G
Detail of Mary in prayer in her chamber from a copper engraving

Graphische Sammlung Der Eth

Zurigo, Svizzera

Guida Completa alla Visita della Graphische Sammlung der ETH Zürich, Svizzera

Data: 04/07/2025

Introduzione

Situata nel cuore di Zurigo, la Graphische Sammlung ETH Zürich è una delle principali collezioni svizzere dedicate alle opere su carta. Fondata nel 1867, questa istituzione è cresciuta da risorsa per la ricerca a vibrante e accessibile collezione pubblica. Con oltre 160.000 opere di circa 8.500 artisti – dal XV secolo ai giorni nostri – i visitatori possono ammirare capolavori di Albrecht Dürer, Rembrandt, Francisco de Goya, Pablo Picasso, Andy Warhol, e importanti artisti svizzeri e contemporanei come Claudia Comte, Athene Galiciadis e Andrea Heller.

Questa guida copre tutto ciò che è necessario sapere per una visita memorabile: orari di apertura, biglietteria, accessibilità, punti salienti della collezione, sforzi di conservazione e consigli pratici di viaggio. Che tu stia pianificando la tua prima visita o cercando un maggiore coinvolgimento con la scena culturale di Zurigo, la Graphische Sammlung ETH Zürich offre un’esperienza unica e arricchente.

Per mostre attuali, eventi e informazioni aggiornate per i visitatori, consulta il sito web ufficiale della Graphische Sammlung ETH Zürich e il portale delle collezioni del campus ETH Zürich.

Informazioni sulla Graphische Sammlung ETH Zürich

Storia e Sviluppo

La Graphische Sammlung fu fondata nel 1867 da Gottfried Kinkel come risorsa per lo studio accademico in storia dell’arte, archeologia e architettura. Le prime acquisizioni inclusero migliaia di fogli e incisioni rilegate dall’artista svizzero Rudolf Bühlmann. La collezione si è ampliata grazie a importanti donazioni, come il regalo del 1894 di Heinrich Schulthess-von Meiss e il lascito precedente di Johann Heinrich Landolt, che hanno ampliato il suo ambito dalle opere tardo-gotiche agli artisti svizzeri e internazionali moderni.

Originariamente riservata alla ricerca e all’insegnamento, la collezione è stata aperta al pubblico nel 1891 ed è stata ospitata nell’ala sud-ovest dell’edificio principale dell’ETH dal 1924. Oggi, si presenta come un’istituzione leader per l’arte grafica, riconosciuta per la sua qualità, diversità e impegno sia nella ricerca accademica che nel coinvolgimento del pubblico.

Ambito e Punti Salienti

  • Dimensioni: Oltre 160.000 opere su carta.
  • Artisti Rappresentati: Più di 8.500, tra cui Albrecht Dürer, Rembrandt, Francisco de Goya, Pablo Picasso, Andy Warhol, Louise Bourgeois, Emmanuelle Antille, Silvia Bächli, Claudia Comte, Athene Galiciadis e Andrea Heller.
  • Periodo Cronologico: Dal XV secolo ai giorni nostri.
  • Focus: Stampe e disegni di antichi maestri, arte moderna e contemporanea, artisti svizzeri e internazionali.

Una parte significativa della collezione è digitalizzata, consentendo a ricercatori e al pubblico in generale di accedere a immagini ad alta risoluzione e metadati online (Panoramica della Collezione ETH Zürich).


Informazioni per i Visitatori

Posizione e Contatti

Orari di Apertura e Ingresso

  • Spazio Espositivo: Aperto tutti i giorni, 10:00–17:00 (myswitzerland.com)
  • Sala Studio/Biblioteca: Dal lunedì al venerdì, 14:00–16:45 (su appuntamento) (Biblioteca ETH Zürich)
  • Ingresso: Gratuito per tutti i visitatori; non sono richiesti biglietti.

Chiusure Speciali (2025)

  • Chiuso: 18–21 aprile (Pasqua), dopo mezzogiorno del 28 aprile (Sechseläuten), 1° maggio (Festa dei Lavoratori), 29 maggio (Giorno dell’Ascensione), 7–9 giugno (Pentecoste).
  • Per aggiornamenti ed eventi speciali, consulta l’agenda ufficiale.

Accessibilità

  • Accesso per sedie a rotelle: Completamente accessibile, con ascensori e bagni accessibili disponibili (Accessibilità ETH Zürich).
  • Assistenza: Il personale può fornire supporto; si consiglia di avvisare in anticipo per esigenze speciali.

Come Arrivare

  • Tram: Linee 6 e 10 fino a “ETH/Universitätsspital” (Google Maps)
  • Treno: La Stazione Centrale di Zurigo (Zürich Hauptbahnhof) dista circa 15 minuti in tram o 20 minuti a piedi.
  • Autobus: Diverse linee servono la zona.
  • Parcheggio: Limitato; si consiglia l’uso dei mezzi pubblici.

Servizi e Regolamenti per i Visitatori

  • Guardaroba: Non custodito; borse grandi e ombrelli devono essere riposti (Urban Sketchers Zurich).
  • Disegno: Consentito con materiali a secco (es. matita); porta i tuoi materiali e uno sgabello pieghevole.
  • Fotografia: Generalmente non consentita, salvo esplicita autorizzazione.
  • Visite Guidate: Prenotabili per gruppi e scuole tramite il sito web ufficiale.
  • Sala Studio: Su appuntamento per l’accesso alla ricerca di opere non esposte.
  • Negozio: Cataloghi e pubblicazioni disponibili in loco e online.
  • Wi-Fi: Gratuito in tutto l’edificio.
  • Bambini: Benvenuti se sorvegliati.
  • Ambiente Silenzioso: Si prega di essere rispettosi, soprattutto nelle aree studio.

Mostre e Programmi

La Graphische Sammlung presenta quattro mostre a rotazione ogni anno, con opere storiche e contemporanee su carta.

Punti Salienti Recenti e Futuri

  • “NEOGEO – Décalages féminins” (aprile–luglio 2025): Presentazione di artiste contemporanee nel movimento dell’astrazione geometrica (Comunicato Stampa).
  • Le collaborazioni con Edition VFO e altre istituzioni portano edizioni speciali di stampe ed eventi.
  • Sono previste regolarmente conversazioni con artisti, workshop e programmi educativi; consulta l’agenda per i dettagli.

Ricerca e Accesso Digitale

  • Progetti di digitalizzazione estensivi rendono oltre 61.500 opere accessibili online (catalogo online e-gs).
  • Le sale studio e i laboratori di conservazione supportano il lavoro accademico su appuntamento.

Sforzi di Conservazione

La conservazione delle delicate opere su carta è una missione primaria:

  • Conservazione a Clima Controllato: Temperatura e umidità stabili.
  • Materiali d’Archivio: Supporti e contenitori privi di acidi.
  • Gestione della Luce: Limitazione dell’esposizione durante le mostre.
  • Digitalizzazione: Riduce la manipolazione e aumenta l’accesso pubblico (Presenza Online ETH Zürich).

La conservazione è supportata da collaborazioni con i dipartimenti scientifici dell’ETH Zürich e fondazioni come la Erna und Curt Burgauer Stiftung e la Ernst Göhner Stiftung (Supporto ai Progetti).


Consigli Pratici di Viaggio e Attrazioni Nelle Vicinanze

  • Caffè e Ristoranti: bQm Kulturcafe & Bar, TimeOut, Hot Pasta (zuerich.com).
  • Polyterrasse: Offre viste panoramiche su Zurigo.
  • Musei Nelle Vicinanze: Kunsthaus Zürich, Museo Nazionale Svizzero e Biblioteca ETH.
  • Collezioni del Campus: Esplora la Collezione di Scienze della Terra e altre risorse dell’ETH Zürich.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita? R: Lo spazio espositivo è aperto tutti i giorni, 10:00–17:00. La sala studio è aperta nei giorni feriali, 14:00–16:45 su appuntamento.

D: L’ingresso è gratuito? R: Sì, non ci sono costi e non sono richiesti biglietti.

D: La sede è accessibile alle sedie a rotelle? R: Sì, inclusi ascensori e bagni accessibili.

D: Posso scattare fotografie? R: La fotografia non è generalmente consentita, salvo diversa indicazione.

D: Posso disegnare nelle mostre? R: Sì, sono consentiti materiali a secco. Porta i tuoi materiali.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, per gruppi e scuole; prenota in anticipo.


Consigli per una Visita Memorabile

  • Controlla l’agenda prima di visitare per le mostre e gli eventi attuali.
  • Arriva presto per un’esperienza più tranquilla.
  • Porta i materiali per disegnare se ti piace l’arte.
  • Combina la tua visita con altri punti salienti culturali di Zurigo.
  • Rispetta tutte le linee guida per i visitatori per contribuire a preservare la collezione.

Rimani Connesso

Rimani aggiornato su mostre ed eventi tramite il sito web ufficiale della Graphische Sammlung ETH Zürich e segui i loro canali social media. Migliora la tua visita con l’app Audiala, che offre audioguide e contenuti interattivi.


La Graphische Sammlung ETH Zürich offre una ricca esperienza culturale che collega profondità storica e innovazione contemporanea. L’ingresso gratuito, le strutture accessibili e un programma espositivo dinamico la rendono una tappa obbligata per chiunque sia interessato alle arti grafiche e al paesaggio culturale di Zurigo. Gli sforzi di conservazione e digitalizzazione dell’istituzione assicurano che i suoi tesori rimangano accessibili per le generazioni future. Pianifica la tua visita consultando l’agenda e il sito web ufficiale.


Fonti e Ulteriori Letture


Visit The Most Interesting Places In Zurigo

Abbazia Di Fraumünster
Abbazia Di Fraumünster
Agenzia Stampa Cattolica Internazionale
Agenzia Stampa Cattolica Internazionale
Albisrieden
Albisrieden
|
  Archivio Fonografico Dell'Università Di Zurigo
| Archivio Fonografico Dell'Università Di Zurigo
Archivio Max Frisch
Archivio Max Frisch
Archivio Per La Storia Contemporanea
Archivio Per La Storia Contemporanea
Archivio Sociale Svizzero
Archivio Sociale Svizzero
Bahnhofbrücke
Bahnhofbrücke
Baur Au Lac
Baur Au Lac
Baur En Ville
Baur En Ville
Bauschänzli
Bauschänzli
Bellevueplatz
Bellevueplatz
Bernhard-Theater
Bernhard-Theater
Best Western Hotel Spirgarten
Best Western Hotel Spirgarten
Bethaus Wiedikon
Bethaus Wiedikon
Biblioteca Centrale Di Zurigo
Biblioteca Centrale Di Zurigo
Biblioteca Del Politecnico Federale Di Zurigo
Biblioteca Del Politecnico Federale Di Zurigo
Binz39
Binz39
Birrificio Hürlimann
Birrificio Hürlimann
Bühne S
Bühne S
Burghölzli
Burghölzli
Bürkliplatz
Bürkliplatz
Busto Di Richard Wagner
Busto Di Richard Wagner
Cabaret Voltaire
Cabaret Voltaire
Casa Del Congresso Zurigo
Casa Del Congresso Zurigo
Casa Del Popolo
Casa Del Popolo
Casa Della Corporazione Zur Meisen
Casa Della Corporazione Zur Meisen
Castello Di Manegg
Castello Di Manegg
Castello Di Uster
Castello Di Uster
Castello Friesenberg
Castello Friesenberg
Central
Central
Centro Merci Espresso
Centro Merci Espresso
Chad Silver
Chad Silver
Chiesa Agostiniana Di Zurigo
Chiesa Agostiniana Di Zurigo
Chiesa Di Nostra Signora
Chiesa Di Nostra Signora
Chiesa Di San Pietro
Chiesa Di San Pietro
Chiesa Vecchia Höngg
Chiesa Vecchia Höngg
Cimitero Enzenbühl
Cimitero Enzenbühl
Cimitero Sihlfeld
Cimitero Sihlfeld
Collezione Bührle
Collezione Bührle
Comedyhaus
Comedyhaus
Complesso Residenziale Hardau
Complesso Residenziale Hardau
Costruzione Navale
Costruzione Navale
Dienstgebäude
Dienstgebäude
District 9
District 9
Dolder Grand
Dolder Grand
Edificio Centrale Della Cabina Di Segnalazione Zürich Hb
Edificio Centrale Della Cabina Di Segnalazione Zürich Hb
Edificio Della Cabina Di Segnalazione Nord
Edificio Della Cabina Di Segnalazione Nord
Edificio Della Cabina Di Segnalazione Zürich-Mülligen
Edificio Della Cabina Di Segnalazione Zürich-Mülligen
Enge Alpenquai
Enge Alpenquai
Fabbrica Rossa
Fabbrica Rossa
Fondazione Sapa, Archivio Svizzero Delle Arti Della Scena
Fondazione Sapa, Archivio Svizzero Delle Arti Della Scena
Fontana Commemorativa Alfred Escher
Fontana Commemorativa Alfred Escher
Fountain Villa Patumbah
Fountain Villa Patumbah
Frauenbad Stadthausquai
Frauenbad Stadthausquai
Fraumünster
Fraumünster
Friedhof Fluntern
Friedhof Fluntern
Funicolare Rigiblick
Funicolare Rigiblick
Galerie König Büro
Galerie König Büro
Galleria Alex Schlesinger
Galleria Alex Schlesinger
Galleria Jedlitschka
Galleria Jedlitschka
Galleria Rosenberg
Galleria Rosenberg
Ganimede
Ganimede
|
  Giardino Botanico Dell'Università Di Zurigo
| Giardino Botanico Dell'Università Di Zurigo
Giardino Cinese
Giardino Cinese
Giardino Zoologico Di Zurigo
Giardino Zoologico Di Zurigo
Graphische Sammlung Der Eth
Graphische Sammlung Der Eth
Grosser Hafner
Grosser Hafner
Grossmünster
Grossmünster
Hardbrücke
Hardbrücke
Haus Konstruktiv
Haus Konstruktiv
Helferei Grossmünster
Helferei Grossmünster
Helvetiaplatz
Helvetiaplatz
Höngg
Höngg
Impianti Del Molo
Impianti Del Molo
Istituto Svizzero Di Studi D’Arte
Istituto Svizzero Di Studi D’Arte
Jugendkulturhaus Dynamo
Jugendkulturhaus Dynamo
Karma International
Karma International
Keller 62
Keller 62
Kreis 1
Kreis 1
Kunsthalle Zurigo
Kunsthalle Zurigo
Kunsthaus Di Zurigo
Kunsthaus Di Zurigo
Kunstmuseum Winterthur
Kunstmuseum Winterthur
Last Tango
Last Tango
Les Complices*
Les Complices*
Lindenhof
Lindenhof
Lindenhof-Keller
Lindenhof-Keller
Loorenkopf
Loorenkopf
Lullin + Ferrari
Lullin + Ferrari
Memoriale Di Ulrich Zwingli
Memoriale Di Ulrich Zwingli
Memoriale Gottfried Keller
Memoriale Gottfried Keller
Milchbucktunnel
Milchbucktunnel
|
  Miller'S
| Miller'S
Moneymuseum
Moneymuseum
Municipio Di Zurigo
Municipio Di Zurigo
Münsterbrücke
Münsterbrücke
Münsterhof
Münsterhof
|
  Museo Antropologico Dell'Università Di Zurigo
| Museo Antropologico Dell'Università Di Zurigo
Museo Dei Nativi Americani Di Zurigo
Museo Dei Nativi Americani Di Zurigo
Museo Del Design
Museo Del Design
Museo Del Tram Di Zurigo
Museo Del Tram Di Zurigo
Museo Della Fifa
Museo Della Fifa
|
  Museo Dell'Orologeria Beyer
| Museo Dell'Orologeria Beyer
|
  Museo Etnografico Dell'Università Di Zurigo
| Museo Etnografico Dell'Università Di Zurigo
|
  Museo Migros D'Arte Contemporanea
| Museo Migros D'Arte Contemporanea
Museo Nazionale Di Zurigo
Museo Nazionale Di Zurigo
|
  Museo Paleontologico Dell'Università Di Zurigo
| Museo Paleontologico Dell'Università Di Zurigo
Museo Rietberg
Museo Rietberg
Nano - Raum Für Kunst
Nano - Raum Für Kunst
Opernhaus Zürich
Opernhaus Zürich
Orfanotrofio Di Zurigo
Orfanotrofio Di Zurigo
Ospedale Universitario Di Zurigo
Ospedale Universitario Di Zurigo
Osservatorio Urania
Osservatorio Urania
Paradeplatz
Paradeplatz
Pavillon Le Corbusier
Pavillon Le Corbusier
Platzspitz
Platzspitz
Politecnico Federale Di Zurigo
Politecnico Federale Di Zurigo
Polybahn
Polybahn
Predigerkirche
Predigerkirche
Predigerkloster
Predigerkloster
Rathausbrücke
Rathausbrücke
Riserva Naturale Integrale Di Zurigo
Riserva Naturale Integrale Di Zurigo
Sala Giacometti
Sala Giacometti
Sam Scherrer Contemporary
Sam Scherrer Contemporary
Schauspielhaus Di Zurigo
Schauspielhaus Di Zurigo
Schöneichtunnel
Schöneichtunnel
Sechseläutenplatz
Sechseläutenplatz
Seduto
Seduto
Sinagoga Di Zurigo Löwenstrasse
Sinagoga Di Zurigo Löwenstrasse
Sito Del Castello Di Biberlinsburg
Sito Del Castello Di Biberlinsburg
Sodbrunnen
Sodbrunnen
Staatsarchiv Des Kantons Zürich
Staatsarchiv Des Kantons Zürich
Stauffacher
Stauffacher
Stazione Di Zurigo Affoltern
Stazione Di Zurigo Affoltern
Stazione Di Zurigo Altstetten
Stazione Di Zurigo Altstetten
Stazione Di Zurigo Centrale
Stazione Di Zurigo Centrale
Stazione Di Zurigo Giesshübel
Stazione Di Zurigo Giesshübel
Stazione Di Zurigo Letten
Stazione Di Zurigo Letten
Stazione Di Zurigo Seebach
Stazione Di Zurigo Seebach
Stazione Di Zurigo Selnau
Stazione Di Zurigo Selnau
Stazione Di Zurigo Stadelhofen
Stazione Di Zurigo Stadelhofen
Stazione Di Zurigo Stadlerhofen Fb
Stazione Di Zurigo Stadlerhofen Fb
Stazione Di Zurigo Tiefenbrunnen
Stazione Di Zurigo Tiefenbrunnen
Stazione Di Zurigo Wiedikon
Stazione Di Zurigo Wiedikon
Stazione Di Zurigo Wollishofen
Stazione Di Zurigo Wollishofen
Stazione Zürich Hb Szu
Stazione Zürich Hb Szu
Strandbad Tiefenbrunnen
Strandbad Tiefenbrunnen
Swiss Life Arena
Swiss Life Arena
Teatro Im Zollhaus
Teatro Im Zollhaus
Teatro Rigiblick
Teatro Rigiblick
Teatro Stadelhofen
Teatro Stadelhofen
Theater Am Hechtplatz
Theater Am Hechtplatz
Theater Am Neumarkt Zürich
Theater Am Neumarkt Zürich
Theater Purpur
Theater Purpur
Theaterhaus Gessnerallee
Theaterhaus Gessnerallee
Tomba Di Henry Dunant
Tomba Di Henry Dunant
Tonhalle
Tonhalle
|
  Torre Dell'Alba
| Torre Dell'Alba
Torre Di Grimmen
Torre Di Grimmen
|
  Torre Di Osservazione Dell'Uetliberg
| Torre Di Osservazione Dell'Uetliberg
Torre Di Osservazione Di Altberg
Torre Di Osservazione Di Altberg
Uetlibergtunnel
Uetlibergtunnel
Università Delle Arti Di Zurigo
Università Delle Arti Di Zurigo
Vecchia Kantonsschule
Vecchia Kantonsschule
Vecchio Giardino Botanico, Zurigo
Vecchio Giardino Botanico, Zurigo
Villa Hohenbühl
Villa Hohenbühl
Waldhaus Dolder
Waldhaus Dolder
Wasserkirche
Wasserkirche
Weinplatz
Weinplatz
Zunfthaus Zum Rüden
Zunfthaus Zum Rüden
Zunfthaus Zur Haue
Zunfthaus Zur Haue
Zunfthaus Zur Saffran
Zunfthaus Zur Saffran
Zunfthaus Zur Zimmerleuten
Zunfthaus Zur Zimmerleuten