P
Historic Ospedale della Pietà building in Venice Italy

Pio Ospedale Della Pietà

Venezia, Italia

Ospedale della Pietà Venezia: Orari di Visita, Biglietti e Guida ai Siti Storici

Data: 14/06/2025

Introduzione

L’Ospedale della Pietà si erge come uno dei monumenti più iconici di Venezia, fondendo secoli di assistenza sociale, innovazione musicale e grandezza architettonica. Fondata nel XIV secolo come rifugio per ragazze orfane e abbandonate, questa istituzione divenne un centro di eccellenza musicale sotto la guida di Antonio Vivaldi. Oggi, i visitatori possono esplorare la sua chiesa neoclassica, ammirare rinomate opere d’arte e assistere a concerti evocativi, immergendosi nell’atmosfera unica della storia e della cultura veneziana.

Questa guida completa copre la storia, il significato culturale, gli orari di visita, le informazioni sui biglietti, l’accessibilità e consigli pratici per sfruttare al meglio la vostra visita all’Ospedale della Pietà. Che siate appassionati di musica, amanti della storia o viaggiatori curiosi, questo sito promette un’esperienza memorabile nel cuore di Venezia.

(Choral Journal, Eanes, 2009; visitvenezia.eu; Classictic)

Indice dei Contenuti

Origini e Fondazione

Istituito nel 1336 dal frate francescano Pietro d’Assisi, l’Ospedale della Pietà fu concepito come un’istituzione caritatevole per accogliere ragazze orfane e abbandonate a Venezia (Choral Journal, Eanes, 2009). All’epoca, il termine “ospedale” si riferiva in senso lato a istituzioni che fornivano ospitalità, cura ed educazione, non solo trattamenti medici. La Pietà si distinse tra i quattro principali ospedali grandi di Venezia per la sua politica di “porte aperte”, accettando neonati lasciati anonimamente in una “scaffetta” (ruota degli esposti). Nel XVIII secolo, ospitava migliaia di bambini ed era un simbolo dell’impegno di Venezia per il benessere sociale.


Missione Sociale e Vita Quotidiana

La vita alla Pietà era strutturata ma anche premurosa. Sebbene non fosse un convento, le routine dell’istituzione richiamavano la disciplina monastica: i residenti seguivano orari di preghiera, studio e lavoro, ricevendo istruzione e formazione in varie competenze (A Level Music Vivaldi Music at la Pietà, Open University). La Pietà forniva rifugio non solo agli orfani, ma anche alle donne con malattie incurabili o a quelle incapaci di mantenersi, offrendo un percorso verso l’autosufficienza all’interno della società veneziana.


Evoluzione Architettonica

L’attuale chiesa e le strutture adiacenti, situate in Riva degli Schiavoni, mostrano stili neoclassici e barocchi veneziani. La chiesa di Santa Maria della Pietà fu progettata da Giorgio Massari e costruita tra il 1745 e il 1760, con la sua elegante facciata completata all’inizio del XX secolo (Classictic). La navata di forma ovale, l’acustica eccezionale e le gallerie schermate da griglie metalliche erano adattate alle esigenze dei celebri ensemble interamente femminili della Pietà. Gli interni presentano opere di Giovanni Battista Tiepolo, oltre a dipinti di Bonvicino, Piazzetta e altri.


Eredità Musicale e il Lascito di Vivaldi

La musica divenne centrale alla Pietà a partire dal XVI secolo, culminando in fama mondiale durante il XVIII secolo. Residenti talentuose note come “figlie di coro” ricevevano una rigorosa formazione musicale e si esibivano in cori e orchestre che attiravano pubblico da tutta Europa (Choral Journal, Eanes, 2009).

Antonio Vivaldi, nominato maestro di violino nel 1703, compose concerti, musica sacra e oratori specificamente per i musicisti della Pietà. Le sue opere, come il celebre “Gloria”, furono progettate per mettere in mostra i talenti dell’ensemble. Le esibizioni delle figlie di coro, spesso dirette da dietro schermi per modestia, ricevettero elogi da figure come Jean-Jacques Rousseau e contribuirono a ridefinire il ruolo delle donne nella musica europea (visitvenezia.eu; Italy Tourist Information).


Impatto Culturale

L’Ospedale della Pietà fu determinante nel promuovere l’educazione musicale per le donne e nel sfidare le norme sociali. Le diplomate talvolta intraprendevano carriere come insegnanti o esecutrici, e l’esempio della Pietà ispirò istituzioni simili in tutta Europa. I suoi concerti divennero parte integrante della vita civica e religiosa di Venezia, figurando in modo prominente in festival e attirando sia la gente del posto che i turisti (visitvenezia.eu).


Informazioni per la Visita

Orari di Visita

  • La chiesa (Chiesa della Pietà) è generalmente aperta ai visitatori da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 17:00. È solitamente chiusa il lunedì e durante alcune funzioni religiose o eventi speciali.
  • I concerti e gli eventi serali possono avere orari diversi; consultare sempre il sito ufficiale del turismo di Venezia o gli elenchi degli eventi di Classictic per informazioni aggiornate.

Biglietti

  • L’ingresso per la visita turistica è spesso gratuito o richiede una piccola donazione.
  • I biglietti per i concerti, specialmente quelli che presentano opere di Vivaldi, variano da €15 a €50 a seconda del programma e dei posti a sedere. Si consiglia vivamente la prenotazione anticipata a causa dell’elevata richiesta (Classictic).
  • Possono essere disponibili sconti per gruppi e tariffe speciali per studenti o anziani.

Accessibilità

  • La chiesa è in gran parte accessibile alle sedie a rotelle, con rampe e ascensori nelle aree chiave. Alcune sezioni storiche potrebbero avere accesso limitato a causa di gradini o pavimentazione irregolare.
  • I visitatori con problemi di mobilità dovrebbero contattare la sede in anticipo per organizzare assistenza.

Visite Guidate ed Eventi

  • Le visite guidate sono offerte da agenzie locali e si concentrano sulla storia musicale, l’architettura della Pietà e le vite delle figlie di coro.
  • Concerti regolari, specialmente durante la stagione del Vivaldi Festival (giugno-luglio), utilizzano strumenti d’epoca e mettono in risalto l’eredità musicale del sito (visitvenezia.eu).

Indicazioni e Consigli di Viaggio

  • Posizione: Riva degli Schiavoni 4150, quartiere Castello, Venezia.
  • Come arrivare: A cinque minuti a piedi da Piazza San Marco; accessibile tramite vaporetto (autobus acqueo) alla fermata San Zaccaria.
  • Codice di abbigliamento: Abbigliamento modesto richiesto (spalle e ginocchia coperte).
  • Fotografia: Consentita nella maggior parte delle aree senza flash o treppiedi; le restrizioni potrebbero applicarsi durante i concerti.

Attrazioni Vicine

  • Teatro La Fenice: Il rinomato teatro d’opera di Venezia.
  • Museo della Musica: Dedicato alla storia musicale veneziana.
  • Basilica e Piazza San Marco: A pochi passi.
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni e Arsenale di Venezia: Evidenziano la ricchezza storica del quartiere di Castello (Venice.info).

Punti Salienti Artistici e Decorativi

  • Affreschi del Tiepolo sul soffitto: “L’Incoronazione dell’Immacolata Maria” e scene allegoriche di Pace, Forza e Trionfo della Fede.
  • Architettura Barocca: Facciata neoclassica, pilastri corinzi e navata a pianta ovale.
  • Basso-rilievo della Carità: Sopra l’ingresso, a simboleggiare la missione dell’istituzione.
  • Collezione di strumenti: Violini, violoncelli e rari violini quarti storici per giovani musicisti, che riflettono l’educazione musicale pionieristica.

Consigli per i Visitatori

  • Arrivate presto, specialmente durante le stagioni dei festival o prima dei concerti.
  • Indossate scarpe comode per muovervi sulla pavimentazione storica.
  • Controllate gli orari degli eventi e prenotate i biglietti in anticipo per gli spettacoli speciali.
  • Esplorate la passeggiata sul lungomare per viste eccezionali e attrazioni vicine.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita attuali? R: Tipicamente da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 17:00. Controllare sempre il sito ufficiale per gli aggiornamenti.

D: I concerti sono aperti al pubblico? R: Sì, con acquisto anticipato del biglietto.

D: La chiesa è accessibile ai visitatori con disabilità? R: La maggior parte delle aree è accessibile; contattare la sede per esigenze specifiche.

D: Come posso acquistare i biglietti per i concerti? R: Online tramite Classictic o presso la sede.

D: Posso scattare fotografie? R: Sì, nella maggior parte delle aree; senza flash o treppiedi, e non durante le funzioni o i concerti.


Conclusione e Consigli Pratici

L’Ospedale della Pietà offre un viaggio profondo nella storia, nella filantropia e nella brillantezza musicale di Venezia. Dai suoi inizi come santuario per bambini vulnerabili alla sua eredità come istituzione musicale di fama mondiale, la Pietà rimane un simbolo dello spirito duraturo della città. Pianificate la vostra visita controllando gli orari attuali e le opzioni di biglietteria, prenotate un concerto per un’esperienza indimenticabile ed esplorate i ricchi dintorni del quartiere di Castello. Per tour migliorati e approfondimenti culturali, scaricate l’app Audiala e seguite le fonti ufficiali per gli ultimi aggiornamenti.

Immergetevi nell’eredità di Vivaldi e delle figlie di coro, e lasciate che la musica e l’arte dell’Ospedale della Pietà diventino un punto culminante della vostra avventura veneziana.


Riferimenti e Ulteriori Letture

Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia