Tempio di Saturno, Roma: Orari di visita, biglietti e significato storico

Data: 14/06/2025

Introduzione

Il Tempio di Saturno si erge come uno dei monumenti più iconici nel cuore antico di Roma, incarnando la vita religiosa, politica ed economica della Repubblica e dell’Impero Romano. Situato all’estremità occidentale del Foro Romano, sotto il Campidoglio, questo tempio era dedicato a Saturno, il dio dell’agricoltura e della ricchezza, e fungeva da tesoreria (Aerarium Saturni) dell’antica Roma. Le sue rovine durature, in particolare l’imponente colonnato, non sono solo una testimonianza delle conquiste architettoniche romane, ma anche un potente simbolo dell’identità in evoluzione della città.

Questa guida fornisce una panoramica dettagliata della storia del Tempio di Saturno, delle caratteristiche architettoniche, del significato culturale e delle informazioni essenziali per i visitatori, inclusi gli orari di visita attuali, le opzioni di biglietto, l’accessibilità, le visite guidate e le attrazioni vicine. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell’architettura o un viaggiatore alle prime armi a Roma, questo articolo ti aiuterà a sfruttare al meglio la tua visita.

Indice

Contesto storico

Origini e costruzione iniziale

Il Tempio di Saturno è tra le strutture più antiche del Foro Romano, con la sua dedicazione iniziale risalente al 497 a.C. Secondo l’antica tradizione, la sua fondazione è legata al passaggio dalla monarchia alla repubblica, con alcune fonti che attribuiscono la sua costruzione a Re Tarquinio il Superbo e altre al console Tito Larzio. Il sito potrebbe aver ospitato in precedenza l’Ara Saturni, un altare a Saturno, indicando le profonde radici religiose dell’area.

Il primo tempio presentava una pianta rettangolare e una facciata colonnata, costruita con tufo e legno locali, materiali tipici dell’architettura romana antica. La sua posizione prominente all’ingresso del Foro ne sottolineava la centralità sia nella vita civica che in quella religiosa.

Ricostruzione ed evoluzione architettonica

Nel corso della sua storia, il Tempio di Saturno fu ripetutamente ricostruito a causa di incendi, terremoti e delle mutevoli fortune della città. Le ricostruzioni più significative avvennero:

  • Nel IV secolo a.C., dopo gravi danni.
  • Nel 42 a.C., quando Lucio Munazio Planco supervisionò un’importante restauro, conferendo al tempio il suo attuale e riconoscibile colonnato.
  • Durante il regno di Diocleziano, tra la fine del III e l’inizio del IV secolo d.C., che portò al podio rivestito in marmo e alle colonne di granito visibili oggi.

Le successive riparazioni e adattamenti accrebbero la durabilità e la grandezza del tempio, con ogni fase che rifletteva le influenze architettoniche prevalenti e le priorità dello stato.

Funzioni religiose e civiche

Il Tempio di Saturno era sia un centro spirituale, che ospitava una statua di culto del dio Saturno, sia il deposito dell’Aerarium, il tesoro di stato di Roma. Il tesoro custodiva la ricchezza della città, i documenti ufficiali, i trattati e gli stendardi militari, rendendo il tempio un punto focale del governo romano.

Il significato religioso del tempio si manifestava nei rituali e nelle feste che vi si tenevano, in particolare i Saturnalia, una celebrazione di una settimana caratterizzata da banchetti, doni e la simbolica slegatura della statua di Saturno, a rappresentare il rinnovamento e l’abbondanza della società.

Ruolo nei festival e nel calendario romano

I Saturnali, la festa più popolare di Roma, iniziavano con sacrifici al tempio e includevano banchetti pubblici, inversioni di ruolo e allegria diffusa. Il tempio giocava un ruolo anche nel calendario civico, con i funzionari che utilizzavano i suoi gradini per annunci pubblici, incluso l’inizio di ogni nuovo mese.

Declino e conservazione

Con l’ascesa del Cristianesimo nel tardo Impero Romano, il tempio perse la sua funzione religiosa. Tuttavia, i suoi resti architettonici sopravvissero e furono successivamente scavati tra il XVIII e il XIX secolo. Oggi, le otto iconiche colonne ioniche e il podio marmoreo sono conservati come parte del parco archeologico del Foro Romano, offrendo ai visitatori un legame tangibile con l’antica gloria di Roma.


Caratteristiche architettoniche

Colonne e Portico

La caratteristica più distintiva del Tempio di Saturno è il suo portico superstite, composto da otto colonne ioniche — sei sul fronte e due sui lati — ciascuna alta circa 12 metri. Realizzate in granito egiziano grigio con capitelli in marmo bianco, queste colonne sorreggono un’architrave iscritta con una dedica latina che fa riferimento al restauro del tempio (myromepass.com).

Podio e Cella

Il tempio poggia su un alto podio, di circa 22 per 40 metri, costruito in tufo e travertino e successivamente rivestito in marmo. Questa base elevata era una caratteristica sia pratica che simbolica, enfatizzando la separazione tra il sacro e l’ordinario. Dietro il portico, la cella (camera interna) ospitava la statua di culto e il tesoro, le cui pareti erano un tempo adornate con marmo e rilievi raffiguranti scene mitologiche e agricole.

Elementi decorativi e iscrizioni

L’iscrizione latina sull’architrave si traduce in “Il Senato e il Popolo di Roma restaurarono [questo tempio] consumato dal fuoco”, riflettendo l’importanza civica del tempio. Fregi decorativi e sculture pedimentali raffiguravano motivi di prosperità, come covoni di grano e ghirlande, in linea con il ruolo di Saturno come dio dell’agricoltura.

Tesoro di Stato e funzione civica

Insolitamente per un tempio romano, la sottostruttura del Tempio di Saturno ospitava l’Aerarium, il tesoro di stato. Custodita sotto la cella, questa camera era vitale per l’amministrazione degli affari finanziari e politici di Roma, e qui erano conservate tavole di bronzo con registrazioni ufficiali (myromepass.com).


Visitare il Tempio di Saturno oggi

Orari di visita e biglietti

Il Tempio di Saturno è accessibile come parte del sito archeologico del Foro Romano, aperto tutto l’anno tranne per le principali festività (25 dicembre e 1 gennaio). Gli orari di apertura vanno generalmente dalle 8:30 a un’ora prima del tramonto, con variazioni stagionali:

  • Marzo–Agosto: 8:30 – 19:15
  • Settembre: 8:30 – 19:00
  • Ottobre: 8:30 – 18:30
  • Novembre–Febbraio: 8:30 – 16:30

L’ultimo ingresso è di solito un’ora prima della chiusura (sito ufficiale).

Biglietti:
L’ingresso al Tempio di Saturno è incluso nel biglietto per il Foro Romano, che copre anche il Colosseo e il Palatino.

  • Adulti: circa €16–€18
  • Ridotto/Giovani: Sconti per cittadini dell’UE tra i 18 e i 25 anni
  • Bambini sotto i 18 anni: Gratuito
  • Biglietti combinati e Omnia Card: Per comodità e risparmio su più attrazioni (sito ufficiale)

Prenotazione:
È fortemente consigliata la prenotazione online anticipata, soprattutto durante le stagioni turistiche di punta. I biglietti elettronici possono essere scansionati dal tuo smartphone; seleziona un orario di ingresso al momento della prenotazione online.

Accessibilità

Sebbene il Foro Romano contenga sentieri antichi irregolari e alcune pendenze ripide, ci sono percorsi accessibili e rampe dove possibile. I visitatori con mobilità ridotta dovrebbero indossare calzature robuste e verificare con il personale all’ingresso o prenotare tour guidati progettati per l’accessibilità (romaexperience.com).

Visite guidate ed eventi speciali

Sono disponibili visite guidate, sia di persona che tramite audioguida, e sono altamente raccomandate per una comprensione più approfondita della storia e del significato del tempio. Molti tour includono approfondimenti di esperti sull’architettura e sui festival associati al Tempio di Saturno. Cerca eventi speciali e attività stagionali, soprattutto nel periodo dei Saturnalia (getyourguide.com).

Attrazioni nelle vicinanze

Durante la visita al Tempio di Saturno, prendi in considerazione l’opportunità di esplorare altri punti salienti del Foro Romano:

  • Arco di Settimio Severo
  • Rostri
  • Basilica Giulia
  • Tempio di Vespasiano e Tito
  • Casa delle Vestali
  • Musei Capitolini

Il Colosseo e Piazza Venezia sono anch’essi facilmente raggiungibili a piedi (nomadepicureans.com).


Consigli pratici di viaggio

  • Periodi migliori per visitare: Le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio offrono meno folla e un’illuminazione ottimale per le foto.
  • Servizi: Bagni e fontanelle sono disponibili all’interno del Foro e sul Palatino.
  • Cibo/Bevande: Non ci sono ristoranti all’interno del Foro; porta acqua e snack o prevedi di mangiare prima/dopo la tua visita.
  • Protezione solare: Il sito offre poca ombra — porta un cappello, crema solare e acqua, soprattutto in estate.
  • Sicurezza: Aspettati controlli di sicurezza all’ingresso. Le borse grandi potrebbero non essere ammesse; non c’è deposito bagagli in loco.
  • Abbigliamento: Indossa scarpe comode e robuste per camminare su superfici irregolari.

Domande frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita del Tempio di Saturno?
R: Il tempio è accessibile durante gli orari di apertura del Foro Romano, generalmente dalle 8:30 al tramonto, con variazioni stagionali. Chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio (sito ufficiale).

D: Quanto costano i biglietti?
R: I biglietti standard per il Foro Romano (incluso il Tempio di Saturno) costano circa €16-€18 per gli adulti, con sconti per i giovani e ingresso gratuito per i bambini sotto i 18 anni.

D: Posso acquistare i biglietti sul posto?
R: Sì, ma la prenotazione online è consigliata per evitare code e assicurarti la fascia oraria preferita.

D: Il Tempio di Saturno è accessibile per le persone con disabilità?
R: Parte del Foro, inclusi i sentieri vicino al tempio, è accessibile, ma il terreno può essere impegnativo. Controlla i dettagli sull’accessibilità prima della tua visita.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, sono disponibili numerosi tour guidati e audio tour, che arricchiscono la tua visita con il contesto storico.

D: È consentito fotografare?
R: Sì, è consentito fotografare. La migliore illuminazione si ha al mattino presto o nel tardo pomeriggio.

D: Ci sono servizi igienici e fontanelle?
R: Sì, i servizi sono disponibili all’interno del complesso del Foro.


Conclusione e raccomandazioni per i visitatori

Il Tempio di Saturno è un profondo simbolo della devozione religiosa, dell’amministrazione civica e dell’innovazione architettonica dell’antica Roma. Le sue colonne durature e il podio ben conservato invitano i visitatori a entrare nel mondo della Repubblica e dell’Impero Romano, offrendo un collegamento diretto con il passato millenario della città. Esplorare questo sito, soprattutto come parte di un tour più ampio del Foro Romano, fornisce preziose intuizioni sui rituali, le feste e la governance che hanno plasmato la civiltà occidentale.

Per massimizzare la tua visita:

  • Verifica gli orari attuali e prenota i biglietti in anticipo tramite il sito ufficiale del Parco Colosseo.
  • Considera un tour guidato o un’audioguida per migliorare la tua comprensione.
  • Indossa scarpe comode e prevedi diverse ore per esplorare il Foro e le attrazioni vicine.
  • Usa risorse digitali come l’app Audiala per tour audio immersivi e consigli di viaggio.

Rimani aggiornato sui siti archeologici di Roma e sui consigli di viaggio seguendo piattaforme dedicate e canali social media. La tua esplorazione del ricco patrimonio dell’antica Roma inizia al Tempio di Saturno!


Fonti


Visit The Most Interesting Places In Roma

Abbazia Delle Tre Fontane
Abbazia Delle Tre Fontane
Académie De France À Rome
Académie De France À Rome
Acqua Marcia
Acqua Marcia
Acquedotto Alessandrino
Acquedotto Alessandrino
Ambasciata Del Regno Unito In Italia
Ambasciata Del Regno Unito In Italia
Antica Basilica Di San Pietro In Vaticano
Antica Basilica Di San Pietro In Vaticano
Antiquarium Del Palatino
Antiquarium Del Palatino
Arcispedale Di Santo Spirito In Saxia
Arcispedale Di Santo Spirito In Saxia
Arco Degli Argentari
Arco Degli Argentari
Arco Di Augusto
Arco Di Augusto
Arco Di Costantino
Arco Di Costantino
Arco Di Giano
Arco Di Giano
Arco Di Settimio Severo
Arco Di Settimio Severo
Arco Di Tito
Arco Di Tito
|
  Area Di Sant'Omobono
| Area Di Sant'Omobono
Auditorium Parco Della Musica
Auditorium Parco Della Musica
Aula Paolo Vi
Aula Paolo Vi
Babuino
Babuino
Basilica Argentaria
Basilica Argentaria
Basilica Dei Santi Bonifacio E Alessio
Basilica Dei Santi Bonifacio E Alessio
Basilica Dei Santi Pietro E Paolo
Basilica Dei Santi Pietro E Paolo
Basilica Di Massenzio
Basilica Di Massenzio
Basilica Di San Clemente Al Laterano
Basilica Di San Clemente Al Laterano
Basilica Di San Giovanni Battista Dei Fiorentini
Basilica Di San Giovanni Battista Dei Fiorentini
Basilica Di San Giovanni In Laterano
Basilica Di San Giovanni In Laterano
Basilica Di San Lorenzo Fuori Le Mura
Basilica Di San Lorenzo Fuori Le Mura
Basilica Di San Marco Evangelista Al Campidoglio
Basilica Di San Marco Evangelista Al Campidoglio
Basilica Di San Pancrazio
Basilica Di San Pancrazio
Basilica Di San Paolo Fuori Le Mura
Basilica Di San Paolo Fuori Le Mura
Basilica Di San Pietro In Vincoli
Basilica Di San Pietro In Vincoli
Basilica Di San Saba
Basilica Di San Saba
Basilica Di San Sebastiano Fuori Le Mura
Basilica Di San Sebastiano Fuori Le Mura
Basilica Di San Sisto Vecchio
Basilica Di San Sisto Vecchio
|
  Basilica Di Santa Balbina All'Aventino
| Basilica Di Santa Balbina All'Aventino
Basilica Di Santa Cecilia In Trastevere
Basilica Di Santa Cecilia In Trastevere
Basilica Di Santa Croce In Gerusalemme
Basilica Di Santa Croce In Gerusalemme
Basilica Di Santa Francesca Romana
Basilica Di Santa Francesca Romana
Basilica Di Santa Maria Degli Angeli E Dei Martiri
Basilica Di Santa Maria Degli Angeli E Dei Martiri
Basilica Di Santa Maria Del Popolo
Basilica Di Santa Maria Del Popolo
Basilica Di Santa Maria In Cosmedin
Basilica Di Santa Maria In Cosmedin
Basilica Di Santa Maria In Trastevere
Basilica Di Santa Maria In Trastevere
Basilica Di Santa Maria In Via Lata
Basilica Di Santa Maria In Via Lata
Basilica Di Santa Maria Maggiore
Basilica Di Santa Maria Maggiore
Basilica Di Santa Maria Sopra Minerva
Basilica Di Santa Maria Sopra Minerva
Basilica Di Santa Prassede
Basilica Di Santa Prassede
Basilica Di Santa Pudenziana
Basilica Di Santa Pudenziana
Basilica Di Santa Sabina
Basilica Di Santa Sabina
|
  Basilica Di Santa Teresa D'Avila
| Basilica Di Santa Teresa D'Avila
|
  Basilica Di Sant'Andrea Della Valle
| Basilica Di Sant'Andrea Della Valle
Basilica Di Santo Stefano Rotondo Al Celio
Basilica Di Santo Stefano Rotondo Al Celio
Basilica Emilia
Basilica Emilia
Basilica Giulia
Basilica Giulia
Basilica Ulpia
Basilica Ulpia
Basiliche Civili Antiche Di Roma
Basiliche Civili Antiche Di Roma
Battistero Lateranense
Battistero Lateranense
Campidoglio
Campidoglio
Campitelli
Campitelli
|
  Campo De' Fiori
| Campo De' Fiori
Cappella Sistina
Cappella Sistina
Carcere Mamertino
Carcere Mamertino
Casa Dei Cavalieri Di Rodi
Casa Dei Cavalieri Di Rodi
Casa Delle Vestali
Casa Delle Vestali
Casa Di Augusto
Casa Di Augusto
Casa Di Goethe
Casa Di Goethe
Casa Di Livia
Casa Di Livia
Casa Di Pirandello
Casa Di Pirandello
Case Romane Del Celio
Case Romane Del Celio
Castel Fusano
Castel Fusano
|
  Castel Sant'Angelo
| Castel Sant'Angelo
Catacombe Dei Santi Marcellino E Pietro
Catacombe Dei Santi Marcellino E Pietro
Catacombe Di Commodilla
Catacombe Di Commodilla
Catacombe Di Domitilla
Catacombe Di Domitilla
Catacombe Di Priscilla
Catacombe Di Priscilla
Catacombe Di San Callisto
Catacombe Di San Callisto
Celio
Celio
Centrale Montemartini
Centrale Montemartini
Chiesa Del Domine Quo Vadis
Chiesa Del Domine Quo Vadis
Chiesa Della Trinità Dei Monti
Chiesa Della Trinità Dei Monti
Chiesa Di San Giacomo In Augusta
Chiesa Di San Giacomo In Augusta
Chiesa Di San Giovanni A Porta Latina
Chiesa Di San Giovanni A Porta Latina
Chiesa Di San Giuseppe Dei Falegnami
Chiesa Di San Giuseppe Dei Falegnami
Chiesa Di San Luigi Dei Francesi
Chiesa Di San Luigi Dei Francesi
Chiesa Di San Pietro In Montorio
Chiesa Di San Pietro In Montorio
Chiesa Di Santa Caterina A Magnanapoli
Chiesa Di Santa Caterina A Magnanapoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Dei Miracoli
Chiesa Di Santa Maria Della Pace
Chiesa Di Santa Maria Della Pace
Chiesa Di Santa Maria Immacolata A Via Veneto
Chiesa Di Santa Maria Immacolata A Via Veneto
Chiesa Di Santa Maria In Vallicella
Chiesa Di Santa Maria In Vallicella
Chiesa Di Santa Maria In Via
Chiesa Di Santa Maria In Via
Chiesa Di Santa Maria Liberatrice
Chiesa Di Santa Maria Liberatrice
Chiesa Di Santa Maria Maddalena
Chiesa Di Santa Maria Maddalena
|
  Chiesa Di Sant'Agnese In Agone
| Chiesa Di Sant'Agnese In Agone
|
  Chiesa Di Sant'Andrea Al Quirinale
| Chiesa Di Sant'Andrea Al Quirinale
|
  Chiesa Di Sant'Antonio Da Padova All'Esquilino
| Chiesa Di Sant'Antonio Da Padova All'Esquilino
|
  Chiesa Di Sant'Ignazio Di Loyola In Campo Marzio
| Chiesa Di Sant'Ignazio Di Loyola In Campo Marzio
|
  Chiesa Di Sant'Ivo Alla Sapienza
| Chiesa Di Sant'Ivo Alla Sapienza
Chiostro Del Bramante
Chiostro Del Bramante
Cimitero Teutonico
Cimitero Teutonico
Circo Di Massenzio
Circo Di Massenzio
Circo Massimo
Circo Massimo
Colombario Di Pomponio Hylas
Colombario Di Pomponio Hylas
Colonna Di Foca
Colonna Di Foca
Colonna Di Marco Aurelio
Colonna Di Marco Aurelio
Colonna Traiana
Colonna Traiana
Colosseo
Colosseo
Colosso Di Nerone
Colosso Di Nerone
|
  Complesso Di Sant'Onofrio Al Gianicolo
| Complesso Di Sant'Onofrio Al Gianicolo
Cordonata Capitolina
Cordonata Capitolina
Crustumerium
Crustumerium
Crypta Balbi
Crypta Balbi
Curia Iulia
Curia Iulia
Domus Augustana
Domus Augustana
Domus Flavia
Domus Flavia
Domus Tiberiana
Domus Tiberiana
Elagabalium
Elagabalium
Emporium
Emporium
Faro Di Roma
Faro Di Roma
Fontana Candida
Fontana Candida
Fontana Della Barcaccia
Fontana Della Barcaccia
|
  Fontana Dell'Acqua Felice
| Fontana Dell'Acqua Felice
|
  Fontana Dell'Acqua Paola
| Fontana Dell'Acqua Paola
Fontana Delle Api
Fontana Delle Api
Fontana Delle Cariatidi
Fontana Delle Cariatidi
Fontana Delle Tartarughe
Fontana Delle Tartarughe
Fontana Di Piazza Della Rotonda
Fontana Di Piazza Della Rotonda
|
  Fontana Di Piazza Dell'Aracoeli
| Fontana Di Piazza Dell'Aracoeli
Fontana Di Piazza Santa Maria In Trastevere
Fontana Di Piazza Santa Maria In Trastevere
Fontana Di Ponte Sisto
Fontana Di Ponte Sisto
Fontana Di Trevi
Fontana Di Trevi
Fonte Di Giuturna
Fonte Di Giuturna
Foro Boario
Foro Boario
Foro Di Augusto
Foro Di Augusto
Foro Di Cesare
Foro Di Cesare
Foro Di Nerva
Foro Di Nerva
Foro Di Traiano
Foro Di Traiano
Foro Italico
Foro Italico
Foro Olitorio
Foro Olitorio
Foro Romano
Foro Romano
Galleria Borghese
Galleria Borghese
|
  Galleria Comunale D'Arte Moderna E Contemporanea
| Galleria Comunale D'Arte Moderna E Contemporanea
Galleria Doria Pamphilj
Galleria Doria Pamphilj
|
  Galleria Nazionale D'Arte Antica
| Galleria Nazionale D'Arte Antica
|
  Galleria Nazionale D'Arte Moderna E Contemporanea
| Galleria Nazionale D'Arte Moderna E Contemporanea
Galleria Sciarra
Galleria Sciarra
Galleria Spada
Galleria Spada
Gianicolo
Gianicolo
Giardino Degli Aranci
Giardino Degli Aranci
Horrea Agrippiana
Horrea Agrippiana
Horti Sallustiani
Horti Sallustiani
Idrocronometro
Idrocronometro
|
  Insula Dell'Ara Coeli
| Insula Dell'Ara Coeli
Istituto Centrale Per La Grafica
Istituto Centrale Per La Grafica
Keats-Shelley Memorial House
Keats-Shelley Memorial House
Largo Di Torre Argentina
Largo Di Torre Argentina
Ludus Magnus
Ludus Magnus
Mausoleo Di Augusto
Mausoleo Di Augusto
Mausoleo Di Cecilia Metella
Mausoleo Di Cecilia Metella
Mausoleo Di Elena
Mausoleo Di Elena
Mausoleo Di Massenzio
Mausoleo Di Massenzio
Mausoleo Di Menenio Agrippa
Mausoleo Di Menenio Agrippa
Mausoleo Di Santa Costanza
Mausoleo Di Santa Costanza
Maxxi - Museo Nazionale Delle Arti Del Xxi Secolo
Maxxi - Museo Nazionale Delle Arti Del Xxi Secolo
Mercati Di Traiano
Mercati Di Traiano
Miliario Aureo
Miliario Aureo
Missione Degli Stati Uniti Presso Le Agenzie Delle Nazioni Unite A Roma
Missione Degli Stati Uniti Presso Le Agenzie Delle Nazioni Unite A Roma
Monte Testaccio
Monte Testaccio
Mosè
Mosè
Mura Serviane
Mura Serviane
Musei Capitolini
Musei Capitolini
Musei Vaticani
Musei Vaticani
Museo Archeologico Ostiense
Museo Archeologico Ostiense
Museo Barracco
Museo Barracco
Museo Boncompagni Ludovisi Per Le Arti Decorative
Museo Boncompagni Ludovisi Per Le Arti Decorative
Museo Canonica
Museo Canonica
Museo Carlo Bilotti
Museo Carlo Bilotti
Museo Casina Delle Civette
Museo Casina Delle Civette
Museo Civico Di Zoologia Di Roma
Museo Civico Di Zoologia Di Roma
Museo Criminologico Mucri
Museo Criminologico Mucri
Museo Della Civiltà Romana
Museo Della Civiltà Romana
Museo Della Repubblica Romana E Della Memoria Garibaldina
Museo Della Repubblica Romana E Della Memoria Garibaldina
Museo Della Via Ostiense
Museo Della Via Ostiense
|
  Museo Dell'Ara Pacis
| Museo Dell'Ara Pacis
Museo Delle Mura
Museo Delle Mura
Museo Di Arte Contemporanea Di Roma
Museo Di Arte Contemporanea Di Roma
Museo Di Roma A Palazzo Braschi
Museo Di Roma A Palazzo Braschi
Museo Di Roma In Trastevere
Museo Di Roma In Trastevere
Museo Ebraico Di Roma
Museo Ebraico Di Roma
Museo Gregoriano Egizio
Museo Gregoriano Egizio
Museo Hendrik Christian Andersen
Museo Hendrik Christian Andersen
Museo Napoleonico Di Roma
Museo Napoleonico Di Roma
Museo Nazionale Degli Strumenti Musicali
Museo Nazionale Degli Strumenti Musicali
Museo Nazionale Del Palazzo Di Venezia
Museo Nazionale Del Palazzo Di Venezia
Museo Nazionale Etrusco Di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco Di Villa Giulia
Museo Nazionale Romano Di Palazzo Massimo
Museo Nazionale Romano Di Palazzo Massimo
Museo Storico Della Liberazione
Museo Storico Della Liberazione
Obelisco Agonale
Obelisco Agonale
Obelisco Del Pantheon
Obelisco Del Pantheon
Obelisco Della Minerva
Obelisco Della Minerva
Obelisco Flaminio
Obelisco Flaminio
Obelisco Lateranense
Obelisco Lateranense
Obelisco Vaticano
Obelisco Vaticano
Oratorio Dei Filippini
Oratorio Dei Filippini
Orto Botanico Di Roma
Orto Botanico Di Roma
Ostia
Ostia
Palatino
Palatino
Palazzetto Dello Sport
Palazzetto Dello Sport
Palazzetto Zuccari
Palazzetto Zuccari
Palazzo Barberini
Palazzo Barberini
Palazzo Chigi-Odescalchi
Palazzo Chigi-Odescalchi
Palazzo Colonna
Palazzo Colonna
Palazzo Corsini Alla Lungara
Palazzo Corsini Alla Lungara
Palazzo Dei Conservatori
Palazzo Dei Conservatori
Palazzo Dei Convertendi
Palazzo Dei Convertendi
Palazzo Dei Ricevimenti E Dei Congressi
Palazzo Dei Ricevimenti E Dei Congressi
Palazzo Del Laterano
Palazzo Del Laterano
Palazzo Del Quirinale
Palazzo Del Quirinale
Palazzo Della Cancelleria
Palazzo Della Cancelleria
Palazzo Della Civiltà Italiana
Palazzo Della Civiltà Italiana
Palazzo Delle Esposizioni
Palazzo Delle Esposizioni
Palazzo Dello Sport
Palazzo Dello Sport
Palazzo Di Propaganda Fide
Palazzo Di Propaganda Fide
Palazzo Doria-Pamphili
Palazzo Doria-Pamphili
Palazzo Farnese
Palazzo Farnese
Palazzo Magistrale
Palazzo Magistrale
Palazzo Montecitorio
Palazzo Montecitorio
Palazzo Nuovo
Palazzo Nuovo
Palazzo Pamphilj
Palazzo Pamphilj
Palazzo Senatorio
Palazzo Senatorio
Palazzo Valentini
Palazzo Valentini
Palazzo Venezia
Palazzo Venezia
Pantheon
Pantheon
Parco Museo Ferroviario Roma Porta San Paolo
Parco Museo Ferroviario Roma Porta San Paolo
Passetto Di Borgo
Passetto Di Borgo
Piazza Barberini
Piazza Barberini
Piazza Cavour
Piazza Cavour
Piazza Colonna
Piazza Colonna
|
  Piazza D'Aracoeli
| Piazza D'Aracoeli
Piazza Dei Cavalieri Di Malta
Piazza Dei Cavalieri Di Malta
Piazza Del Campidoglio
Piazza Del Campidoglio
Piazza Del Popolo
Piazza Del Popolo
Piazza Del Quirinale
Piazza Del Quirinale
Piazza Della Minerva
Piazza Della Minerva
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Rotonda
Piazza Della Rotonda
Piazza Di Monte Citorio
Piazza Di Monte Citorio
Piazza Di Santa Maria In Trastevere
Piazza Di Santa Maria In Trastevere
Piazza Di Spagna
Piazza Di Spagna
Piazza Farnese
Piazza Farnese
Piazza Navona
Piazza Navona
Piazza San Pietro
Piazza San Pietro
Piazza Vittorio Emanuele Ii
Piazza Vittorio Emanuele Ii
Pincio
Pincio
Piramide Cestia
Piramide Cestia
Ponte Cestio
Ponte Cestio
Ponte Fabricio
Ponte Fabricio
Ponte Milvio
Ponte Milvio
Ponte Rotto
Ponte Rotto
|
  Ponte Sant'Angelo
| Ponte Sant'Angelo
Ponte Sisto
Ponte Sisto
Pontificio Collegio Nepomuceno
Pontificio Collegio Nepomuceno
Porta Alchemica
Porta Alchemica
Porta Asinaria
Porta Asinaria
Porta Del Popolo
Porta Del Popolo
Porta Esquilina
Porta Esquilina
Porta Maggiore
Porta Maggiore
Porta Pia
Porta Pia
Porta San Pancrazio
Porta San Pancrazio
Porta San Paolo
Porta San Paolo
Porta San Pellegrino
Porta San Pellegrino
Porta San Sebastiano
Porta San Sebastiano
Porta Santo Spirito
Porta Santo Spirito
Porta Settimiana
Porta Settimiana
Portico Di Ottavia
Portico Di Ottavia
Porticus Aemilia
Porticus Aemilia
Regia
Regia
|
  Riserva Naturale Dell'Insugherata
| Riserva Naturale Dell'Insugherata
Riserva Naturale Di Decima-Malafede
Riserva Naturale Di Decima-Malafede
Rostri
Rostri
Santuario Di Portonaccio
Santuario Di Portonaccio
Scala Santa
Scala Santa
Scalinata Di Trinità Dei Monti
Scalinata Di Trinità Dei Monti
Scuderie Del Quirinale
Scuderie Del Quirinale
Sepolcro Degli Scipioni
Sepolcro Degli Scipioni
Sepolcro Di Priscilla
Sepolcro Di Priscilla
Settizonio
Settizonio
Stadio Di Domiziano
Stadio Di Domiziano
Stadio Flaminio
Stadio Flaminio
Stadio Palatino
Stadio Palatino
Statua Equestre Di Marco Aurelio
Statua Equestre Di Marco Aurelio
Stazione Di Acilia Sud
Stazione Di Acilia Sud
Stazione Di Ipogeo Degli Ottavi
Stazione Di Ipogeo Degli Ottavi
Teatro Argentina
Teatro Argentina
Teatro Brancaccio
Teatro Brancaccio
Teatro Capranica
Teatro Capranica
|
  Teatro Dell'Opera Di Roma
| Teatro Dell'Opera Di Roma
Teatro Di Marcello
Teatro Di Marcello
Teatro Di Pompeo
Teatro Di Pompeo
Teatro Eliseo
Teatro Eliseo
Teatro Quirino
Teatro Quirino
Teatro Romano Di Ostia
Teatro Romano Di Ostia
Teatro Sistina
Teatro Sistina
Teatro Valle
Teatro Valle
Tempio Dei Dioscuri
Tempio Dei Dioscuri
Tempio Del Divo Giulio
Tempio Del Divo Giulio
Tempio Del Divo Romolo
Tempio Del Divo Romolo
Tempio Della Concordia
Tempio Della Concordia
Tempio Della Magna Mater
Tempio Della Magna Mater
Tempio Della Pace
Tempio Della Pace
Tempio Delle Ninfe
Tempio Delle Ninfe
Tempio Di Antonino E Faustina
Tempio Di Antonino E Faustina
Tempio Di Bellona
Tempio Di Bellona
Tempio Di Ercole Vincitore
Tempio Di Ercole Vincitore
Tempio Di Marte Ultore
Tempio Di Marte Ultore
Tempio Di Minerva Medica
Tempio Di Minerva Medica
Tempio Di Portuno
Tempio Di Portuno
Tempio Di Saturno
Tempio Di Saturno
Tempio Di Venere E Roma
Tempio Di Venere E Roma
Tempio Di Venere Genitrice
Tempio Di Venere Genitrice
Tempio Di Vespasiano
Tempio Di Vespasiano
Tempio Di Vesta
Tempio Di Vesta
Terme Dei Sette Sapienti
Terme Dei Sette Sapienti
Terme Di Agrippa
Terme Di Agrippa
Terme Di Caracalla
Terme Di Caracalla
Terme Di Diocleziano
Terme Di Diocleziano
Terme Di Traiano
Terme Di Traiano
Tor San Michele
Tor San Michele
Torre Delle Milizie
Torre Delle Milizie
Umbilicus Urbis Romae
Umbilicus Urbis Romae
Via Sacra
Via Sacra
Villa Albani
Villa Albani
Villa Borghese
Villa Borghese
Villa Chigi
Villa Chigi
Villa Dei Quintili
Villa Dei Quintili
Villa Di Livia
Villa Di Livia
Villa Di Massenzio
Villa Di Massenzio
Villa Farnesina
Villa Farnesina
Villa Gordiani
Villa Gordiani
Villa Lante
Villa Lante
Villa Madama
Villa Madama
Villa Medici
Villa Medici