Guida Completa alla Visita del Monumento alle Vittime di Guerra, Venezia, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione

Venezia, celebrata per la sua storia intricata e il suo paesaggio urbano unico, è anche una città della memoria. Tra i suoi numerosi punti di riferimento si erge il Monumento alle Vittime di Guerra, un potente tributo a coloro che hanno sofferto e sacrificato nel turbolento XX secolo italiano. Questo monumento è sia un luogo di solenne memoria che uno spazio vivente per la riflessione, l’educazione e l’impegno civico. Integrandosi perfettamente nel tessuto urbano della città, il monumento invita residenti e viaggiatori a contemplare il percorso di Venezia attraverso la guerra, la resistenza e il rinnovamento.

Questa guida completa tratta il contesto storico del monumento, le sue caratteristiche artistiche, le informazioni pratiche per i visitatori, gli eventi commemorativi e il suo posto nel più ampio panorama della memoria veneziana. Che tu sia un appassionato di storia o un viaggiatore curioso, questo articolo ti aiuterà a pianificare una visita significativa e approfondita.

Indice

Contesto Storico: Memoria, Fascismo e Commemorazione

L’Eredità della Guerra e la Memoria Pubblica

Il paesaggio commemorativo di Venezia è profondamente plasmato dai traumi e dalle trasformazioni della storia moderna d’Italia. La devastazione delle due guerre mondiali, l’ascesa e la caduta del Fascismo e la fondazione della Repubblica hanno dato vita a una rete di memoriali che onorano sia soldati che civili. Il Monumento alle Vittime di Guerra si erge come punto focale della memoria collettiva di Venezia, ospitando riti pubblici annuali come il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre) e il Giorno della Liberazione (25 aprile). Queste osservanze rafforzano il ruolo del monumento come luogo vivente di lutto e identità civica (Venice Guide and Boat).

Prospettive Mutevoli: Dal Fascismo alla Repubblica

Durante l’era fascista, memoriali come quelli di Venezia venivano spesso usati per promuovere narrazioni nazionalistiche. Siti iconici come il Sacrario Militare di Redipuglia e l’Altare della Patria a Roma esemplificano questo stile monumentale. Tuttavia, Venezia — radicata nelle proprie tradizioni repubblicane — adottava spesso un approccio più misurato, bilanciando le esigenze statali con le sensibilità locali. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, con la nascita della Repubblica Italiana, le pratiche commemorative si sono spostate verso l’inclusività: onorando non solo i soldati, ma anche partigiani, civili e vittime di persecuzione politica. Questa evoluzione riflette cambiamenti sociali più ampi ed è documentata nella borsa di studio contemporanea (Academia.edu).

Conservazione e la Carta di Venezia

La Carta di Venezia del 1964, redatta nella città stessa, stabilì standard internazionali per la conservazione dei monumenti storici. I suoi principi hanno guidato l’attenta conservazione e contestualizzazione dei siti commemorativi di Venezia, garantendo autenticità e rispetto per il loro significato culturale ed educativo (Romeo Conservation, ICOMOS).


Caratteristiche e Simbolismo del Monumento

Elementi Artistici e Ambientazione

Situato lungo la Riva degli Schiavoni, il Monumento alle Vittime di Guerra è immediatamente accessibile e visivamente sorprendente, incastonato contro l’iconica laguna di Venezia. Il monumento presenta spesso figure allegoriche in bronzo o marmo, come donne in lutto o partigiani, nonché iscrizioni che onorano i caduti. Le iscrizioni con nomi individuali rendono la memoria personale e duratura. La posizione del monumento vicino all’acqua e all’interno del nucleo urbano di Venezia offre potenti opportunità fotografiche, soprattutto all’alba o al tramonto.

Rappresentazione Simbolica

Il linguaggio artistico del monumento riflette sia la sofferenza che la speranza. Le figure sono spesso raffigurate in stati di rassegnazione o lotta, riecheggiando i sacrifici fatti da soldati, combattenti della resistenza e civili. L’uso di materiali duraturi come il bronzo e la pietra significa la permanenza della memoria, mentre la vicinanza del monumento all’acqua simboleggia la resilienza e la vulnerabilità di Venezia. Il sito serve anche come piattaforma per il dialogo, le marce per la pace e gli eventi educativi, dimostrando la sua continua rilevanza.


Informazioni per i Visitatori

Posizione e Indicazioni

  • Indirizzo: Riva degli Schiavoni, vicino a Piazza San Marco, Venezia.
  • Come Arrivare: Facilmente raggiungibile a piedi dai principali punti di riferimento. Le fermate del vaporetto più vicine sono San Zaccaria e Riva degli Schiavoni. Il monumento è accessibile anche dai Giardini Pubblici — dove si trova il Monumento alla Partigiana — dimostrando la rete di siti commemorativi di Venezia (Google Maps).

Orari di Visita e Biglietti

  • Monumento alle Vittime di Guerra: Accessibile tutti i giorni durante le ore diurne, tipicamente dalle 8:00 alle 18:00 (gli orari possono variare a seconda della stagione). Non c’è alcun costo d’ingresso; il sito è gratuito per tutti.
  • Monumento alla Partigiana: Situato nei Giardini Pubblici, aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in quanto si trova in un parco pubblico. Gli orari di visita consigliati sono durante il giorno per sicurezza e visibilità.

Accessibilità

  • Il monumento principale si trova in un’area pianeggiante e aperta con sentieri e rampe pavimentate, rendendolo accessibile agli utenti in sedia a rotelle. Tuttavia, le caratteristiche strade acciottolate e i ponti di Venezia potrebbero richiedere una certa pianificazione.
  • Il Monumento alla Partigiana è raggiungibile tramite gradini di pietra, che potrebbero essere scivolosi e non sono accessibili alle sedie a rotelle, ma la scultura è visibile dal sentiero principale.

Visite Guidate e Programmi Educativi

Diversi operatori turistici locali e organizzazioni culturali offrono visite guidate che includono il monumento, spesso in combinazione con altri siti storici. Programmi educativi si tengono durante le festività nazionali e gli eventi commemorativi, fornendo approfondimenti sul significato del monumento.

Migliori Momenti per la Fotografia

Per la migliore illuminazione e meno folla, visita la mattina presto o nel tardo pomeriggio. L’alta marea può migliorare l’impatto visivo, soprattutto nei monumenti a bordo acqua.


Eventi Commemorativi Annuali

Date Chiave

  • Giorno della Liberazione (25 aprile): Segna la liberazione d’Italia dall’occupazione nazista. Le cerimonie ufficiali al monumento includono la deposizione di corone e discorsi di leader civici, a volte coincidendo con la Festa di San Marco di Venezia (eskapas.com).
  • Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre): Commemora la fine della Prima Guerra Mondiale, con riti pubblici e la partecipazione di gruppi di veterani.
  • Giorno dei Morti (2 novembre): Famiglie e veterani visitano il monumento per lasciare fiori e candele in memoria dei caduti.
  • Altri Anniversari Militari e Civili: Cerimonie locali più piccole segnano battaglie e anniversari chiave rilevanti per la storia di Venezia.

Pratiche Commemorative Alternative

Negli ultimi anni, sono emerse commemorazioni alternative e civiche — come veglie silenziose, letture di poesie, installazioni artistiche e workshop — che invitano alla riflessione critica e all’inclusione di voci emarginate (Cambridge.org).


Esperienza del Visitatore ed Etichetta

  • Atmosfera: Il sito è contemplativo, specialmente al di fuori delle cerimonie principali. Si incoraggia il silenzio rispettoso.
  • Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento modesto, in particolare durante gli eventi ufficiali.
  • Fotografia: Consentita ma dovrebbe essere discreta, specialmente durante i momenti di silenzio o quando altri stanno commemorando.
  • Offerte: È consuetudine lasciare fiori o piccoli oggetti al monumento.
  • Partecipazione: I visitatori sono benvenuti ad osservare le cerimonie, ma dovrebbero seguire le usanze locali e osservare momenti di silenzio.

Suggerimento: Durante gli eventi importanti, l’area può diventare affollata. Arrivare presto garantisce un’esperienza più tranquilla (alongdustyroads.com).


Attrazioni Vicine

  • Piazza San Marco: La piazza principale di Venezia, sede della Basilica di San Marco e del Campanile.
  • Palazzo Ducale: Un palazzo storico che mostra il passato politico della città.
  • Museo Storico Navale e Arsenale: Musei dedicati alla storia navale e militare di Venezia.
  • Giardini Pubblici: Sede del Monumento alla Partigiana e dei padiglioni della Biennale di Venezia.
  • Riva degli Schiavoni: Una vivace passeggiata con splendide viste sulla laguna.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita del Monumento alle Vittime di Guerra?
R: Il monumento è accessibile tutti i giorni durante le ore diurne (circa dalle 8:00 alle 18:00, con orari stagionalmente aggiustati).

D: C’è un costo d’ingresso?
R: No, il monumento è gratuito.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, gli operatori locali offrono tour che includono il monumento e altri siti storici veneziani.

D: Il sito è accessibile in sedia a rotelle?
R: Il monumento principale è accessibile, ma alcuni accessi potrebbero avere ciottoli o gradini.

D: Posso visitarlo come parte di un itinerario storico più ampio?
R: Assolutamente; il monumento è vicino alle principali attrazioni e può essere incluso in tour tematici.

D: Cosa devo aspettarmi durante gli eventi commemorativi?
R: Aspettati cerimonie ufficiali, folle più numerose e la presenza di veterani e leader civici.


Conclusione e Consigli Finali

Il Monumento alle Vittime di Guerra a Venezia è molto più di un memoriale statico: è una parte vitale della vita pubblica e della coscienza storica della città. Attraverso il suo simbolismo evocativo, la posizione accessibile e l’integrazione con il paesaggio urbano di Venezia, invita i visitatori a riflettere sul sacrificio, la resilienza e la ricerca della pace. Le cerimonie annuali e le pratiche commemorative alternative assicurano la continua rilevanza e inclusività del monumento.

Per un’esperienza davvero arricchente, considera di partecipare a una visita guidata o a una cerimonia pubblica. Sostieni le attività commerciali locali e rispetta l’atmosfera contemplativa del sito. Rimani aggiornato sugli eventi e l’accessibilità tramite gli uffici turistici locali o le piattaforme digitali.

Per approfondire la tua comprensione, consulta risorse accademiche e guide ufficiali. Scarica l’app Audiala per aggiornamenti in tempo reale, guide multimediali e itinerari curati, e seguici sui social media per le ultime novità sul patrimonio culturale di Venezia.


Fonti e Ulteriori Letture

Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia