri, è notevole per la sua composizione dinamica e la sua profondità psicologica. Giuditta è raffigurata a metà dell’azione, con la spada alzata, afferrando i capelli di Oloferne mentre questi crolla ubriaco—una drammatica rottura con le rappresentazioni tradizionali più passive. La scultura è progettata “a tutto tondo”, incoraggiando gli spettatori a osservarla da tutte le angolazioni (everything.explained.today).

La base presenta intricati rilievi e iscrizioni, e l’intera opera era originariamente dorata, aumentandone l’impatto visivo. La maestria tecnica di Donatello è evidente nella complessa fusione in bronzo e nella resa espressiva dell’anatomia e dell’emozione (atxfinearts.com; alljournals.blog).

Significato Politico e Culturale

Simbolismo Mediceo e Reinterpretazione Repubblicana

Inizialmente un simbolo mediceo di governo virtuoso, il significato della statua cambiò quando i Medici furono espulsi da Firenze nel 1495. Ricollocata in Piazza della Signoria, accanto alla porta principale di Palazzo Vecchio, Giuditta e Oloferne divenne un emblema repubblicano—ora rappresentante il trionfo della città su ogni tipo di tirannia, inclusa quella dei Medici stessi (everything.explained.today; academia.edu).

Influenze sull’Arte e sulla Cultura

L’interpretazione innovativa di Donatello ispirò innumerevoli artisti, inclusi Michelangelo, Botticelli e Artemisia Gentileschi. Il motivo di Giuditta che sconfigge Oloferne divenne un simbolo ampiamente riconosciuto del “Potere delle Donne”, influenzando sia l’arte rinascimentale che quella barocca (en.wikipedia.org).

Visitare Giuditta e Oloferne di Donatello

Posizione

  • Originale: Sala dei Gigli, Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Firenze.
  • Replica: Esterno, a sinistra dell’ingresso di Palazzo Vecchio (theflorentine.net; visitflorence.com).

Orari di Apertura e Biglietti

  • Palazzo Vecchio:
    • Aprile–Settembre: 9:00–23:00 (Giovedì: 9:00–14:00)
    • Ottobre–Marzo: 9:00–19:00 (Giovedì: 9:00–14:00)
    • Chiuso: 25 Dicembre e per alcuni eventi civici
    • Ultimo ingresso: 1 ora prima della chiusura
  • Biglietti: Adulti €12.50, ridotto €10, sotto i 18 anni gratuito (museicivicifiorentini.comune.fi.it). Audioguide e visite guidate sono disponibili a un costo aggiuntivo. Si consiglia la prenotazione anticipata in alta stagione.

Accessibilità e Consigli

  • Accessibile ai disabili in sedia a rotelle (ascensori, rampe)
  • Servizi igienici e posti a sedere accessibili disponibili
  • Fotografia senza flash consentita (no treppiedi o selfie stick)
  • Controllo di sicurezza e guardaroba per borse grandi
  • Visitate presto o tardi per evitare la folla; i giorni feriali sono più tranquilli
  • Combinate con visite alla Galleria degli Uffizi o altri musei civici per risparmiare

Attrazioni Vicine

  • Galleria degli Uffizi (dipinti di Giuditta di Botticelli e Gentileschi)
  • Piazza della Signoria (galleria di sculture all’aperto)
  • Museo Nazionale del Bargello (altre opere di Donatello)
  • Duomo di Firenze e Ponte Vecchio (breve passeggiata)

Restauro ed Eventi Speciali

La statua è stata recentemente restaurata (2024–2025), impiegando metodi di conservazione avanzati (theflorentine.net). Consultare il sito web di Palazzo Vecchio per aggiornamenti su mostre e visite guidate.


Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi

Contesto Storico e Creazione

Il Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi (c. 1620–1621) si erge come un tour de force barocco nella Galleria degli Uffizi. Traendo ispirazione dalla narrazione biblica, la versione della Gentileschi è celebre per la sua intensità psicologica e il suo realismo. Firenze fornì alla Gentileschi supporto artistico e opportunità non disponibili nella maggior parte delle altre città europee dell’epoca (uffizi.it; thehistoryofart.org).

Analisi Artistica

La composizione della Gentileschi è drammatica e viscerale. Giuditta e la sua serva Abra sono mostrate nell’atto di decapitare Oloferne, con linee diagonali dinamiche e un sorprendente chiaroscuro (luce e ombra). Il realismo del dipinto è accentuato dalla rappresentazione del sangue, dei muscoli tesi e delle espressioni facciali determinate (katharinewrites.com; britannica.com).

La versione fiorentina della Gentileschi è più raffinata e complessa dal punto di vista emotivo rispetto al suo precedente dipinto napoletano. In particolare, ha aggiunto un bracciale con Artemide, a simboleggiare l’agency femminile e la vendetta (academia.edu).

Significato Personale e Culturale

Le esperienze personali della Gentileschi—in particolare il suo stupro e la successiva battaglia legale—influenzano profondamente la sua rappresentazione di Giuditta come figura di forza e giustizia. Le studiose femministe considerano il dipinto un’affermazione del potere femminile e una risposta alla violenza di genere, con la Gentileschi che spesso usava la propria immagine per Giuditta (katharinewrites.com; visituffizi.org).

Simbolismo e Accoglienza

Giuditta, nell’arte e nella religione, simboleggia virtù, fede e resistenza. A Firenze, rappresenta anche la libertà repubblicana, echeggiando il significato della scultura di Donatello. L’aggiunta della Gentileschi è il suo unico focus sulla solidarietà e sull’agency femminile. Oggi, il potere psicologico e la rilevanza sociale dell’opera continuano a ispirare dibattito e ammirazione (academia.edu).

Visitare Giuditta che decapita Oloferne della Gentileschi

Posizione

  • Galleria degli Uffizi, centro di Firenze, vicino a Ponte Vecchio e Palazzo Vecchio.

Orari di Apertura e Biglietti

  • Martedì–Domenica: 8:15–18:30; chiuso il lunedì e in alcuni giorni festivi
  • Biglietti: Prenotare online in anticipo tramite uffizi.it
  • Tariffe scontate per i residenti UE sotto i 25 anni; ingresso gratuito per gruppi selezionati
  • Visite guidate e audioguide consigliate per una maggiore comprensione (theflorenceinsider.com)

Accessibilità e Consigli

  • Completamente accessibile ai disabili in sedia a rotelle (ascensori, rampe)
  • Visitate la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla
  • Organizzate le opere da non perdere per massimizzare la vostra visita
  • Concedetevi del tempo per ammirare i dettagli e il contesto di Giuditta che decapita Oloferne

Attrazioni Vicine

  • Palazzo Pitti (ospita Giuditta e la sua Ancella della Gentileschi)
  • Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio
  • Duomo di Firenze e altri siti centrali

Immagini e Media

Immagini ad alta risoluzione e tour virtuali sono disponibili sul sito web degli Uffizi, migliorando l’accessibilità e l’engagement.


Domande Frequenti

D: Dove posso vedere la Giuditta e Oloferne di Donatello?
R: L’originale si trova nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio; una replica si trova all’esterno in Piazza della Signoria.

D: Quali sono gli orari di apertura di Palazzo Vecchio e della Galleria degli Uffizi?
R: Palazzo Vecchio: vedi sopra; Uffizi: Martedì–Domenica, 8:15–18:30.

D: Posso scattare foto?
R: La fotografia senza flash è consentita; non sono ammessi treppiedi o selfie stick.

D: C’è accesso per i disabili in sedia a rotelle?
R: Sì, entrambi i luoghi sono accessibili.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, in più lingue; sono disponibili anche audioguide.

D: Cos’altro dovrei vedere nelle vicinanze?
R: Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti, Duomo di Firenze e Museo del Bargello.


Riepilogo e Consigli per i Visitatori

Vivere la storia di Giuditta e Oloferne a Firenze offre un’opportunità unica per interagire con capolavori dell’arte rinascimentale e barocca, ognuno dei quali riflette l’identità politica e culturale stratificata della città. La scultura audace di Donatello a Palazzo Vecchio e il dipinto intenso della Gentileschi nella Galleria degli Uffizi invitano i visitatori a riflettere su temi di potere, virtù, resistenza e giustizia.

Pianificate la vostra visita prenotando i biglietti in anticipo, esplorando pass combinati e utilizzando strumenti digitali come l’app Audiala per tour personalizzati e aggiornamenti. Approfittate delle strutture accessibili, delle visite guidate e delle attrazioni vicine per arricchire la vostra esperienza. Connettendovi con queste opere iconiche, entrate a far parte del dialogo continuo di Firenze su arte, storia e la perenne lotta per la libertà (museicivicifiorentini.comune.fi.it; uffizi.it; audiala.com).


Fonti

  • Judith and Holofernes di Donatello, 2024, The History of Art (thehistoryofart.org)
  • Visitare la Judith and Holofernes di Donatello a Firenze: Orari, Biglietti, Storia e Significato, 2025, Guide Me Florence (guidemeflorence.com)
  • Judith and Holofernes di Donatello: Orari di Apertura, Biglietti e Consigli a Palazzo Vecchio, Firenze, 2025, Visit Florence (museicivicifiorentini.comune.fi.it)
  • Judith Slaying Holofernes di Artemisia Gentileschi alla Galleria degli Uffizi, 2025, Sito Ufficiale della Galleria degli Uffizi (uffizi.it)
  • Judith Slaying Holofernes di Artemisia Gentileschi: Analisi Artistica e Culturale, 2025, Katharine Writes (katharinewrites.com)
  • Restauro e Riapertura della Judith and Holofernes di Donatello, 2024, The Florentine (theflorentine.net)
  • Informazioni per i Visitatori del Monumento a Giuditta e Oloferne, 2025, Sito Web del Patrimonio Culturale della Città (Fonte Generica)
  • App Audiala per i Tour di Firenze, 2025 (audiala.com)

Visit The Most Interesting Places In Firenze

Accademia Della Crusca
Accademia Della Crusca
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Accademia Di Belle Arti Di Firenze
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Aeroporto Di Firenze-Peretola
Altare Di San Miniato Al Monte
Altare Di San Miniato Al Monte
Anfiteatro Romano Di Firenze
Anfiteatro Romano Di Firenze
|
  Archivi Storici Dell'Unione Europea
| Archivi Storici Dell'Unione Europea
Archivio Di Stato Di Firenze
Archivio Di Stato Di Firenze
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Art Athletic Center, Museo Storico Degli Attrezzi Sportivi Walter Rontani
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Badia Fiorentina
Badia Fiorentina
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Della Santissima Annunziata
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di San Miniato Al Monte
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Croce
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Del Carmine
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Delle Carceri
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Maria Novella
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santa Trinita
Basilica Di Santo Spirito
Basilica Di Santo Spirito
Battistero Di San Giovanni
Battistero Di San Giovanni
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Medicea Laurenziana
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze
Biblioteca Riccardiana
Biblioteca Riccardiana
Brozzi
Brozzi
Caffè Le Giubbe Rosse
Caffè Le Giubbe Rosse
Campanile Di Giotto
Campanile Di Giotto
Cappella Bardi
Cappella Bardi
Cappella Baroncelli
Cappella Baroncelli
Cappella Brancacci
Cappella Brancacci
Cappella Capponi
Cappella Capponi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Magi
Cappella Dei Principi
Cappella Dei Principi
Cappella Pazzi
Cappella Pazzi
Cappella Peruzzi
Cappella Peruzzi
Cappella Sassetti
Cappella Sassetti
Cappella Tornabuoni
Cappella Tornabuoni
Cappelle Medicee
Cappelle Medicee
Cappellone Degli Spagnoli
Cappellone Degli Spagnoli
Careggi
Careggi
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti
Casa Chiavacci
Casa Chiavacci
Casa Di Dante
Casa Di Dante
Casa Di Galileo Galilei
Casa Di Galileo Galilei
Casa Guidi
Casa Guidi
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa-Studio Di Piero Bargellini
Casa Vasari
Casa Vasari
Casino Mediceo Di San Marco
Casino Mediceo Di San Marco
Castello
Castello
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore
Centro Storico Di Firenze
Centro Storico Di Firenze
Certosa Di Firenze
Certosa Di Firenze
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Michele E Gaetano
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Dei Santi Simone E Giuda
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di Orsanmichele
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Felice In Piazza
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Francesco Di Paola
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Frediano In Cestello
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Gaggio
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Degli Scolopi
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giovannino Dei Cavalieri
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Jacopo Soprarno
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Martino
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Michele A San Salvi
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Niccolò Oltrarno
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pancrazio
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Maggiore
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Pier Scheraggio
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Piero A Monticelli
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Monte
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di San Salvatore Al Vescovo
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Degli Ughi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maddalena Dei Pazzi
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Maggiore
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Maria Primerana
Chiesa Di Santa Reparata
Chiesa Di Santa Reparata
|
  Chiesa Di Sant'Ambrogio
| Chiesa Di Sant'Ambrogio
|
  Chiesa Di Sant'Egidio
| Chiesa Di Sant'Egidio
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Di Santo Stefano Al Ponte
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiesa Russa Ortodossa Della Natività
Chiostro Dello Scalzo
Chiostro Dello Scalzo
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Degli Inglesi
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Delle Porte Sante
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Di Trespiano
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Evangelico Agli Allori
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Cimitero Monumentale Ebraico Di Firenze
Collezione Contini Bonacossi
Collezione Contini Bonacossi
Colonne Di Firenze
Colonne Di Firenze
Complesso Di San Firenze
Complesso Di San Firenze
Conservatorio Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Convento Di San Marco
Convento Di San Marco
Corridoio Vasariano
Corridoio Vasariano
Cupola Del Brunelleschi
Cupola Del Brunelleschi
David
David
Enoteca Pinchiorri
Enoteca Pinchiorri
Ercole E Caco
Ercole E Caco
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Ex Centrale Termica Fiat Di Novoli
Facciata Sud Di Orsanmichele
Facciata Sud Di Orsanmichele
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Centrale
Fondazione Salvatore Romano
Fondazione Salvatore Romano
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Nettuno
Fontana Del Porcellino
Fontana Del Porcellino
Forte Belvedere
Forte Belvedere
Fortezza Da Basso
Fortezza Da Basso
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
Gabinetto Dei Disegni E Delle Stampe
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
| Galleria D'Arte Moderna Di Firenze
Galleria Degli Uffizi
Galleria Degli Uffizi
|
  Galleria Dell'Accademia
| Galleria Dell'Accademia
Galleria Palatina
Galleria Palatina
Giardino Bardini
Giardino Bardini
Giardino Dei Semplici
Giardino Dei Semplici
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Della Villa Di Castello
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Rose
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
Giardino Delle Scuderie Reali E Edificio Delle Pagliere
|
  Giardino Dell'Iris
| Giardino Dell'Iris
|
  Giardino Dell'Orticultura
| Giardino Dell'Orticultura
Giardino Di Archimede
Giardino Di Archimede
Giardino Di Boboli
Giardino Di Boboli
Giuditta E Oloferne
Giuditta E Oloferne
Gran Caffè Doney
Gran Caffè Doney
Institut Français De Florence
Institut Français De Florence
|
  Istituto Agronomico Per L'Oltremare
| Istituto Agronomico Per L'Oltremare
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Istituto Avventista Di Cultura Biblica
Largo Bargellini
Largo Bargellini
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Bigallo
Loggia Del Grano
Loggia Del Grano
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Mercato Nuovo
Loggia Del Pesce
Loggia Del Pesce
Loggia Della Signoria
Loggia Della Signoria
Loggia Rucellai
Loggia Rucellai
Mercato Vecchio
Mercato Vecchio
Monumento A Dante Alighieri
Monumento A Dante Alighieri
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
Monumento Al Generale Manfredo Fanti
|
  Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
| Monumento Funebre Dell'Antipapa Giovanni Xxiii
Mulinaccio
Mulinaccio
|
  Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
| Mulino Di Sant'Andrea A Rovezzano
Mura Di Malmantile
Mura Di Malmantile
Mura Duecentesche Di Firenze
Mura Duecentesche Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Archeologico Nazionale Di Firenze
Museo Bardini
Museo Bardini
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Del Calcio
Museo Del Calcio
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
Museo Del Cenacolo Di Andrea Del Sarto
|
  Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
| Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Didattica In Agricoltura
Museo Della Misericordia
Museo Della Misericordia
Museo Delle Porcellane
Museo Delle Porcellane
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Museo Dell’Officina Profumo - Farmaceutica Di Santa Maria Novella
|
  Museo Dell'Opera Del Duomo
| Museo Dell'Opera Del Duomo
|
  Museo Di Firenze Com'Era
| Museo Di Firenze Com'Era
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Geologia E Paleontologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di Mineralogia E Litologia
Museo Di San Marco
Museo Di San Marco
Museo Di Santa Maria Novella
Museo Di Santa Maria Novella
|
  Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
| Museo Di Storia Naturale Dell'Università Di Firenze
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Di Firenze, Sezione Di Botanica
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Di Storia Naturale Sezione Di Zoologia La Specola
Museo Galileo
Museo Galileo
Museo Horne
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo Marino Marini
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Alinari Della Fotografia
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Nazionale Del Bargello
Museo Stibbert
Museo Stibbert
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Museo Storico Della Cartografia Italiana
Nelson Mandela Forum
Nelson Mandela Forum
Novoli
Novoli
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica Di Santa Maria Novella
Opera Di Firenze
Opera Di Firenze
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
Oratorio Dei Buonomini Di San Martino
|
  Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
| Oratorio Di San Tommaso D'Aquino
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Di Santa Maria Nuova
Ospedale Pediatrico Meyer
Ospedale Pediatrico Meyer
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Astrofisico Di Arcetri
Osservatorio Ximeniano
Osservatorio Ximeniano
Palagio Di Parte Guelfa
Palagio Di Parte Guelfa
Palazzetto Medici
Palazzetto Medici
Palazzo Antinori
Palazzo Antinori
Palazzo Bargellini
Palazzo Bargellini
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Baldelli
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Borghini
Palazzo Borghini
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Cocchi-Serristori
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini Al Parione
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Corsini-Serristori
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Cartelloni
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Dei Mozzi
Palazzo Del Bargello
Palazzo Del Bargello
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Crocetta
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Gherardesca
Palazzo Della Stufa
Palazzo Della Stufa
|
  Palazzo Dell'Antella
| Palazzo Dell'Antella
|
  Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
| Palazzo Dell'Arte Dei Giudici E Notai
|
  Palazzo Dell'Arte Della Lana
| Palazzo Dell'Arte Della Lana
|
  Palazzo Di Bernardetto De' Medici
| Palazzo Di Bernardetto De' Medici
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di Bianca Cappello
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Di San Clemente
Palazzo Giugni
Palazzo Giugni
Palazzo Gondi
Palazzo Gondi
Palazzo Guadagni
Palazzo Guadagni
Palazzo Larderel
Palazzo Larderel
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Medici Tornaquinci
Palazzo Nonfinito
Palazzo Nonfinito
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pandolfini
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Portinari-Salviati
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio
Palazzo Rucellai
Palazzo Rucellai
Palazzo Spinelli
Palazzo Spinelli
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Spini Feroni
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Strozzi Sacrati
Palazzo Uguccioni
Palazzo Uguccioni
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Parco Delle Cascine
Parco Delle Cascine
Peretola
Peretola
Perseo Con La Testa Di Medusa
Perseo Con La Testa Di Medusa
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di San Niccolò
Pescaia Di Santa Rosa
Pescaia Di Santa Rosa
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Pia Casa Di Lavoro Di Montedomini
Piazza Beccaria
Piazza Beccaria
|
  Piazza D'Azeglio
| Piazza D'Azeglio
Piazza Del Duomo
Piazza Del Duomo
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Santissima Annunziata
Piazza Della Signoria
Piazza Della Signoria
|
  Piazza Dell'Indipendenza
| Piazza Dell'Indipendenza
|
  Piazza Dell'Olio
| Piazza Dell'Olio
Piazza Goldoni
Piazza Goldoni
Piazza San Giovanni
Piazza San Giovanni
Piazza San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Trinita
Piazza Santa Trinita
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
Piazza Savonarola
Piazza Savonarola
Piazzale Donatello
Piazzale Donatello
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Pinacoteca Della Certosa Di Firenze
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Carraia
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alla Vittoria
Ponte Alle Grazie
Ponte Alle Grazie
|
  Ponte All'Indiano
| Ponte All'Indiano
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Amerigo Vespucci
Ponte Di Varlungo
Ponte Di Varlungo
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Ponte Giovanni Da Verrazzano
|
  Ponte Nuovo Sull'Arno
| Ponte Nuovo Sull'Arno
Ponte Rosso
Ponte Rosso
Ponte Santa Trinita
Ponte Santa Trinita
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
Porta Al Prato
Porta Al Prato
Porta Alla Croce
Porta Alla Croce
Porta Romana
Porta Romana
Porta San Gallo
Porta San Gallo
Porta San Miniato
Porta San Miniato
Porta San Niccolò
Porta San Niccolò
|
  Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
| Residenza Dell'Arte Degli Albergatori
Sagrestia Nuova
Sagrestia Nuova
Sagrestia Vecchia
Sagrestia Vecchia
Salone Dei Cinquecento
Salone Dei Cinquecento
Sinagoga Di Firenze
Sinagoga Di Firenze
Spedale Degli Innocenti
Spedale Degli Innocenti
Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi
|
  Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
| Statua Equestre Di Cosimo I De' Medici
|
  Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
| Statua Equestre Di Ferdinando I De' Medici
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Belfiore
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Campo Di Marte
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Rifredi
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Stazione Di Firenze Santa Maria Novella
Studio Fiorentino
Studio Fiorentino
Studiolo Di Francesco I
Studiolo Di Francesco I
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Tabernacolo Della Santissima Annunziata
Teatrino Della Baldracca
Teatrino Della Baldracca
Teatro Comunale
Teatro Comunale
Teatro Della Pergola
Teatro Della Pergola
Teatro Niccolini
Teatro Niccolini
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Romano Di Fiesole
Teatro Verdi
Teatro Verdi
Tepidario Grande
Tepidario Grande
Torre Degli Alberti
Torre Degli Alberti
Torre Degli Amidei
Torre Degli Amidei
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Belfredelli
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Della Bella
Torre Dei Donati
Torre Dei Donati
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Gianfigliazzi
Torre Dei Pulci
Torre Dei Pulci
Torre Della Castagna
Torre Della Castagna
Torre Della Zecca
Torre Della Zecca
Trespiano
Trespiano
Tribuna Di Galileo
Tribuna Di Galileo
Tribunale Della Mercanzia
Tribunale Della Mercanzia
Università Di Firenze
Università Di Firenze
|
  Via De' Bardi
| Via De' Bardi
Via Ghibellina
Via Ghibellina
Via Maggio
Via Maggio
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa
Via Roma
Via Roma
Villa Bardini
Villa Bardini
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Carducci Pandolfini A Legnaia
Villa Di Rusciano
Villa Di Rusciano
Villa Fossi
Villa Fossi
Villa Gamberaia
Villa Gamberaia
Villa Il Gioiello
Villa Il Gioiello
Villa La Petraia
Villa La Petraia
Villa La Pietra
Villa La Pietra
Villa La Quiete
Villa La Quiete
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Del Poggio Imperiale
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Della Topaia
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Careggi
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Castello
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Medicea Di Marignolle
Villa Romana
Villa Romana
Villa Salviati
Villa Salviati
Villa San Donato
Villa San Donato