Guida Completa per Visitare Daniele Manin a Venezia: Storia, Significato, Consigli per i Visitatori e Tutto Ciò che i Turisti Devono Sapere per un’Esperienza Memorabile

Data: 24/07/2024

Introduzione

Daniele Manin è una figura di grande rilievo nella storia di Venezia e dell’Italia. Nato nel 1804, la vita di Manin si trasformò da avvocato di fama a leader rivoluzionario, giocando un ruolo cruciale nella lotta di Venezia per l’indipendenza dal dominio austro-ungarico. La sua leadership durante la rivoluzione del 1848-49, che culminò nella breve istituzione della Repubblica di San Marco, ha lasciato un segno indelebile sia su Venezia che sulla più ampia lotta per l’unificazione italiana. Oggi, i visitatori di Venezia possono esplorare il ricco lascito di Daniele Manin attraverso vari siti storici e commemorazioni che offrono uno sguardo unico su questo periodo turbolento ma ispiratore. Dalla statua in Campo Manin agli archivi presso la Biblioteca Nazionale Marciana, la città è permeata da ricordi dell’impatto duraturo di Manin. Questa guida completa ha l’obiettivo di fornire ai turisti tutte le informazioni essenziali di cui hanno bisogno, comprese intuizioni storiche, consigli per i visitatori e attrazioni nelle vicinanze, per garantire un’esperienza memorabile e arricchente a Venezia. Per coloro che desiderano approfondire il Risorgimento e la vita di Daniele Manin, questa guida è una risorsa inestimabile (Encyclopedia.com, Britannica, Venipedia, Wikipedia).

Indice

Esplorando l’Eredità di Daniele Manin

Prima Vita di Daniele Manin

Daniele Manin nacque il 13 maggio 1804 a Venezia, Italia. Il suo nome di nascita era Daniele Fonseca, ma in seguito adottò il cognome Manin dal suo nonno materno, un avvocato di spicco. La prima vita di Manin fu caratterizzata da una forte inclinazione accademica, e studiò legge all’Università di Padova, dove si laureò con distinzione. La sua carriera legale iniziò a Venezia, dove rapidamente guadagnò una reputazione per la sua eloquenza e dedizione alla giustizia.

Risveglio Politico

Il risveglio politico di Manin fu influenzato dal crescente malcontento verso il dominio austriaco su Venezia. Il Congresso di Vienna del 1815 aveva posto Venezia sotto il controllo austriaco, portando a una vasta insoddisfazione tra i veneziani. Manin, inizialmente un moderato, divenne progressivamente più radicale nelle sue opinioni man mano che testimoniava le misure oppressive imposte dalle autorità austriache. Il suo background legale e le sue capacità oratorie lo resero una figura di spicco nel nascente movimento nazionalista.

La Rivoluzione del 1848

Il 1848 fu un momento cruciale nella storia europea, segnato da una serie di sollevazioni rivoluzionarie in tutto il continente. A Venezia, la rivoluzione fu guidata da Daniele Manin, che emerse come un leader chiave nella lotta per l’indipendenza dal dominio austriaco. Il 17 marzo 1848, Manin e il patriota Niccolò Tommaseo furono arrestati dalle autorità austriache per le loro attività nazionaliste. Tuttavia, l’arresto scatenò proteste diffuse, portando alla loro liberazione e alla successiva dichiarazione della Repubblica di San Marco il 22 marzo 1848.

Leadership della Repubblica di San Marco

In qualità di presidente della neo dichiarata Repubblica di San Marco, Manin affrontò il compito arduo di difendere Venezia dalle forze austriache. La sua leadership fu caratterizzata da un mix di pragmatismo e idealismo. Manin cercò di ottenere il sostegno internazionale per la causa veneziana, appellandosi sia alla Francia che al Regno di Sardegna. Nonostante i suoi sforzi, la Repubblica affrontò sfide significative, tra cui la mancanza di risorse e le divisioni interne.

Assedio di Venezia

Le forze austriache, determinate a riprendere Venezia, assediarono la città nell’estate del 1848. L’assedio durò per quasi un anno, durante il quale i cittadini di Venezia mostrarono una straordinaria resilienza e solidarietà. La leadership di Manin in questo periodo fu fondamentale nel mantenere il morale e nell’organizzare le difese della città. Tuttavia, l’assedio prolungato ebbe un costo alto sulla popolazione, portando a gravi carenze di cibo e forniture mediche.

Caduta della Repubblica

Nonostante i valenti sforzi di Manin e dei difensori veneziani, la Repubblica di San Marco alla fine cadde nelle mani degli austriaci il 27 agosto 1849. Manin, insieme ad altri leader della rivoluzione, fu costretto in esilio. Trascorse il resto della sua vita a Parigi, dove continuò a sostenere l’unificazione e l’indipendenza italiana. Manin morì in esilio il 22 settembre 1857, ma il suo lascito come campione del nazionalismo veneziano e italiano perdurò.

Eredità e Commemorazione

I contributi di Daniele Manin alla causa dell’unificazione italiana e il suo ruolo nella rivoluzione veneziana sono stati commemorati in vari modi. A Venezia, il Campo Manin, una piazza a lui dedicata, presenta una prominente statua di Manin. La statua, scolpita da Luigi Borro, fu inaugurata nel 1875 e rimane a testimonianza della duratura eredità di Manin. Inoltre, gli scritti e i discorsi di Manin continuano ad essere studiati da storici e studiosi interessati al Risorgimento, il movimento per l’unificazione italiana.

Significato nella Storia Italiana

Il significato di Manin nella storia italiana va oltre il suo ruolo nella rivoluzione veneziana. È ricordato come un simbolo di resistenza contro la dominazione straniera e sostenitore degli ideali democratici. I suoi sforzi per unire le varie fazioni all’interno del movimento nazionalista e i suoi appelli per il supporto internazionale evidenziano la sua acume diplomatico. La visione di Manin di un’Italia unificata e indipendente risuonò nelle generazioni future di patrioti italiani, contribuendo all’eventuale unificazione dell’Italia nel 1861.

Consigli per i Visitatori

Per coloro che visitano Venezia e sono interessati a esplorare l’eredità storica di Daniele Manin, diversi siti offrono intuizioni sulla sua vita e sul periodo rivoluzionario. Il Campo Manin è una tappa obbligatoria, dove i visitatori possono ammirare la statua di Manin e riflettere sui suoi contributi alla storia veneziana.

  • Orari di Apertura: Il Campo Manin è accessibile 24 ore su 24, ma è meglio visitarlo durante le ore diurne per una vista più chiara.
  • Prezzi dei Biglietti: Visitare il Campo Manin è gratuito.
  • Attrazioni Nelle Vicinanze: Nelle immediate vicinanze si trovano il Museo Correr e Piazza San Marco, entrambi che offrono ulteriori contesti ed esposizioni relative alla rivoluzione del 1848.
  • Accessibilità: Il Campo Manin è accessibile ai visitatori con mobilità ridotta. L’area circostante è relativamente pianeggiante e facile da navigare.

I visitatori sono incoraggiati a esplorare gli archivi storici e le biblioteche della città, come la Biblioteca Nazionale Marciana, che conservano documenti e manoscritti preziosi relativi a Manin e alla rivoluzione. Sono disponibili anche visite guidate incentrate sul Risorgimento e sul ruolo di Venezia nel movimento per l’unificazione italiana, offrendo una comprensione più profonda di questo periodo cruciale della storia.

Per un’esperienza più immersiva, i visitatori possono partecipare a conferenze ed eventi organizzati da società storiche locali e istituzioni accademiche. Questi eventi spesso presentano relatori esperti e offrono opportunità per discussioni coinvolgenti sull’eredità di Daniele Manin e sul contesto più ampio delle rivoluzioni del 1848.

Sezione FAQ

Quali sono gli orari di visita per il Campo Manin?

Il Campo Manin è accessibile 24 ore su 24, ma è meglio visitarlo durante le ore diurne per una vista più chiara.

Ci sono visite speciali legate a Daniele Manin a Venezia?

Sì, sono disponibili visite guidate incentrate sul Risorgimento e sul ruolo di Venezia nel movimento per l’unificazione italiana.

Dove posso saperne di più sulla rivoluzione del 1848 a Venezia?

Il Museo Correr, situato in Piazza San Marco, ospita esposizioni relative alla rivoluzione del 1848 e fornisce una panoramica completa della storia politica di Venezia.

Chiamata all’Azione

Esplora la ricca storia di Venezia attraverso il lascito di Daniele Manin. Visita il Campo Manin, approfondisci negli archivi della Biblioteca Nazionale Marciana e partecipa a visite guidate per una comprensione completa di questo periodo cruciale. Non dimenticare di controllare i nostri post correlati e seguirci sui social media per gli ultimi aggiornamenti su storia veneziana ed eventi culturali.

Conclusione

Esplorando l’eredità di Daniele Manin, i visitatori di Venezia possono ottenere una comprensione profonda di un capitolo fondamentale nella storia della città e nel più ampio Risorgimento italiano. La leadership di Manin, segnata da resilienza e patriottismo, continua a ispirare e risuonare. Dalla statua di Campo Manin alle ricche collezioni del Museo Correr, Venezia offre numerose opportunità per connettersi con questo periodo storico. Seguendo i consigli per i visitatori forniti in questa guida, comprese le migliori ore per visitare, le attrazioni nelle vicinanze e i pratici consigli di viaggio, i turisti possono garantire un’esperienza appagante e memorabile. Inoltre, partecipare a visite guidate ed eventi locali può approfondire l’apprezzamento dei contributi di Manin e dello spirito duraturo dell’indipendenza veneziana. Che tu sia un appassionato di storia o un viaggiatore occasionale, l’eredità di Daniele Manin offre un racconto avvincente che arricchisce qualsiasi visita a Venezia. Per aggiornamenti in corso e approfondimenti più dettagliati sulla storia veneziana, segui i nostri canali social o controlla i nostri post correlati (Savoring Italy, Through Eternity).

Riferimenti

Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia