U
Press cars lined up outside Scheveningen prison during Ratko Mladić handover court session

Unità Di Detenzione Delle Nazioni Unite

Laia, Paesi Bassi

Guida Completa alla Visita dell’Unità di Detenzione delle Nazioni Unite, L’Aia, Paesi Bassi

Data: 03/07/2025

Introduzione

L’Unità di Detenzione delle Nazioni Unite (UNDU), situata all’interno dello storico complesso penitenziario di Scheveningen all’Aia, Paesi Bassi, è una pietra miliare del sistema di giustizia penale internazionale. Istituita nel 1993 per supportare il Tribunale Penale Internazionale per l’ex-Jugoslavia (ICTY), la struttura ha da allora esteso il suo mandato per servire il Meccanismo Residuale Internazionale per i Tribunali Penali (IRMCT) e la Corte Penale Internazionale (ICC). Sebbene l’UNDU non sia aperta al pubblico, la sua presenza all’Aia—spesso chiamata la “Città della Pace e della Giustizia”—sottolinea lo status della città come centro globale per il diritto internazionale e i diritti umani. Questo articolo fornisce una panoramica completa delle origini dell’UNDU, dei principi operativi, dei protocolli di visita e del suo più ampio significato culturale e storico. Per coloro interessati alla giustizia internazionale, L’Aia offre una ricchezza di istituzioni e attrazioni correlate.

(RouteYou, Irish Times, Deutschland.de)

Origini ed Evoluzione dell’UNDU

L’UNDU fu istituita nel 1993 in concomitanza con l’ICTY, segnando il rinnovato impegno delle Nazioni Unite nel perseguire crimini di guerra, genocidio e crimini contro l’umanità—il suo primo tribunale di questo tipo dai processi di Norimberga e Tokyo. Ospitata all’interno della prigione di Scheveningen—un sito precedentemente utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale per imprigionare membri della resistenza olandese—l’UNDU è da tempo associata alla giustizia e ai diritti umani. Dopo la chiusura dell’ICTY nel 2017, l’UNDU è passata a sostenere sia l’IRMCT, che gestisce le funzioni residuali dei tribunali ad hoc, sia la ICC, la prima corte penale internazionale permanente al mondo. Questo mandato ampliato ha consolidato il ruolo centrale dell’UNDU nell’amministrazione della giustizia penale internazionale.

(RouteYou, Irish Times, Deutschland.de)

Struttura e Operazioni della Struttura

Caratteristiche Architettoniche e Sicurezza

L’UNDU opera come una “prigione all’interno di una prigione”, garantendo un ambiente sicuro pur enfatizzando la dignità dei detenuti. Con 84 celle individuali, ognuna dotata di servizi privati, radio e televisione via cavo, l’unità bilancia la sicurezza con un trattamento umano. I detenuti hanno accesso ad aree comuni, biblioteche, una palestra e spazi esterni, ed è loro consentita una significativa libertà di movimento all’interno delle loro zone designate durante il giorno. Il regime è regolato da rigorose Regole di Detenzione delle Nazioni Unite ed è supervisionato dal Responsabile del Custode.

(Justice Hub)

Benessere e Diritti dei Detenuti

I detenuti presso l’UNDU sono presunti innocenti in attesa di giudizio e hanno diritto a un ampio supporto legale, inclusi l’accesso illimitato all’avvocato e risorse per la ricerca legale. L’assistenza medica è prioritaria, con un’unità medica dedicata e personale qualificato. La struttura offre corsi di lingua, servizi religiosi, terapia occupazionale e opportunità per la ricreazione e l’istruzione.

Ispezioni indipendenti regolari—spesso condotte da organizzazioni come il Comitato Internazionale della Croce Rossa—assicurano il rispetto degli standard internazionali sui diritti umani.

(Irish Times)


Detenuti Noti e Casi di Alto Profilo

Nel corso dei decenni, l’UNDU ha ospitato numerosi detenuti di alto profilo, inclusi ex capi di stato, comandanti militari e leader politici accusati di gravi crimini internazionali. Figure degne di nota includono Charles Taylor (ex Presidente della Liberia), Slobodan Milošević e Radovan Karadžić. La ICC continua a trattare casi che coinvolgono individui accusati di genocidio, crimini di guerra e crimini contro l’umanità.

(Irish Times, Deutschland.de)


Orari di Visita, Accesso e Procedure di Richiesta

Chi Può Visitare l’UNDU?

L’UNDU non è aperta al pubblico in generale. L’accesso è limitato a:

  • Rappresentanti legali
  • Membri della famiglia e amici approvati
  • Funzionari diplomatici e consolari
  • Rappresentanti religiosi
  • Funzionari del Tribunale e di vigilanza

(Regolamento Interno UNDU, ICTY)

Orari di Visita

Le visite sono strettamente regolamentate:

  • Rappresentanti legali: Generalmente hanno accesso flessibile dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.
  • Visite familiari e diplomatiche: Richiedono approvazione anticipata; le visite sono programmate durante orari designati, anch’essi tipicamente nei giorni feriali.

Tutte le visite devono essere organizzate in anticipo—solitamente almeno 10 giorni prima—presentando una richiesta scritta formale e la documentazione di supporto. Il processo include controlli dei precedenti e richiede il consenso del detenuto. Non sono consentite visite spontanee.

(Permesso di Visitare Detenuto, Scribd)

Processo di Richiesta

Per richiedere una visita:

  1. Inviare una richiesta scritta al Cancelliere, includendo lo scopo della visita, la relazione con il detenuto e le date proposte.
  2. Fornire un documento d’identità valido (passaporto o carta d’identità nazionale).
  3. Sottoporsi a screening di sicurezza.
  4. Ricevere conferma scritta con i dettagli della visita e le istruzioni.

Le visite legali, diplomatiche e religiose possono avere protocolli specifici, ma tutte devono rispettare le rigorose regole dell’UNDU in materia di condotta, privacy e sicurezza. Dispositivi elettronici, macchine fotografiche e apparecchiature di registrazione non sono ammessi all’interno.

(Regolamento Interno UNDU, ICTY)


Condotta del Visitatore e Regole della Struttura

  • Codice di abbigliamento: È richiesto un abbigliamento formale o casual elegante; non sono consentiti abiti succinti.
  • Comportamento: I visitatori devono conformarsi a tutte le istruzioni del personale e ai controlli di sicurezza. Il contatto fisico è generalmente proibito a meno che non sia appositamente autorizzato.
  • Privacy: Le conversazioni tra avvocati e detenuti sono confidenziali, sebbene possano essere osservate per motivi di sicurezza. Altre visite sono supervisionate.
  • Reclami: Eventuali reclami possono essere presentati al Comandante o al Cancelliere e saranno affrontati tempestivamente.

(Regolamento Interno UNDU, ICTY)


L’Aia: Attrazioni di Giustizia Internazionale Nelle Vicinanze

Sebbene l’UNDU stessa non sia accessibile ai turisti, L’Aia offre molti siti correlati:

  • Palazzo della Pace: Sede della Corte Internazionale di Giustizia; sono disponibili visite guidate e un centro visitatori.
  • Corte Penale Internazionale (ICC): La sede a volte ospita conferenze pubbliche.
  • Museo de Gevangenpoort: Un’antica prigione che offre uno spaccato della storia della giustizia olandese.
  • Museo Storico dell’Aia: Espone la storia giuridica e diplomatica della città.

(Turismo all’Aia)


Consigli di Viaggio per i Visitatori dell’Aia

  • Trasporti: L’Aia è ben collegata con i mezzi pubblici; Scheveningen è facilmente accessibile.
  • Alloggio: Le opzioni vanno dagli hotel di lusso ai bed & breakfast economici. Si consiglia la prenotazione anticipata durante gli eventi internazionali.
  • Accessibilità: La maggior parte delle principali attrazioni sono accessibili in sedia a rotelle. L’inglese è ampiamente parlato.
  • Sicurezza: L’area intorno alle istituzioni internazionali è altamente sicura. Seguire tutte le normative affisse e rispettare le aree riservate.

(Turismo Paesi Bassi: L’Aia)


Domande Frequenti (FAQ)

D: Il pubblico può visitare l’UNDU?
R: No, l’accesso è limitato a visitatori legali, diplomatici e familiari approvati.

D: Come si richiede una visita?
R: Inviare una richiesta formale al Cancelliere con documento d’identità e motivo della visita; attendere l’autorizzazione di sicurezza.

D: Sono disponibili biglietti o tour?
R: No, l’UNDU non è un’attrazione turistica.

D: Quali altri siti di giustizia internazionale posso visitare all’Aia?
R: Il Palazzo della Pace, la sede dell’ICC e diversi musei offrono tour ed esposizioni al pubblico.

D: Quali sono gli orari di visita?
R: Generalmente dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00, con permesso speciale richiesto al di fuori di questi orari.

(Regolamento Interno UNDU, ICTY)


Conclusione

L’Unità di Detenzione delle Nazioni Unite si erge a simbolo della responsabilità internazionale, combinando una rigorosa sicurezza con un impegno per il trattamento umano dei detenuti e l’equità legale. Sebbene l’accesso sia strettamente regolamentato e non disponibile al pubblico in generale, comprendere il ruolo dell’UNDU aumenta l’apprezzamento per la reputazione dell’Aia come cuore del diritto internazionale. Per coloro che cercano una comprensione della giustizia globale, l’esplorazione di istituzioni vicine come il Palazzo della Pace e l’ICC offre inestimabili opportunità educative. Consultare sempre le risorse ufficiali per le informazioni più aggiornate e attenersi rigorosamente ai protocolli stabiliti.

Per aggiornamenti continui sulle istituzioni legali dell’Aia e sulle esperienze dei visitatori, visitare i siti web ufficiali dell’ICC e delle Nazioni Unite o esplorare guide di viaggio e applicazioni correlate.



Le immagini utilizzate dovrebbero essere ottimizzate con alt tag descrittivi per l’accessibilità e le prestazioni di ricerca, come “Prigione di Scheveningen, sede dell’Unità di Detenzione delle Nazioni Unite all’Aia”.


Visit The Most Interesting Places In Laia

301 Gradini (Luce Diurna/Tungsteno)
301 Gradini (Luce Diurna/Tungsteno)
Abbazia Di Loosduinen
Abbazia Di Loosduinen
Albert Plesman
Albert Plesman
|
  Albo D'Onore Dei Caduti 1940-1945
| Albo D'Onore Dei Caduti 1940-1945
Alloggio Di Amsterdam
Alloggio Di Amsterdam
Amare
Amare
Ambasciata Di Cina Nei Paesi Bassi
Ambasciata Di Cina Nei Paesi Bassi
Ambasciata Di Germania Nei Paesi Bassi
Ambasciata Di Germania Nei Paesi Bassi
Ambasciata Di Stato Di Palestina Nei Paesi Bassi
Ambasciata Di Stato Di Palestina Nei Paesi Bassi
Ambasciata Di Svezia Nei Paesi Bassi
Ambasciata Di Svezia Nei Paesi Bassi
|
  Ambasciata D'Ucraina Nei Paesi Bassi
| Ambasciata D'Ucraina Nei Paesi Bassi
Archivi Reali Dei Paesi Bassi
Archivi Reali Dei Paesi Bassi
Archivio Nazionale (Paesi Bassi)
Archivio Nazionale (Paesi Bassi)
Beatrixkwartier
Beatrixkwartier
Beelden Aan Zee
Beelden Aan Zee
Biblioteca Reale
Biblioteca Reale
Bingoal Stadion
Bingoal Stadion
Binnenhof
Binnenhof
|
  Calla'S
| Calla'S
Camera Dei Rappresentanti Dei Paesi Bassi
Camera Dei Rappresentanti Dei Paesi Bassi
Canale Di Drenaggio
Canale Di Drenaggio
Cappella Di Corte
Cappella Di Corte
Casa Huguetan
Casa Huguetan
Castalia
Castalia
Castello Di Binckhorst
Castello Di Binckhorst
Catshuis
Catshuis
Cavallo Di Troia
Cavallo Di Troia
Centro Congressi Del Forum Mondiale
Centro Congressi Del Forum Mondiale
Chiesa Cattolica Antica
Chiesa Cattolica Antica
Chiesa Cattolica Apostolica
Chiesa Cattolica Apostolica
|
  Chiesa Dell'Assunzione Di Maria
| Chiesa Dell'Assunzione Di Maria
Chiesa Di Nostra Signora Di Lourdes
Chiesa Di Nostra Signora Di Lourdes
Chiesa Di San Giacomo Maggiore
Chiesa Di San Giacomo Maggiore
Chiesa Di Santa Marta
Chiesa Di Santa Marta
|
  Chiesa Di Sant'Antonio, Scheveningen
| Chiesa Di Sant'Antonio, Scheveningen
Chiesa Di Sint-Paschalis Baylon
Chiesa Di Sint-Paschalis Baylon
Chiesa Grande
Chiesa Grande
Chiesa Luterana
Chiesa Luterana
Chiesa Principessa Juliana
Chiesa Principessa Juliana
|
  Chiesa Valdese, L'Aia
| Chiesa Valdese, L'Aia
Churchillplein
Churchillplein
|
  Circolo Delle Arti Dell'Aia
| Circolo Delle Arti Dell'Aia
Collezione Mesdag
Collezione Mesdag
De Blauwe Aanslag
De Blauwe Aanslag
De Kroon
De Kroon
De Uithof
De Uithof
|
  De Uithof (L'Aia)
| De Uithof (L'Aia)
Drievliet
Drievliet
Edificio Del Teatro Nazionale
Edificio Del Teatro Nazionale
Edificio Jubi
Edificio Jubi
Elandstraatkerk
Elandstraatkerk
Fiamma Della Pace Mondiale
Fiamma Della Pace Mondiale
Forepark
Forepark
|
  Fotomuseo Dell'Aia
| Fotomuseo Dell'Aia
Galerij Prins Willem V
Galerij Prins Willem V
Gemeentemuseum Den Haag
Gemeentemuseum Den Haag
George Maduro
George Maduro
George Maduroplein
George Maduroplein
Gevangenpoort
Gevangenpoort
|
  Grand Hotel Central, L'Aia
| Grand Hotel Central, L'Aia
Grande Mercato
Grande Mercato
Gymnasium Haganum
Gymnasium Haganum
Hendrik Goeman Borgesius
Hendrik Goeman Borgesius
Het Strijkijzer
Het Strijkijzer
Hoftoren
Hoftoren
Hotel Des Indes
Hotel Des Indes
Houtrusthallen
Houtrusthallen
Huis Ten Bosch
Huis Ten Bosch
Huis Van Het Boek
Huis Van Het Boek
Intercambio Ypenburg
Intercambio Ypenburg
Istituto Olandese Di Storia Militare
Istituto Olandese Di Storia Militare
Johan Van Oldenbarnevelt
Johan Van Oldenbarnevelt
|
  Julianakerk, Transvaalkwartier, L'Aia
| Julianakerk, Transvaalkwartier, L'Aia
Kijkduin
Kijkduin
Kloosterkerk
Kloosterkerk
Kurhaus Di Scheveningen
Kurhaus Di Scheveningen
Leidschenveen
Leidschenveen
|
  Leyenburg (L'Aia)
| Leyenburg (L'Aia)
Louis Couperus
Louis Couperus
Louwman Museum
Louwman Museum
Madurodam
Madurodam
|
  Magazijn Hollandia, Prinsegracht, L'Aia
| Magazijn Hollandia, Prinsegracht, L'Aia
Maison De Bonneterie
Maison De Bonneterie
Malieveld
Malieveld
Mauritshuis
Mauritshuis
Meijendel
Meijendel
Memorial Englandspiel
Memorial Englandspiel
Memoriale Troelstra
Memoriale Troelstra
Mohandas K. Gandhi
Mohandas K. Gandhi
Molo Di Scheveningen
Molo Di Scheveningen
Monumento Al Principe Bernhard, Duca Di Sassonia-Weimar-Eisenach
Monumento Al Principe Bernhard, Duca Di Sassonia-Weimar-Eisenach
Monumento Delle Indie
Monumento Delle Indie
Monumento Thorbecke
Monumento Thorbecke
|
  Municipio Dell'Aia
| Municipio Dell'Aia
|
  Municipio Vecchio Dell'Aia
| Municipio Vecchio Dell'Aia
Museo Bredius
Museo Bredius
|
  Museo Dei Trasporti Pubblici Dell'Aia
| Museo Dei Trasporti Pubblici Dell'Aia
Museo Del Libro Per Bambini
Museo Del Libro Per Bambini
Museo Della Letteratura
Museo Della Letteratura
Museo Escher
Museo Escher
|
  Museo Storico Dell'Aia
| Museo Storico Dell'Aia
Museon-Omniversum
Museon-Omniversum
Museum Voor Communicatie
Museum Voor Communicatie
Nassauplein
Nassauplein
Nieuwe Badkapel, Scheveningen
Nieuwe Badkapel, Scheveningen
Nunziatura Apostolica In Paesi Bassi
Nunziatura Apostolica In Paesi Bassi
Nuova Babilonia
Nuova Babilonia
Nuova Chiesa
Nuova Chiesa
Oranjehotel
Oranjehotel
Ospedale Bronovo
Ospedale Bronovo
Oud Eik En Duinen
Oud Eik En Duinen
Palazzo Della Pace
Palazzo Della Pace
Palazzo Kneuterdijk
Palazzo Kneuterdijk
Palazzo Lange Voorhout
Palazzo Lange Voorhout
Palazzo Noordeinde
Palazzo Noordeinde
Panorama Mesdag
Panorama Mesdag
Passaggio
Passaggio
Plein 1813
Plein 1813
Prins Clausplein
Prins Clausplein
Pulchri Studio
Pulchri Studio
Reale
Reale
Ridderzaal
Ridderzaal
Rkd-Nederlands Instituut Voor Kunstgeschiedenis
Rkd-Nederlands Instituut Voor Kunstgeschiedenis
Sala Dei Cavalieri
Sala Dei Cavalieri
Scheveningen
Scheveningen
Scheveningse Bosjes
Scheveningse Bosjes
Sea Life Scheveningen
Sea Life Scheveningen
Seinpost
Seinpost
Senato Dei Paesi Bassi
Senato Dei Paesi Bassi
Stadio Zuiderpark
Stadio Zuiderpark
Stadtholders Gate
Stadtholders Gate
|
  Stazione Dell'Aia Centrale
| Stazione Dell'Aia Centrale
Stazione Di Den Haag Hollands Spoor
Stazione Di Den Haag Hollands Spoor
Stazione Di Den Haag Laan Van Noi
Stazione Di Den Haag Laan Van Noi
Stazione Di Den Haag Mariahoeve
Stazione Di Den Haag Mariahoeve
Stazione Di Den Haag Moerwijk
Stazione Di Den Haag Moerwijk
Stazione Di Den Haag Ypenburg
Stazione Di Den Haag Ypenburg
|
  Tangenziale De L'Aia
| Tangenziale De L'Aia
Teatro Dakota
Teatro Dakota
Teatro Di Circo
Teatro Di Circo
Teatro Reale
Teatro Reale
Teresia Van Avilakerk
Teresia Van Avilakerk
The House Of Lords
The House Of Lords
Torentje
Torentje
|
  Torre Dell'Acqua
| Torre Dell'Acqua
Tunnel Del Tram
Tunnel Del Tram
Tunnel Hubertus
Tunnel Hubertus
Ufficio Di Rappresentanza Di Taipei Nei Paesi Bassi
Ufficio Di Rappresentanza Di Taipei Nei Paesi Bassi
Unità Di Detenzione Delle Nazioni Unite
Unità Di Detenzione Delle Nazioni Unite
Voorburg
Voorburg
Westbroekpark
Westbroekpark
Willem Drees
Willem Drees
Yi Tjoune
Yi Tjoune
Zuiderpark
Zuiderpark