G
View of the facade of the Church of Carità from Campo della Carità with the Gallerie dell'Accademia in Venice

Gallerie Dell'Accademia

Venezia, Italia

Guida Completa per Visitare le Gallerie dell’Accademia, Venezia, Italia

Data: 18/07/2024

Introduzione

Le Gallerie dell’Accademia, situate nel pittoresco quartiere Dorsoduro di Venezia, Italia, rappresentano uno dei musei d’arte più prestigiosi al mondo. Fondate nel 1750 dal Senato veneziano, queste gallerie non solo custodiscono un tesoro di arte veneta dal XIV al XVIII secolo, ma sono anche una testimonianza del ricco patrimonio culturale e storico della città. Inizialmente parte dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, il museo si spostò nella sua attuale sede nel complesso della Scuola della Carità nel 1807, durante l’occupazione napoleonica (Gallerie dell’Accademia). Questo sito storico include la Scuola Grande della Carità, la Chiesa di Santa Maria della Carità e il Convento dei Canonici Lateranensi, rendendolo un importante landmark architettonico (Turismo di Venezia).

La collezione del museo iniziò con opere trasferite da istituzioni religiose soppresse durante l’era napoleonica, inclusi capolavori di Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio e Tiziano. Nel corso degli anni, la collezione si espanse attraverso acquisti, donazioni e lasciti, presentando opere di Tiziano, Tintoretto, Veronese e Canaletto, tra gli altri (Accademia). Oggi, le Gallerie dell’Accademia non sono solo un archivio di arte veneta, ma anche un’istituzione vibrante che si occupa di programmi educativi, attività di conservazione e eventi culturali, attirando centinaia di migliaia di visitatori ogni anno.

Indice

Storia delle Gallerie dell’Accademia, Venezia, Italia

Origini e Fondazione

Le Gallerie dell’Accademia risalgono al 1750, quando il Senato veneziano istituì l’Accademia di Belle Arti di Venezia per fornire un’istruzione formale nelle arti. Inizialmente ospitate nel Fonteghetto della Farina vicino a Piazza San Marco, l’accademia si spostò nella sua posizione attuale nel complesso della Scuola della Carità nel 1807 durante l’occupazione napoleonica di Venezia (Gallerie dell’Accademia).

Evoluzione Architettonica

Il complesso della Scuola della Carità comprende la Scuola Grande della Carità, la Chiesa di Santa Maria della Carità e il Convento dei Canonici Lateranensi. La Scuola Grande della Carità, fondata nel 1260, fu ricostruita nel XV secolo da Bartolomeo Bon. La Chiesa di Santa Maria della Carità, risalente al XII secolo, fu ricostruita nel XV secolo dall’influente architetto Andrea Palladio (Turismo di Venezia).

Sviluppo della Collezione

La collezione delle Gallerie dell’Accademia iniziò con opere trasferite da istituzioni religiose soppresse durante l’era napoleonica, inclusi capolavori di artisti veneti come Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio e Tiziano. Negli anni, la collezione si ampliò attraverso acquisizioni, donazioni e legati, diventando una delle collezioni più complete di arte veneta dal XIV al XVIII secolo. Tra le aggiunte significative vi è il lascito di Girolamo Contarini nel 1838, comprendente opere di Tiziano, Tintoretto e Veronese, e la collezione del critico d’arte Pietro Edwards, che includeva opere di Giovanni Battista Tiepolo e Canaletto (Accademia).

Eventi Storici Chiave

Il museo aprì ufficialmente le porte al pubblico nel 1817, diventando uno dei primi musei d’arte pubblica in Europa. Nel 1879, lo storico dell’arte Giovanni Morelli riorganizzò il museo, ponendo l’accento sullo sviluppo cronologico dell’arte veneta. Nel XX secolo, il museo acquisì l’iconico “Uomo Vitruviano” di Leonardo da Vinci, simbolo dell’importanza della galleria nel mondo dell’arte.

Significato Artistico

Le Gallerie dell’Accademia sono rinomate per la loro vasta collezione di capolavori di artisti celebri come Giovanni Bellini, Tiziano, Tintoretto, Veronese e Canaletto. Questi artisti hanno avuto un ruolo cruciale nello sviluppo dell’arte veneta, e le loro opere sono considerate alcuni dei migliori esempi della pittura rinascimentale e barocca. Uno dei pezzi più significativi della collezione è il “Uomo Vitruviano” di Leonardo da Vinci, un disegno che incarna l’ideale rinascimentale di armonia tra arte e scienza. Altre opere degne di nota includono “La Tempesta” di Giorgione, “Presentazione della Vergine” di Tiziano e “Festa in Casa di Levi” di Veronese.

Significato Culturale

Le Gallerie dell’Accademia occupano un posto speciale nel panorama culturale di Venezia e d’Italia. La galleria è ospitata nella Scuola della Carità, un complesso che include l’ex chiesa di Santa Maria della Carità e il Convento dei Canonici Lateranensi. Questi edifici storici aggiungono significato culturale alla galleria. Il ruolo della galleria nella promozione e nella conservazione della cultura veneta va oltre la sua collezione. Ospita regolarmente mostre temporanee, programmi educativi ed eventi culturali che coinvolgono la comunità locale e attraggono visitatori da tutto il mondo. Inoltre, le Gallerie dell’Accademia collaborano con altri musei, istituzioni culturali e organizzazioni accademiche per promuovere ricerca, conservazione e impegno pubblico.

Informazioni Pratiche per i Visitatori

Orari di Apertura
Le Gallerie dell’Accademia sono aperte dal martedì alla domenica, dalle 8:15 alle 19:15. La galleria è chiusa il lunedì, il 1° gennaio e il 25 dicembre. Si consiglia di controllare il sito ufficiale per eventuali variazioni negli orari di apertura prima di pianificare la visita.

Biglietti
I prezzi dei biglietti sono i seguenti:

  • Adulti: €12
  • Ridotto (cittadini UE di età compresa tra 18-25 anni): €2
  • Ingresso gratuito per cittadini UE sotto i 18 anni e sopra i 65 anni

Consigli di Viaggio
Le Gallerie dell’Accademia si trovano in Campo della Carità, Dorsoduro, 1050. Sono facilmente raggiungibili in vaporetto (autobus acqueo) con la fermata più vicina che è Accademia. Venezia è una città pedonale, quindi puoi anche goderti una passeggiata scenica fino alla galleria.

Attrazioni Limitrofe
Mentre sei in zona, considera di visitare altre attrazioni vicine come la Collezione Peggy Guggenheim, il Palazzo Grassi e la basilica iconica di San Marco.

Accessibilità
La galleria è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili strutture per visitatori con disabilità. Si consiglia di contattare la galleria in anticipo per eventuali esigenze di accessibilità specifiche.

Eventi Speciali e Visite Guidate

Le Gallerie dell’Accademia offrono una varietà di eventi speciali e visite guidate, comprese mostre temporanee, tour tematici e laboratori d’arte. Le visite guidate possono essere prenotate in anticipo attraverso il sito ufficiale. Queste visite offrono approfondimenti dettagliati sulla collezione ed sono condotte da guide esperte che portano l’arte e la storia in vita.

Luoghi Fotografici

Per gli appassionati di fotografia, le Gallerie dell’Accademia offrono diversi splendidi spazi per catturare la bellezza dell’arte e dell’architettura veneziana. La sala principale, con i suoi alti soffitti e i grandiosi dipinti, offre uno sfondo mozzafiato. Inoltre, il cortile e l’esterno della Scuola della Carità offrono viste pittoresche perfette per la fotografia.

Significato Economico

Le Gallerie dell’Accademia svolgono un ruolo vitale nella economia locale e nazionale. Essendo una delle principali attrazioni turistiche di Venezia, la galleria attira centinaia di migliaia di visitatori ogni anno. Questo afflusso di turisti genera significativi ricavi per la città, sostenendo le imprese locali, hotel, ristoranti e altri servizi. L’impatto economico della galleria si estende oltre il turismo, poiché contribuisce anche alle industrie culturali e creative attraverso le sue mostre, pubblicazioni e programmi educativi.

Significato Educativo

Le Gallerie dell’Accademia rappresentano una risorsa educativa importante, offrendo una serie di programmi e attività progettati per coinvolgere e ispirare visitatori di tutte le età. Le iniziative educative della galleria includono visite guidate, laboratori, conferenze ed esposizioni interattive che forniscono approfondimenti sulla storia, le tecniche e i temi dell’arte veneta. Questi programmi sono progettati per migliorare l’esperienza del visitatore e promuovere una comprensione e un apprezzamento più profondi della collezione della galleria.

Significato della Conservazione

Le Gallerie dell’Accademia sono leader nel campo della conservazione artistica, svolgendo un ruolo cruciale nella preservazione e nel restauro dell’arte veneta. Gli sforzi di conservazione della galleria sono guidati da un impegno a preservare l’integrità e l’autenticità delle opere, garantendo che possano essere apprezzate dalle generazioni future. Il team di conservazione della galleria lavora a stretto contatto con esperti in storia dell’arte, scienza e tecnologia per sviluppare e implementare tecniche e pratiche innovative di conservazione.

Significato Sociale

Le Gallerie dell’Accademia occupano un posto speciale nel cuore dei veneziani e dei visitatori. La galleria non è solo un deposito d’arte; è un’istituzione vivente che riflette e plasma l’identità sociale e culturale di Venezia. La collezione e i programmi della galleria forniscono un senso di continuità e connessione con il passato, impegnandosi anche con questioni e idee contemporanee. Il significato sociale della galleria si riflette anche nel suo ruolo come luogo di incontro per la comunità.

Domande Frequenti

D: Quali sono gli orari di apertura delle Gallerie dell’Accademia?
R: La galleria è aperta dal martedì alla domenica, dalle 8:15 alle 19:15. È chiusa il lunedì, il 1° gennaio e il 25 dicembre.

D: Quanto costano i biglietti?
R: I biglietti costano €12 per gli adulti, €2 per i cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni, e ingresso gratuito per i cittadini UE sotto i 18 e sopra i 65 anni.

D: La galleria è accessibile in sedia a rotelle?
R: Sì, la galleria è accessibile in sedia a rotelle e dispone di strutture per visitatori con disabilità. È consigliato contattare la galleria in anticipo per esigenze specifiche.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, le Gallerie dell’Accademia offrono visite guidate che possono essere prenotate in anticipo attraverso il sito ufficiale.

D: Quali sono alcune attrazioni vicine?
R: Le attrazioni vicine includono la Collezione Peggy Guggenheim, il Palazzo Grassi e la Basilica di San Marco.

Conclusione

Le Gallerie dell’Accademia sono un tesoro culturale che detiene un’immensa importanza su molteplici dimensioni. La loro significanza storica, artistica, culturale, economica, educativa, di conservazione e sociale le rendono un’istituzione vitale che continua ad arricchire le vite dei visitatori e la comunità più ampia. L’impegno della galleria nella preservazione e promozione dell’arte e della cultura veneta assicura che rimanga un faro di eccellenza artistica e patrimonio culturale per le generazioni a venire. Pianifica la tua visita oggi e immergiti nella ricca storia e nell’arte mozzafiato delle Gallerie dell’Accademia. Per ulteriori aggiornamenti e informazioni, visita il sito ufficiale.

Riferimenti

Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia