Guida Completa alla Visita di San Stae, Venezia, Italia: Storia, Significato, Consigli per i Visitatori e Informazioni Essenziali

Data: 14/06/2025

Introduzione

Situata sulla riva destra del Canal Grande di Venezia, nel sestiere di Santa Croce, la Chiesa di San Stae (Chiesa di Sant’Eustachio) è un magnifico capolavoro barocco e una testimonianza vivente del patrimonio artistico, spirituale e civico della città. Dalle sue origini nel XII secolo all’iconica facciata settecentesca di Domenico Rossi, San Stae è celebrata per la sua straordinaria architettura, la ricca collezione d’arte e il ruolo vitale nella vita comunitaria veneziana. Questa guida completa presenta tutto ciò che devi sapere per visitare San Stae: contesto storico, punti salienti architettonici, orari di visita, biglietti, accessibilità, consigli di viaggio e approfondimenti culturali per un’esperienza indimenticabile.

(Bonjour Venise; Venice Tourism; Meeting Venice; Italyscapes; Venice Insider Guide; Visit Venezia; The Travel Folk; Sage Traveling; Chorus Venezia; Europe for Visitors)

Indice

Storia e Origini

San Stae, l’abbreviazione veneziana di Sant’Eustachio, affonda le sue radici almeno nel 1127, con la tradizione locale che ne colloca la fondazione già nel 966 d.C. Originariamente chiesa parrocchiale, San Stae era intimamente legata allo sviluppo di Venezia come repubblica marittima, posizionata strategicamente sul Canal Grande tra la Ca’ d’Oro e Palazzo Vendramin Calergi. La sua dedicazione a Sant’Eustachio, un generale romano convertitosi al cristianesimo, riflette la tradizione veneziana di onorare i primi martiri cristiani.

Una grande trasformazione iniziò nel 1681, quando la chiesa subì una completa ricostruzione barocca per adattarsi alla sua posizione prominente sul canale. L’attuale facciata fu completata nel 1709 da Domenico Rossi, finanziata dal Doge Alvise Mocenigo, la cui tomba si trova nel cuore della chiesa. Questo progetto di ricostruzione stabilì San Stae come vetrina sia per l’innovazione architettonica che per le ambizioni artistiche dell’élite veneziana. (Venice Visit Pass; Wikipedia)


Significato Architettonico e Artistico

Facciata Barocca e Contesto Urbano

La facciata di San Stae, affacciata sul Canal Grande, è un trionfo del Barocco veneziano. Progettata da Domenico Rossi e adornata da scultori come Giuseppe Torretto, Antonio Tarsia, Pietro Baratta e Antonio Corradini, presenta colonne massicce e dinamici gruppi scultorei che narrano la storia di Sant’Eustachio e di altri martiri cristiani. Il suo orientamento verso il canale dimostra la tradizione urbana unica di Venezia di rivolgere gli edifici più importanti della città verso i suoi corsi d’acqua, offrendo un drammatico benvenuto ai visitatori che arrivano in barca. (Meeting Venice; Rossi Writes)

Disposizione Interna e Opere d’Arte

L’interno della chiesa, progettato da Giovanni Grassi, presenta un’unica navata con soffitto a volta e tre cappelle per lato, ispirate ai principi palladiani per l’unità spaziale. L’altare maggiore è un punto focale, circondato da un ciclo coordinato di dipinti dei principali artisti barocchi veneziani. Tra i punti salienti figurano:

  • Giambattista Tiepolo: Il Martirio di San Bartolomeo (1722)
  • Sebastiano Ricci: La Liberazione di San Pietro (1717–24)
  • Giambattista Piazzetta: Il Martirio di San Giacomo Maggiore (1717)
  • Giovanni Battista Pittoni: Il Martirio di San Tommaso

Questi capolavori, commissionati appositamente per San Stae, mostrano lo spirito competitivo e collaborativo del mecenatismo artistico veneziano all’inizio del XVIII secolo. Il ruolo preminente della famiglia Mocenigo come mecenati è sottolineato dalla lapide del Doge Alvise Mocenigo posta centralmente nella navata. (Venice Insider Guide; Christie’s; Provenezia)

La chiesa comprende anche la cappella adiacente della confraternita dei Tiraoro e Battioro (lavoratori di fili e foglie d’oro), che riflette l’integrazione veneziana della vita spirituale ed economica.

Mecenatismo e Collaborazione

Il programma artistico di San Stae è il risultato di una straordinaria cooperazione tra mecenati come i Mocenigo, artisti e artigiani. Le commissioni venivano spesso assegnate tramite concorsi, favorendo l’eccellenza sia collaborativa che competitiva. Solo la facciata ha coinvolto almeno sette scultori, mentre i dipinti interni sono opera di molti dei più rinomati pittori veneziani, esemplificando la vivace cultura del mecenatismo della città. (Italyscapes; Academia.edu)


Visitare San Stae: Informazioni Pratiche

Orari di Visita e Biglietti

  • Orari di Apertura: A partire da giugno 2025, San Stae è aperta dal lunedì al sabato, dalle 14:30 alle 17:00. Chiusa la domenica e i giorni festivi principali (1° gennaio, Pasqua, 15 agosto, 25 dicembre). (Venezia Unica)

  • Costi di Ingresso:

    • Biglietto intero: €3,00
    • Ridotto: Studenti fino a 25 anni con documento d’identità valido
    • Gratuito: Bambini sotto i 10 anni, visitatori disabili e accompagnatori L’ingresso è incluso anche nel Chorus Pass, che consente l’accesso a più chiese veneziane. (Chorus Venezia)
  • Dove Acquistare: I biglietti sono disponibili all’ingresso o online come parte del Chorus Pass. Verifica sempre gli orari e i prezzi attuali sul sito ufficiale del Chorus. (Chorus Venezia)

Guida all’Accessibilità

San Stae è uno dei siti storici più accessibili di Venezia:

  • Ingresso senza gradini dalla fermata del vaporetto: nessun ponte da attraversare.
  • Interni piatti e spaziosi adatti a sedie a rotelle e ausili per la mobilità.
  • Fermata vaporetto accessibile (San Stae, Linea 1) con rampe e imbarco a livello. (Sage Traveling)

Nota: Non ci sono bagni pubblici all’interno. Le strutture accessibili più vicine si trovano presso le principali fermate del vaporetto o i musei.

Come Arrivare

  • Indirizzo: Campo San Stae, 30135 Venezia VE, Italia
  • In Vaporetto: La Linea 1 (e talvolta la Linea 2) ferma a San Stae, direttamente di fronte alla chiesa.
  • A Piedi: Facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia o da Piazzale Roma tramite una breve passeggiata, per lo più pianeggiante, attraverso Santa Croce.

Consigli e Etichetta per i Visitatori

  • Codice di Abbigliamento: È richiesto un abbigliamento modesto (spalle e ginocchia coperte).
  • Fotografia: Consentita senza flash o treppiedi; verificare i cartelli per eventuali restrizioni.
  • Silenzio: Mantenere il silenzio, soprattutto durante le funzioni.
  • Rispettare le Barriere: Alcune aree potrebbero essere riservate alla preghiera o alla conservazione.
  • No cibo o bevande all’interno della chiesa.

Visite Guidate ed Eventi

  • Tour guidati a piedi e audioguide sono disponibili presso le agenzie locali e all’ingresso.
  • Eventi Speciali: San Stae ospita occasionalmente concerti, mostre d’arte e festival comunitari; controllare gli elenchi locali o il sito web del Chorus per i dettagli.

Attrazioni Nelle Vicinanze

  • Ca’ Pesaro: Galleria Internazionale d’Arte Moderna, a pochi passi.
  • Mercato di Rialto: Vivace mercato di prodotti e pesce.
  • Campo San Giacomo dell’Orio: Tradizionale piazza veneziana con caffè e negozi.
  • Altri siti: Fondaco dei Turchi (Museo di Storia Naturale), laboratori artigianali a Santa Croce e San Polo. (Nomad Epicureans)

Approfondimenti Culturali e Contesto Locale

San Stae si trova nel cuore di Santa Croce, un quartiere noto per la sua autentica atmosfera veneziana, i laboratori artigianali e i mercati locali. A differenza dei quartieri più affollati, Santa Croce offre un’esperienza più tranquilla e residenziale, rendendo San Stae un’ottima destinazione per coloro che desiderano vivere Venezia al di là dei principali centri turistici.

La chiesa rimane una parrocchia attiva, ospitando feste religiose e raduni di quartiere. La sua integrazione nella vita quotidiana veneziana – dove sacro e secolare si fondono nel campo adiacente – riflette la tradizione veneziana unica di spiritualità orientata alla comunità.

Per i visitatori, San Stae offre sia una finestra sul ricco patrimonio barocco della città sia un’opportunità per vivere in prima persona la cultura locale. (Britannica; Visit Venezia)


Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli attuali orari di visita per San Stae? R: Dal lunedì al sabato, dalle 14:30 alle 17:00; chiuso la domenica e i giorni festivi principali. Controlla il sito web del Chorus per gli aggiornamenti.

D: Quanto costa l’ingresso? R: €3,00 standard, ridotto per studenti, gratuito per bambini sotto i 10 anni e visitatori disabili con accompagnatori. Incluso nel Chorus Pass.

D: San Stae è accessibile in sedia a rotelle? R: Sì, con ingresso senza gradini e interni piatti.

D: Sono disponibili tour guidati? R: Sì, tramite operatori turistici locali e all’ingresso. Potrebbero essere disponibili anche audioguide.

D: Posso scattare foto all’interno? R: Sì, ma senza flash o treppiedi. Verificare sempre le politiche attuali.

D: Ci sono bagni? R: Non ci sono bagni pubblici all’interno. Le strutture più vicine si trovano presso musei vicini o principali fermate del vaporetto.

D: Qual è il periodo migliore per visitare? R: Il primo pomeriggio nei giorni feriali è tipicamente meno affollato. Le prime mattine e i tardi pomeriggi offrono una luce bellissima per la fotografia.


Tabella Riepilogativa: Informazioni Chiave

CaratteristicaDettagli
IndirizzoCampo San Stae, 30135 Venezia VE, Italia
Orari di AperturaLun-Sab: 14:30–17:00; Chiusa Domenica e festivi principali
Ingresso€3,00 (standard); ridotto per studenti; gratuito per bambini ≤10 e disabili
AccessibilitàAccesso senza gradini; accessibile via vaporetto; interni piatti
Fermata Vaporetto più vicinaSan Stae (Linea 1)
Codice di AbbigliamentoAbbigliamento modesto richiesto
FotografiaConsentita (no flash/treppiedi)
ServiziNo bagni pubblici; panchine disponibili
Sito WebChorus Venezia

Suggerimenti Visivi e Multimediali

  • Immagini: Includere foto di alta qualità della facciata barocca (con testo alternativo: “Esterno di San Stae Venezia”), delle opere d’arte interne (“Dipinti barocchi di San Stae Venezia”) e della fermata del vaporetto.
  • Mappa: Visualizzare una mappa che mostri la posizione di San Stae rispetto al Canal Grande e alle attrazioni vicine.
  • Tour Virtuale: Se disponibile, collegare a un tour virtuale per l’esplorazione a distanza.

Conclusione e Invito all’Azione

San Stae incarna la fusione unica di arte, fede e tradizione locale di Venezia. La sua magnifica facciata, le eccezionali opere d’arte barocche e l’ambiente centrale ma tranquillo la rendono una tappa obbligatoria per ogni viaggiatore alla ricerca di autenticità e bellezza a Venezia. Pianifica la tua visita consultando le fonti ufficiali per gli orari e le informazioni sui biglietti più recenti e considera l’esplorazione del quartiere circostante di Santa Croce per un’esperienza più ricca e più locale.

Migliora il tuo viaggio con l’app Audiala per tour guidati, approfondimenti audio e consigli aggiornati. Seguici sui social media per ulteriori guide sui tesori nascosti di Venezia e rispetta sempre il patrimonio sacro e vivente di questa straordinaria città.


Riferimenti

Questa guida si basa su informazioni e ricerche provenienti dalle seguenti fonti:

  • Bonjour Venise
  • Venice Tourism
  • Venice Visit Pass
  • Wikipedia
  • Meeting Venice
  • Rossi Writes
  • Europe for Visitors
  • Italyscapes
  • Provenezia
  • Venice Insider Guide
  • Christie’s
  • Chorus Venezia
  • The Travel Folk
  • Sage Traveling
  • Visit Venezia
  • Earth Trekkers
  • Britannica
  • Time Out Venice
  • Nomad Epicureans
  • Academia.edu
  • Venezia Unica

Visit The Most Interesting Places In Venezia

Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Accademia Di Belle Arti Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Archivio Di Stato Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Arsenale Di Venezia
Bacino Orseolo
Bacino Orseolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Dei Santi Giovanni E Paolo
Basilica Del Redentore
Basilica Del Redentore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Giorgio Maggiore
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Marco
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di San Pietro Di Castello
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Della Salute
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Basilica Di Santa Maria Gloriosa Dei Frari
Batteria Rocchetta
Batteria Rocchetta
|
  Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
| Biblioteca Ca' Pesaro Galleria Internazionale Arte Moderna
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Carpenedo Bissuola
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca Nazionale Marciana
|
  Ca' Bernardo
| Ca' Bernardo
|
  Ca' Corner Della Regina
| Ca' Corner Della Regina
|
  Ca' Da Mosto
| Ca' Da Mosto
|
  Ca' Dario
| Ca' Dario
|
  Ca' D'Oro
| Ca' D'Oro
|
  Ca' Giustinian
| Ca' Giustinian
|
  Ca' Loredan
| Ca' Loredan
|
  Ca' Pesaro
| Ca' Pesaro
|
  Ca' Rezzonico
| Ca' Rezzonico
|
  Ca' Sagredo
| Ca' Sagredo
|
  Ca' Vendramin Calergi
| Ca' Vendramin Calergi
Caffè Lavena
Caffè Lavena
Campanile Di San Marco
Campanile Di San Marco
Campo Manin
Campo Manin
Campo San Bartolomeo
Campo San Bartolomeo
Campo San Maurizio
Campo San Maurizio
Campo San Polo
Campo San Polo
Campo San Stin
Campo San Stin
Campo Santa Giustina
Campo Santa Giustina
Campo Santa Margherita
Campo Santa Margherita
Campo Santa Maria Formosa
Campo Santa Maria Formosa
|
  Campo Sant'Angelo
| Campo Sant'Angelo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santi Giovanni E Paolo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano
Canal Grande
Canal Grande
Canale Della Giudecca
Canale Della Giudecca
Canale Di Cannaregio
Canale Di Cannaregio
Canale Malamocco-Marghera
Canale Malamocco-Marghera
Casa Dei Tre Oci
Casa Dei Tre Oci
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Di Carlo Goldoni
Casa Perducci
Casa Perducci
Castello
Castello
Cavalli Di San Marco
Cavalli Di San Marco
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Gesuati
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Dei Santi Apostoli
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
|
  Chiesa Della Madonna Dell'Orto
| Chiesa Della Madonna Dell'Orto
Chiesa Della Pietà
Chiesa Della Pietà
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Delle Zitelle
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di Ognissanti
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Bartolomeo
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Cassiano
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Francesco Della Vigna
Chiesa Di San Geremia
Chiesa Di San Geremia
|
  Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
| Chiesa Di San Giacomo Da L'Orio
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giacomo Di Rialto
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giobbe
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giorgio Dei Greci
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni Grisostomo
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Giovanni In Bragora
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Gregorio
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Luca
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Marcuola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Michele In Isola
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Moisè
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicola Da Tolentino
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Nicolò Dei Mendicoli
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Pantalon
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Polo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Raffaele Arcangelo
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Rocco
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Salvador
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Samuele
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Sebastiano
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Simeon Piccolo
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Stae
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Trovaso
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Vidal
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di San Zaccaria
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Croce Degli Armeni
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Carmini
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Del Giglio
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Di Nazareth
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santa Maria Formosa
Chiesa Di Santo Stefano
Chiesa Di Santo Stefano
Cimitero Di San Michele
Cimitero Di San Michele
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonna Del Leone Di San Marco
Colonne Di San Marco E San Todaro
Colonne Di San Marco E San Todaro
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Complesso Monastico Di San Giorgio Maggiore
Faro Di Murano
Faro Di Murano
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Dei Turchi
Fondaco Del Megio
Fondaco Del Megio
Fondaco Marcello
Fondaco Marcello
Fondamenta Delle Zattere
Fondamenta Delle Zattere
Fondazione Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia
Fontego Dei Tedeschi
Fontego Dei Tedeschi
|
  Galleria Internazionale D'Arte Moderna
| Galleria Internazionale D'Arte Moderna
|
  Gallerie Dell'Accademia
| Gallerie Dell'Accademia
Giardini Della Biennale
Giardini Della Biennale
Giardini Savorgnan
Giardini Savorgnan
Gobbo Di Rialto
Gobbo Di Rialto
Gran Teatro La Fenice
Gran Teatro La Fenice
|
  Harry'S Bar
| Harry'S Bar
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Ellenico Di Studi Bizantini E Postbizantini
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti
Lazzaretto Nuovo
Lazzaretto Nuovo
Leone Del Pireo
Leone Del Pireo
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mausoleo Di Domenico Contarini
Mkhitar Sebastatsi
Mkhitar Sebastatsi
Molino Ronchin
Molino Ronchin
Molino Stucky
Molino Stucky
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Caduti
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Ai Tetrarchi
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Monumento Equestre A Bartolomeo Colleoni
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Archeologico Nazionale Di Venezia
Museo Correr
Museo Correr
Museo Del Merletto
Museo Del Merletto
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Del Vetro Di Murano
Museo Di Icone
Museo Di Icone
Museo Fortuny
Museo Fortuny
Museo Storico Navale
Museo Storico Navale
Ottagono Poveglia
Ottagono Poveglia
Padiglione Canadese
Padiglione Canadese
Padiglione Finlandese
Padiglione Finlandese
Padiglione Rietveld
Padiglione Rietveld
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Padiglioni Nazionali (Biennale Di Venezia)
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Pisani Revedin
Palazzetto Stern
Palazzetto Stern
Palazzi Mocenigo
Palazzi Mocenigo
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Balbi Valier
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo Della Terrazza
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbarigo-Minotto
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro A San Vidal
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Barbaro Wolkoff
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Belloni Battagia
Palazzo Bernardo
Palazzo Bernardo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Bolani Erizzo
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Brandolin Rota
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Caotorta Angaran
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cappello Layard
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Cavalli-Franchetti
Palazzo Civran
Palazzo Civran
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Civran Grimani
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Dal Zaffo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Del Bovolo
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Contarini Fasan
Palazzo Corner
Palazzo Corner
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Contarini Dei Cavalli
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Gheltoff
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Corner Spinelli
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Curti Valmarana
Palazzo Dandolo
Palazzo Dandolo
|
  Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
| Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi Di Misurata
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Camerlenghi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Dei Dieci Savi
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Del Consiglio
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Delle Prigioni
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Dolfin Manin
Palazzo Donà
Palazzo Donà
|
  Palazzo Donà A Sant'Aponal
| Palazzo Donà A Sant'Aponal
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Emo Diedo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Erizzo Nani Mocenigo
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Ferro Fini
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Fontana Rezzonico
Palazzo Garzoni
Palazzo Garzoni
Palazzo Genovese
Palazzo Genovese
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Lolin
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Giustinian Persico
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Di San Luca
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Grimani Marcello
Palazzo Labia
Palazzo Labia
Palazzo Loredan Cini
Palazzo Loredan Cini
|
  Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
| Palazzo Loredan Dell'Ambasciatore
Palazzo Malipiero
Palazzo Malipiero
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Marcello Toderini
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Miani Coletti Giusti
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Dalle Colonne
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Michiel Del Brusà
Palazzo Molina
Palazzo Molina
Palazzo Moro Lin
Palazzo Moro Lin
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
Palazzo Papadopoli
Palazzo Papadopoli
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pesaro Orfei
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani A Santo Stefano
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Gritti
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Pisani Moretta
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Benzon
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Querini Dubois
Palazzo Ruzzini
Palazzo Ruzzini
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Smith Mangilli Valmarana
Palazzo Tiepolo
Palazzo Tiepolo
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Treves De Bonfili
Palazzo Venier Dei Leoni
Palazzo Venier Dei Leoni
Parco San Giuliano
Parco San Giuliano
Peggy Guggenheim Collection
Peggy Guggenheim Collection
Piazza San Marco
Piazza San Marco
Piazzale Roma
Piazzale Roma
Piazzetta Dei Leoncini
Piazzetta Dei Leoncini
Pinacoteca Querini Stampalia
Pinacoteca Querini Stampalia
Pio Ospedale Della Pietà
Pio Ospedale Della Pietà
Piombi
Piombi
Ponte Chiodo
Ponte Chiodo
Ponte Degli Scalzi
Ponte Degli Scalzi
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Pugni
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Sospiri
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Dei Tre Archi
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Costituzione
Ponte Della Libertà
Ponte Della Libertà
Ponte Della Paglia
Ponte Della Paglia
|
  Ponte Dell'Accademia
| Ponte Dell'Accademia
|
  Ponte Dell'Arsenale
| Ponte Dell'Arsenale
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Guglie
Ponte Delle Tette
Ponte Delle Tette
Ponte Di Rialto
Ponte Di Rialto
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Lido-San Nicolò
Porto Di Malamocco
Porto Di Malamocco
Porto Di Venezia
Porto Di Venezia
Porto Marghera
Porto Marghera
Procuratie
Procuratie
Punta Della Dogana
Punta Della Dogana
Rio Di Palazzo
Rio Di Palazzo
Rio Di San Polo
Rio Di San Polo
Rio Novo
Rio Novo
Riva Degli Schiavoni
Riva Degli Schiavoni
San Francesco Del Deserto
San Francesco Del Deserto
San Marco
San Marco
Scola Italiana
Scola Italiana
Scola Spagnola
Scola Spagnola
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Di San Giorgio Degli Schiavoni
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Dei Carmini
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Fantin
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Giovanni Evangelista
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Marco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di San Rocco
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Scuola Grande Di Santa Maria Della Misericordia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Sistema Difensivo Della Laguna Di Venezia
Squero Di San Trovaso
Squero Di San Trovaso
Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pier Luigi Penzo
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Mestre
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Porto Marghera
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Stazione Di Venezia Santa Lucia
Teatrino Palazzo Grassi
Teatrino Palazzo Grassi
Teatro Alle Tese
Teatro Alle Tese
Teatro Malibran
Teatro Malibran
Teatro Momo
Teatro Momo
Teatro San Benedetto
Teatro San Benedetto
Teatro San Cassiano
Teatro San Cassiano
Teatro San Moisè
Teatro San Moisè
Teatro San Samuele
Teatro San Samuele
|
  Teatro Sant'Angelo
| Teatro Sant'Angelo
|
  Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
| Teatro Stabile Del Veneto "Carlo Goldoni"
|
  Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
| Teatro Verde Dell'Isola Di San Giorgio Maggiore
|
  Torre Dell'Orologio
| Torre Dell'Orologio
|
  Università Ca' Foscari Venezia
| Università Ca' Foscari Venezia
Università Iuav Di Venezia
Università Iuav Di Venezia
Venice International University
Venice International University
Via Baldassare Galuppi
Via Baldassare Galuppi
Villa Barbarich
Villa Barbarich
Villino Mon Plaisir
Villino Mon Plaisir
Zecca Di Venezia
Zecca Di Venezia