Guida Completa per Visitare il Ponte della Libertà, Venezia, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione

Il Ponte della Libertà è l’unico collegamento veicolare e ferroviario tra le incantevoli isole storiche di Venezia e la terraferma italiana. Estendendosi per quasi 4 chilometri attraverso la Laguna Veneta, questa meraviglia ingegneristica non è solo vitale per la vita quotidiana della città e il turismo, ma si erge anche come un potente simbolo della resilienza e dell’adattabilità di Venezia. Sia che arriviate in auto, treno, autobus o tram, comprendere la storia del ponte, le politiche di visita e la logistica pratica vi aiuterà a sfruttare al meglio il vostro viaggio veneziano.

Per ulteriori riferimenti, consultate Europe for Visitors, Venezia Heritage Tower, e Visit Venezia.

Indice

Contesto Storico

Prime Sfide di Trasporto

Per secoli, lo status di Venezia come città di isole, attraversata da canali, ha reso difficile l’accesso dalla terraferma. Fino al XIX secolo, le barche erano l’unico mezzo per raggiungere il centro storico, creando un ambiente urbano unico ma isolato (Europe for Visitors).

Il Viadotto Ferroviario di Venezia

Nel 1846, il completamento del Viadotto Ferroviario di Venezia segnò il primo collegamento diretto tra Venezia e la terraferma. Questo ponte di 3,6 km permise ai treni di raggiungere la stazione di Venezia Santa Lucia, migliorando notevolmente l’accessibilità per residenti e visitatori. Il ponte ferroviario, che corre parallelo al futuro Ponte della Libertà, rimane cruciale ancora oggi (Europe for Visitors).

Concezione e Costruzione del Ponte della Libertà

Con l’avvento delle automobili e la necessità di una connettività più ampia, i piani per un ponte stradale emersero all’inizio del XX secolo. L’ingegnere Eugenio Miozzi progettò la struttura, e la costruzione iniziò nel 1932. Il ponte fu completato e inaugurato nel 1933, originariamente chiamato Ponte Littorio per riflettere l’etica del regime fascista (Venezia Heritage Tower; Venice Group Services).

Rinominazione e Simbolismo

Dopo la Seconda Guerra Mondiale e la caduta del Fascismo, il ponte fu opportunamente rinominato Ponte della Libertà nel 1945, commemorando la liberazione d’Italia. La ridenominazione trasformò il ponte in un simbolo di libertà, rinnovamento e modernità per Venezia e l’Italia.

Caratteristiche Ingegneristiche e Strutturali

  • Lunghezza: 3.850 metri (2.39 miglia)
  • Materiali: Cemento armato e mattoni — innovativi per la sua epoca, offrendo durabilità contro l’ambiente corrosivo della laguna (Art-Facts)
  • Design: Due corsie veicolari (una per direzione), binari del tram e un viadotto ferroviario parallelo. Percorsi pedonali e ciclabili dedicati migliorano l’accessibilità e la sostenibilità (Venice Group Services).
  • Estetica: Stile razionalista e minimalista che enfatizza la funzione rispetto alla decorazione.

Integrazione Urbana e Impatto Socio-Economico

Il terminale orientale del Ponte della Libertà è Piazzale Roma, il principale snodo veicolare e di trasporto di Venezia, mentre la sua estremità occidentale si collega a Mestre e Marghera. Il ponte ha catalizzato la crescita urbana dei quartieri di terraferma, facilitando gli spostamenti quotidiani, il turismo e il movimento delle merci (Europe for Visitors). Il suo parallelismo con il viadotto ferroviario consente un robusto trasporto multimodale, vitale per la salute economica di Venezia.


Informazioni per i Visitatori

Orari di Visita e Accesso

  • Accesso Libero: Il ponte è una strada pubblica e ferroviaria, accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutto l’anno.
  • Accesso Pedonale e Ciclabile: Ufficialmente, l’attraversamento pedonale e ciclabile è proibito per motivi di sicurezza a causa del traffico e della mancanza di corsie protette continue (Visit Venezia). Tuttavia, ci sono percorsi pedonali su porzioni del ponte, principalmente per manutenzione e uso di emergenza. Attenetevi sempre ai segnali e ai regolamenti affissi.

Biglietteria e Contributo di Accesso a Venezia

  • Costo dell’Attraversamento del Ponte: Non c’è alcun costo per attraversare il ponte stesso in auto, autobus o treno.
  • Contributo di Accesso a Venezia (dal 2025 in poi): I visitatori giornalieri che entrano nel centro storico tramite il Ponte della Libertà devono pagare un contributo di accesso nei giorni designati ad alto traffico (principalmente weekend, da aprile a luglio). Il costo varia da €5 a €10, pagabile online, tramite codici QR o presso punti vendita autorizzati (Visit Venezia).
  • Chi è Esente: Gli ospiti pernottanti (che pagano la tassa di soggiorno), i residenti, i lavoratori e gli studenti sono esenti dal contributo di accesso.
  • Come Pagare: Utilizzare il portale turistico ufficiale di Venezia o i punti autorizzati. Si applicano multe in caso di mancato rispetto.

Consigli di Viaggio e Accessibilità

  • Miglior Momento per Attraversare: La mattina presto o il tardo pomeriggio per un traffico più leggero e una luce migliore per la fotografia.
  • Meteo: Il ponte è esposto a vento e intemperie; vestirsi di conseguenza.
  • Accessibilità: Piazzale Roma e l’Isola del Tronchetto sono completamente accessibili con rampe e ascensori. I mezzi pubblici (autobus, tram, treni) sono attrezzati per i viaggiatori con disabilità.

Panoramica sui Trasporti

  • In Auto: Ingresso tramite la SR11. I veicoli devono parcheggiare a Piazzale Roma o al Tronchetto; nessun veicolo privato è consentito nel centro storico di Venezia.
  • In Treno: Tutti i treni regionali e ad alta velocità arrivano alla stazione di Venezia Santa Lucia, all’estremità cittadina del ponte.
  • In Autobus: Gli autobus attraversano il ponte e terminano a Piazzale Roma.
  • In Tram: I moderni tram utilizzano binari dedicati attraverso il ponte, collegando Mestre e Venezia.
  • Parcheggio: Parcheggio custodito disponibile all’Isola del Tronchetto (~4.000 posti, €21/giorno) e a Piazzale Roma (tariffe più alte, vantaggio della vicinanza). Prenotare il parcheggio in anticipo durante l’alta stagione.
  • A Piedi/In Bici: L’accesso pedonale e ciclabile è generalmente limitato; utilizzare percorsi alternativi o mezzi pubblici.

Parcheggio e Logistica di Arrivo

  • Piazzale Roma: Il più vicino al centro città, offre garage a più piani (da €35/24h). Prenotazione anticipata consigliata.
  • Isola del Tronchetto: Ampio parcheggio custodito, con navetta People Mover per Piazzale Roma in meno di 5 minuti.
  • Mestre/Marghera: Opzioni di parcheggio più economiche con frequenti trasferimenti in autobus/treno per Venezia.

Visite Guidate e Attrazioni Vicine

  • Visite Guidate: Diverse visite a piedi e in bicicletta includono l’approccio al ponte e Piazzale Roma, offrendo approfondimenti sull’infrastruttura moderna e la storia di Venezia.
  • Eventi Speciali: La Maratona di Venezia e altri eventi culturali possono utilizzare il Ponte della Libertà come parte del loro percorso.
  • Attrazioni Vicine:
    • Piazzale Roma: Principale interscambio di trasporti, negozi e caffè.
    • Centro Storico di Venezia: Piazza San Marco, Palazzo Ducale, Ponte di Rialto.
    • Tronchetto: Parcheggio, collegamenti traghetto e People Mover.
    • Mestre & Marghera: Ristoranti, negozi e patrimonio industriale.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita del Ponte della Libertà? R: Il ponte è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come via di comunicazione pubblica.

D: Ho bisogno di un biglietto per attraversare il Ponte della Libertà? R: Non è richiesto alcun biglietto per il ponte, ma i visitatori giornalieri devono pagare il Contributo di Accesso a Venezia in giorni selezionati (Visit Venezia).

D: Posso camminare o andare in bicicletta attraverso il ponte? R: Ufficialmente, l’accesso pedonale e ciclabile è limitato per motivi di sicurezza. Utilizzare le opzioni di trasporto pubblico designate.

D: Il ponte è accessibile per le persone con disabilità? R: Piazzale Roma e il Tronchetto offrono strutture accessibili. I mezzi pubblici sono generalmente attrezzati per gli utenti su sedia a rotelle.

D: Ci sono visite guidate che coinvolgono il Ponte della Libertà? R: Sì, alcuni tour includono l’approccio al ponte e ne evidenziano la storia e l’importanza.


Contenuti Visivi e Multimediali

Testo alternativo: Vista del Ponte della Libertà che collega Venezia alla terraferma con auto e binari del tram visibili.

Testo alternativo: Mappa che evidenzia il Ponte della Libertà e le aree circostanti a Venezia.


Riepilogo e Raccomandazioni

Il Ponte della Libertà è più di un ponte: è il cordone ombelicale di Venezia con la terraferma, un emblema di modernità e una testimonianza di prodezza ingegneristica. Consente la vitalità economica, sociale e culturale della città supportando il trasporto multimodale e il turismo sostenibile. A partire dal 2025, ricordate di prenotare il vostro Contributo di Accesso a Venezia in anticipo se siete visitatori giornalieri, e di pianificare di conseguenza il parcheggio o i mezzi pubblici. Per un arrivo senza intoppi, evitate le ore di punta, utilizzate i parcheggi ufficiali e sfruttate l’eccellente rete di trasporti pubblici della città. Per risorse aggiuntive, consultate Europe for Visitors, Visit Venezia, e Venice Group Services.


Riferimenti


Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia