P
Seal of Friedrich Keppler from Palazzo Barbarigo della Terrazza in Venice

Palazzo Barbarigo Della Terrazza

Venezia, Italia

Guida completa alla visita di Palazzo Barbarigo Della Terrazza, Venezia, Italia

Data: 04/07/2025

Introduzione

Il Palazzo Barbarigo della Terrazza è uno degli esempi più squisiti di palazzo rinascimentale di Venezia e offre ai visitatori una finestra affascinante sulla storia aristocratica della città, la sua grandezza architettonica e la sua ricca eredità culturale. Situato in posizione prominente lungo il Canal Grande, nel distretto di San Polo, questo gioiello del XVI secolo fu commissionato dall’influente famiglia Barbarigo, i cui membri includevano due dogi veneziani e un cardinale canonizzato. Progettato dall’architetto Bernardino Contin e completato nel 1570, il palazzo incarna gli ideali rinascimentali di armonia e proporzione, evidenziati dalla sua caratteristica terrazza panoramica affacciata sulle vivaci acque di Venezia (ermakvagus.com; wikipedia).

Oltre alla sua importanza architettonica, il Palazzo Barbarigo della Terrazza era un tempo rinomato per un’impressionante collezione d’arte che comprendeva opere di Tiziano, Giorgione e Rubens, a testimonianza del mecenatismo dei Barbarigo durante la fioritura culturale veneziana. Sebbene gran parte di questa collezione sia stata trasferita nel XIX secolo, il palazzo conserva ancora affreschi originali e elementi decorativi che trasportano i visitatori nel mondo raffinato della nobiltà veneziana (universes.art; wikipedia).

Oggi, il palazzo svolge un duplice ruolo sia come centro culturale, sede del Centro Tedesco di Studi Veneziani, sia come hotel di lusso, offrendo agli ospiti un’esperienza immersiva dello splendore rinascimentale di Venezia. L’accesso a questa residenza privata avviene generalmente tramite visite guidate ed eventi speciali, con orari di visita e informazioni sui biglietti attentamente gestiti per preservarne il tessuto storico. La sua posizione vicino a monumenti come il Ponte di Rialto e la Basilica dei Frari lo rende una tappa strategica per i viaggiatori che desiderano esplorare il ricco arazzo di storia e arte di Venezia (palazzobarbarigo.com; fodors.com).

Che siate appassionati di storia, amanti dell’arte o viaggiatori curiosi, questa guida completa alla visita del Palazzo Barbarigo della Terrazza fornisce informazioni essenziali sulla sua storia, le sue caratteristiche architettoniche, le informazioni per i visitatori e il suo significato culturale per aiutarvi a pianificare un’esperienza indimenticabile a Venezia.

Indice

Storia e Costruzione

Origini e Costruzione (1566–1570)

Il Palazzo Barbarigo della Terrazza fu commissionato nel 1566 da Daniele Barbarigo e sua moglie Lucietta, membri di una delle famiglie patrizie più illustri di Venezia. Il palazzo fu costruito sul sito di due precedenti edifici di proprietà dei Barbarigo, come raffigurato nella mappa di Venezia del 1500 di Jacopo de’ Barbari. L’architetto Bernardino Contin, originario di Lugano, fu incaricato del progetto e il palazzo fu completato entro il 1570, una tempistica notevolmente rapida per la costruzione veneziana, che riflette sia la ricchezza della famiglia sia il loro desiderio di stabilire una residenza prestigiosa (ermakvagus.com; wikipedia).

La posizione del palazzo a San Polo 2765 offre viste panoramiche e vicinanza al cuore commerciale di Venezia, con la sua facciata sud-orientale più corta che si affaccia sul Canal Grande e la facciata principale sul Rio di San Polo. Il palazzo occupa un lotto trapezoidale di circa 1.100 m², con una terrazza distintiva e spaziosa che copre un terzo dell’area (ermakvagus.com).


La Famiglia Barbarigo: Mecenati e Figure Storiche

Il ramo San Polo della famiglia Barbarigo fu particolarmente influente nella storia veneziana. Produsse due dogi: Marco Barbarigo (1485–1486) e Agostino Barbarigo (1486–1501), oltre al Cardinale Gregorio Barbarigo (1625–1697), in seguito canonizzato come santo. Agostino Barbarigo fu anche un noto leader militare che combatté nella decisiva Battaglia di Lepanto nel 1571. L’influenza della famiglia si estese alle arti, alla politica e alla sfera ecclesiastica, rendendo la loro residenza un punto focale della società veneziana (ermakvagus.com).


Caratteristiche Architettoniche e Innovazioni Rinascimentali

Progettato da Bernardino Contin, il Palazzo Barbarigo della Terrazza incarna gli ideali rinascimentali di armonia, proporzione e ispirazione classica, adattati all’ambiente urbano di Venezia. La sua caratteristica distintiva è l’ampia terrazza di 14 x 24 metri, una delle più grandi terrazze private di Venezia, che conferisce al palazzo il suo nome “della Terrazza” (wikipedia; universes.art).

Le facciate presentano eleganti finestre ad arco, fasce orizzontali in marmo e sottili elementi decorativi. L’ingresso principale sul Rio di San Polo conduce al piano nobile, storicamente utilizzato per grandi ricevimenti. La terrazza offre uno raro spazio all’aperto con ampie viste sul Canal Grande, un vero lusso nel denso paesaggio urbano di Venezia (ermakvagus.com).


Eredità Artistica e la Collezione Barbarigo

Il palazzo era un tempo famoso per la sua collezione d’arte, che comprendeva capolavori di Tiziano, Giorgione e Rubens, a testimonianza del mecenatismo della famiglia durante il Rinascimento veneziano (wikipedia). Gli interni erano riccamente decorati con affreschi e motivi rinascimentali; alcuni di questi sopravvivono ancora oggi.

Negli anni ‘50 del XIX secolo, gran parte di questa collezione fu venduta agli zar russi e ora si trova nell’Ermitage di San Pietroburgo, segnando la fine del ruolo del palazzo come centro di mecenatismo artistico ma preservando la sua importanza storica (wikipedia).


Informazioni per i Visitatori: Orari di Visita, Biglietti e Accessibilità

Orari di Visita: Il Palazzo Barbarigo della Terrazza è aperto ai visitatori principalmente tramite il Centro Tedesco di Studi Veneziani, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. L’accesso nei fine settimana è limitato e solitamente disponibile solo durante eventi speciali.

Biglietti: I biglietti per le visite guidate o gli eventi speciali sono richiesti e possono essere acquistati online o in loco. I prezzi vanno tipicamente dai 10 ai 15 euro, con sconti per studenti e anziani. È fortemente consigliato prenotare in anticipo a causa della disponibilità limitata.

Accessibilità: Sebbene il palazzo si sia sforzato di accogliere i visitatori con problemi di mobilità, alcune aree, inclusa la terrazza, potrebbero avere un accesso limitato per sedie a rotelle a causa della sua struttura storica. Si consiglia di contattare il Centro Tedesco di Studi Veneziani in anticipo per dettagli specifici sull’accessibilità.

Visite Guidate ed Eventi Speciali: Il Centro Tedesco di Studi Veneziani offre visite guidate focalizzate sulla storia, l’architettura e il patrimonio artistico del palazzo. All’interno del palazzo si tengono anche eventi culturali stagionali, conferenze e conferenze.


Storia Recente: Adattamento e Conservazione

A differenza del suo omonimo nel Dorsoduro, che ha subito ristrutturazioni con mosaici nel XIX secolo (italyscapes.com), il Palazzo Barbarigo della Terrazza ha conservato gran parte del suo carattere rinascimentale grazie a un’attenta supervisione della Soprintendenza per i Beni Architettonici (ermakvagus.com).

Oggi, il piano nobile ospita il Centro Tedesco di Studi Veneziani, che continua l’eredità dell’impegno culturale (wikipedia). Il piano mezzanino funziona come Hotel Palazzo Barbarigo Sul Canal Grande, offrendo agli ospiti una miscela unica di atmosfera storica e lusso moderno (palazzobarbarigo.com; fodors.com). Il secondo piano nobile è abitato privatamente dalla famiglia Loredan, un’altra importante stirpe veneziana.


Significato Culturale e Riferimenti Letterari

La drammatica ambientazione e la ricca storia del Palazzo Barbarigo della Terrazza hanno ispirato opere letterarie, in particolare i romanzi del Commissario Brunetti di Donna Leon, dove il palazzo funge da sfondo per storie che intrecciano la società veneziana e l’intrigo (ermakvagus.com).

Situato nel vivace sestiere di San Polo, il palazzo si trova a pochi passi da importanti monumenti come il Ponte di Rialto (550 metri a nord-est), la Basilica dei Frari (300 metri), il Teatro La Fenice (440 metri a sud-est) e Palazzo Grassi (290 metri a sud-ovest). La sua prominenza sul lungomare lo allinea con palazzi iconici come Palazzo Balbi e la Collezione Peggy Guggenheim (universes.art).


Eventi Notevoli e Ruolo Moderno

Oggi, il Palazzo Barbarigo della Terrazza rimane una parte vitale della vita culturale e intellettuale di Venezia. Il Centro Tedesco di Studi Veneziani ospita eventi accademici e programmi sulla storia veneziana, mentre l’hotel di lusso offre agli ospiti una rara opportunità di vivere in prima persona la grandezza rinascimentale (palazzobarbarigo.com).

La terrazza continua ad essere un simbolo di lusso e spettacolo pubblico veneziano, offrendo viste mozzafiato sul Canal Grande dal Ponte di Rialto a Ca’ Foscari che affascinano visitatori e residenti allo stesso modo (wikipedia; universes.art).


Domande Frequenti (FAQ)

D: Posso visitare Palazzo Barbarigo della Terrazza tutti i giorni? R: Il palazzo è generalmente aperto dal lunedì al venerdì tramite visite guidate o eventi; l’accesso nei fine settimana è limitato. È consigliata la prenotazione anticipata.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, il Centro Tedesco di Studi Veneziani offre visite guidate focalizzate sulla storia e l’arte del palazzo.

D: Il palazzo è accessibile alle sedie a rotelle? R: L’accessibilità è limitata a causa delle strutture storiche. Contattare il centro visitatori per informazioni dettagliate.

D: Sono permesse fotografie? R: La fotografia è generalmente consentita nella maggior parte delle aree pubbliche; tuttavia, potrebbero esserci restrizioni durante eventi speciali.

D: Come si arriva a Palazzo Barbarigo della Terrazza? R: Il palazzo è accessibile tramite le fermate del vaporetto lungo il Canal Grande, con fermate vicine tra cui San Tomà e Ca’ Rezzonico.


Informazioni Pratiche per i Visitatori

  • Indirizzo: San Polo 2765, 30125 Venezia VE, Italia
  • Attrazioni Vicine: Ca’ Rezzonico, Campo San Polo, Basilica dei Frari, Teatro La Fenice, Palazzo Grassi
  • Codice di Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento casual elegante o da cocktail per gli eventi.
  • Prenotazione: Contattare il Centro Tedesco di Studi Veneziani o operatori turistici locali. Prenotare con largo anticipo, specialmente durante la Biennale di Venezia o il Carnevale.
  • Lingue: Le visite sono tipicamente in italiano o inglese; confermare al momento della prenotazione.

Conclusioni e Invito all’Azione

Il Palazzo Barbarigo della Terrazza si erge come un distinto emblema del patrimonio rinascimentale di Venezia, offrendo ai visitatori una rara opportunità di immergersi nel passato aristocratico della città. La sua bellezza architettonica, la sua stirpe storica e il suo continuo ruolo culturale lo rendono una tappa essenziale per coloro che cercano di comprendere il fascino duraturo di Venezia. Per garantire una visita gratificante, pianifica in anticipo prenotando visite guidate o accesso a eventi speciali, e consulta le risorse ufficiali per le informazioni più aggiornate.

Scopri di più sui tesori di Venezia, scarica l’app Audiala per contenuti di viaggio esclusivi e seguici per aggiornamenti su eventi, consigli di viaggio e guide ai tesori nascosti della città.


Riferimenti e Letture Consigliate


Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia