C
Scenic view of Vivaldi Bragora canal with historic buildings and boats

Chiesa Di San Giovanni In Bragora

Venezia, Italia

San Giovanni in Bragora Venezia: Orari di Visita, Biglietti e Significato Storico

Data: 14/06/2025

Introduzione

San Giovanni in Bragora è un’illustre chiesa parrocchiale nel sestiere di Castello a Venezia, ricca di oltre un millennio di storia e arte. Rinomata per la sua elegante architettura gotico-veneziana, le eccezionali opere d’arte rinascimentali e barocche, e come luogo di battesimo del compositore Antonio Vivaldi, la chiesa offre ai visitatori un viaggio attraverso l’evoluzione spirituale, culturale e artistica di Venezia. Questa guida completa presenta tutte le informazioni essenziali per la vostra visita, inclusi orari aggiornati, biglietteria, accessibilità, punti salienti dei tesori della chiesa e consigli pratici per un’esperienza significativa.

Per gli ultimi dettagli e aggiornamenti, consultare il sito ufficiale di San Giovanni in Bragora, il Sito Ufficiale del Turismo di Venezia e guide di viaggio curate (Zainoo, Venice Travel Tips).

Panoramica Storica

Origini e Sviluppo Iniziale

Fondata nell’VIII o IX secolo, San Giovanni in Bragora è tra le chiese più antiche di Venezia, riflettendo la sua precoce crescita urbana e religiosa. Si ritiene che il suo nome derivi dal greco “agorà” (mercato) o dal dialetto veneziano per “luogo fangoso”, riferendosi agli inizi paludosi dell’area (Zainoo). La struttura iniziale della chiesa era modesta e subì significative trasformazioni man mano che Venezia acquisiva importanza.

Evoluzione Architettonica

Periodi Romanico e Medievale: Entro il XII secolo, la chiesa presentava elementi romanici, in particolare nella muratura e nella semplicità strutturale.

Ricostruzione Gotica: Una grande ristrutturazione tardo-gotica avvenne intorno al 1475, conferendo alla chiesa la sua attuale facciata, distinta da archi a sesto acuto e un’elegante muratura. L’interno a tre navate e le volte a crociera furono progettati per migliorare sia le funzioni liturgiche che l’esposizione dell’arte (Zainoo).

Miglioramenti Rinascimentali e Barocchi: L’era rinascimentale vide l’aggiunta di cappelle e pale d’altare da parte di importanti famiglie veneziane. Gli aggiornamenti barocchi del XVIII secolo arricchirono l’interno, inclusa la ridecorazione delle cappelle laterali e l’installazione di un nuovo altare maggiore.


Caratteristiche Architettoniche

Esterno e Facciata

La facciata di San Giovanni in Bragora è un esempio quintessenziale del tardo gotico veneziano con influenze del primo Rinascimento. Costruita in mattoni a vista e divisa in tre sezioni verticali, la sua eleganza sobria è accentuata da un portale ad arco a sesto acuto e da una finestra a lunetta che illumina la navata. La sezione centrale sporge leggermente in avanti, sormontata da un timpano, mentre i lati sono coronati da timpani più piccoli.

Pianta e Disposizione

La pianta basilicale consiste in una navata centrale affiancata da due navate laterali, separate da antiche colonne, alcune delle quali si ritiene abbiano origini nel Mediterraneo orientale. La disposizione è funzionale e armoniosa, con un presbiterio, un altare maggiore e diverse cappelle laterali.

Soffitto a Carena di Nave

Una caratteristica distintiva è il soffitto a capriate in legno a “carena di nave”, che ricorda uno scafo rovesciato, un omaggio al patrimonio marittimo di Venezia e all’artigianato degli artigiani veneziani del XV secolo.

Punti Salienti degli Interni

  • Colonne e Capitelli: Antiche colonne con capitelli di ispirazione bizantina e paleocristiana.
  • Altare Maggiore e Cappelle: Un altare maggiore barocco, con cappelle dedicate a vari santi, inclusa una che ospita reliquie di San Giovanni Battista e San Giovanni Elemosinario.
  • Stalli del Coro: Stalli del coro in legno intagliati in modo intricato del XV secolo con scene bibliche e motivi ornamentali.
  • Fonte Battesimale: Il fonte battesimale in marmo del XV secolo utilizzato per il battesimo di Antonio Vivaldi nel 1678, accompagnato da una copia del suo atto di nascita.
  • Pavimentazione: Intarsi geometrici in marmo arricchiscono l’attrattiva visiva della chiesa.

Atmosfera e Contesto

La luce naturale proveniente dalla lunetta della facciata e da altre finestre inonda la chiesa di un caldo bagliore, evidenziando i toni del mattone e del legno. La scala relativamente modesta e la posizione tranquilla creano un ambiente invitante e contemplativo.

Sepolture Notevoli

Il famoso architetto veneziano Giorgio Massari, che contribuì ai restauri della chiesa nel XVIII secolo, è qui sepolto.


Significato Artistico e Culturale

Capolavori e Patrimonio Artistico

San Giovanni in Bragora contiene un’impressionante gamma di opere d’arte rinascimentali e barocche, tra cui:

  • Cima da Conegliano, “Il Battesimo di Cristo” (1492–1494): Sopra l’altare maggiore, questo capolavoro è celebrato per la sua composizione serena e il colore luminoso, che evoca la laguna veneziana.

  • Alvise Vivarini, “Madonna con Bambino e Santi”: Situato in una cappella laterale, questo dipinto della fine del XV secolo è elogiato per la sua chiarezza e la sua dolce espressività.

  • Bartolomeo Vivarini, “Crocifissione” (attribuita): Un’opera potente che riflette la transizione dal gotico al rinascimentale nell’arte religiosa veneziana.

  • Jacopo Palma il Giovane, “Cristo davanti a Caifa”: Posizionato sopra l’ingresso, questo dipinto aggiunge un effetto drammatico alla collezione della chiesa.

  • Paris Bordone, “L’Ultima Cena”: Arricchisce la ricca narrativa artistica della chiesa.

Elementi Scultorei e Decorativi

  • Fonte Battesimale in Marmo: Di grande importanza storica e musicale grazie alla sua associazione con Vivaldi.
  • Altare Maggiore: Costruito in marmo policromo, adornato con dettagli dorati in stile barocco.

Ruolo Culturale

San Giovanni in Bragora è da tempo un centro comunitario, ospitando festival locali, concerti – incluse celebrazioni del lascito di Vivaldi – e fungendo da luogo di arricchimento spirituale e artistico.


Visitare San Giovanni in Bragora: Informazioni Pratiche

Orari di Apertura

  • Generalmente aperta da lunedì a sabato, 9:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30).
  • Alcune fonti indicano apertura giornaliera dalle 10:00 alle 17:00; gli orari possono variare durante feste religiose o eventi speciali.
  • Chiusa nei giorni festivi principali.
  • Controllare sempre il sito ufficiale o la segnaletica locale per gli orari aggiornati.

Ingresso e Biglietti

  • L’ingresso è gratuito; le donazioni sono incoraggiate per sostenere la conservazione.
  • Non è richiesto alcun biglietto per le visite generali.
  • Occasionalmente, concerti o eventi speciali potrebbero prevedere l’ingresso a pagamento.

Accessibilità

  • La chiesa è accessibile in sedia a rotelle tramite una rampa all’ingresso principale.
  • Alcune aree interne potrebbero essere meno accessibili; l’assistenza può essere organizzata – contattare in anticipo se necessario.

Visite Guidate ed Eventi Speciali

  • Sono disponibili visite guidate incentrate sulla storia, l’arte e l’architettura della chiesa tramite operatori locali e centri visitatori. Si consiglia la prenotazione anticipata durante l’alta stagione.
  • Occasionali concerti, in particolare in onore di Vivaldi, e festival comunitari come la sagra di San Giovanni in Bragora offrono ai visitatori la possibilità di sperimentare la cultura veneziana (Venice Travel Tips).

Come Arrivare

  • Posizione: Campo Bandiera e Moro, sestiere di Castello – una piazza tranquilla ideale per la fotografia e il relax.
  • Trasporto: A pochi passi dalle fermate del vaporetto (bus acquatico) Arsenale e San Zaccaria; a circa 15 minuti a piedi da Piazza San Marco.
  • Nessun parcheggio: Venezia è una città pedonale.

Attrazioni Vicine

  • Arsenale di Venezia: Complesso storico di cantieri navali.
  • Museo Storico Navale di Venezia: Approfondimento sul passato marittimo di Venezia.
  • Chiesa di San Zaccaria: Un altro punto di riferimento artistico e architettonico nelle vicinanze.
  • Giardini di Sant’Elena: Perfetti per una passeggiata panoramica.

Consigli di Viaggio

  • Arrivare al mattino o nei giorni feriali per evitare la folla.
  • Si consigliano scarpe comode per camminare per le calli veneziane.
  • La fotografia è consentita (senza flash); i treppiedi generalmente non sono ammessi.
  • Controllare gli elenchi locali per eventi speciali o festival durante la vostra visita.

Significato Culturale e Religioso

Ruolo Spirituale

Dedicata a San Giovanni Battista, la chiesa tradizionalmente ospita le sue reliquie e celebra la sua festa il 24 giugno – un evento chiave per la comunità locale. Rimane una parrocchia attiva, ospitando servizi regolari, battesimi, matrimoni e funerali.

Comunità e Pellegrinaggio

Sebbene non famosa come la Basilica di San Marco, San Giovanni in Bragora riveste un profondo significato per i veneziani. La sua politica di porte aperte e l’atmosfera accogliente favoriscono sia la devozione locale che l’apprezzamento internazionale.

Dimensioni Interculturali

Le influenze architettoniche e artistiche delle tradizioni bizantine e mediterranee riflettono il ruolo storico di Venezia come crocevia di culture.

Patrimonio Vivente

La conservazione in corso e la vita liturgica e culturale attiva della chiesa ne assicurano la continua rilevanza nel dinamico patrimonio di Venezia.


Connessioni Artistiche e Festival

Il lascito artistico di San Giovanni in Bragora è arricchito dai suoi mecenati e artisti storici, come Cima da Conegliano e la famiglia Vivarini. Il suo legame con Antonio Vivaldi è commemorato da una targa e celebrato attraverso concerti e festival, in particolare durante la sagra estiva (Venice Travel Tips).


Domande Frequenti per i Visitatori (FAQ)

Quali sono gli orari di visita? Tipicamente dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al sabato; controllare il sito ufficiale per gli aggiornamenti.

C’è una tassa d’ingresso? L’ingresso è gratuito, le donazioni sono apprezzate.

La chiesa è accessibile in sedia a rotelle? Sì, tramite una rampa all’ingresso principale; alcune aree potrebbero richiedere assistenza.

Sono disponibili visite guidate? Sì, tramite agenzie locali o centri visitatori – prenotare in anticipo per la disponibilità.

La fotografia è consentita? La fotografia è consentita senza flash; i treppiedi non sono ammessi.

Come ci arrivo? Facilmente raggiungibile dalle fermate del vaporetto Arsenale e San Zaccaria; situata in Campo Bandiera e Moro.


Raccomandazioni su Immagini e Media

Per un’esperienza migliorata, esplorate immagini di alta qualità e tour virtuali tramite i siti web ufficiali del turismo e piattaforme d’arte affidabili. Utilizzate testo alternativo descrittivo come “Pala d’altare Battesimo di Cristo San Giovanni in Bragora” o “Facciata gotico-veneziana di San Giovanni in Bragora” per l’accessibilità e l’ottimizzazione SEO.


Conclusione

San Giovanni in Bragora esemplifica la storia stratificata di Venezia, i suoi successi artistici e lo spirito comunitario vivente. Dalla sua suggestiva facciata gotica ai suoi capolavori rinascimentali e barocchi, e il suo ruolo continuo nella vita religiosa e culturale veneziana, la chiesa offre un’esperienza autentica e arricchente. L’ingresso gratuito e accessibile, un ambiente tranquillo lontano dalla folla e un programma di visite guidate e festival la rendono un’attrazione imperdibile per qualsiasi visitatore di Venezia.

Pianificate la vostra visita utilizzando fonti affidabili, considerate di partecipare a una visita guidata o a un festival locale, e immergetevi nella quieta grandezza di uno dei siti più preziosi di Venezia.


Ulteriori Risorse


Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia