M

Museo Della Cultura Rom In Belgrado

Belgrado, Serbia

Museo della Cultura Rom di Belgrado: Orari di Visita, Biglietti e Guida Dettagliata

Data: 15/06/2025

Introduzione

Il Museo della Cultura Rom di Belgrado è un’istituzione pionieristica dedicata alla preservazione, alla comprensione e alla celebrazione del ricco patrimonio del popolo Rom in Serbia e nell’Europa sud-orientale. Essendo il primo museo nella regione esclusivamente incentrato sulla cultura materiale e spirituale Rom, offre ai visitatori un’esperienza completa e immersiva attraverso collezioni etnografiche, documentazione storica, arte e programmi educativi dinamici.

Situato in posizione centrale a Belgrado, il museo non solo espone la presenza duratura e i significativi contributi del popolo Rom – risalenti alla loro migrazione dall’India settentrionale nel XIV secolo – ma affronta anche le avversità storiche, inclusa la marginalizzazione e la persecuzione durante eventi come il Porrajmos (Olocausto Rom). Attraverso mostre accuratamente curate, eventi incentrati sulla comunità e partnership con organizzazioni internazionali e locali, il museo promuove il dialogo interculturale, combatte gli stereotipi e promuove l’inclusione Rom.

Questa guida fornisce informazioni essenziali sugli orari di visita, i biglietti, le mostre, l’accessibilità e altro ancora, garantendo una visita gratificante per turisti, ricercatori e comunità locali. Esplora il museo per ottenere una comprensione più profonda di una delle culture più vivaci e storicamente significative d’Europa (Sito Ufficiale del Museo della Cultura Rom, Balkan Insight, Belgrade Beat).

Indice

Origini e Sviluppo Storico

Fondato nel 2009 grazie alla cooperazione tra i leader della comunità Rom, la Città di Belgrado e il Centro Comunitario Rom “8 Aprile”, il Museo della Cultura Rom è stato istituito per affrontare la sottorappresentazione del patrimonio Rom nella regione. I Rom sono stati parte integrante del tessuto culturale dell’Europa sud-orientale fin dal XIV secolo, contribuendo in settori come la musica, la lavorazione dei metalli e l’artigianato, nonostante secoli di discriminazione ed esclusione sociale (Wikipedia).


I Rom nell’Europa Sud-Orientale: Contesto Storico

L’Europa sud-orientale ospita diversi milioni di Rom, con significative popolazioni in Serbia, Romania, Bulgaria, Ungheria e Macedonia del Nord. La narrativa del museo copre il viaggio dei Rom dalle loro origini indiane, i loro diversi ruoli nella società balcanica e le difficoltà che hanno sopportato, inclusa la schiavitù e il Porrajmos. Affrontando queste storie e celebrando la resilienza, il museo promuove un’apprezzamento sfumato delle esperienze Rom.


Informazioni per i Visitatori: Orari, Biglietti e Posizione

  • Orari di Apertura:

    • Dal martedì alla domenica: 10:00 – 18:00
    • Chiuso il lunedì e nei giorni festivi principali
    • Eventi speciali possono prevedere orari prolungati
  • Prezzi dei Biglietti:

    • Ingresso generale: 500 RSD
    • Studenti/Anziani: 300 RSD
    • Bambini sotto i 7 anni: Gratuito
    • Ingresso gratuito nella Giornata Internazionale dei Rom e in occasione di eventi selezionati
    • Biglietti disponibili in loco e online (Sito Ufficiale del Museo della Cultura Rom)
  • Posizione:

    • Indirizzo: Cara Uroša 45, Belgrado, Serbia
    • Facilmente raggiungibile con gli autobus urbani (26, 27, 31) e a pochi passi da punti di riferimento come la Fortezza di Kalemegdan e la Via Knez Mihailova.

Visite Guidate ed Eventi Speciali

Visite Guidate:

  • Disponibili in serbo, inglese e romanì
  • Condotte da guide esperte e membri della comunità
  • Prenotazione anticipata consigliata per i gruppi

Eventi Speciali:

  • L’annuale Giornata Internazionale dei Rom (8 aprile) presenta concerti, conferenze, letture di poesie e degustazioni culinarie
  • Workshop regolari, mostre a rotazione e partnership con istituzioni come il Museo d’Arte Contemporanea e il Beldocs International Documentary Film Festival (Still in Belgrade, Beldocs)

Collezioni e Mostre del Museo

Collezioni Permanenti:

  • Oltre 2.000 manufatti etnografici: costumi tradizionali, gioielli, oggetti domestici e strumenti musicali
  • Documentazione estesa: libri rari, fotografie, registri genealogici e il testo più antico conosciuto in lingua romanì (1537)
  • Opere d’arte di noti artisti Rom, sia storici che contemporanei

Mostre Temporanee e Tematiche:

  • Incentrate su musica Rom, migrazione, donne nella cultura e questioni contemporanee
  • Progetti collaborativi con partner locali e internazionali

Risorse Digitali:

  • Tour virtuali e collezioni digitalizzate disponibili per visitatori remoti
  • Moduli di e-learning e archivi digitali promuovono un accesso educativo più ampio

Accessibilità e Consigli per i Visitatori

  • Completamente accessibile in sedia a rotelle con rampe, ascensori e bagni accessibili
  • Segnaletica multilingue e descrizioni delle mostre in serbo, inglese e romanì
  • Personale disponibile per richieste di assistenza speciale – si consiglia preavviso
  • Fotografie consentite nella maggior parte delle aree; si prega di osservare la segnaletica relativa alle restrizioni
  • Il negozio del museo offre libri, artigianato e musica di artisti Rom
  • Wi-Fi gratuito e armadietti in loco disponibili

Attrazioni Vicine

  • Fortezza di Kalemegdan: Cittadella storica con vista panoramica sulla città
  • Museo Nazionale di Serbia: Ampie collezioni d’arte e storia
  • Museo d’Arte Contemporanea: Arte serba e internazionale moderna
  • Via Knez Mihailova: Vibrante viale pedonale con negozi e caffè

Combina la tua visita al museo con questi siti vicini per un’esperienza culturale completa (BBC Travel).


Significato Culturale e Impatto Educativo

Il museo è un faro per la rappresentazione Rom, combattendo i pregiudizi e promuovendo la comprensione attraverso:

  • Valorizzazione del Patrimonio: Oltre 100.000 documenti, rari materiali d’archivio e manufatti tradizionali
  • Programmi Educativi: Lezioni di romologia, narrazione, workshop artistici e musicali
  • Diffusione Digitale: Digitalizzazione di documenti e iniziative museali virtuali (Wikipedia)
  • Riconoscimento del Patrimonio Immateriale: Promozione per l’inclusione di Tetkica Bibija nel Registro Nazionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Serbia
  • Collaborazioni: Partnership con l’European Roma Institute for Arts and Culture (ERIAC), il Roma Education Fund (Roma Education Fund), Open Society Foundations (Open Society Foundations), e altri
  • Educazione sull’Olocausto: Mostre commemorative sul Porrajmos e programmi per la Giornata Nazionale di Commemorazione delle Vittime del Genocidio Rom della Seconda Guerra Mondiale (Holocaust Remembrance)

Coinvolgimento della Comunità e Inclusione Sociale

  • Potenziamento dei Rom: Mentorato giovanile, corsi di lingua e orientamento professionale
  • Sensibilizzazione Pubblica: Programmi per pubblici Rom e non Rom per promuovere il dialogo interculturale
  • Opportunità di Volontariato: Aperte a tutti, a supporto di mostre, eventi e attività educative
  • Promozione e Tutela: Assistenza legale, educazione sanitaria e servizi sociali forniti in partnership con le ONG

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura? R: Dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Chiuso il lunedì e nei giorni festivi.

D: Quanto costa l’ingresso? R: L’ingresso generale costa 500 RSD; studenti e anziani 300 RSD; bambini sotto i 7 anni gratuito; ingresso gratuito in occasione di eventi selezionati.

D: Il museo è accessibile? R: Sì, completamente accessibile in sedia a rotelle e con strutture di supporto.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, in serbo, inglese e romanì — si consiglia la prenotazione anticipata per i gruppi.

D: Posso visitarlo virtualmente? R: Sì, tour virtuali e collezioni digitali sono disponibili sul sito ufficiale.

D: Sono permesse le fotografie? R: Sì, tranne in aree sensibili designate.


Consigli per i Turisti

  • Pianifica in anticipo: Controlla il sito ufficiale per mostre ed eventi attuali
  • Interagisci con il personale: Le guide sono entusiaste di condividere la storia Rom e rispondere alle domande
  • Partecipa: Unisciti a workshop o eventi dal vivo per un’esperienza pratica
  • Combina le visite: Esplora musei e siti storici vicini
  • Acquista e sostieni: Gli acquisti nel negozio del museo supportano direttamente artisti e iniziative Rom

Invito all’Azione

Scopri il vivace patrimonio e la storia duratura della comunità Rom a Belgrado. Scarica l’app Audiala per guide interattive, segui il museo sui social media per aggiornamenti ed esplora le risorse virtuali per una visita più profonda e connessa. La tua partecipazione sostiene la conservazione culturale e l’inclusione sociale.

Per le ultime informazioni su orari, eventi e mostre, visita il Sito Ufficiale del Museo della Cultura Rom.


Riferimenti e Ulteriori Letture


Visit The Most Interesting Places In Belgrado

Accademia Militare Di Belgrado
Accademia Militare Di Belgrado
Accademia Militare Di Medicina
Accademia Militare Di Medicina
Aeroporto Di Belgrado-Nikola Tesla
Aeroporto Di Belgrado-Nikola Tesla
Ambasciata Degli Stati Uniti, Belgrado
Ambasciata Degli Stati Uniti, Belgrado
Ambasciata Della Palestina In Serbia
Ambasciata Della Palestina In Serbia
Ambasciata Della Repubblica Popolare Cinese, Belgrado
Ambasciata Della Repubblica Popolare Cinese, Belgrado
Ambasciata Di Norvegia A Belgrado
Ambasciata Di Norvegia A Belgrado
Ambasciata Di Polonia A Belgrado
Ambasciata Di Polonia A Belgrado
Ambasciata Di Svezia A Belgrado
Ambasciata Di Svezia A Belgrado
Archivi Della Jugoslavia
Archivi Della Jugoslavia
Archivi Storici Di Belgrado
Archivi Storici Di Belgrado
Archivio Cinematografico Jugoslavo
Archivio Cinematografico Jugoslavo
Atelier 212
Atelier 212
Belgrade Philharmonic Orchestra
Belgrade Philharmonic Orchestra
Beli Dvor
Beli Dvor
Biblioteca Del Patriarcato Serbo
Biblioteca Del Patriarcato Serbo
Biblioteca Della Città Di Belgrado
Biblioteca Della Città Di Belgrado
|
  Biblioteca Dell'Accademia Serba Delle Scienze E Delle Arti
| Biblioteca Dell'Accademia Serba Delle Scienze E Delle Arti
Biblioteca Milutin Bojić
Biblioteca Milutin Bojić
Biblioteca Nazionale Serba
Biblioteca Nazionale Serba
|
  Biblioteca "Sveti Sava", Zemun
| Biblioteca "Sveti Sava", Zemun
|
  Biblioteca Universitaria "Svetozar Marković"
| Biblioteca Universitaria "Svetozar Marković"
Биста Алексе Шантића
Биста Алексе Шантића
Bojan Majiċ Stadion
Bojan Majiċ Stadion
Branko
Branko
Casa Del Sindacato
Casa Del Sindacato
Casa Della Fondazione Vuk
Casa Della Fondazione Vuk
Casa Di Jevrem Grujić
Casa Di Jevrem Grujić
Casa Di Manak
Casa Di Manak
Casa Krsmanović A Terazije
Casa Krsmanović A Terazije
Casa Spirta, Belgrado
Casa Spirta, Belgrado
Cattedrale Di San Michele Arcangelo
Cattedrale Di San Michele Arcangelo
Centro Clinico Di Serbia
Centro Clinico Di Serbia
Centro Giovanile Di Belgrado
Centro Giovanile Di Belgrado
Centrum Palilula
Centrum Palilula
Chiesa Dei Santi Apostoli Pietro E Paolo
Chiesa Dei Santi Apostoli Pietro E Paolo
Chiesa Della Madre Di Dio
Chiesa Della Madre Di Dio
|
  Chiesa Dell'Ascensione
| Chiesa Dell'Ascensione
Chiesa Di San Basilio Di Ostrog
Chiesa Di San Basilio Di Ostrog
Chiesa Di San Demetrio
Chiesa Di San Demetrio
Chiesa Di San Giorgio
Chiesa Di San Giorgio
Chiesa Di San Marco
Chiesa Di San Marco
Chiesa Di San Michele Arcangelo A Batajnica
Chiesa Di San Michele Arcangelo A Batajnica
Chiesa Di San Nicola
Chiesa Di San Nicola
|
  Chiesa Di Sant'Aleksandr Nevskij
| Chiesa Di Sant'Aleksandr Nevskij
|
  Chiesa Di Sant'Antonio Di Padova, Belgrado
| Chiesa Di Sant'Antonio Di Padova, Belgrado
Chiesa Evangelica
Chiesa Evangelica
Chiesa Ružica
Chiesa Ružica
Cimitero Di Zemun
Cimitero Di Zemun
Cooperativa Di Belgrado
Cooperativa Di Belgrado
Edificio Del Club Degli Artigiani A Belgrado
Edificio Del Club Degli Artigiani A Belgrado
Edificio Della Banca Nazionale A Belgrado
Edificio Della Banca Nazionale A Belgrado
|
  Edificio Dell'Accademia Serba Delle Scienze E Delle Arti
| Edificio Dell'Accademia Serba Delle Scienze E Delle Arti
Fontana Di Čukur
Fontana Di Čukur
Fortezza Di Belgrado
Fortezza Di Belgrado
Gazela
Gazela
Hala Aleksandar Nikolic
Hala Aleksandar Nikolic
Hala Sportova
Hala Sportova
Hotel Bristol, Belgrado
Hotel Bristol, Belgrado
Hotel Jugoslavia
Hotel Jugoslavia
Hotel Moskva
Hotel Moskva
Ilija M. Kolarac Endowment
Ilija M. Kolarac Endowment
Istituto Di Storia
Istituto Di Storia
John Naisbitt University
John Naisbitt University
Kalemegdan
Kalemegdan
Kopitareva Gradina
Kopitareva Gradina
Kuća Cveća
Kuća Cveća
La Villa Del Capitano Miša
La Villa Del Capitano Miša
Lago Bela Reka
Lago Bela Reka
|
  L'Edificio Del Primo Osservatorio Serbo
| L'Edificio Del Primo Osservatorio Serbo
Monastero Di Vavedenje
Monastero Di Vavedenje
Monumento Al Principe Mihailo
Monumento Al Principe Mihailo
Monumento Della Gratitudine Alla Francia
Monumento Della Gratitudine Alla Francia
Moschea Bajrakli
Moschea Bajrakli
Museo Del 4 Luglio
Museo Del 4 Luglio
Museo Del Libro E Dei Viaggi
Museo Del Libro E Dei Viaggi
Museo Della Chiesa Ortodossa Serba
Museo Della Chiesa Ortodossa Serba
Museo Della Città Di Belgrado
Museo Della Città Di Belgrado
Museo Della Cultura Rom In Belgrado
Museo Della Cultura Rom In Belgrado
Museo Della Pedagogia A Belgrado
Museo Della Pedagogia A Belgrado
Museo Della Scienza E Della Tecnologia Di Belgrado
Museo Della Scienza E Della Tecnologia Di Belgrado
Museo Delle Arti Teatrali Della Serbia
Museo Delle Arti Teatrali Della Serbia
Museo Di Arte Africana
Museo Di Arte Africana
Museo Di Arte Contemporanea
Museo Di Arte Contemporanea
Museo Di Arti Applicate Di Belgrado
Museo Di Arti Applicate Di Belgrado
Museo Di Storia Militare Di Belgrado
Museo Di Storia Militare Di Belgrado
Museo Di Storia Naturale
Museo Di Storia Naturale
Museo Di Vuk Stefanović Karadžić E Dositej Obradović
Museo Di Vuk Stefanović Karadžić E Dositej Obradović
Museo Etnografico Di Belgrado
Museo Etnografico Di Belgrado
Museo Ferroviario
Museo Ferroviario
Museo Memoriale Di Nadežda E Rastko Petrović
Museo Memoriale Di Nadežda E Rastko Petrović
Museo Nazionale Di Serbia
Museo Nazionale Di Serbia
Museo Nikola Tesla
Museo Nikola Tesla
Museo Postale Di Belgrado
Museo Postale Di Belgrado
Museo Storico Della Serbia
Museo Storico Della Serbia
Museo Zepter
Museo Zepter
Nuovo Cimitero Di Belgrado
Nuovo Cimitero Di Belgrado
Nuovo Cimitero Di Bežanija
Nuovo Cimitero Di Bežanija
Nuovo Ponte Della Ferrovia
Nuovo Ponte Della Ferrovia
Osservatorio Astronomico Di Belgrado
Osservatorio Astronomico Di Belgrado
|
  Padiglione D'Arte Cvijeta Zuzorić
| Padiglione D'Arte Cvijeta Zuzorić
Palazzo Albania
Palazzo Albania
|
  Palazzo Dell'Assemblea Nazionale
| Palazzo Dell'Assemblea Nazionale
Palazzo Di Igumanov
Palazzo Di Igumanov
Palazzo Nuovo
Palazzo Nuovo
Palazzo Reale
Palazzo Reale
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Piazza Degli Studenti
Piazza Degli Studenti
Piazza Dei Fiori
Piazza Dei Fiori
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Nikola Pašić
Piazza Nikola Pašić
Piazza Slavija
Piazza Slavija
Ponte Ada
Ponte Ada
Ponte Di Pančevo
Ponte Di Pančevo
Ponte Pupin
Ponte Pupin
Residenza Del Principe Miloš
Residenza Del Principe Miloš
Residenza Della Principessa Ljubica
Residenza Della Principessa Ljubica
Santa Petka
Santa Petka
Sava Centar
Sava Centar
Scuola Di Musica Stanković
Scuola Di Musica Stanković
Sinagoga Aschkenazita Di Belgrado
Sinagoga Aschkenazita Di Belgrado
Singidunum
Singidunum
Sirmia
Sirmia
Skadarlija
Skadarlija
|
  Società Per La Cultura, L'Arte E La Cooperazione Internazionale Adligat
| Società Per La Cultura, L'Arte E La Cooperazione Internazionale Adligat
Stadio Miloš Obilić
Stadio Miloš Obilić
Stadio Partizan
Stadio Partizan
Stadio Stella Rossa
Stadio Stella Rossa
Stambol Kapija
Stambol Kapija
Stazione Di Belgrado Centrale
Stazione Di Belgrado Centrale
Stazione Di Belgrado Centro
Stazione Di Belgrado Centro
Stazione Ferroviaria Di Batajnica
Stazione Ferroviaria Di Batajnica
Stazione Ferroviaria Di Kijevo
Stazione Ferroviaria Di Kijevo
Stazione Ferroviaria Di Kneževac
Stazione Ferroviaria Di Kneževac
Stazione Ferroviaria Di Nuova Belgrado
Stazione Ferroviaria Di Nuova Belgrado
Stazione Ferroviaria Di Rakovica
Stazione Ferroviaria Di Rakovica
Stazione Ferroviaria Di Resnik
Stazione Ferroviaria Di Resnik
Stazione Ferroviaria Di Topčider
Stazione Ferroviaria Di Topčider
Stazione Ferroviaria Di Tošin Bunar
Stazione Ferroviaria Di Tošin Bunar
Stazione Ferroviaria Di Vlaško Polje
Stazione Ferroviaria Di Vlaško Polje
Stazione Ferroviaria Di Zemun
Stazione Ferroviaria Di Zemun
Stazione Ferroviaria Di Zemun Polje
Stazione Ferroviaria Di Zemun Polje
Šumice Sport Center
Šumice Sport Center
Tanjug
Tanjug
Taverna Ruski Car
Taverna Ruski Car
Teatro Bitef
Teatro Bitef
Teatro Boško Buha
Teatro Boško Buha
|
  Teatro Dei Burattini "Pinocchio"
| Teatro Dei Burattini "Pinocchio"
|
  Teatro Dell'Opera Di Madlenianum
| Teatro Dell'Opera Di Madlenianum
Teatro Drammatico Di Belgrado
Teatro Drammatico Di Belgrado
Teatro Nazionale A Belgrado
Teatro Nazionale A Belgrado
Teatro Terazije
Teatro Terazije
Tempio Di San Sava
Tempio Di San Sava
Terazije
Terazije
Tomba Degli Eroi Nazionali A Kalemegdan
Tomba Degli Eroi Nazionali A Kalemegdan
Torre Avala
Torre Avala
Torre Del Despota
Torre Del Despota
Torre Di Gardoš
Torre Di Gardoš
Torre Genex
Torre Genex
Torre Nebojša
Torre Nebojša
Università Della Difesa
Università Della Difesa
Università Delle Arti Di Belgrado
Università Delle Arti Di Belgrado
Università Di Belgrado
Università Di Belgrado
Università Di Singidunum
Università Di Singidunum
Università Metropolitana
Università Metropolitana
Vecchia Centrale Telefonica, Belgrado
Vecchia Centrale Telefonica, Belgrado
Vecchio Ponte Ferroviario
Vecchio Ponte Ferroviario
Vecchio Ponte Sava
Vecchio Ponte Sava
Veliki Crljeni
Veliki Crljeni
Viale Dei Cittadini Distinti
Viale Dei Cittadini Distinti
Vincitore
Vincitore
Zoo Di Belgrade
Zoo Di Belgrade