M
Ancient Roman blown glass artifacts from Dalmatia at Murano Glass Museum

Museo Del Vetro Di Murano

Venezia, Italia

Museo del Vetro: Orari di Visita, Biglietti e Siti Storici di Venezia

Data: 18/07/2024

Introduzione

Il Museo del Vetro, situato nella pittoresca isola di Murano, è un pilastro del patrimonio culturale veneziano. Questo museo offre un’approfondita esplorazione della tradizione squisita della lavorazione del vetro che ha definito Murano per secoli. L’isola di Murano, situata nella laguna veneziana, è diventata sin dal XIII secolo sinonimo di eccellenza nella lavorazione del vetro. Questo lascito è meticolosamente preservato e messo in mostra al Museo del Vetro, ospitato nel storico Palazzo Giustinian. I visitatori possono percorrere secoli di innovazione, dall’antico vetro romano a capolavori contemporanei, testimoniando l’evoluzione delle tecniche e degli stili che hanno reso il vetro di Murano un simbolo dell’arte e dell’ingegno veneziani. Per coloro che stanno pianificando una visita, questa guida fornisce informazioni complete su orari di visita, prezzi dei biglietti, suggerimenti di viaggio e attrazioni vicine, garantendo un’esperienza memorabile (Scopri la Storia e il Significato della Lavorazione del Vetro a Murano).

Indice

Scopri la Storia e il Significato della Lavorazione del Vetro a Murano

Murano, un gruppo di isole nella laguna veneziana, è sinonimo di lavorazione del vetro squisita, una tradizione profondamente intrecciata nella sua storia e identità. Questo articolo esplora la ricca storia e il significato della lavorazione del vetro a Murano, fornisce informazioni pratiche per i visitatori, compresi orari di visita e prezzi dei biglietti, e mette in evidenza attrazioni vicine e suggerimenti di viaggio per garantire una visita memorabile.

L’Ascesa di Murano come Centro di Lavorazione del Vetro

Nel 1291, la Repubblica Veneziana, temendo il rischio di incendi dai forni di vetro, ordinò a tutti i vetrai di trasferire i loro laboratori a Murano. Questo decreto, apparentemente restrittivo, si rivelò una benedizione cammuffata. Isolati sull’isola, i vetrai di Murano furono in grado di difendere i loro segreti commerciali, portando a innovazioni senza precedenti e allo sviluppo di tecniche rivoluzionarie.

L’Età dell’Oro del Vetro di Murano

I secoli XV e XVI segnarono un’età dell’oro per il vetro di Murano. I maestri perfezionarono tecniche come il cristallo, producendo vetro eccezionalmente chiaro, e l’enameling, adornando il vetro con colori vivaci. Il vetro di Murano divenne molto ricercato in tutta Europa e oltre, abbellendo le tavole di royalty e nobiltà. La Repubblica Veneziana, riconoscendo l’importanza economica e artistica di questo mestiere, conferì numerosi privilegi ai vetrai di Murano, incluso il diritto di portare spade e l’immunità da persecuzioni.

Sfide ed Evoluzione

Nonostante il suo prestigio, l’industria del vetro di Murano affrontò sfide. La caduta della Repubblica Veneziana alla fine del XVIII secolo portò a un declino della produzione. Tuttavia, gli artigiani di Murano perseverarono, e il XIX secolo vide una rinascita, alimentata da un rinnovato interesse per le tradizioni veneziane e l’emergere di nuovi stili come il complesso vetro murrine.

Il Vetro di Murano Oggi

Oggi, Murano rimane un centro vibrante per la lavorazione del vetro, attirando artisti e visitatori da tutto il mondo. Mentre rispettano le tecniche tradizionali, i vetrai contemporanei di Murano continuano a oltrepassare i confini, sperimentando nuove forme, colori e applicazioni. L’eredità della lavorazione del vetro di Murano non riguarda solo oggetti belli; è una testimonianza di secoli di ingegnosità artistica, scambio culturale e dedizione incrollabile a un mestiere tramandato di generazione in generazione.

Museo del Vetro

Il Museo del Vetro, ospitato nell’ex Palazzo Giustinian, è una meta imperdibile per chiunque esplori i siti storici di Venezia. Questo museo vanta una collezione straordinaria che abbraccia secoli di lavorazione del vetro veneziana. Il layout del museo accompagna i visitatori in un viaggio cronologico, mostrando l’evoluzione di questa forma d’arte squisita.

Vetro Antico e Medievale (1° - 15° secolo)

I pezzi più antichi del museo risalgono all’era romana, illustrando la lunga storia della lavorazione del vetro nella regione. Questi antichi manufatti, inclusi bicchieri, ciotole e elementi decorativi, offrono uno sguardo sulle tecniche e gli stili prevalenti durante questo periodo. La collezione presenta anche vetro dell’era bizantina, evidenziando l’influenza dell’estetica orientale sulla lavorazione del vetro veneziana.

Vetro Rinascimentale (16° secolo)

Il Rinascimento segnò un’età dell’oro per la lavorazione del vetro veneziano, e la collezione del museo di questo periodo è davvero eccezionale. I visitatori possono ammirare i design intricati e i colori vivaci del vetro rinascimentale, con punti salienti tra cui:

  • Bicchiere con Smalto e Doratura (circa 1550-1600): Questo squisito bicchiere esemplifica la maestria rinascimentale nelle tecniche di smalto e doratura. Il vetro chiaro è adornato con delicati motivi floreali e dettagli dorati intricati, mostrando l’opulenza dell’epoca. (Fonte - Museo del Vetro)
  • Ciotola Coperta con Leone Alato (circa 1500): Questa ciotola presenta il celebre leone alato di Venezia, simbolo del potere e del prestigio della città. L’uso di smalti vibranti e i dettagli intricati del leone dimostrano l’alto livello di abilità raggiunto durante questo periodo.

Vetro Barocco (17° secolo)

Il periodo Barocco vide un’evoluzione verso design più elaborati e drammatici nella lavorazione del vetro veneziano. La collezione del museo di questa epoca riflette questa tendenza, con pezzi caratterizzati da:

  • Lampadario con Decorazione Policroma (circa 1650-1700): Questo magnifico lampadario è una testimonianza dell’amore barocco per la grandezza. L’intricato lavoro in vetro, adornato con decorazioni policrome, crea uno spettacolo visivo straordinario.
  • Specchio con Cornice in Vetro di Murano (circa 1600-1650): Questo specchio mette in mostra l’abilità degli artigiani di Murano nella creazione di cornici elaborate in vetro di Murano. La cornice presenta una combinazione di vetro chiaro e colorato, attorcigliato e modellato in schemi intricati.

Vetro del 18° e 19° secolo

I secoli 18° e 19° hanno assistito a un’ulteriore evoluzione della lavorazione del vetro veneziano, con influenze da vari movimenti artistici. La collezione del museo di questo periodo include:

  • Lampadario in Stile Luigi XV (circa 1750-1770): Questo elegante lampadario riflette l’influenza dello stile rococò francese sulla lavorazione del vetro veneziano. Il delicato lavoro in vetro e i motivi floreali creano una sensazione di leggerezza e grazia.
  • Vaso in Stile Vetro Boemo (circa 1850-1900): Questo vaso dimostra l’influenza delle tecniche di lavorazione del vetro boemo su Murano. L’uso di vetro colorato e l’incisione intricata creano un effetto ricco e decorativo.

Vetro del 20° secolo e oltre

Il XX secolo ha visto una rinascita della creatività nella lavorazione del vetro veneziano, con artisti che esplorano nuove forme, tecniche e espressioni. La collezione del museo di questo periodo mostra la diversità e l’innovazione del vetro moderno di Murano, con punti salienti tra cui:

  • Vaso “Sommerso” di Flavio Poli (circa 1950): Questo vaso esemplifica la tecnica “Sommerso”, in cui strati di vetro colorato sono fusi insieme per creare un effetto a più strati. L’opera di Poli è caratterizzata dalle sue forme eleganti e dai colori vibranti.
  • Scultura di Lino Tagliapietra (circa 1990): Questa straordinaria scultura mette in mostra la maestria di Tagliapietra nelle tecniche di soffiatura del vetro. Le forme fluide e i dettagli delicati evidenziano la versatilità e il potenziale artistico del vetro come medium.

Vetro Contemporaneo

Il Museo del Vetro continua ad acquisire opere contemporanee, garantendo che la collezione rifletta l’evoluzione della lavorazione del vetro veneziano. I visitatori possono esplorare le ultime tendenze e innovazioni nell’arte del vetro, con opere di artisti sia affermati che emergenti.

Il Processo di Lavorazione del Vetro

Oltre alle straordinarie collezioni di vetro, il Museo del Vetro offre approfondimenti sul processo affascinante della lavorazione del vetro. Le mostre mostrano gli strumenti, le tecniche e i materiali utilizzati dagli artigiani di Murano nel corso della storia. I visitatori possono acquisire una maggiore apprezzamento per l’abilità e l’arte coinvolte nella creazione di questi oggetti squisiti.

Informazioni per i Visitatori

Orari di Visita

Il Museo del Vetro è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00. Si prega di controllare il sito ufficiale per eventuali modifiche agli orari o per programmi speciali in occasione di festività.

Biglietti

I biglietti d’ingresso generali sono €10 per gli adulti, €7,50 per studenti e anziani, e gratuiti per i bambini sotto i 12 anni. I biglietti possono essere acquistati online o all’ingresso del museo.

Suggerimenti di Viaggio

Murano è accessibile in vaporetto (bus d’acqua) da Venezia. Il viaggio dura circa 20 minuti. Si consiglia di acquistare un pass giornaliero per viaggi illimitati nella laguna. È consigliabile indossare scarpe comode poiché si camminerà su strade ciottolate.

Attrazioni Vicine

Mentre siete a Murano, non perdete l’occasione di esplorare attrazioni vicine come la splendida Basilica dei Santi Maria e Donato, famosa per i suoi mosaici, e l’incantevole isola di Burano, famosa per le sue case colorate e la tradizione della lavorazione del merletto.

Eventi Speciali e Visite Guidate

Murano ospita vari eventi durante l’anno, tra cui festival di lavorazione del vetro e mostre d’arte. Sono disponibili visite guidate per approfondire la storia e le tecniche della lavorazione del vetro di Murano.

Luoghi Fotogenici

Cattura la bellezza di Murano visitando luoghi fotografici popolari come il Canal Grande di Murano, il faro e i tanti ponti e vicoli caratteristici che attraversano l’isola.

Suggerimenti per un’Esperienza Memorabile

Acquista Biglietti in Anticipo

Specialmente durante la stagione alta, considera di acquistare i tuoi biglietti online per evitare possibili code all’ingresso del museo.

Combina con Altre Attività a Murano

Sfrutta al massimo il tuo viaggio a Murano combinando la tua visita al museo con altre attività come una dimostrazione di soffiatura del vetro, un laboratorio, o una passeggiata tranquilla attraverso le affascinanti strade dell’isola.

Impara Frasi di Base in Italiano

Sebbene l’inglese sia ampiamente parlato nelle aree turistiche, imparare alcune frasi di base in italiano può migliorare le tue interazioni con i locali e arricchire la tua esperienza complessiva.

Vestiti in Modo Confortevole

Murano può essere affollata, specialmente durante la stagione alta. Indossa scarpe comode e vestiti a strati per adattarti a temperature variabili.

Abbraccia l’Imprevisto

Venezia e le sue isole circostanti sono piene di sorprese. Sii aperto a scoperte inaspettate e abbraccia il fascino unico di questa storica e affascinante città.

FAQ

Quali sono gli orari di visita per i laboratori di vetro a Murano?

La maggior parte dei laboratori è aperta dalle 10:00 alle 17:00, ma gli orari possono variare.

Quanto costano i biglietti per il Museo del Vetro?

I biglietti costano circa €10 per gli adulti, con sconti per bambini, studenti e anziani.

Come posso arrivare a Murano da Venezia?

Murano è accessibile in vaporetto, con un tempo di viaggio di circa 20 minuti. Si consiglia di utilizzare un pass giornaliero per il vaporetto per viaggi illimitati nella laguna.

Conclusione

Una visita al Museo del Vetro offre un’opportunità senza pari di immergersi nella ricca storia e nell’arte della lavorazione del vetro di Murano. Dalle sue origini antiche alle innovazioni contemporanee, l’ampia collezione del museo evidenzia l’importanza duratura di questo mestiere. Il Museo del Vetro non solo mostra oggetti belli, ma racconta anche la storia degli artigiani che hanno dedicato la propria vita a padroneggiare questa arte intricata. Esplorando il museo, interagendo con mostre interattive e partecipando a visite guidate, i visitatori possono acquisire un maggiore apprezzamento per l’impatto culturale ed economico del vetro di Murano. Oltre al museo, l’isola di Murano stessa, con le sue strade affascinanti e i suoi vivaci studi di vetro, offre un’ambientazione perfetta per ulteriori esplorazioni. Che tu sia un appassionato d’arte, un amante della storia, o un viaggiatore curioso, il Museo del Vetro offre un’esperienza affascinante e educativa che celebra l’eredità della lavorazione del vetro veneziana (Museo del Vetro - Orari di Visita, Biglietti, e un Viaggio attraverso la Lavorazione del Vetro Veneziano).

Riferimenti

Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia