Guida completa alla visita del Padiglione Olandese, Venezia, Italia: Storia, Significato, Consigli per i Visitatori e Informazioni Essenziali

Padiglione Olandese Biennale di Venezia: Orari di Visita, Biglietti e Importanza Storica

Data: 04/07/2025

Introduzione

Il Padiglione Olandese alla Biennale di Venezia rappresenta una testimonianza dell’impegno duraturo dei Paesi Bassi verso l’innovazione artistica, l’eccellenza architettonica e lo scambio culturale globale. Situato nei Giardini della Biennale a Venezia, questo iconico padiglione è rinomato per il suo design modernista di Gerrit Rietveld e per la presentazione di arte contemporanea e architettura stimolanti. Dalla sua istituzione all’inizio del XX secolo, il Padiglione Olandese si è evoluto in una piattaforma sia per l’espressione nazionale che per l’impegno con temi globali urgenti, inclusi la sostenibilità, la giustizia sociale e le complessità del patrimonio culturale.

Questa guida dettagliata copre tutto ciò che è necessario sapere per visitare il Padiglione Olandese alla Biennale di Venezia: dalla sua storia e rilevanza culturale, ai dettagli pratici come orari di apertura, biglietteria, accessibilità, attrazioni vicine e consigli per una visita arricchente. Che tu sia un amante dell’arte, un appassionato di architettura o un viaggiatore che esplora le meraviglie storiche di Venezia, questo articolo ti aiuterà a trarre il massimo dalla tua esperienza.

Indice


Storia e Importanza Culturale

Origini e Partecipazione Iniziale

I Paesi Bassi iniziarono la loro partecipazione alla Biennale di Venezia nel 1895, esponendo inizialmente insieme ad altre nazioni in spazi condivisi. Nel 1913, il governo olandese acquisì il Padiglione Svedese, stabilendo una presenza nazionale più permanente. Questa mossa rifletteva un cambiamento più ampio nella Biennale, poiché i paesi partecipanti iniziarono a utilizzare i padiglioni nazionali per affermare le proprie identità artistiche e promuovere la diplomazia culturale. (Artsy)

Il Padiglione Rietveld: L’Eredità Modernista

Nel 1953, l’architetto Gerrit Rietveld — una delle figure principali del movimento De Stijl — fu incaricato di progettare un nuovo Padiglione Olandese. Completato nel 1954, il design minimalista e funzionalista di Rietveld rimane un punto di riferimento dell’architettura modernista del dopoguerra. Il padiglione è caratterizzato da spazi aperti e luminosi e da una connessione perfetta con i giardini circostanti, incarnando i valori olandesi di chiarezza, apertura e innovazione. La sua duratura flessibilità e l’eleganza sobria lo hanno reso uno dei preferiti tra curatori e artisti. (Artsy)

Evoluzione Curatoriale e Focus Tematico

Nel corso dei decenni, il Padiglione Olandese si è evoluto da vetrina di arte nazionale a piattaforma per affrontare questioni globali urgenti. Le recenti mostre hanno trattato temi come la sostenibilità, le eredità coloniali e l’economia circolare. La Biennale d’Arte del 2024, ad esempio, ha presentato opere che esplorano la restituzione e il patrimonio culturale del Cercle d’Art des Travailleurs de Plantation Congolaise (CATPC), mentre la Biennale di Architettura del 2025 presenterà “SIDELINED: A Space to Rethink Togetherness”, utilizzando lo sport come metafora di inclusività e coesistenza. (La Biennale di Venezia, Nieuwe Instituut)

Supporto Istituzionale e Collaborazione

La programmazione del Padiglione Olandese è gestita dal Mondriaan Fund, con un contributo fondamentale del Nieuwe Instituut (il museo e istituto olandese per l’architettura, il design e la cultura digitale). Il loro approccio collaborativo assicura che il padiglione rimanga all’avanguardia del discorso artistico internazionale, ospitando regolarmente mostre personali e collettive che enfatizzano il dialogo interculturale e pratiche curatoriali innovative. (La Biennale di Venezia, Nieuwe Instituut)


Visitare il Padiglione Olandese

Posizione e Accesso

  • Indirizzo: Giardini della Biennale, Sestiere Castello, 30122 Venezia, Italia
  • Fermate Vaporetto più vicine: Giardini/Biennale o Arsenale
  • Consiglio di viaggio: Dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia, prendere un Vaporetto (autobus acquatico) per circa 30–40 minuti.

Per una mappa dettagliata, consultare la mappa ufficiale della Biennale di Venezia.

Orari di Visita e Informazioni sui Biglietti

  • Date della mostra 2024: 20 aprile – 24 novembre 2024
  • Date della mostra 2025: 10 maggio – 23 novembre 2025
  • Orari di apertura: Dalle 10:00 alle 19:00 tutti i giorni (ultimo ingresso 18:45); chiuso il lunedì eccetto alcune date selezionate
  • Biglietti:
    • L’ingresso al Padiglione Olandese è incluso con un biglietto generale della Biennale di Venezia.
    • Prezzi dei biglietti: €25–€35 per gli adulti (sconti per studenti, anziani, gruppi).
    • Tipi: Ingresso singolo, abbonamenti plurigiornalieri e accrediti professionali.
    • Acquisto: Acquistare online tramite il sito ufficiale della Biennale o presso le biglietterie in loco.

Nota: La tassa di accesso alla città di Venezia (aprile–ottobre, €3–€10) è richiesta per i visitatori giornalieri e deve essere pagata separatamente (Italy Tourist Information - Venice).

Accessibilità e Servizi

  • Accessibilità per sedie a rotelle: Il padiglione e la maggior parte dei sentieri dei Giardini sono accessibili; alcuni pavimenti storici potrebbero essere irregolari.
  • Servizi: Bagni e caffè sono disponibili in tutti i Giardini.
  • Bagagli: Nessun deposito presso il padiglione; utilizzare i servizi disponibili in città se necessario.

Per esigenze o assistenza specifiche, contattare in anticipo i servizi per i visitatori della Biennale.

Consigli di Viaggio e Attrazioni Vicine

  • Periodo migliore per visitare: Primavera e autunno per un clima più mite e meno folla; le mattine presto nei giorni feriali sono più tranquille.
  • Nelle vicinanze: Esplorare altri padiglioni nazionali, l’Arsenale, la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e il quartiere di Castello.
  • Abbonamenti: Considerare un abbonamento Vaporetto plurigiornaliero per un viaggio comodo.

Eventi Speciali e Programmi

  • Il Padiglione Olandese ospita conferenze, workshop e performance durante tutta la Biennale. Controllare il programma ufficiale e il sito web del padiglione per gli orari.
  • Sono occasionalmente disponibili visite guidate e attività educative.

Eredità Architettonica e Culturale

Il Padiglione Olandese non è solo uno spazio espositivo ma anche un punto di riferimento per il patrimonio architettonico. Il design modernista di Rietveld rimane una fonte d’ispirazione, con la sua pianta aperta che offre ai curatori una flessibilità eccezionale per installazioni e performance. La storia del padiglione riflette l’impegno più ampio dei Paesi Bassi verso lo scambio culturale, l’innovazione e l’impegno critico con le questioni internazionali. (Artsy)


Domande Frequenti (FAQ)

Quali sono gli orari di visita del Padiglione Olandese? Dalle 10:00 alle 19:00 durante la Biennale; controllare il sito ufficiale della Biennale per le date esatte e le eccezioni per le festività.

Come si acquistano i biglietti? Acquistare i biglietti online o presso le biglietterie della Biennale. I biglietti danno accesso a tutti i padiglioni nazionali.

Il padiglione è accessibile in sedia a rotelle? Sì, con ingressi e percorsi accessibili. Alcune aree storiche potrebbero presentare superfici irregolari.

Devo pagare la tassa di accesso alla città di Venezia? Sì, per i visitatori giornalieri durante l’alta stagione. Gli ospiti che pernottano sono esenti con prova di alloggio.

Sono disponibili visite guidate? Alcune visite guidate sono offerte; controllare gli elenchi ufficiali della Biennale o chiedere in loco.

Posso scattare foto all’interno? La fotografia è generalmente consentita (senza flash), ma seguire sempre le indicazioni espositive e le istruzioni del personale.


Conclusione e Consigli per i Visitatori

Visitare il Padiglione Olandese alla Biennale di Venezia è un’opportunità unica per sperimentare l’incrocio tra innovazione artistica olandese, architettura modernista e mostre socialmente impegnate. La sua posizione centrale nei Giardini, accanto ad altri padiglioni nazionali e siti storici di Venezia, lo rende una tappa essenziale per chiunque sia interessato all’arte, all’architettura o al patrimonio culturale.

Consigli per i visitatori:

  • Prenotare i biglietti e pagare le tasse di accesso alla città in anticipo per evitare le code.
  • Arrivare presto per godere di un’esperienza meno affollata.
  • Dedicare almeno 1–2 ore all’esplorazione del padiglione e delle attrazioni vicine.
  • Controllare eventi speciali e workshop per approfondire il proprio coinvolgimento.
  • Rimanere aggiornati con le fonti ufficiali e considerare guide digitali come l’app Audiala per itinerari personalizzati.

Per gli ultimi aggiornamenti, biglietti e orari, visitare il sito ufficiale della Biennale di Venezia e la pagina del Padiglione Olandese.


Riferimenti


Per ulteriori guide sui siti storici di Venezia, i punti salienti della Biennale e consigli di viaggio, esplorate i nostri articoli correlati o scaricate l’app Audiala per aggiornamenti in tempo reale e consigli da esperti.


Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia