Guida Completa per Visitare il Museo della Permanente, Milano, Italia

Data di Pubblicazione: 23/07/2024

Introduzione al Museo della Permanente

Situato nel cuore di Milano, Italia, il Museo della Permanente è un faro di eccellenza artistica e patrimonio culturale. Fondato nel 1883 dalla Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, il museo è diventato un’istituzione fondamentale per l’arte contemporanea in Italia. Le sue origini risalgono a un gruppo dedicato di appassionati e artisti che immaginavano uno spazio per promuovere l’espressione artistica e l’impegno del pubblico con le arti. La creazione del museo ha segnato una pietra miliare culturale significativa per Milano, riflettendo il crescente status della città come centro per l’arte e la cultura (Museo della Permanente - Storia, Biglietti e Informazioni per i Visitatori).

Il percorso architettonico del Museo della Permanente è altrettanto affascinante. Progettato dall’architetto rinomato Luca Beltrami, l’edificio neoclassico originale ha subito diverse trasformazioni per accogliere una collezione in continua crescita e un numero crescente di visitatori. In particolare, i lavori di restauro guidati dall’architetto Piero Portaluppi negli anni ‘50 hanno introdotto elementi moderni mantenendo l’essenza storica della struttura, fungendo così da ponte tra passato e presente.

Oggi, il Museo della Permanente non è solo un deposito d’arte; è un vivace hub culturale che gioca un ruolo fondamentale nella promozione dell’arte contemporanea in Italia. Con la sua vasta gamma di esposizioni, programmi educativi e iniziative di coinvolgimento della comunità, il museo continua a ispirare ed educare visitatori da tutto il mondo. Questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni essenziali di cui hai bisogno per sfruttare al massimo la tua visita, dai prezzi dei biglietti e degli orari di apertura alle esposizioni notevoli e alle attrazioni nelle vicinanze.

Panoramica degli Argomenti

Visita al Museo della Permanente - Storia, Biglietti e Informazioni per i Visitatori

Origini e Fondazione

Il Museo della Permanente, situato a Milano, Italia, ha una storia ricca che risale alla fine del XIX secolo. Il museo è stato fondato nel 1883 dalla Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, un’organizzazione creata nel 1870 con l’obiettivo di promuovere e supportare le belle arti. La società è stata fondamentale nella creazione di uno spazio dove gli artisti potessero esporre le proprie opere e dove il pubblico potesse interagire con l’arte contemporanea. La fondazione del museo è stata una pietra miliare culturale per Milano, riflettendo il crescente status della città come centro per l’arte e la cultura.

Evoluzione Architettonica

Il edificio originale del Museo della Permanente è stato progettato dall’architetto Luca Beltrami, una figura di spicco nell’architettura milanese. La struttura, caratterizzata dallo stile neoclassico, rifletteva le tendenze architettoniche dell’epoca. Nel corso degli anni, il museo ha subito diverse ristrutturazioni ed espansioni per accogliere la propria crescente collezione e il numero sempre maggiore di visitatori. Una delle ristrutturazioni più significative avvenne negli anni ‘50, dopo i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. I lavori di restauro, guidati dall’architetto Piero Portaluppi, hanno introdotto elementi moderni mentre conservavano l’essenza storica dell’edificio.

Ruolo nella Scena Artistica di Milano

Il Museo della Permanente ha ricoperto un ruolo fondamentale nella scena artistica di Milano sin dalla sua apertura. Ha servito come piattaforma per artisti affermati ed emergenti per mostrare le loro opere. Le esposizioni del museo hanno incluso una vasta gamma di forme artistiche, dalla pittura e scultura alla fotografia e all’arte digitale. Questa inclusività ha reso il museo un’istituzione vitale per la promozione dell’arte contemporanea in Italia. L’impegno del museo nel supportare gli artisti è evidente nelle sue esposizioni annuali, che spesso presentano opere di membri della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente.

Esposizioni e Collezioni Notabili

Nel corso degli anni, il Museo della Permanente ha ospitato numerose esposizioni notevoli che hanno attratto appassionati d’arte da tutto il mondo. Una delle esposizioni più significative è stata l‘“Esposizione Nazionale di Belle Arti” tenutasi nel 1881, che ha presentato opere di alcuni dei più rinomati artisti italiani. La collezione permanente del museo include opere di artisti italiani di spicco come Giovanni Segantini, Tranquillo Cremona e Giuseppe Pellizza da Volpedo. Queste collezioni offrono una panoramica completa dell’arte italiana dal XIX secolo ai giorni nostri.

Impatto Culturale ed Educativo

Il Museo della Permanente non è solo un deposito d’arte; è anche un’istituzione educativa. Il museo offre una varietà di programmi educativi e workshop mirati a promuovere l’apprezzamento per le arti tra persone di tutte le età. Questi programmi includono visite guidate, corsi d’arte e conferenze tenute da storici dell’arte e critici. Le iniziative educative del museo sono progettate per coinvolgere la comunità e promuovere una comprensione più profonda del significato culturale e storico delle opere d’arte esposte.

Rilevanza Moderna

Nel mondo dell’arte contemporanea, il Museo della Permanente continua a mantenere la sua rilevanza adattandosi a tendenze artistiche in cambiamento e progressi tecnologici. Il museo ha abbracciato la tecnologia digitale per migliorare l’esperienza dei visitatori, offrendo tour virtuali ed esposizioni interattive. Questa modernizzazione ha reso il museo più accessibile a un pubblico globale, consentendo agli amanti dell’arte di esplorare le sue collezioni e esposizioni online. La capacità del museo di evolversi mantenendo fede alla propria missione di promuovere le belle arti è una testimonianza della sua importanza duratura nel panorama culturale di Milano.

Informazioni per i Visitatori

Prezzi dei Biglietti

L’ammissione al Museo della Permanente varia a seconda dell’esposizione. I biglietti di ammissione generale vanno tipicamente da €10 a €15. Sono disponibili sconti per studenti, anziani e gruppi. Le esposizioni speciali potrebbero avere prezzi diversi, quindi è consigliabile controllare il sito ufficiale per le informazioni più aggiornate.

Orari di Apertura

Il Museo della Permanente è generalmente aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. È chiuso il lunedì e durante le festività pubbliche. Verifica sempre gli orari di apertura attuali sul sito ufficiale del museo prima di pianificare la tua visita.

Visite Guidate

Le visite guidate sono disponibili per coloro che desiderano una comprensione più approfondita delle esposizioni. Le visite possono essere prenotate in anticipo attraverso il sito web del museo o presso il banco dei biglietti all’arrivo. Offrono preziose intuizioni sulle opere d’arte e sulla storia del museo.

Impegno con la Comunità e Eventi

Il Museo della Permanente è profondamente radicato nella comunità locale e ospita regolarmente eventi che uniscono le persone. Questi eventi includono fiere d’arte, festival culturali e aste di beneficenza. Il museo collabora anche con scuole e università locali per fornire agli studenti opportunità di interagire con l’arte in modo significativo. Promuovendo un senso di comunità e incoraggiando la partecipazione pubblica, il museo gioca un ruolo cruciale nella vita culturale di Milano.

Prospettive Future

Guardando al futuro, il Museo della Permanente è pronto a continuare la sua eredità di promozione e supporto alle arti. I piani strategici del museo includono ulteriori espansioni dei propri spazi espositivi e l’introduzione di nuovi programmi volti ad attrarre il pubblico più giovane. Con la sua ricca storia, collezioni diversificate e impegno per l’educazione e il coinvolgimento della comunità, il Museo della Permanente è ben posizionato per rimanere un pilastro del patrimonio culturale di Milano per gli anni a venire.

FAQ

Quali sono gli orari di visita per il Museo della Permanente?

Il museo è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00, ed è chiuso il lunedì e le principali festività pubbliche.

Quanto costano i biglietti?

I biglietti di ammissione generale vanno da €10 a €15, con sconti disponibili per studenti, anziani e gruppi. Le esposizioni speciali possono avere prezzi diversi.

Sono disponibili visite guidate?

Sì, le visite guidate sono disponibili e possono essere prenotate in anticipo tramite il sito web del museo o presso il banco dei biglietti.

Posso fare fotografie nel museo?

La fotografia è generalmente consentita, ma l’uso di flash e treppiedi potrebbe essere vietato in alcune aree. Controlla sempre la politica sul fotografo del museo al tuo arrivo.

Per ulteriori informazioni sul Museo della Permanente, incluse le attuali esposizioni e l’acquisto di biglietti, visita il loro sito ufficiale. Non dimenticare di seguirli sui social media per aggiornamenti e annunci speciali.

Suggerimenti Essenziali per i Visitatori del Museo della Permanente - Orari, Biglietti e Attrazioni nelle Vicinanze di Milano

Posizione e Accessibilità

Il Museo della Permanente si trova in Via Filippo Turati, 34, 20121 Milano, Italia. Il museo è facilmente accessibile con vari mezzi di trasporto:

  • Metro: La stazione della metro più vicina è Turati (Linea 3), che si trova a pochi passi dal museo.
  • Tram: Le linee del tram 1 e 9 effettuano fermate vicino al museo.
  • Autobus: Diverse linee di autobus, tra cui 43 e 94, servono l’area intorno al museo.

Per chi guida, ci sono strutture di parcheggio nelle vicinanze, ma è consigliabile utilizzare i mezzi pubblici a causa di spazi di parcheggio limitati nel centro città.

Servizi e Strutture

  • Guardaroba: È disponibile un guardaroba per consentire ai visitatori di depositare cappotti, borse e ombrelli. Non sono ammessi bagagli grandi e zaini nelle aree espositive.
  • Caffè e Ristorante: Il museo ha un caffè che offre una varietà di snack, bevande e pasti leggeri. È un luogo perfetto per rilassarsi e riflettere sull’arte dopo la visita.
  • Negozio di Souvenir: Il negozio del museo vende una selezione di libri d’arte, souvenir e regali legati alle esposizioni e alla collezione del museo.
  • Accessibilità: Il museo è accessibile in sedia a rotelle, con rampe e ascensori disponibili. Ci sono anche servizi igienici accessibili e aree di sosta in tutto il museo.

Fotografia e Condotta

La fotografia è generalmente consentita nel museo, ma flash e treppiedi sono vietati per proteggere le opere d’arte. Alcune esposizioni speciali potrebbero avere restrizioni sulla fotografia, quindi è meglio controllare con il personale del museo al tuo arrivo.

Si prevede che i visitatori mantengano un comportamento rispettoso e silenzioso, specialmente nelle aree espositive. I telefoni cellulari devono essere impostati in modalità silenziosa e le chiamate telefoniche devono essere effettuate all’esterno degli spazi espositivi.

Storia e Significato Culturale

Il Museo della Permanente, fondato nel 1883, è una testimonianza del ricco patrimonio artistico di Milano. Originariamente fondato da un gruppo di artisti locali, il museo è cresciuto fino a diventare un’importante istituzione culturale, che mette in mostra sia l’arte storica che contemporanea. La missione del museo è promuovere le arti visive e fornire uno spazio per il dialogo artistico, rendendolo un punto di riferimento culturale chiave a Milano.

Attrazioni nelle Vicinanze

Il Museo della Permanente è situato in un’area vivace di Milano, con diverse altre attrazioni a pochi passi:

  • Pinacoteca di Brera: Una delle gallerie d’arte più importanti di Milano, che presenta opere di maestri del Rinascimento italiano.
  • Castello Sforzesco: Una storica fortezza che ospita diversi musei e collezioni d’arte.
  • Teatro alla Scala: Il famoso teatro d’opera, che offre visite guidate e spettacoli.
  • Galleria Vittorio Emanuele II: Un’affascinante galleria di shopping del XIX secolo con negozi di lusso e caffè.

Eventi Speciali e Mostre Temporanee

Il Museo della Permanente ospita una varietà di mostre temporanee ed eventi speciali nel corso dell’anno. Queste esposizioni presentano frequentemente arte contemporanea, fotografia e design, offrendo un’esperienza dinamica e sempre in cambiamento per i visitatori. Informazioni sulle mostre attuali e future possono essere trovate nella pagina delle esposizioni del museo.

Suggerimenti per una Visita Memorabile

  • Pianifica in Anticipo: Controlla il sito web del museo per le esposizioni attuali, gli orari di apertura e eventuali eventi speciali o chiusure.
  • Arriva Presto: Per evitare la folla, specialmente durante i fine settimana e le festività, cerca di visitare all’inizio della giornata.
  • Prenditi il Tuo Tempo: La collezione del museo è vasta, quindi concediti abbastanza tempo per esplorare e apprezzare le opere d’arte.
  • Utilizza la Guida Audio: Se disponibile, una guida audio può migliorare la tua comprensione e il piacere delle esposizioni.
  • Rimani Idratato: Porta una bottiglia d’acqua, specialmente durante i mesi estivi, poiché Milano può diventare abbastanza calda.

Domande Frequenti (FAQ)

  • Quali sono gli orari di apertura del Museo della Permanente? Il museo è generalmente aperto dalle 10:00 alle 18:00, dal martedì alla domenica. È chiuso il lunedì e nei giorni festivi. Controlla il sito ufficiale del museo per eventuali aggiornamenti.
  • Quanto costano i biglietti per il Museo della Permanente? I prezzi dei biglietti variano a seconda delle esposizioni e dell’età. L’ammissione generale è di solito intorno a €10, con sconti disponibili per studenti, anziani e gruppi. Acquista i biglietti in anticipo online per risparmiare tempo.
  • Sono disponibili visite guidate? Sì, il museo offre visite guidate in più lingue. Queste visite possono essere adattate agli interessi di diversi gruppi e forniscono approfondimenti sulle collezioni e sulle esposizioni.

Conclusione

Esplorando le esposizioni e le collezioni del Museo della Permanente, i visitatori possono ottenere una comprensione più profonda dell’arte e della cultura italiana, rendendo la loro visita a Milano un’esperienza davvero memorabile. Non dimenticare di controllare il sito ufficiale del museo per le ultime informazioni su mostre, prezzi dei biglietti e orari di apertura per pianificare efficacemente la tua visita.

Riepilogo e Punti Chiave

Visitare il Museo della Permanente a Milano offre un’opportunità unica di immergersi in un ricco arazzo di arte e cultura italiana. Dalle sue origini come piattaforma per artisti contemporanei fino al suo ruolo moderno come istituzione culturale ed educativa, il museo incarna lo spirito dell’innovazione artistica e del coinvolgimento della comunità. La sua vasta collezione include capolavori di artisti di fama come Giovanni Segantini, Tranquillo Cremona e Giuseppe Pellizza da Volpedo, fornendo una panoramica completa dell’arte italiana dal XIX secolo ad oggi (Museo della Permanente - Storia, Biglietti e Informazioni per i Visitatori).

Inoltre, l’impegno del museo ad adattarsi a tendenze contemporanee e progressi tecnologici assicura che rimanga rilevante e accessibile a un pubblico globale. Con l’introduzione di tour virtuali ed esposizioni interattive, il Museo della Permanente ha abbracciato la tecnologia digitale per migliorare l’esperienza dei visitatori, consentendo agli amanti dell’arte di esplorare le sue collezioni online.

Mentre pianifichi la tua visita, approfitta delle visite guidate, dei programmi educativi e degli eventi speciali per arricchire la tua comprensione e apprezzamento delle opere esposte. Che tu sia un appassionato d’arte, un amante della storia o un viaggiatore curioso, il Museo della Permanente promette un’esperienza memorabile e ispiratrice. Per le ultime informazioni su esposizioni, prezzi dei biglietti e orari di apertura, assicurati di controllare il sito ufficiale del museo e seguirli sui social media per aggiornamenti e annunci speciali.

Fonti e Ulteriori Informazioni

Visit The Most Interesting Places In Milano

Abbazia Di Chiaravalle
Abbazia Di Chiaravalle
Adi Design Museum
Adi Design Museum
Aermacchi Mb-326
Aermacchi Mb-326
Affori Fn
Affori Fn
Amendola
Amendola
Anfiteatro Romano Di Milano
Anfiteatro Romano Di Milano
Antica Basilica Di San Dionigi
Antica Basilica Di San Dionigi
Antica Chiesa Di Santa Maria Alla Scala
Antica Chiesa Di Santa Maria Alla Scala
Antica Trattoria Bagutto
Antica Trattoria Bagutto
Antiquarium Di Milano
Antiquarium Di Milano
Archi Di Porta Nuova
Archi Di Porta Nuova
Archivio Di Stato Di Milano
Archivio Di Stato Di Milano
Archivio Storico Ricordi
Archivio Storico Ricordi
Area Zelig Cabaret
Area Zelig Cabaret
Arena Civica
Arena Civica
Armani Silos
Armani Silos
Assiano
Assiano
Associazione Calcio Milan 2019-2020
Associazione Calcio Milan 2019-2020
Associazione Italiana Editori
Associazione Italiana Editori
Bande Nere
Bande Nere
Basilica Di San Babila
Basilica Di San Babila
Basilica Di San Calimero
Basilica Di San Calimero
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Nazaro In Brolo
Basilica Di San Nazaro In Brolo
Basilica Di San Simpliciano
Basilica Di San Simpliciano
Basilica Di San Vincenzo In Prato
Basilica Di San Vincenzo In Prato
|
  Basilica Di Sant'Ambrogio
| Basilica Di Sant'Ambrogio
|
  Basilica Di Sant'Eustorgio
| Basilica Di Sant'Eustorgio
Basilica Di Santo Stefano Maggiore
Basilica Di Santo Stefano Maggiore
Basilica Maior
Basilica Maior
Basilica Vetus
Basilica Vetus
Biblioteca Ambrosiana
Biblioteca Ambrosiana
Biblioteca Del Museo Delle Culture
Biblioteca Del Museo Delle Culture
Biblioteca Europea Di Informazione E Cultura
Biblioteca Europea Di Informazione E Cultura
Biblioteca Nazionale Braidense
Biblioteca Nazionale Braidense
Bicocca
Bicocca
Bignami
Bignami
Bisceglie
Bisceglie
Bollate
Bollate
Bonola
Bonola
Bosco Verticale
Bosco Verticale
Brenta
Brenta
Buonarroti
Buonarroti
Cà De Sass
Cà De Sass
|
  Ca' Granda
| Ca' Granda
Cadorna Fn
Cadorna Fn
Caiazzo
Caiazzo
Cairoli
Cairoli
Canonica Di S. Ambrogio
Canonica Di S. Ambrogio
Cappella Portinari
Cappella Portinari
Carcere Di San Vittore
Carcere Di San Vittore
Carrobbio
Carrobbio
Casa Campanini
Casa Campanini
Casa Degli Omenoni
Casa Degli Omenoni
Casa Dei Panigarola
Casa Dei Panigarola
Casa Donzelli
Casa Donzelli
Casa Fiocchi
Casa Fiocchi
Casa Fontana Silvestri
Casa Fontana Silvestri
Casa Guazzoni
Casa Guazzoni
Casa Manzoni
Casa Manzoni
Casa-Museo Boschi Di Stefano
Casa-Museo Boschi Di Stefano
Casa Toscanini
Casa Toscanini
Casa Verdi
Casa Verdi
Cascina Gobba
Cascina Gobba
Cassina Triulza
Cassina Triulza
Castello Cova
Castello Cova
Castello Di Macconago
Castello Di Macconago
Castello Sforzesco
Castello Sforzesco
Cavallo Di Leonardo
Cavallo Di Leonardo
Cenisio
Cenisio
Centrale Elettrica Di Santa Radegonda
Centrale Elettrica Di Santa Radegonda
Centrale Fs
Centrale Fs
Certosa Di Garegnano
Certosa Di Garegnano
Chiesa Di S. Ambrogio Ad Nemus
Chiesa Di S. Ambrogio Ad Nemus
Chiesa Di San Barnaba
Chiesa Di San Barnaba
Chiesa Di San Bernardino Alle Ossa
Chiesa Di San Bernardino Alle Ossa
Chiesa Di San Carlo Al Corso
Chiesa Di San Carlo Al Corso
Chiesa Di San Carlo Al Lazzaretto
Chiesa Di San Carlo Al Lazzaretto
Chiesa Di San Cristoforo Sul Naviglio
Chiesa Di San Cristoforo Sul Naviglio
Chiesa Di San Fedele
Chiesa Di San Fedele
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Gottardo In Corte
Chiesa Di San Gottardo In Corte
Chiesa Di San Marco
Chiesa Di San Marco
Chiesa Di San Maurizio Al Monastero Maggiore
Chiesa Di San Maurizio Al Monastero Maggiore
Chiesa Di San Paolo Converso
Chiesa Di San Paolo Converso
Chiesa Di San Pietro In Gessate
Chiesa Di San Pietro In Gessate
Chiesa Di San Raffaele
Chiesa Di San Raffaele
Chiesa Di San Sepolcro
Chiesa Di San Sepolcro
Chiesa Di San Vittore Al Corpo
Chiesa Di San Vittore Al Corpo
Chiesa Di Santa Maria Al Paradiso
Chiesa Di Santa Maria Al Paradiso
Chiesa Di Santa Maria Del Carmine
Chiesa Di Santa Maria Del Carmine
Chiesa Di Santa Maria Della Pace
Chiesa Di Santa Maria Della Pace
Chiesa Di Santa Maria Della Passione
Chiesa Di Santa Maria Della Passione
Chiesa Di Santa Maria Della Sanità
Chiesa Di Santa Maria Della Sanità
Chiesa Di Santa Maria Di Caravaggio
Chiesa Di Santa Maria Di Caravaggio
Chiesa Di Santa Maria Di Lourdes
Chiesa Di Santa Maria Di Lourdes
Chiesa Di Santa Maria In Brera
Chiesa Di Santa Maria In Brera
Chiesa Di Santa Maria Incoronata
Chiesa Di Santa Maria Incoronata
Chiesa Di Santa Maria Maddalena
Chiesa Di Santa Maria Maddalena
Chiesa Di Santa Maria Presso San Celso
Chiesa Di Santa Maria Presso San Celso
|
  Chiesa Di Sant'Alessandro In Zebedia
| Chiesa Di Sant'Alessandro In Zebedia
|
  Chiesa Di Sant'Andrea
| Chiesa Di Sant'Andrea
|
  Chiesa Di Sant'Angelo
| Chiesa Di Sant'Angelo
|
  Chiesa Di Sant'Antonio Abate
| Chiesa Di Sant'Antonio Abate
Chiostrino Del Convento Di S. Maria Delle Grazie
Chiostrino Del Convento Di S. Maria Delle Grazie
Cimiano
Cimiano
Cimitero Maggiore Di Milano
Cimitero Maggiore Di Milano
Cimitero Monumentale Di Milano
Cimitero Monumentale Di Milano
Cineteca Italiana
Cineteca Italiana
Cippo Alle Vittime Italiane Dei Gulag
Cippo Alle Vittime Italiane Dei Gulag
Circo Romano Di Milano
Circo Romano Di Milano
Citylife
Citylife
Civica Raccolta Delle Stampe Achille Bertarelli
Civica Raccolta Delle Stampe Achille Bertarelli
|
  Civiche Raccolte D'Arte Applicata
| Civiche Raccolte D'Arte Applicata
Civico Museo Archeologico Di Milano
Civico Museo Archeologico Di Milano
Civico Planetario Ulrico Hoepli
Civico Planetario Ulrico Hoepli
Collegio Augustinianum
Collegio Augustinianum
Colonne Di San Lorenzo
Colonne Di San Lorenzo
Comasina
Comasina
Conca Fallata
Conca Fallata
Conciliazione
Conciliazione
Conservatorio Di Musica Giuseppe Verdi
Conservatorio Di Musica Giuseppe Verdi
Consolato Generale Di Francia A Milano
Consolato Generale Di Francia A Milano
Cordusio
Cordusio
Crescenzago
Crescenzago
Cripta Di San Giovanni In Conca
Cripta Di San Giovanni In Conca
Crocetta
Crocetta
Dal Verme
Dal Verme
Darsena
Darsena
De Angeli
De Angeli
Della Quattordicesima
Della Quattordicesima
Dergano
Dergano
Domodossola Fn
Domodossola Fn
Duomo
Duomo
|
  Elfo Puccini Teatro D'Arte Contemporanea
| Elfo Puccini Teatro D'Arte Contemporanea
Expo 2015
Expo 2015
F-84 Thunderstreak
F-84 Thunderstreak
F-86 Sabre
F-86 Sabre
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Settentrionale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Settentrionale
Famagosta
Famagosta
Fiat G.91
Fiat G.91
Filodrammatici
Filodrammatici
Fondazione Achille Castiglioni
Fondazione Achille Castiglioni
Fondazione Centro Di Documentazione Ebraica Contemporanea
Fondazione Centro Di Documentazione Ebraica Contemporanea
|
  Fondazione Luigi Rovati - Museo D'Arte
| Fondazione Luigi Rovati - Museo D'Arte
Fondazione Mansutti
Fondazione Mansutti
Fondazione Prada
Fondazione Prada
Fondazione Vico Magistretti
Fondazione Vico Magistretti
Foro Romano Di Milano
Foro Romano Di Milano
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Milano
| Galleria D'Arte Moderna Di Milano
Galleria Vittorio Emanuele Ii
Galleria Vittorio Emanuele Ii
|
  Gallerie D'Italia - Milano
| Gallerie D'Italia - Milano
Garibaldi Fs
Garibaldi Fs
Gerusalemme
Gerusalemme
Giardini Pubblici Indro Montanelli
Giardini Pubblici Indro Montanelli
Giardino Dei Giusti Di Tutto Il Mondo
Giardino Dei Giusti Di Tutto Il Mondo
Giardino Perego
Giardino Perego
Gorla
Gorla
Grande Museo Del Duomo Di Milano
Grande Museo Del Duomo Di Milano
Grattacielo Pirelli
Grattacielo Pirelli
Hangarbicocca
Hangarbicocca
Ippodromo Del Galoppo Di San Siro
Ippodromo Del Galoppo Di San Siro
Ippodromo Di San Siro
Ippodromo Di San Siro
Istituto Europeo Di Oncologia
Istituto Europeo Di Oncologia
La Permanente
La Permanente
Lambrate Fs
Lambrate Fs
Lampugnano
Lampugnano
Lanza
Lanza
Lapide A Mario Luperini
Lapide A Mario Luperini
Leonardo3 Museum - Il Mondo Di Leonardo
Leonardo3 Museum - Il Mondo Di Leonardo
Libera Università Di Lingue E Comunicazione Iulm
Libera Università Di Lingue E Comunicazione Iulm
Lodi Tibb
Lodi Tibb
Loggia Degli Osii
Loggia Degli Osii
Loreto
Loreto
Lotto
Lotto
|
  ''L.O.V.E.''
| ''L.O.V.E.''
Maciachini
Maciachini
Madonnina
Madonnina
Maggiolina
Maggiolina
|
  Mapp Museo D'Arte Paolo Pini
| Mapp Museo D'Arte Paolo Pini
Marche
Marche
Mausoleo Imperiale Di San Vittore Al Corpo
Mausoleo Imperiale Di San Vittore Al Corpo
Mediolanum
Mediolanum
Memoriale Ai Caduti Per La Resistenza (1943–1945)
Memoriale Ai Caduti Per La Resistenza (1943–1945)
Memoriale Della Shoah
Memoriale Della Shoah
Missori
Missori
Molino Dorino
Molino Dorino
Montenapoleone
Montenapoleone
Monumentale
Monumentale
Monumento A Leonardo Da Vinci
Monumento A Leonardo Da Vinci
Monumento A Tommaso Grossi
Monumento A Tommaso Grossi
Monumento Ai Caduti Di Vittorio Veneto
Monumento Ai Caduti Di Vittorio Veneto
Mudec - Museo Delle Culture
Mudec - Museo Delle Culture
Mura Medievali Di Milano
Mura Medievali Di Milano
Mura Romane Di Milano
Mura Romane Di Milano
Mura Spagnole Di Milano
Mura Spagnole Di Milano
Musei Del Castello Sforzesco
Musei Del Castello Sforzesco
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Dei Mobili E Delle Sculture Lignee
Museo Dei Mobili E Delle Sculture Lignee
Museo Del Novecento
Museo Del Novecento
Museo Del Risorgimento
Museo Del Risorgimento
|
  Museo Della Basilica Di Sant'Ambrogio
| Museo Della Basilica Di Sant'Ambrogio
Museo Di Fotografia Contemporanea
Museo Di Fotografia Contemporanea
Museo Diocesano A Milano
Museo Diocesano A Milano
Museo Egizio Di Milano
Museo Egizio Di Milano
Museo Interattivo Del Cinema
Museo Interattivo Del Cinema
Museo Martinitt E Stelline
Museo Martinitt E Stelline
Museo Mondo Milan
Museo Mondo Milan
Museo Nazionale Della Scienza E Della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Museo Nazionale Della Scienza E Della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Museo Storico Alfa Romeo
Museo Storico Alfa Romeo
Museo Teatrale Alla Scala
Museo Teatrale Alla Scala
Nuovo
Nuovo
Oratorio Di San Protaso
Oratorio Di San Protaso
Oratorio Di San Sigismondo
Oratorio Di San Sigismondo
|
  Ospedale Niguarda Ca' Granda
| Ospedale Niguarda Ca' Granda
Ospedale San Raffaele
Ospedale San Raffaele
Osservatorio Astronomico Di Brera
Osservatorio Astronomico Di Brera
|
  Padiglione D'Arte Contemporanea Di Milano
| Padiglione D'Arte Contemporanea Di Milano
Pagano
Pagano
Palaitalia
Palaitalia
Palalido
Palalido
Palasharp
Palasharp
Palazzina Appiani
Palazzina Appiani
Palazzo Anguissola Antona Traversi
Palazzo Anguissola Antona Traversi
Palazzo Annoni
Palazzo Annoni
Palazzo Belgioioso
Palazzo Belgioioso
|
  Palazzo Borromeo D'Adda
| Palazzo Borromeo D'Adda
Palazzo Brentani
Palazzo Brentani
Palazzo Carmagnola
Palazzo Carmagnola
Palazzo Carminati
Palazzo Carminati
Palazzo Castiglioni
Palazzo Castiglioni
Palazzo Chiesa
Palazzo Chiesa
Palazzo Citterio
Palazzo Citterio
Palazzo Clerici
Palazzo Clerici
Palazzo Cusani
Palazzo Cusani
Palazzo Dei Giureconsulti
Palazzo Dei Giureconsulti
Palazzo Del Senato
Palazzo Del Senato
Palazzo Della Banca Commerciale Italiana
Palazzo Della Banca Commerciale Italiana
Palazzo Della Ragione
Palazzo Della Ragione
|
  Palazzo Dell'Ambrosiana
| Palazzo Dell'Ambrosiana
|
  Palazzo Dell'Arengario
| Palazzo Dell'Arengario
|
  Palazzo Dell'Arte Bernocchi
| Palazzo Dell'Arte Bernocchi
Palazzo Di Brera
Palazzo Di Brera
Palazzo Dugnani
Palazzo Dugnani
Palazzo Durini
Palazzo Durini
Palazzo Erba Odescalchi
Palazzo Erba Odescalchi
Palazzo Gonzaga Di Vescovado
Palazzo Gonzaga Di Vescovado
Palazzo Imperiale Romano Di Milano
Palazzo Imperiale Romano Di Milano
Palazzo Litta
Palazzo Litta
Palazzo Lombardia
Palazzo Lombardia
|
  Palazzo Majnoni D'Intignano
| Palazzo Majnoni D'Intignano
Palazzo Marino
Palazzo Marino
Palazzo Melzi Di Cusano
Palazzo Melzi Di Cusano
Palazzo Mezzanotte
Palazzo Mezzanotte
Palazzo Morando
Palazzo Morando
Palazzo Reale Di Milano
Palazzo Reale Di Milano
Palazzo Serbelloni
Palazzo Serbelloni
Palazzo Visconti Di Modrone
Palazzo Visconti Di Modrone
Palestro
Palestro
Parco Andrea Campagna
Parco Andrea Campagna
Parco Dei Fontanili
Parco Dei Fontanili
Parco Del Ticinello
Parco Del Ticinello
Parco Della Lambretta
Parco Della Lambretta
Parco Della Vettabbia
Parco Della Vettabbia
|
  Parco Dell'Anfiteatro Romano
| Parco Dell'Anfiteatro Romano
Parco Di Villa Litta
Parco Di Villa Litta
Parco Emilio Alessandrini
Parco Emilio Alessandrini
Parco Forlanini
Parco Forlanini
Parco Lambro
Parco Lambro
Parco Papa Giovanni Paolo Ii
Parco Papa Giovanni Paolo Ii
Parco Sempione
Parco Sempione
Parco Vittorio Formentano
Parco Vittorio Formentano
Piazza Cordusio
Piazza Cordusio
Piazza Degli Affari
Piazza Degli Affari
Piazza Del Liberty
Piazza Del Liberty
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Fontana
Piazza Fontana
Piazza San Babila
Piazza San Babila
Piazza San Fedele
Piazza San Fedele
Piazza San Sepolcro
Piazza San Sepolcro
Piazza Sant’Ambrogio
Piazza Sant’Ambrogio
Piazza Vetra
Piazza Vetra
Piazzale Loreto
Piazzale Loreto
Piazzale Luigi Cadorna
Piazzale Luigi Cadorna
Piccola Scala
Piccola Scala
Piccolo Teatro
Piccolo Teatro
Piccolo Teatro Strehler
Piccolo Teatro Strehler
Pietà Rondanini
Pietà Rondanini
Pinacoteca Ambrosiana
Pinacoteca Ambrosiana
Pinacoteca Del Castello Sforzesco
Pinacoteca Del Castello Sforzesco
Pinacoteca Di Brera
Pinacoteca Di Brera
Pio Albergo Trivulzio
Pio Albergo Trivulzio
Policlinico Di Milano
Policlinico Di Milano
Politecnico Di Milano
Politecnico Di Milano
Porta Aurea
Porta Aurea
Porta Comasina
Porta Comasina
Porta Garibaldi
Porta Garibaldi
Porta Genova
Porta Genova
Porta Genova Fs
Porta Genova Fs
Porta Giovia
Porta Giovia
Porta Herculea
Porta Herculea
Porta Lodovica
Porta Lodovica
Porta Magenta
Porta Magenta
Porta Nuova
Porta Nuova
Porta Romana
Porta Romana
Porta Sempione
Porta Sempione
Porta Tenaglia
Porta Tenaglia
Porta Ticinese
Porta Ticinese
Porta Venezia
Porta Venezia
Porta Vercellina
Porta Vercellina
Porta Vittoria
Porta Vittoria
Porta Volta
Porta Volta
Portello
Portello
Porto Fluviale Di Mediolanum
Porto Fluviale Di Mediolanum
Primaticcio
Primaticcio
Qt8
Qt8
Quadrilatero Della Moda
Quadrilatero Della Moda
Quartiere Chiesa Rossa
Quartiere Chiesa Rossa
Quartiere Feltre
Quartiere Feltre
Quartiere Missaglia
Quartiere Missaglia
|
  Raccolte D'Arte Dell'Ospedale Maggiore Di Milano
| Raccolte D'Arte Dell'Ospedale Maggiore Di Milano
Raccolte Extraeuropee Del Castello Sforzesco
Raccolte Extraeuropee Del Castello Sforzesco
Repubblica
Repubblica
Rogoredo Fs
Rogoredo Fs
Rovereto
Rovereto
San Siro Ippodromo
San Siro Ippodromo
San Siro Stadio
San Siro Stadio
Sant’Agostino
Sant’Agostino
Sant’Ambrogio
Sant’Ambrogio
|
  Scuola Militare "Teulié"
| Scuola Militare "Teulié"
Scuole Palatine
Scuole Palatine
Sesto Marelli
Sesto Marelli
Società Per Le Belle Arti Ed Esposizione Permanente
Società Per Le Belle Arti Ed Esposizione Permanente
Società Umanitaria
Società Umanitaria
Sondrio
Sondrio
Stabilimento Alfa Romeo Del Portello
Stabilimento Alfa Romeo Del Portello
Stadio Del Ghiaccio Agorà
Stadio Del Ghiaccio Agorà
Stadio Giuseppe Meazza
Stadio Giuseppe Meazza
Statua A Giovanbattista Piatti
Statua A Giovanbattista Piatti
Stazione Di Gambara
Stazione Di Gambara
Stazione Di Isola
Stazione Di Isola
Stazione Di Milano Affori
Stazione Di Milano Affori
Stazione Di Milano Bovisa Politecnico
Stazione Di Milano Bovisa Politecnico
Stazione Di Milano Bruzzano Parco Nord
Stazione Di Milano Bruzzano Parco Nord
Stazione Di Milano Cadorna
Stazione Di Milano Cadorna
Stazione Di Milano Centrale
Stazione Di Milano Centrale
Stazione Di Milano Certosa
Stazione Di Milano Certosa
Stazione Di Milano Forlanini
Stazione Di Milano Forlanini
Stazione Di Milano Greco Pirelli
Stazione Di Milano Greco Pirelli
Stazione Di Milano Lambrate
Stazione Di Milano Lambrate
Stazione Di Milano Lancetti
Stazione Di Milano Lancetti
Stazione Di Milano Nord Domodossola
Stazione Di Milano Nord Domodossola
Stazione Di Milano Porta Garibaldi
Stazione Di Milano Porta Garibaldi
Stazione Di Milano Porta Garibaldi Passante
Stazione Di Milano Porta Garibaldi Passante
Stazione Di Milano Porta Genova
Stazione Di Milano Porta Genova
Stazione Di Milano Porta Romana
Stazione Di Milano Porta Romana
Stazione Di Milano Porta Venezia
Stazione Di Milano Porta Venezia
Stazione Di Milano Porta Vittoria
Stazione Di Milano Porta Vittoria
Stazione Di Milano Quarto Oggiaro
Stazione Di Milano Quarto Oggiaro
Stazione Di Milano Repubblica
Stazione Di Milano Repubblica
Stazione Di Milano Rogoredo
Stazione Di Milano Rogoredo
Stazione Di Milano Romolo
Stazione Di Milano Romolo
Stazione Di Milano San Cristoforo
Stazione Di Milano San Cristoforo
Stazione Di Milano Tibaldi
Stazione Di Milano Tibaldi
Stazione Di Milano Villapizzone
Stazione Di Milano Villapizzone
Stazione Di Piazza Abbiategrasso
Stazione Di Piazza Abbiategrasso
Stazione Di San Donato
Stazione Di San Donato
Tam - Teatro Degli Arcimboldi
Tam - Teatro Degli Arcimboldi
Targa Commemorativa Di Enrico Pedenovi
Targa Commemorativa Di Enrico Pedenovi
Teatro Alla Scala
Teatro Alla Scala
Teatro Carcano
Teatro Carcano
Teatro Franco Parenti
Teatro Franco Parenti
Teatro Lirico
Teatro Lirico
Teatro Manzoni
Teatro Manzoni
Teatro Nazionale
Teatro Nazionale
Teatro Regio Ducale
Teatro Regio Ducale
Teatro Romano Di Milano
Teatro Romano Di Milano
Teatro Tertulliano
Teatro Tertulliano
Tempio Civico Di San Sebastiano
Tempio Civico Di San Sebastiano
Terme Erculee
Terme Erculee
Torre Breda
Torre Breda
Torre Galfa
Torre Galfa
Torre Hadid
Torre Hadid
Torre Libeskind
Torre Libeskind
Torre Rasini
Torre Rasini
Torre Snia Viscosa
Torre Snia Viscosa
Torre Solaria
Torre Solaria
Torre Unicredit
Torre Unicredit
Tranvia Milano-Binasco-Pavia
Tranvia Milano-Binasco-Pavia
Tranvia Milano-Gallarate
Tranvia Milano-Gallarate
Tranvia Milano-Lodi
Tranvia Milano-Lodi
Tranvia Milano-Magenta/Castano Primo
Tranvia Milano-Magenta/Castano Primo
Tranvia Milano-Saronno-Tradate
Tranvia Milano-Saronno-Tradate
Tre Torri
Tre Torri
Triennale Design Museum
Triennale Design Museum
Triennale Di Milano
Triennale Di Milano
Turro
Turro
Ultima Cena
Ultima Cena
Università Cattolica Del Sacro Cuore
Università Cattolica Del Sacro Cuore
Università Commerciale Luigi Bocconi
Università Commerciale Luigi Bocconi
Università Degli Studi Di Milano
Università Degli Studi Di Milano
Università Degli Studi Di Milano-Bicocca
Università Degli Studi Di Milano-Bicocca
Università Vita-Salute San Raffaele
Università Vita-Salute San Raffaele
Vecchia Stazione Di Milano Centrale
Vecchia Stazione Di Milano Centrale
Velodromo Maspes-Vigorelli
Velodromo Maspes-Vigorelli
Via Monte Napoleone
Via Monte Napoleone
Vicolo Dei Lavandai
Vicolo Dei Lavandai
Villa Marietti Radice Fossati
Villa Marietti Radice Fossati
Villa Necchi Campiglio
Villa Necchi Campiglio
Villa Reale Di Milano
Villa Reale Di Milano
Villa San Giovanni
Villa San Giovanni
Wagner
Wagner
Wow Spazio Fumetto
Wow Spazio Fumetto
Zara
Zara
Zecca Di Milano
Zecca Di Milano