A

Archivio Fonografico Dell'Università Di Zurigo

Zurigo, Svizzera

Archivi Fonogrammici dell’Università di Zurigo: Guida per i Visitatori, Biglietti e Orari

Data: 14/06/2025

Introduzione

Gli Archivi Fonogrammici dell’Università di Zurigo sono un pilastro della conservazione linguistica e culturale della Svizzera. Fondati nel 1909, rappresentano una delle più antiche istituzioni europee dedicate alla raccolta sistematica di registrazioni del linguaggio parlato. Gli archivi fungono da centro per la ricerca, l’educazione e l’impegno pubblico, offrendo una rara opportunità di esplorare l’evoluzione dei dialetti svizzero-tedeschi e una vasta gamma di lingue internazionali attraverso l’audio conservato. I visitatori possono aspettarsi un’esperienza attentamente curata, con collezioni che vanno da fragili cilindri di cera a moderni file digitali, il tutto ambientato in un contesto universitario accessibile nel cuore di Zurigo. Che tu sia un linguista, uno studente o un appassionato di cultura, questi archivi offrono un viaggio senza precedenti nel patrimonio auditivo della Svizzera (Archivi Fonogrammici UZH, Storia del Laboratorio di Fonetica UZH, Blog sui Dialetti Svizzeri).

Panoramica Storica

Le Prime Fondazioni (1909-1930)

Fondati su iniziativa del Prof. Dr. Albert Bachmann, gli Archivi Fonogrammici divennero rapidamente pionieri nella registrazione e nell’analisi dei dialetti svizzero-tedeschi. Le prime registrazioni furono effettuate utilizzando un fonografo importato da Vienna, catturando caratteristiche linguistiche che in precedenza erano accessibili solo tramite trascrizione. Questo periodo ha stabilito l’impegno a lungo termine dell’archivio nella documentazione della diversità linguistica (Archivi Fonogrammici UZH).

Crescita Istituzionale e Innovazione Metodologica (1930-1950)

Sotto il Prof. Dr. Eugen Dieth, gli archivi ampliarono il loro campo d’azione per includere diverse lingue svizzere e internazionali. La nomina di Dieth a direttore nel 1934 e la sua fondazione del Laboratorio di Fonetica nel 1935 segnarono un periodo di stabilità istituzionale e rigore accademico. Le innovazioni chiave includono la “Dieth-Schrift” per la trascrizione svizzero-tedesca e l’adozione della chimografia per l’analisi acustica, posizionando Zurigo come leader nella ricerca fonetica (Storia del Laboratorio di Fonetica UZH).

Diversificazione e Modernizzazione (1950-Oggi)

A partire dagli anni ‘50, gli archivi hanno diversificato le loro collezioni per includere lingue minoritarie e non europee, rafforzando il loro ruolo sia nella ricerca che nell’educazione pubblica. I progressi tecnologici hanno portato alla digitalizzazione delle registrazioni, mentre l’integrazione nell’Istituto di Linguistica Computazionale ha facilitato la ricerca all’avanguardia e un più ampio accesso pubblico. I cataloghi online offrono ora una portata globale, con progetti in corso di digitalizzazione e analisi computazionale (Storia del Laboratorio di Fonetica UZH, Archivi Fonogrammici UZH).

Significato Culturale e Accademico

Gli archivi sono un pilastro per la dialettologia svizzera e un riferimento internazionale per lo studio del cambiamento linguistico, del contatto dialettale e della variazione fonetica. Le loro collezioni informano la ricerca, l’insegnamento e le mostre, supportando gli sforzi per preservare i dialetti in via di estinzione e promuovere l’identità culturale in una nazione multilingue (Blog sui Dialetti Svizzeri).


Informazioni per i Visitatori

Posizione e Accesso

Gli Archivi Fonogrammici si trovano nell’edificio principale dell’Università di Zurigo, Kollegiengebäude (KOL), Ufficio KOL-H-318, Strickhofstrasse 39, CH-8057 Zurigo. Il sito è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (linee di tram e autobus), e l’edificio è completamente accessibile alle sedie a rotelle (Archivi Fonogrammici UZH).

Orari di Visita e Ammissione

  • Visite: Solo su appuntamento, in genere dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.
  • Ammissione: Gratuita per visitatori accademici, studenti e docenti. Alcuni tour guidati o eventi speciali potrebbero prevedere una piccola tassa. Prenotare sempre in anticipo.

Contatta l’archivio all’indirizzo [email protected] o al numero +41 (0)44 634 39 76 per organizzare la tua visita.

Tour Guidati ed Eventi Speciali

I tour guidati sono disponibili su richiesta e possono essere personalizzati in base a interessi specifici, incluse dimostrazioni di apparecchiature di registrazione storiche e sessioni di ascolto curate. Vengono occasionalmente offerti workshop e conferenze pubbliche: consulta il sito web degli archivi per eventi e mostre attuali.

Accessibilità

Gli archivi sono impegnati nell’accessibilità. L’ingresso principale, gli ascensori e i servizi igienici sono adatti per i visitatori con problemi di mobilità. Avvisare il personale prima della visita per eventuali sistemazioni speciali.


Cosa Aspettarsi Durante la Tua Visita

  • Punti salienti della collezione: Cilindri di cera, dischi di gommalacca, nastri magnetici e file digitali che documentano il tedesco svizzero, altre lingue svizzere e tradizioni linguistiche globali.
  • Display interattivi: Dimostrazioni di dispositivi di riproduzione storici e opportunità di ascoltare registrazioni selezionate.
  • Risorse digitali: Accesso in loco e online al catalogo digitale e a mappe geo-referenziate delle registrazioni.
  • Supporto alla ricerca: Strutture per la ricerca accademica, incluse postazioni di ascolto, una biblioteca di riferimento e accesso all’esperienza del personale.

Consigli per i Visitatori

  • Prenotazione anticipata: Essenziale per tutte le visite.
  • Supporto linguistico: Il personale parla tedesco e inglese; è disponibile assistenza in francese e italiano.
  • Fotografia: Consentita previa approvazione.
  • Servizi: Caffè, servizi igienici e Wi-Fi per gli ospiti sono disponibili all’interno dell’edificio universitario.
  • Meteo: Il tempo a Zurigo è variabile, pianifica di conseguenza (Global Highlights).

Attrazioni Vicine a Zurigo

Combina la tua visita con questi siti per un’esperienza culturale completa:

  • Museo Nazionale Svizzero: Uno sguardo completo alla storia svizzera (Museo Nazionale Svizzero).
  • Città Vecchia (Altstadt): Strade storiche e vivaci caffè.
  • Orto Botanico dell’Università e Kunsthaus Zurigo: Ideali per gli amanti dell’arte e della natura.

Accesso Digitale e Ulteriori Risorse

  • Esplora il catalogo digitale degli archivi.
  • Pubblicazioni e materiali di ricerca sono disponibili tramite il webshop degli archivi (solo in tedesco).
  • L’accesso remoto a campioni audio e metadati supporta la ricerca globale.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Posso visitare senza appuntamento? R: No, le visite sono strettamente su appuntamento.

D: C’è un costo di ammissione? R: Le visite generali per scopi accademici o educativi sono gratuite. Potrebbero essere applicate tariffe per tour o programmi speciali.

D: Sono disponibili tour guidati? R: Sì, su richiesta e in base alla disponibilità.

D: Posso ascoltare le registrazioni d’archivio in loco o online? R: Sì, tramite le postazioni di ascolto in loco; molte registrazioni sono disponibili anche online.

D: L’archivio è accessibile a persone con disabilità? R: Sì, l’edificio è completamente accessibile.

D: Posso scattare fotografie o registrare audio? R: Con permesso anticipato del personale.


Informazioni di Contatto

  • Archivi Fonogrammici, Università di Zurigo
  • Indirizzo: Kollegiengebäude (KOL), Ufficio KOL-H-318, Strickhofstrasse 39, CH-8057 Zurigo
  • Email: [email protected]
  • Telefono: +41 (0)44 634 39 76
  • Sito web ufficiale

Raccomandazioni per i Visitatori

Gli Archivi Fonogrammici sono un must-visit per coloro che sono interessati alla cultura, alla linguistica e alla storia svizzera. Assicurati il tuo appuntamento in anticipo, esplora le risorse online prima della tua visita e considera di combinare il tuo viaggio con altre attrazioni di Zurigo per una ricca giornata culturale. Rimani connesso tramite il sito web e i canali social dell’archivio, e scarica l’app Audiala per esperienze audio curate legate al patrimonio svizzero.


Fonti e Ulteriori Letture


Visit The Most Interesting Places In Zurigo

Abbazia Di Fraumünster
Abbazia Di Fraumünster
Agenzia Stampa Cattolica Internazionale
Agenzia Stampa Cattolica Internazionale
Albisrieden
Albisrieden
|
  Archivio Fonografico Dell'Università Di Zurigo
| Archivio Fonografico Dell'Università Di Zurigo
Archivio Max Frisch
Archivio Max Frisch
Archivio Per La Storia Contemporanea
Archivio Per La Storia Contemporanea
Archivio Sociale Svizzero
Archivio Sociale Svizzero
Bahnhofbrücke
Bahnhofbrücke
Baur Au Lac
Baur Au Lac
Baur En Ville
Baur En Ville
Bauschänzli
Bauschänzli
Bellevueplatz
Bellevueplatz
Bernhard-Theater
Bernhard-Theater
Best Western Hotel Spirgarten
Best Western Hotel Spirgarten
Bethaus Wiedikon
Bethaus Wiedikon
Biblioteca Centrale Di Zurigo
Biblioteca Centrale Di Zurigo
Biblioteca Del Politecnico Federale Di Zurigo
Biblioteca Del Politecnico Federale Di Zurigo
Binz39
Binz39
Birrificio Hürlimann
Birrificio Hürlimann
Bühne S
Bühne S
Burghölzli
Burghölzli
Bürkliplatz
Bürkliplatz
Busto Di Richard Wagner
Busto Di Richard Wagner
Cabaret Voltaire
Cabaret Voltaire
Casa Del Congresso Zurigo
Casa Del Congresso Zurigo
Casa Del Popolo
Casa Del Popolo
Casa Della Corporazione Zur Meisen
Casa Della Corporazione Zur Meisen
Castello Di Manegg
Castello Di Manegg
Castello Di Uster
Castello Di Uster
Castello Friesenberg
Castello Friesenberg
Central
Central
Centro Merci Espresso
Centro Merci Espresso
Chad Silver
Chad Silver
Chiesa Agostiniana Di Zurigo
Chiesa Agostiniana Di Zurigo
Chiesa Di Nostra Signora
Chiesa Di Nostra Signora
Chiesa Di San Pietro
Chiesa Di San Pietro
Chiesa Vecchia Höngg
Chiesa Vecchia Höngg
Cimitero Enzenbühl
Cimitero Enzenbühl
Cimitero Sihlfeld
Cimitero Sihlfeld
Collezione Bührle
Collezione Bührle
Comedyhaus
Comedyhaus
Complesso Residenziale Hardau
Complesso Residenziale Hardau
Costruzione Navale
Costruzione Navale
Dienstgebäude
Dienstgebäude
District 9
District 9
Dolder Grand
Dolder Grand
Edificio Centrale Della Cabina Di Segnalazione Zürich Hb
Edificio Centrale Della Cabina Di Segnalazione Zürich Hb
Edificio Della Cabina Di Segnalazione Nord
Edificio Della Cabina Di Segnalazione Nord
Edificio Della Cabina Di Segnalazione Zürich-Mülligen
Edificio Della Cabina Di Segnalazione Zürich-Mülligen
Enge Alpenquai
Enge Alpenquai
Fabbrica Rossa
Fabbrica Rossa
Fondazione Sapa, Archivio Svizzero Delle Arti Della Scena
Fondazione Sapa, Archivio Svizzero Delle Arti Della Scena
Fontana Commemorativa Alfred Escher
Fontana Commemorativa Alfred Escher
Fountain Villa Patumbah
Fountain Villa Patumbah
Frauenbad Stadthausquai
Frauenbad Stadthausquai
Fraumünster
Fraumünster
Friedhof Fluntern
Friedhof Fluntern
Funicolare Rigiblick
Funicolare Rigiblick
Galerie König Büro
Galerie König Büro
Galleria Alex Schlesinger
Galleria Alex Schlesinger
Galleria Jedlitschka
Galleria Jedlitschka
Galleria Rosenberg
Galleria Rosenberg
Ganimede
Ganimede
|
  Giardino Botanico Dell'Università Di Zurigo
| Giardino Botanico Dell'Università Di Zurigo
Giardino Cinese
Giardino Cinese
Giardino Zoologico Di Zurigo
Giardino Zoologico Di Zurigo
Graphische Sammlung Der Eth
Graphische Sammlung Der Eth
Grosser Hafner
Grosser Hafner
Grossmünster
Grossmünster
Hardbrücke
Hardbrücke
Haus Konstruktiv
Haus Konstruktiv
Helferei Grossmünster
Helferei Grossmünster
Helvetiaplatz
Helvetiaplatz
Höngg
Höngg
Impianti Del Molo
Impianti Del Molo
Istituto Svizzero Di Studi D’Arte
Istituto Svizzero Di Studi D’Arte
Jugendkulturhaus Dynamo
Jugendkulturhaus Dynamo
Karma International
Karma International
Keller 62
Keller 62
Kreis 1
Kreis 1
Kunsthalle Zurigo
Kunsthalle Zurigo
Kunsthaus Di Zurigo
Kunsthaus Di Zurigo
Kunstmuseum Winterthur
Kunstmuseum Winterthur
Last Tango
Last Tango
Les Complices*
Les Complices*
Lindenhof
Lindenhof
Lindenhof-Keller
Lindenhof-Keller
Loorenkopf
Loorenkopf
Lullin + Ferrari
Lullin + Ferrari
Memoriale Di Ulrich Zwingli
Memoriale Di Ulrich Zwingli
Memoriale Gottfried Keller
Memoriale Gottfried Keller
Milchbucktunnel
Milchbucktunnel
|
  Miller'S
| Miller'S
Moneymuseum
Moneymuseum
Municipio Di Zurigo
Municipio Di Zurigo
Münsterbrücke
Münsterbrücke
Münsterhof
Münsterhof
|
  Museo Antropologico Dell'Università Di Zurigo
| Museo Antropologico Dell'Università Di Zurigo
Museo Dei Nativi Americani Di Zurigo
Museo Dei Nativi Americani Di Zurigo
Museo Del Design
Museo Del Design
Museo Del Tram Di Zurigo
Museo Del Tram Di Zurigo
Museo Della Fifa
Museo Della Fifa
|
  Museo Dell'Orologeria Beyer
| Museo Dell'Orologeria Beyer
|
  Museo Etnografico Dell'Università Di Zurigo
| Museo Etnografico Dell'Università Di Zurigo
|
  Museo Migros D'Arte Contemporanea
| Museo Migros D'Arte Contemporanea
Museo Nazionale Di Zurigo
Museo Nazionale Di Zurigo
|
  Museo Paleontologico Dell'Università Di Zurigo
| Museo Paleontologico Dell'Università Di Zurigo
Museo Rietberg
Museo Rietberg
Nano - Raum Für Kunst
Nano - Raum Für Kunst
Opernhaus Zürich
Opernhaus Zürich
Orfanotrofio Di Zurigo
Orfanotrofio Di Zurigo
Ospedale Universitario Di Zurigo
Ospedale Universitario Di Zurigo
Osservatorio Urania
Osservatorio Urania
Paradeplatz
Paradeplatz
Pavillon Le Corbusier
Pavillon Le Corbusier
Platzspitz
Platzspitz
Politecnico Federale Di Zurigo
Politecnico Federale Di Zurigo
Polybahn
Polybahn
Predigerkirche
Predigerkirche
Predigerkloster
Predigerkloster
Rathausbrücke
Rathausbrücke
Riserva Naturale Integrale Di Zurigo
Riserva Naturale Integrale Di Zurigo
Sala Giacometti
Sala Giacometti
Sam Scherrer Contemporary
Sam Scherrer Contemporary
Schauspielhaus Di Zurigo
Schauspielhaus Di Zurigo
Schöneichtunnel
Schöneichtunnel
Sechseläutenplatz
Sechseläutenplatz
Seduto
Seduto
Sinagoga Di Zurigo Löwenstrasse
Sinagoga Di Zurigo Löwenstrasse
Sito Del Castello Di Biberlinsburg
Sito Del Castello Di Biberlinsburg
Sodbrunnen
Sodbrunnen
Staatsarchiv Des Kantons Zürich
Staatsarchiv Des Kantons Zürich
Stauffacher
Stauffacher
Stazione Di Zurigo Affoltern
Stazione Di Zurigo Affoltern
Stazione Di Zurigo Altstetten
Stazione Di Zurigo Altstetten
Stazione Di Zurigo Centrale
Stazione Di Zurigo Centrale
Stazione Di Zurigo Giesshübel
Stazione Di Zurigo Giesshübel
Stazione Di Zurigo Letten
Stazione Di Zurigo Letten
Stazione Di Zurigo Seebach
Stazione Di Zurigo Seebach
Stazione Di Zurigo Selnau
Stazione Di Zurigo Selnau
Stazione Di Zurigo Stadelhofen
Stazione Di Zurigo Stadelhofen
Stazione Di Zurigo Stadlerhofen Fb
Stazione Di Zurigo Stadlerhofen Fb
Stazione Di Zurigo Tiefenbrunnen
Stazione Di Zurigo Tiefenbrunnen
Stazione Di Zurigo Wiedikon
Stazione Di Zurigo Wiedikon
Stazione Di Zurigo Wollishofen
Stazione Di Zurigo Wollishofen
Stazione Zürich Hb Szu
Stazione Zürich Hb Szu
Strandbad Tiefenbrunnen
Strandbad Tiefenbrunnen
Swiss Life Arena
Swiss Life Arena
Teatro Im Zollhaus
Teatro Im Zollhaus
Teatro Rigiblick
Teatro Rigiblick
Teatro Stadelhofen
Teatro Stadelhofen
Theater Am Hechtplatz
Theater Am Hechtplatz
Theater Am Neumarkt Zürich
Theater Am Neumarkt Zürich
Theater Purpur
Theater Purpur
Theaterhaus Gessnerallee
Theaterhaus Gessnerallee
Tomba Di Henry Dunant
Tomba Di Henry Dunant
Tonhalle
Tonhalle
|
  Torre Dell'Alba
| Torre Dell'Alba
Torre Di Grimmen
Torre Di Grimmen
|
  Torre Di Osservazione Dell'Uetliberg
| Torre Di Osservazione Dell'Uetliberg
Torre Di Osservazione Di Altberg
Torre Di Osservazione Di Altberg
Uetlibergtunnel
Uetlibergtunnel
Università Delle Arti Di Zurigo
Università Delle Arti Di Zurigo
Vecchia Kantonsschule
Vecchia Kantonsschule
Vecchio Giardino Botanico, Zurigo
Vecchio Giardino Botanico, Zurigo
Villa Hohenbühl
Villa Hohenbühl
Waldhaus Dolder
Waldhaus Dolder
Wasserkirche
Wasserkirche
Weinplatz
Weinplatz
Zunfthaus Zum Rüden
Zunfthaus Zum Rüden
Zunfthaus Zur Haue
Zunfthaus Zur Haue
Zunfthaus Zur Saffran
Zunfthaus Zur Saffran
Zunfthaus Zur Zimmerleuten
Zunfthaus Zur Zimmerleuten