T
Aerial view of Teatro Verde in Venice, Italy

Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore

Venezia, Italia

Teatro Verde Venezia: Guida Completa per i Visitatori

Data: 14/06/2025

Introduzione: Il Teatro Verde di Venezia e la sua importanza culturale

Il Teatro Verde è un notevole anfiteatro a cielo aperto situato sulla tranquilla isola di San Giorgio Maggiore, proprio di fronte alla laguna dal vivace centro di Venezia. Un progetto visionario realizzato negli anni ‘50 dall’industriale e filantropo Vittorio Cini, e progettato dall’architetto Luigi Vietti, il Teatro Verde fonde armoniosamente l’estetica modernista con l’ispirazione senza tempo degli anfiteatri classici. Con posti a sedere per circa 1.500 spettatori ricavati nel dolce pendio dell’isola e incorniciati da lussureggianti giardini mediterranei, il Teatro Verde offre non solo un arricchimento culturale ma anche un’esperienza multisensoriale, un’armonia di arte, natura e storia veneziana.

Servendo come vivace sede per produzioni teatrali, concerti classici e contemporanei, spettacoli di danza e festival d’avanguardia, spesso in collaborazione con la Biennale di Venezia, il Teatro Verde si distingue tra gli spazi performativi prevalentemente chiusi di Venezia. Il suo design a cielo aperto fonde un’acustica di livello mondiale con ampie vedute della laguna e dello skyline cittadino, rendendolo una tappa essenziale per gli amanti dell’architettura, delle arti e del patrimonio. Questa guida completa copre tutto ciò che è necessario per pianificare la visita: orari di apertura del Teatro Verde, opzioni di biglietti, dettagli sull’accessibilità, consigli di viaggio, attrazioni vicine e consigli pratici per un’esperienza memorabile. Per il calendario eventi più recente e l’acquisto dei biglietti, consultare il sito ufficiale della Fondazione Giorgio Cini e Visit Cini.

Indice

Teatro Verde: Storia e Visione Architettonica

Il Teatro Verde fu inaugurato nel 1954 durante la ripresa culturale di Venezia nel dopoguerra, sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini. Il progetto di Luigi Vietti rende omaggio agli antichi anfiteatri greci e romani, con le panche semicircolari in pietra che si fondono con i contorni naturali di San Giorgio Maggiore. Il “classicismo esasperato” del teatro è ammorbidito dalla flora mediterranea circostante e dagli antichi cipressi, che evocano gli storici “teatri verdi” delle ville veneziane dove arte e natura coesistevano.

La capacità dell’anfiteatro di 1.500 posti e la sua integrazione nei giardini dell’isola creano un ambiente unico per gli spettacoli. La sua disposizione garantisce eccellenti linee visive e acustica, mentre la struttura a cielo aperto offre uno sfondo suggestivo, in particolare al tramonto quando le luci della città brillano sulla laguna (Fondazione Giorgio Cini).


Importanza Culturale e Artistica

Fin dalla sua nascita, il Teatro Verde è stato al centro della vita culturale di Venezia, ospitando di tutto, dalle tragedie greche e i drammi shakespeariani alla danza contemporanea, all’opera e ai festival internazionali. La reputazione del luogo per l’innovazione e la collaborazione internazionale è rafforzata dalla sua regolare inclusione nei programmi di teatro e danza della Biennale di Venezia. Artisti di fama, compagnie sperimentali e produzioni d’avanguardia hanno calcato il suo palcoscenico, confermando lo status del Teatro Verde come crogiolo delle arti performative contemporanee a Venezia (Biennale di Venezia).


Visitare il Teatro Verde: Orari, Biglietti e Accessibilità

Orari di Visita

Il Teatro Verde è una sede stagionale, generalmente aperta dalla tarda primavera (maggio) all’inizio dell’autunno (settembre/ottobre), quando il clima è più adatto per gli spettacoli all’aperto. Gli orari di visita sono strettamente legati al programma degli eventi; la biglietteria e l’ingresso di solito aprono 1-2 ore prima dell’inizio dello spettacolo. Per le informazioni più aggiornate sugli orari di visita e gli orari degli spettacoli, consultare sempre il calendario eventi ufficiale o Visit Cini.

Informazioni sui Biglietti

  • Opzioni di Acquisto: I biglietti sono disponibili online tramite il sito della Fondazione Giorgio Cini e partner autorizzati, o occasionalmente presso la biglietteria sull’isola di San Giorgio Maggiore.
  • Prezzi: I biglietti standard variano da 20€ a 60€, a seconda dell’evento; spesso sono disponibili sconti per studenti, anziani e bambini.
  • Prenotazione Anticipata: Fortemente consigliata, soprattutto durante l’alta stagione (aprile-ottobre) e i festival importanti come la Biennale di Venezia.
  • Biglietti Combinati: Alcuni eventi offrono l’ingresso combinato ad altre attrazioni di San Giorgio Maggiore (es. le collezioni d’arte della Fondazione Giorgio Cini o la Basilica).

Accessibilità

Sebbene il design dell’anfiteatro sia ispirato a modelli classici, recenti interventi di restauro ne hanno migliorato l’accessibilità. Alcuni percorsi e terrazze rimangono irregolari o a gradini, quindi si consiglia ai visitatori con mobilità ridotta di contattare la struttura in anticipo per discutere le sistemazioni disponibili. Il sistema del vaporetto offre un’accessibilità parziale, ma non tutte le fermate hanno un accesso completo per sedie a rotelle (venicexplorer.com; lonelyplanet.com).


Come Arrivare al Teatro Verde

  • Vaporetto: La linea 2 (e occasionalmente le linee 4.1/4.2) da San Zaccaria (vicino a Piazza San Marco) o Piazzale Roma ferma a San Giorgio Maggiore. Il viaggio dura meno di 5 minuti dal centro di Venezia.
  • Taxi Acqueo Privato: Disponibile ma significativamente più costoso; ideale per gruppi o occasioni speciali.
  • All’Arrivo: Chiare indicazioni conducono dalla fermata del vaporetto attraverso i giardini al teatro.

Attrazioni Nelle Vicinanze

  • Basilica di San Giorgio Maggiore: Un capolavoro rinascimentale di Andrea Palladio, rinomata per la sua architettura armoniosa e le viste panoramiche dal campanile (Basilica San Giorgio Maggiore).
  • Fondazione Giorgio Cini: Offre visite guidate alle sue collezioni d’arte, biblioteche e al Labirinto Borges (Fondazione Giorgio Cini).
  • Installazioni d’Arte Temporanee: San Giorgio Maggiore ospita frequentemente mostre e opere site-specific, in particolare durante la Biennale di Venezia.
  • Panorami Scenici: L’isola offre alcune delle migliori viste panoramiche dello skyline di Venezia.

Restauro e Ruolo Moderno

Dopo un periodo di declino, il Teatro Verde ha subito un importante restauro completato nel 2021, con il sostegno della Fondazione Giorgio Cini e di partner privati. Il progetto ha preservato la visione architettonica di Vietti, valorizzato il paesaggio botanico e migliorato l’accessibilità. Una programmazione innovativa, come esperienze audiovisive immersive e residenze d’artista, ha ristabilito il Teatro Verde come luogo di riferimento per il patrimonio e l’arte contemporanea (Fondazione Giorgio Cini).


Sostenibilità e Turismo Responsabile

Il Teatro Verde e la Fondazione Giorgio Cini sono impegnati in pratiche sostenibili, utilizzando energia rinnovabile, minimizzando gli sprechi e incoraggiando l’uso dei trasporti pubblici. Venezia applica regolamenti per proteggere il suo fragile ecosistema: attività come dare da mangiare agli uccelli, nuotare nei canali o fare picnic in aree non autorizzate sono proibite e possono comportare multe (lonelyplanet.com; italy-tourist-information.com).

È richiesta una tassa di accesso alla città per i visitatori giornalieri di Venezia (da 3€ a 10€, a seconda della stagione), che sostiene la manutenzione locale e gli sforzi di sostenibilità.


Consigli per i Visitatori e Informazioni Pratiche

  • Codice di Abbigliamento: L’abbigliamento smart-casual è tipico, specialmente per gli eventi serali. Porta una giacca leggera o uno scialle per le serate più fresche.
  • Posti a Sedere: Panche in pietra, considera di portare un cuscino o una coperta per maggiore comfort.
  • Meteo: Gli eventi all’aperto dipendono dal tempo; porta protezione solare e controlla le previsioni. Gli spettacoli possono essere riprogrammati in caso di pioggia.
  • Servizi: I servizi igienici sono disponibili all’interno del complesso della Fondazione Giorgio Cini; opzioni limitate per cibo e bevande sull’isola, quindi pianifica di conseguenza.
  • Fotografia: Consentita prima e dopo gli spettacoli; flash e riprese video durante gli spettacoli sono generalmente proibiti.
  • Lingua: La maggior parte degli eventi è in italiano o non verbale; i programmi sono solitamente disponibili in inglese e italiano.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita del Teatro Verde? R: Il teatro è aperto stagionalmente, con ingresso 1-2 ore prima degli spettacoli. Controllare il calendario ufficiale per gli orari precisi.

D: Come posso acquistare i biglietti? R: I biglietti possono essere acquistati online (Fondazione Giorgio Cini), tramite partner autorizzati, o occasionalmente presso la biglietteria in loco.

D: Il Teatro Verde è accessibile ai disabili in sedia a rotelle? R: L’accessibilità è migliorata, ma alcune aree rimangono impegnative. Contattare la struttura in anticipo per le sistemazioni.

D: Posso portare cibo e bevande? R: Cibo e bevande esterne sono generalmente sconsigliati. Durante gli eventi potrebbero essere disponibili rinfreschi limitati.

D: Qual è il modo migliore per raggiungere il Teatro Verde? R: Il Vaporetto Linea 2 da San Zaccaria o Piazzale Roma a San Giorgio Maggiore è il percorso più comodo.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, stagionalmente, e spesso in combinazione con altre attrazioni di San Giorgio Maggiore.


Riepilogo e Raccomandazioni per i Visitatori

Il Teatro Verde è un eccezionale punto di riferimento culturale che incapsula il ricco patrimonio artistico di Venezia e il suo impegno per l’innovazione. Il suo anfiteatro a cielo aperto, immerso nei lussureggianti giardini di San Giorgio Maggiore, offre una miscela ineguagliabile di storia, architettura e bellezza naturale. Pianifica la tua visita tra la tarda primavera e l’inizio dell’autunno per godere appieno dell’esperienza, e prenota sempre i biglietti in anticipo, specialmente durante i grandi festival come la Biennale di Venezia.

Mentre il design a terrazze dell’anfiteatro presenta alcune sfide di accessibilità, recenti aggiornamenti hanno migliorato l’accesso per tutti i visitatori. Completa la tua visita al Teatro Verde esplorando i tesori vicini, come l’iconica basilica e le collezioni d’arte della Fondazione Giorgio Cini. Per orari aggiornati, opzioni di biglietti e approfondimenti culturali, consulta la pagina ufficiale del Teatro Verde e considera l’utilizzo dell’app Audiala per notifiche in tempo reale e guide interattive.

Abbracciando il turismo sostenibile e il restauro moderno, il Teatro Verde continua a prosperare come centro artistico tutto l’anno, preservando la sua eredità e accogliendo nuove generazioni di visitatori.


Riferimenti e Fonti Ufficiali


Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia