C

Casa Krsmanović A Terazije

Belgrado, Serbia

Guida Completa alla Visita della Casa Krsmanović a Terazije, Belgrado, Serbia

Data: 04/07/2025

Introduzione

Situata in via Terazije 34, nel cuore pulsante di Belgrado, la Casa Krsmanović si erge come un notevole simbolo del patrimonio culturale, politico e architettonico della Serbia. Questa villa in stile Neobarocco, progettata da Jovan Ilkić alla fine del XIX secolo, ha assistito a momenti cruciali della storia nazionale, servendo come residenza reale, luogo della proclamazione del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, e centro culturale attraverso decenni di drammatici cambiamenti. Oggi, rimane un monumento amato, che offre ai visitatori uno spaccato dell’evoluzione di Belgrado e delle sue tradizioni in corso. Questa guida fornisce tutti i dettagli essenziali per la vostra visita, inclusi il contesto storico, le informazioni pratiche e i punti salienti culturali (Wikipedia, The Nutshell Times, Organizzazione Turistica di Belgrado).

Panoramica Storica

Origini e Costruzione (1885–1898)

Commissionata nel 1885 dal mercante Marko O. Marković e completata dall’architetto Jovan Ilkić, la Casa Krsmanović incarna le aspirazioni della fiorente borghesia di Belgrado. La sua facciata Neobarocca, l’alto basamento in pietra e l’elegante aggetto centrale riflettono le influenze europee che plasmavano la capitale della Serbia all’epoca (Wikipedia, The Nutshell Times). Costruita su un lotto in pendenza, la villa vanta un piano terra rialzato su Terazije, livelli digradanti verso un giardino terrazzato sul retro e intricati dettagli decorativi (beogradskonasledje.rs).

La Famiglia Krsmanović e il Lascito allo Stato

Dopo che difficoltà finanziarie portarono alla partenza di Marković, la casa fu acquistata nel 1898 dai fratelli Krsmanović, prosperi mercanti provenienti dalla Bosnia. Aleksa Krsmanović, un importante banchiere, vi visse fino alla sua morte nel 1914. Il suo testamento lasciò la casa alla nazione serba, con la clausola che sua vedova potesse rimanervi fino alla morte. Il lascito Krsmanović sosteneva cause sociali, tra cui l’assistenza agli orfani (The Nutshell Times).

Residenza Reale e la Nascita della Jugoslavia

Nel 1918, dopo che il Palazzo Reale fu danneggiato, la Casa Krsmanović divenne residenza reale temporanea per il Principe Reggente Alessandro Karađorđević. Il 1° dicembre 1918, il documento di unificazione che formò il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni fu firmato nella sala grande – un evento che plasmò il futuro della regione (myforevertravel.com). La famiglia reale vi risiedette fino al 1922.

Anni tra le due Guerre e Seconda Guerra Mondiale

Dopo il periodo come residenza reale, il piano terra della villa ospitò l’elegante cinema “Adria” e divenne un centro per raduni sociali, mostre ed eventi culturali (apartmani-u-beogradu.com). Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu requisita dalle forze di occupazione tedesche e utilizzata come circolo ufficiali. L’area fu teatro di proteste anti-naziste e tragiche esecuzioni pubbliche nel 1941 (The Nutshell Times).

Jugoslavia Socialista e Conservazione

Nel dopoguerra, la Casa Krsmanović fu nazionalizzata e servì come “Casa del Protocollo” per il Ministero Federale degli Affari Esteri. Ospitò eventi diplomatici e funzioni di stato per gran parte della Jugoslavia socialista (Wikipedia). Nel 1981 fu dichiarata monumento culturale; nel 1987, un’ampia ristrutturazione ne preservò l’integrità architettonica.

Uso Contemporaneo

Oggi, la Casa Krsmanović svolge molteplici funzioni: un ristorante tradizionale occupa il seminterrato, i piani superiori ospitano un’istituzione educativa e l’edificio è utilizzato per eventi culturali, mostre e funzioni ufficiali (The Nutshell Times). Visite guidate e accesso pubblico sono disponibili durante eventi speciali o su appuntamento.


Significato Architettonico e Urbano

La Casa Krsmanović è un eccellente esempio di architettura residenziale Neobarocca, caratterizzata dalla sua elegante facciata gialla, dettagli in pietra bianca, imponente scalinata e vestibolo circolare. Il progetto si adatta ingegnosamente al terreno in pendenza, presentando un’elevazione a un piano verso Terazije e due livelli verso via Balkanska. Le sue armoniose proporzioni la distinguono tra gli edifici monumentali di Piazza Terazije (beogradskonasledje.rs, sd.rs).


Visitare la Casa Krsmanović: Informazioni Pratiche

Orari di Apertura

Biglietti

  • Ammissione: L’ingresso è solitamente gratuito durante eventi speciali e visite guidate; potrebbe essere richiesta la prenotazione anticipata.
  • Come Prenotare: Per eventi imminenti o per organizzare una visita, contattare l’Organizzazione Turistica di Belgrado:

Accessibilità

  • L’edificio è parzialmente accessibile. L’ingresso principale è a livello stradale; tuttavia, alcune aree interne storiche potrebbero presentare gradini o pavimenti irregolari. I visitatori con esigenze di mobilità sono invitati a contattare in anticipo gli organizzatori per assistenza.

Visite Guidate

  • Le visite guidate sono disponibili durante le aperture speciali e forniscono approfondimenti sulla storia, l’architettura e il significato politico della casa. Le visite sono solitamente offerte in serbo e inglese.

Consigli di Viaggio

  • Come Arrivare: Situata centralmente in Piazza Terazije, la casa è facilmente raggiungibile in autobus e tram, e si trova a pochi passi da Piazza della Repubblica, Via Knez Mihailova e il Museo Nazionale.
  • Attrazioni Vicine: Esplorate Piazza Terazije, l’Hotel Moskva, il Palazzo Igumanova, Piazza della Repubblica e il Teatro Nazionale.
  • Fotografia: Consentita nelle aree esterne e negli interni designati; flash e treppiedi sono vietati.

Punti Salienti per i Visitatori

Caratteristiche Architettoniche

  • Scalinata Monumentale e Vestibolo: Un vestibolo circolare con colonne conduce alla scalinata monumentale e alle sale cerimoniali.
  • Sala della Proclamazione: Il sito della proclamazione della Jugoslavia del 1918 è preservato con dettagli d’epoca.
  • Facciata e Dettagli: Elegante facciata gialla con accenti in pietra bianca, finestre ad arco, lesene e una modesta cornice.

Eventi Culturali e Programmi Educativi

  • La casa ospita eventi culturali, mostre e workshop, offrendo opportunità di approfondimento sulla storia e l’architettura serba.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura della Casa Krsmanović? R: La casa è aperta al pubblico solo durante eventi speciali o visite guidate, che vengono annunciati dall’Istituto Cittadino di Belgrado per la Protezione dei Monumenti Culturali e dall’Organizzazione Turistica di Belgrado (bina.rs, tob.rs).

D: Sono richiesti biglietti? R: L’ammissione è solitamente gratuita durante gli eventi pubblici, ma potrebbe richiedere la prenotazione anticipata.

D: La casa è accessibile in sedia a rotelle? R: L’accesso esterno è disponibile; l’accessibilità interna può essere limitata. Contattare gli organizzatori per i dettagli.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, le visite guidate sono offerte occasionalmente in serbo e inglese.

D: Dove posso trovare maggiori informazioni? R: Visitare bina.rs o tob.rs per dettagli aggiornati sulla visita.


Conclusione

La Casa Krsmanović è più di un punto di riferimento architettonico: è una testimonianza vivente della trasformazione, della resilienza e dell’identità civica di Belgrado. Le sue sale hanno ospitato reali, assistito a momenti fondanti della nazione e continuano a servire come sede di scambio culturale. Sebbene l’accesso pubblico regolare sia limitato, partecipare a una visita guidata o a un evento speciale offre un’opportunità eccezionale per sperimentare la grandezza e la risonanza storica della casa.

Pianificate la vostra visita attorno agli eventi culturali ed esplorate i vivaci dintorni di Piazza Terazije per arricchire la vostra comprensione del passato e del presente di Belgrado.


Risorse Aggiuntive


Pronti a esplorare di più Belgrado? Scaricate l’app Audiala per visite guidate, aggiornamenti sugli eventi culturali e consigli esclusivi sui siti storici della città!

Alt text: La facciata anteriore della Casa Krsmanović a Belgrado, che evidenzia i suoi dettagli architettonici Neobarocchi.


Visit The Most Interesting Places In Belgrado

Accademia Militare Di Belgrado
Accademia Militare Di Belgrado
Accademia Militare Di Medicina
Accademia Militare Di Medicina
Aeroporto Di Belgrado-Nikola Tesla
Aeroporto Di Belgrado-Nikola Tesla
Ambasciata Degli Stati Uniti, Belgrado
Ambasciata Degli Stati Uniti, Belgrado
Ambasciata Della Palestina In Serbia
Ambasciata Della Palestina In Serbia
Ambasciata Della Repubblica Popolare Cinese, Belgrado
Ambasciata Della Repubblica Popolare Cinese, Belgrado
Ambasciata Di Norvegia A Belgrado
Ambasciata Di Norvegia A Belgrado
Ambasciata Di Polonia A Belgrado
Ambasciata Di Polonia A Belgrado
Ambasciata Di Svezia A Belgrado
Ambasciata Di Svezia A Belgrado
Archivi Della Jugoslavia
Archivi Della Jugoslavia
Archivi Storici Di Belgrado
Archivi Storici Di Belgrado
Archivio Cinematografico Jugoslavo
Archivio Cinematografico Jugoslavo
Atelier 212
Atelier 212
Belgrade Philharmonic Orchestra
Belgrade Philharmonic Orchestra
Beli Dvor
Beli Dvor
Biblioteca Del Patriarcato Serbo
Biblioteca Del Patriarcato Serbo
Biblioteca Della Città Di Belgrado
Biblioteca Della Città Di Belgrado
|
  Biblioteca Dell'Accademia Serba Delle Scienze E Delle Arti
| Biblioteca Dell'Accademia Serba Delle Scienze E Delle Arti
Biblioteca Milutin Bojić
Biblioteca Milutin Bojić
Biblioteca Nazionale Serba
Biblioteca Nazionale Serba
|
  Biblioteca "Sveti Sava", Zemun
| Biblioteca "Sveti Sava", Zemun
|
  Biblioteca Universitaria "Svetozar Marković"
| Biblioteca Universitaria "Svetozar Marković"
Биста Алексе Шантића
Биста Алексе Шантића
Bojan Majiċ Stadion
Bojan Majiċ Stadion
Branko
Branko
Casa Del Sindacato
Casa Del Sindacato
Casa Della Fondazione Vuk
Casa Della Fondazione Vuk
Casa Di Jevrem Grujić
Casa Di Jevrem Grujić
Casa Di Manak
Casa Di Manak
Casa Krsmanović A Terazije
Casa Krsmanović A Terazije
Casa Spirta, Belgrado
Casa Spirta, Belgrado
Cattedrale Di San Michele Arcangelo
Cattedrale Di San Michele Arcangelo
Centro Clinico Di Serbia
Centro Clinico Di Serbia
Centro Giovanile Di Belgrado
Centro Giovanile Di Belgrado
Centrum Palilula
Centrum Palilula
Chiesa Dei Santi Apostoli Pietro E Paolo
Chiesa Dei Santi Apostoli Pietro E Paolo
Chiesa Della Madre Di Dio
Chiesa Della Madre Di Dio
|
  Chiesa Dell'Ascensione
| Chiesa Dell'Ascensione
Chiesa Di San Basilio Di Ostrog
Chiesa Di San Basilio Di Ostrog
Chiesa Di San Demetrio
Chiesa Di San Demetrio
Chiesa Di San Giorgio
Chiesa Di San Giorgio
Chiesa Di San Marco
Chiesa Di San Marco
Chiesa Di San Michele Arcangelo A Batajnica
Chiesa Di San Michele Arcangelo A Batajnica
Chiesa Di San Nicola
Chiesa Di San Nicola
|
  Chiesa Di Sant'Aleksandr Nevskij
| Chiesa Di Sant'Aleksandr Nevskij
|
  Chiesa Di Sant'Antonio Di Padova, Belgrado
| Chiesa Di Sant'Antonio Di Padova, Belgrado
Chiesa Evangelica
Chiesa Evangelica
Chiesa Ružica
Chiesa Ružica
Cimitero Di Zemun
Cimitero Di Zemun
Cooperativa Di Belgrado
Cooperativa Di Belgrado
Edificio Del Club Degli Artigiani A Belgrado
Edificio Del Club Degli Artigiani A Belgrado
Edificio Della Banca Nazionale A Belgrado
Edificio Della Banca Nazionale A Belgrado
|
  Edificio Dell'Accademia Serba Delle Scienze E Delle Arti
| Edificio Dell'Accademia Serba Delle Scienze E Delle Arti
Fontana Di Čukur
Fontana Di Čukur
Fortezza Di Belgrado
Fortezza Di Belgrado
Gazela
Gazela
Hala Aleksandar Nikolic
Hala Aleksandar Nikolic
Hala Sportova
Hala Sportova
Hotel Bristol, Belgrado
Hotel Bristol, Belgrado
Hotel Jugoslavia
Hotel Jugoslavia
Hotel Moskva
Hotel Moskva
Ilija M. Kolarac Endowment
Ilija M. Kolarac Endowment
Istituto Di Storia
Istituto Di Storia
John Naisbitt University
John Naisbitt University
Kalemegdan
Kalemegdan
Kopitareva Gradina
Kopitareva Gradina
Kuća Cveća
Kuća Cveća
La Villa Del Capitano Miša
La Villa Del Capitano Miša
Lago Bela Reka
Lago Bela Reka
|
  L'Edificio Del Primo Osservatorio Serbo
| L'Edificio Del Primo Osservatorio Serbo
Monastero Di Vavedenje
Monastero Di Vavedenje
Monumento Al Principe Mihailo
Monumento Al Principe Mihailo
Monumento Della Gratitudine Alla Francia
Monumento Della Gratitudine Alla Francia
Moschea Bajrakli
Moschea Bajrakli
Museo Del 4 Luglio
Museo Del 4 Luglio
Museo Del Libro E Dei Viaggi
Museo Del Libro E Dei Viaggi
Museo Della Chiesa Ortodossa Serba
Museo Della Chiesa Ortodossa Serba
Museo Della Città Di Belgrado
Museo Della Città Di Belgrado
Museo Della Cultura Rom In Belgrado
Museo Della Cultura Rom In Belgrado
Museo Della Pedagogia A Belgrado
Museo Della Pedagogia A Belgrado
Museo Della Scienza E Della Tecnologia Di Belgrado
Museo Della Scienza E Della Tecnologia Di Belgrado
Museo Delle Arti Teatrali Della Serbia
Museo Delle Arti Teatrali Della Serbia
Museo Di Arte Africana
Museo Di Arte Africana
Museo Di Arte Contemporanea
Museo Di Arte Contemporanea
Museo Di Arti Applicate Di Belgrado
Museo Di Arti Applicate Di Belgrado
Museo Di Storia Militare Di Belgrado
Museo Di Storia Militare Di Belgrado
Museo Di Storia Naturale
Museo Di Storia Naturale
Museo Di Vuk Stefanović Karadžić E Dositej Obradović
Museo Di Vuk Stefanović Karadžić E Dositej Obradović
Museo Etnografico Di Belgrado
Museo Etnografico Di Belgrado
Museo Ferroviario
Museo Ferroviario
Museo Memoriale Di Nadežda E Rastko Petrović
Museo Memoriale Di Nadežda E Rastko Petrović
Museo Nazionale Di Serbia
Museo Nazionale Di Serbia
Museo Nikola Tesla
Museo Nikola Tesla
Museo Postale Di Belgrado
Museo Postale Di Belgrado
Museo Storico Della Serbia
Museo Storico Della Serbia
Museo Zepter
Museo Zepter
Nuovo Cimitero Di Belgrado
Nuovo Cimitero Di Belgrado
Nuovo Cimitero Di Bežanija
Nuovo Cimitero Di Bežanija
Nuovo Ponte Della Ferrovia
Nuovo Ponte Della Ferrovia
Osservatorio Astronomico Di Belgrado
Osservatorio Astronomico Di Belgrado
|
  Padiglione D'Arte Cvijeta Zuzorić
| Padiglione D'Arte Cvijeta Zuzorić
Palazzo Albania
Palazzo Albania
|
  Palazzo Dell'Assemblea Nazionale
| Palazzo Dell'Assemblea Nazionale
Palazzo Di Igumanov
Palazzo Di Igumanov
Palazzo Nuovo
Palazzo Nuovo
Palazzo Reale
Palazzo Reale
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio
Piazza Degli Studenti
Piazza Degli Studenti
Piazza Dei Fiori
Piazza Dei Fiori
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Nikola Pašić
Piazza Nikola Pašić
Piazza Slavija
Piazza Slavija
Ponte Ada
Ponte Ada
Ponte Di Pančevo
Ponte Di Pančevo
Ponte Pupin
Ponte Pupin
Residenza Del Principe Miloš
Residenza Del Principe Miloš
Residenza Della Principessa Ljubica
Residenza Della Principessa Ljubica
Santa Petka
Santa Petka
Sava Centar
Sava Centar
Scuola Di Musica Stanković
Scuola Di Musica Stanković
Sinagoga Aschkenazita Di Belgrado
Sinagoga Aschkenazita Di Belgrado
Singidunum
Singidunum
Sirmia
Sirmia
Skadarlija
Skadarlija
|
  Società Per La Cultura, L'Arte E La Cooperazione Internazionale Adligat
| Società Per La Cultura, L'Arte E La Cooperazione Internazionale Adligat
Stadio Miloš Obilić
Stadio Miloš Obilić
Stadio Partizan
Stadio Partizan
Stadio Stella Rossa
Stadio Stella Rossa
Stambol Kapija
Stambol Kapija
Stazione Di Belgrado Centrale
Stazione Di Belgrado Centrale
Stazione Di Belgrado Centro
Stazione Di Belgrado Centro
Stazione Ferroviaria Di Batajnica
Stazione Ferroviaria Di Batajnica
Stazione Ferroviaria Di Kijevo
Stazione Ferroviaria Di Kijevo
Stazione Ferroviaria Di Kneževac
Stazione Ferroviaria Di Kneževac
Stazione Ferroviaria Di Nuova Belgrado
Stazione Ferroviaria Di Nuova Belgrado
Stazione Ferroviaria Di Rakovica
Stazione Ferroviaria Di Rakovica
Stazione Ferroviaria Di Resnik
Stazione Ferroviaria Di Resnik
Stazione Ferroviaria Di Topčider
Stazione Ferroviaria Di Topčider
Stazione Ferroviaria Di Tošin Bunar
Stazione Ferroviaria Di Tošin Bunar
Stazione Ferroviaria Di Vlaško Polje
Stazione Ferroviaria Di Vlaško Polje
Stazione Ferroviaria Di Zemun
Stazione Ferroviaria Di Zemun
Stazione Ferroviaria Di Zemun Polje
Stazione Ferroviaria Di Zemun Polje
Šumice Sport Center
Šumice Sport Center
Tanjug
Tanjug
Taverna Ruski Car
Taverna Ruski Car
Teatro Bitef
Teatro Bitef
Teatro Boško Buha
Teatro Boško Buha
|
  Teatro Dei Burattini "Pinocchio"
| Teatro Dei Burattini "Pinocchio"
|
  Teatro Dell'Opera Di Madlenianum
| Teatro Dell'Opera Di Madlenianum
Teatro Drammatico Di Belgrado
Teatro Drammatico Di Belgrado
Teatro Nazionale A Belgrado
Teatro Nazionale A Belgrado
Teatro Terazije
Teatro Terazije
Tempio Di San Sava
Tempio Di San Sava
Terazije
Terazije
Tomba Degli Eroi Nazionali A Kalemegdan
Tomba Degli Eroi Nazionali A Kalemegdan
Torre Avala
Torre Avala
Torre Del Despota
Torre Del Despota
Torre Di Gardoš
Torre Di Gardoš
Torre Genex
Torre Genex
Torre Nebojša
Torre Nebojša
Università Della Difesa
Università Della Difesa
Università Delle Arti Di Belgrado
Università Delle Arti Di Belgrado
Università Di Belgrado
Università Di Belgrado
Università Di Singidunum
Università Di Singidunum
Università Metropolitana
Università Metropolitana
Vecchia Centrale Telefonica, Belgrado
Vecchia Centrale Telefonica, Belgrado
Vecchio Ponte Ferroviario
Vecchio Ponte Ferroviario
Vecchio Ponte Sava
Vecchio Ponte Sava
Veliki Crljeni
Veliki Crljeni
Viale Dei Cittadini Distinti
Viale Dei Cittadini Distinti
Vincitore
Vincitore
Zoo Di Belgrade
Zoo Di Belgrade