C

Chiesa Di Sant'Antonio Abate

Milano, Italia

Guida completa per visitare Sant’Antonio Abate, Milano, Italia

Data: 03/07/2025

Introduzione

Sant’Antonio Abate a Milano è una notevole testimonianza di secoli di devozione religiosa, brillantezza architettonica e realizzazione artistica. Nascosta tra l’iconico Duomo e l’Università di Milano, questa chiesa offre un affascinante viaggio attraverso le radici medievali di Milano, l’evoluzione rinascimentale e lo splendore barocco. Fondata alla fine del XIII secolo dai compassionevoli monaci Antoniani—famosi per la cura dei malati di “fuoco sacro” (ergotismo)—Sant’Antonio Abate ha subito trasformazioni fondamentali, in particolare la sua ricostruzione controriformata sotto l’Ordine Teatino (Wikipedia; Milanodavedere).

Oggi, la chiesa si presenta sia come una meraviglia architettonica con una facciata neoclassica che come un centro spirituale adornato da affreschi di Giulio Cesare Procaccini, dei fratelli Carlone e di altri maestri lombardi. Le sue vivaci tradizioni, inclusa la festa del 17 gennaio con la benedizione degli animali e il famoso “falò di Sant’Antonio”, continuano a legare la comunità in celebrazione e fede (milanoguida.com; ilgiorno.it).

Questa guida completa descrive la storia della chiesa, le informazioni per i visitatori, i punti salienti del festival e consigli pratici, rendendola una lettura essenziale per gli appassionati d’arte, gli storici e gli esploratori culturali (Ready Set Italy; Solo Sophie).

Indice

Panoramica Storica

Origini Medievali e Sviluppo Iniziale

Sant’Antonio Abate fu fondata alla fine del XIII secolo dai monaci Antoniani, che arrivarono dopo il 1272, guadagnando fama per la cura del “fuoco sacro” (Fuoco di Sant’Antonio). Essi gestivano un ospedale adiacente alla chiesa, radicato in una tradizione che risale alla precedente fondazione medica di Ruggero del Cerro. La posizione strategica della chiesa in Via Sant’Antonio garantiva l’accessibilità sia per i fedeli che per i malati (Wikipedia; Milanodavedere).

Trasformazioni Rinascimentali e Mecenatismo

Nel XV secolo, in seguito al consolidamento degli ospedali milanesi sotto Francesco Sforza, il complesso della chiesa fu concesso alla famiglia Trivulzio. Tra le caratteristiche sopravvissute di questo periodo figurano un campanile del XV secolo e un chiostro del primo Rinascimento. La Controriforma della fine del XVI secolo vide il cardinale Carlo Borromeo affidare la chiesa ai Teatini, che intrapresero una completa ristrutturazione architettonica, riflettendo nuovi ideali liturgici e artistici (Wikipedia).

Fioritura Barocca

La ricostruzione iniziò nel 1582 sotto Dionigi Campazzo, dando vita a una pianta a croce latina con una navata unica, molteplici cappelle e un grande coro. L’interno fu riccamente decorato da importanti artisti lombardi, tra cui Giulio Cesare Procaccini, Camillo Procaccini, Il Cerano e i fratelli Carlone. Gli affreschi della volta della navata “Storie della Vera Croce”, aggiunti durante la peste del 1630, sottolineano sia il risultato artistico che la risonanza storica (Milanosegreta).

Declino, Soppressione e Restauro

Durante l’era napoleonica, la chiesa subì la soppressione, l’uso come magazzino e la perdita di opere d’arte. Gli sforzi di restauro nel XIX secolo, in particolare la facciata neoclassica incompleta di Giacomo Tazzini, ne hanno ripristinato l’importanza architettonica (Wikipedia).

Eredità Architettonica e Artistica

I due chiostri di Sant’Antonio Abate, i motivi rinascimentali in terracotta e il programma decorativo barocco integrato rendono la chiesa un museo vivente della storia artistica milanese. Tra i tesori notevoli figurano la “Madonna con Bambino” di Procaccini e Campi, e preziose reliquie come un frammento della Vera Croce (Milanosegreta).


Significato Religioso e Patronato

La chiesa è profondamente radicata nel tessuto spirituale di Milano, dedicata a Sant’Antonio Abate—patrono degli animali, degli agricoltori e di coloro che soffrono di malattie della pelle. La tradizione curativa dei monaci Antoniani, in particolare l’uso del grasso di maiale (da qui il simbolo del maiale), ha cementato la reputazione di compassione della chiesa (milanosuitacchi.it; milanoguida.com). I Teatini in seguito trasformarono la chiesa in un centro di spiritualità e carità della Controriforma (religiana.com).


Patrimonio Artistico e Culturale

Sant’Antonio Abate è una vetrina dell’arte barocca e manierista lombarda, con interni adornati da:

  • Affreschi della Vita della Vergine (G.C. Procaccini)
  • Natività e Adorazione dei Magi (P.F. Mazzucchelli)
  • Scene dell’Antico Testamento (Guglielmo Caccia)
  • Natività di Maria e Madonna del Serpe (Ambrogio Figino)

La facciata neoclassica di Tazzini completa la stratificata storia artistica della chiesa (milanoguida.com).


Tradizioni Liturgiche e Rituali Comunitari

La festa del 17 gennaio rimane un momento clou, con la benedizione degli animali e il “falò di Sant’Antonio”, che simboleggiano il rinnovamento e la purificazione. Questi eventi attirano agricoltori, proprietari di animali domestici e la comunità più ampia in una celebrazione che fonde fede e tradizione popolare (ilgiorno.it; milanosegreta.co).


Punti Salienti Architettonici

Facciata ed Esterno

La facciata, completata nel XIX secolo, presenta due ordini principali con colonne corinzie, figure scolpite e un timpano triangolare. L’uso di pietra locale e stucco crea effetti di luce dinamici, mentre il modesto campanile fornisce equilibrio.

Disposizione Interna

Una navata unica con cappelle laterali conduce all’altare maggiore, massimizzando l’acustica e la focalizzazione liturgica. Il pavimento in marmo policromo e la volta a botte contribuiscono al senso di ordine e grandezza.

Affreschi Barocchi e Schemi Decorativi

Le volte e le cappelle della chiesa sono avvolte da vivaci affreschi e stucchi dorati, in particolare le scene della vita di Sant’Antonio sul soffitto della navata. Accenti in foglia d’oro ed effetti illusionistici ampliano il senso dello spazio e del dramma.

Altare Maggiore e Arredi Liturgici

L’altare maggiore, con colonne salomoniche e marmi colorati, è un punto focale dell’arte barocca. Dietro di esso, una grande pala d’altare raffigura il santo in gloria, mentre il pulpito e la balaustra dell’altare mostrano intricati motivi religiosi.

Cappelle e Altari Laterali

Ogni cappella vanta opere d’arte e reliquie uniche, come la Cappella dell’Immacolata Concezione e la Cappella di San Giuseppe—entrambe con marmi pregiati, affreschi e oggetti devozionali.

Luce e Acustica

Le alte finestre e i lampadari sapientemente posizionati assicurano che l’arte della chiesa sia sempre splendidamente illuminata. L’acustica è eccellente, rendendo Sant’Antonio Abate un luogo popolare per concerti corali e musica organistica.


Informazioni per i Visitatori

Orari e Ingresso

  • Orari Standard: Lunedì–Mercoledì, 10:00–18:00 (Mar–Giu, Set–Ott); 10:00–14:00 (Nov–Feb). Chiuso Luglio–Agosto (Wikipedia).
  • Apertura Alternativa: Alcune fonti riportano 9:00–12:30 e 15:00–18:00, Lunedì–Sabato—confermare prima di visitare (milanoguida.com).
  • Ingresso: Gratuito; donazioni apprezzate. Visite guidate ed esposizioni speciali potrebbero richiedere biglietti.

Accessibilità

La chiesa è situata in posizione centrale in Via Sant’Antonio, 5, 20122 Milano, Italia. È accessibile in metropolitana, tram e autobus. L’ingresso principale è accessibile in sedia a rotelle; alcune cappelle laterali e chiostri potrebbero avere accesso limitato.

Visite Guidate

Organizzazioni locali e il Touring Club Italiano offrono talvolta visite guidate. Si consiglia la prenotazione anticipata, soprattutto durante i periodi di punta.

Come Arrivare

  • Metro: La stazione più vicina è Sant’Antonio (Linea 2).
  • Trasporto Pubblico: Numerosi autobus e tram servono la zona.
  • Parcheggio: Limitato—si consiglia il trasporto pubblico.

Attrazioni Nelle Vicinanze

Combina la tua visita con il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, la Ca’ Granda, la Basilica di Sant’Ambrogio e il Castello Sforzesco per un itinerario culturale completo.


Fotografia e Consigli per i Visitatori

  • Fotografia: La fotografia senza flash è consentita tranne durante le funzioni o nelle aree riservate.
  • Momento Migliore: Mattina presto o tardo pomeriggio per una luce ottimale.
  • Riflessione Silenziosa: Partecipa a un concerto corale o a un recital d’organo, se possibile.
  • Etichetta: Vestiti modestamente e mantieni un silenzio rispettoso durante gli eventi religiosi.

Festival di Sant’Antonio Abate a Morimondo

Luogo e Accesso

Morimondo, a circa 30 chilometri a sud-ovest di Milano, è rinomata per la sua abbazia romanica e la splendida cornice del festival (Mentelocale). Accessibile in auto o treno regionale (fino ad Abbiategrasso, poi autobus locale/taxi).

Programma del Festival e Rituali

  • Data: 19 gennaio 2025 (domenica più vicina al 17)
  • Eventi: Il festival si svolge dalle 16:30 alle 19:00, con il caratteristico falò, la benedizione degli animali e raduni comunitari (Mentelocale; The Vermilion).

Essenziali per i Visitatori

  • Ingresso: Gratuito; potrebbero essere richiesti biglietti per le visite all’abbazia
  • Parcheggio: Arriva presto; utilizza i parcheggi designati del festival
  • Accessibilità: Fornite rampe temporanee e servizi igienici accessibili
  • Abbigliamento: Consigliato abbigliamento caldo e a strati

Attrazioni Locali e Approfondimenti Culturali

Esplora l’Abbazia di Morimondo, i mercati locali e i percorsi ciclabili/pedonali della “Strada delle Abbazie”. Il falò del festival e la benedizione degli animali celebrano le tradizioni agricole e i legami comunitari della Lombardia (The Vermilion).


Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di visita di Sant’Antonio Abate? R: Tipicamente Lunedì–Mercoledì, 10:00–18:00 (Mar–Giu, Set–Ott), 10:00–14:00 (Nov–Feb), chiuso Luglio–Agosto. Alcune fonti riportano 9:00–12:30 e 15:00–18:00, Lunedì–Sabato—confermare prima della visita.

D: C’è una tassa d’ingresso? R: No, l’ingresso è gratuito.

D: Sono disponibili visite guidate? R: Sì, tramite organizzazioni locali e il Touring Club Italiano. Si consiglia la prenotazione anticipata.

D: La chiesa è accessibile per i visitatori con mobilità ridotta? R: L’ingresso principale è accessibile, ma alcune aree potrebbero essere problematiche.

D: Posso scattare foto? R: Sì, la fotografia senza flash al di fuori delle funzioni è consentita.

D: Quando si tiene il festival di Sant’Antonio Abate? R: Il 17 gennaio a Milano, con celebrazioni a Morimondo nel fine settimana più vicino.


Riepilogo e Consigli Finali

Sant’Antonio Abate è una pietra angolare del paesaggio culturale, religioso e artistico di Milano. La sua storia, i suoi splendidi interni barocchi e le sue vivaci tradizioni la rendono una meta imperdibile per chiunque esplori la città. Con ingresso gratuito, posizione centrale e vicinanza ad altri importanti siti, è ideale sia per i turisti occasionali che per gli amanti della cultura. Per un’esperienza più profonda, partecipa alla festa di gennaio o avventurati al festival di Morimondo.

Migliora la tua visita con l’app Audiala per audioguide e mappe interattive, e consulta le risorse ufficiali e locali per il turismo per informazioni aggiornate (YesMilano; Audiala).


Fonti e Ulteriori Letture


Immagini: Per un’esperienza più ricca, includi immagini della facciata della chiesa, degli interni e delle scene del festival con testo alternativo descrittivo come “Facciata di Sant’Antonio Abate Milano”, “Affreschi barocchi Sant’Antonio Abate” e “Falò del Festival di Sant’Antonio Abate a Morimondo”. Sono consigliati anche una mappa e collegamenti a tour virtuali.

Per saperne di più, esplora articoli correlati sui siti storici di Milano e sui festival religiosi lombardi.


Visit The Most Interesting Places In Milano

Abbazia Di Chiaravalle
Abbazia Di Chiaravalle
Adi Design Museum
Adi Design Museum
Aermacchi Mb-326
Aermacchi Mb-326
Affori Fn
Affori Fn
Amendola
Amendola
Anfiteatro Romano Di Milano
Anfiteatro Romano Di Milano
Antica Basilica Di San Dionigi
Antica Basilica Di San Dionigi
Antica Chiesa Di Santa Maria Alla Scala
Antica Chiesa Di Santa Maria Alla Scala
Antica Trattoria Bagutto
Antica Trattoria Bagutto
Antiquarium Di Milano
Antiquarium Di Milano
Archi Di Porta Nuova
Archi Di Porta Nuova
Archivio Di Stato Di Milano
Archivio Di Stato Di Milano
Archivio Storico Ricordi
Archivio Storico Ricordi
Area Zelig Cabaret
Area Zelig Cabaret
Arena Civica
Arena Civica
Armani Silos
Armani Silos
Assiano
Assiano
Associazione Calcio Milan 2019-2020
Associazione Calcio Milan 2019-2020
Associazione Italiana Editori
Associazione Italiana Editori
Bande Nere
Bande Nere
Basilica Di San Babila
Basilica Di San Babila
Basilica Di San Calimero
Basilica Di San Calimero
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Lorenzo
Basilica Di San Nazaro In Brolo
Basilica Di San Nazaro In Brolo
Basilica Di San Simpliciano
Basilica Di San Simpliciano
Basilica Di San Vincenzo In Prato
Basilica Di San Vincenzo In Prato
|
  Basilica Di Sant'Ambrogio
| Basilica Di Sant'Ambrogio
|
  Basilica Di Sant'Eustorgio
| Basilica Di Sant'Eustorgio
Basilica Di Santo Stefano Maggiore
Basilica Di Santo Stefano Maggiore
Basilica Maior
Basilica Maior
Basilica Vetus
Basilica Vetus
Biblioteca Ambrosiana
Biblioteca Ambrosiana
Biblioteca Del Museo Delle Culture
Biblioteca Del Museo Delle Culture
Biblioteca Europea Di Informazione E Cultura
Biblioteca Europea Di Informazione E Cultura
Biblioteca Nazionale Braidense
Biblioteca Nazionale Braidense
Bicocca
Bicocca
Bignami
Bignami
Bisceglie
Bisceglie
Bollate
Bollate
Bonola
Bonola
Bosco Verticale
Bosco Verticale
Brenta
Brenta
Buonarroti
Buonarroti
Cà De Sass
Cà De Sass
|
  Ca' Granda
| Ca' Granda
Cadorna Fn
Cadorna Fn
Caiazzo
Caiazzo
Cairoli
Cairoli
Canonica Di S. Ambrogio
Canonica Di S. Ambrogio
Cappella Portinari
Cappella Portinari
Carcere Di San Vittore
Carcere Di San Vittore
Carrobbio
Carrobbio
Casa Campanini
Casa Campanini
Casa Degli Omenoni
Casa Degli Omenoni
Casa Dei Panigarola
Casa Dei Panigarola
Casa Donzelli
Casa Donzelli
Casa Fiocchi
Casa Fiocchi
Casa Fontana Silvestri
Casa Fontana Silvestri
Casa Guazzoni
Casa Guazzoni
Casa Manzoni
Casa Manzoni
Casa-Museo Boschi Di Stefano
Casa-Museo Boschi Di Stefano
Casa Toscanini
Casa Toscanini
Casa Verdi
Casa Verdi
Cascina Gobba
Cascina Gobba
Cassina Triulza
Cassina Triulza
Castello Cova
Castello Cova
Castello Di Macconago
Castello Di Macconago
Castello Sforzesco
Castello Sforzesco
Cavallo Di Leonardo
Cavallo Di Leonardo
Cenisio
Cenisio
Centrale Elettrica Di Santa Radegonda
Centrale Elettrica Di Santa Radegonda
Centrale Fs
Centrale Fs
Certosa Di Garegnano
Certosa Di Garegnano
Chiesa Di S. Ambrogio Ad Nemus
Chiesa Di S. Ambrogio Ad Nemus
Chiesa Di San Barnaba
Chiesa Di San Barnaba
Chiesa Di San Bernardino Alle Ossa
Chiesa Di San Bernardino Alle Ossa
Chiesa Di San Carlo Al Corso
Chiesa Di San Carlo Al Corso
Chiesa Di San Carlo Al Lazzaretto
Chiesa Di San Carlo Al Lazzaretto
Chiesa Di San Cristoforo Sul Naviglio
Chiesa Di San Cristoforo Sul Naviglio
Chiesa Di San Fedele
Chiesa Di San Fedele
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Giuseppe
Chiesa Di San Gottardo In Corte
Chiesa Di San Gottardo In Corte
Chiesa Di San Marco
Chiesa Di San Marco
Chiesa Di San Maurizio Al Monastero Maggiore
Chiesa Di San Maurizio Al Monastero Maggiore
Chiesa Di San Paolo Converso
Chiesa Di San Paolo Converso
Chiesa Di San Pietro In Gessate
Chiesa Di San Pietro In Gessate
Chiesa Di San Raffaele
Chiesa Di San Raffaele
Chiesa Di San Sepolcro
Chiesa Di San Sepolcro
Chiesa Di San Vittore Al Corpo
Chiesa Di San Vittore Al Corpo
Chiesa Di Santa Maria Al Paradiso
Chiesa Di Santa Maria Al Paradiso
Chiesa Di Santa Maria Del Carmine
Chiesa Di Santa Maria Del Carmine
Chiesa Di Santa Maria Della Pace
Chiesa Di Santa Maria Della Pace
Chiesa Di Santa Maria Della Passione
Chiesa Di Santa Maria Della Passione
Chiesa Di Santa Maria Della Sanità
Chiesa Di Santa Maria Della Sanità
Chiesa Di Santa Maria Di Caravaggio
Chiesa Di Santa Maria Di Caravaggio
Chiesa Di Santa Maria Di Lourdes
Chiesa Di Santa Maria Di Lourdes
Chiesa Di Santa Maria In Brera
Chiesa Di Santa Maria In Brera
Chiesa Di Santa Maria Incoronata
Chiesa Di Santa Maria Incoronata
Chiesa Di Santa Maria Maddalena
Chiesa Di Santa Maria Maddalena
Chiesa Di Santa Maria Presso San Celso
Chiesa Di Santa Maria Presso San Celso
|
  Chiesa Di Sant'Alessandro In Zebedia
| Chiesa Di Sant'Alessandro In Zebedia
|
  Chiesa Di Sant'Andrea
| Chiesa Di Sant'Andrea
|
  Chiesa Di Sant'Angelo
| Chiesa Di Sant'Angelo
|
  Chiesa Di Sant'Antonio Abate
| Chiesa Di Sant'Antonio Abate
Chiostrino Del Convento Di S. Maria Delle Grazie
Chiostrino Del Convento Di S. Maria Delle Grazie
Cimiano
Cimiano
Cimitero Maggiore Di Milano
Cimitero Maggiore Di Milano
Cimitero Monumentale Di Milano
Cimitero Monumentale Di Milano
Cineteca Italiana
Cineteca Italiana
Cippo Alle Vittime Italiane Dei Gulag
Cippo Alle Vittime Italiane Dei Gulag
Circo Romano Di Milano
Circo Romano Di Milano
Citylife
Citylife
Civica Raccolta Delle Stampe Achille Bertarelli
Civica Raccolta Delle Stampe Achille Bertarelli
|
  Civiche Raccolte D'Arte Applicata
| Civiche Raccolte D'Arte Applicata
Civico Museo Archeologico Di Milano
Civico Museo Archeologico Di Milano
Civico Planetario Ulrico Hoepli
Civico Planetario Ulrico Hoepli
Collegio Augustinianum
Collegio Augustinianum
Colonne Di San Lorenzo
Colonne Di San Lorenzo
Comasina
Comasina
Conca Fallata
Conca Fallata
Conciliazione
Conciliazione
Conservatorio Di Musica Giuseppe Verdi
Conservatorio Di Musica Giuseppe Verdi
Consolato Generale Di Francia A Milano
Consolato Generale Di Francia A Milano
Cordusio
Cordusio
Crescenzago
Crescenzago
Cripta Di San Giovanni In Conca
Cripta Di San Giovanni In Conca
Crocetta
Crocetta
Dal Verme
Dal Verme
Darsena
Darsena
De Angeli
De Angeli
Della Quattordicesima
Della Quattordicesima
Dergano
Dergano
Domodossola Fn
Domodossola Fn
Duomo
Duomo
|
  Elfo Puccini Teatro D'Arte Contemporanea
| Elfo Puccini Teatro D'Arte Contemporanea
Expo 2015
Expo 2015
F-84 Thunderstreak
F-84 Thunderstreak
F-86 Sabre
F-86 Sabre
|
  Facoltà Teologica Dell'Italia Settentrionale
| Facoltà Teologica Dell'Italia Settentrionale
Famagosta
Famagosta
Fiat G.91
Fiat G.91
Filodrammatici
Filodrammatici
Fondazione Achille Castiglioni
Fondazione Achille Castiglioni
Fondazione Centro Di Documentazione Ebraica Contemporanea
Fondazione Centro Di Documentazione Ebraica Contemporanea
|
  Fondazione Luigi Rovati - Museo D'Arte
| Fondazione Luigi Rovati - Museo D'Arte
Fondazione Mansutti
Fondazione Mansutti
Fondazione Prada
Fondazione Prada
Fondazione Vico Magistretti
Fondazione Vico Magistretti
Foro Romano Di Milano
Foro Romano Di Milano
|
  Galleria D'Arte Moderna Di Milano
| Galleria D'Arte Moderna Di Milano
Galleria Vittorio Emanuele Ii
Galleria Vittorio Emanuele Ii
|
  Gallerie D'Italia - Milano
| Gallerie D'Italia - Milano
Garibaldi Fs
Garibaldi Fs
Gerusalemme
Gerusalemme
Giardini Pubblici Indro Montanelli
Giardini Pubblici Indro Montanelli
Giardino Dei Giusti Di Tutto Il Mondo
Giardino Dei Giusti Di Tutto Il Mondo
Giardino Perego
Giardino Perego
Gorla
Gorla
Grande Museo Del Duomo Di Milano
Grande Museo Del Duomo Di Milano
Grattacielo Pirelli
Grattacielo Pirelli
Hangarbicocca
Hangarbicocca
Ippodromo Del Galoppo Di San Siro
Ippodromo Del Galoppo Di San Siro
Ippodromo Di San Siro
Ippodromo Di San Siro
Istituto Europeo Di Oncologia
Istituto Europeo Di Oncologia
La Permanente
La Permanente
Lambrate Fs
Lambrate Fs
Lampugnano
Lampugnano
Lanza
Lanza
Lapide A Mario Luperini
Lapide A Mario Luperini
Leonardo3 Museum - Il Mondo Di Leonardo
Leonardo3 Museum - Il Mondo Di Leonardo
Libera Università Di Lingue E Comunicazione Iulm
Libera Università Di Lingue E Comunicazione Iulm
Lodi Tibb
Lodi Tibb
Loggia Degli Osii
Loggia Degli Osii
Loreto
Loreto
Lotto
Lotto
|
  ''L.O.V.E.''
| ''L.O.V.E.''
Maciachini
Maciachini
Madonnina
Madonnina
Maggiolina
Maggiolina
|
  Mapp Museo D'Arte Paolo Pini
| Mapp Museo D'Arte Paolo Pini
Marche
Marche
Mausoleo Imperiale Di San Vittore Al Corpo
Mausoleo Imperiale Di San Vittore Al Corpo
Mediolanum
Mediolanum
Memoriale Ai Caduti Per La Resistenza (1943–1945)
Memoriale Ai Caduti Per La Resistenza (1943–1945)
Memoriale Della Shoah
Memoriale Della Shoah
Missori
Missori
Molino Dorino
Molino Dorino
Montenapoleone
Montenapoleone
Monumentale
Monumentale
Monumento A Leonardo Da Vinci
Monumento A Leonardo Da Vinci
Monumento A Tommaso Grossi
Monumento A Tommaso Grossi
Monumento Ai Caduti Di Vittorio Veneto
Monumento Ai Caduti Di Vittorio Veneto
Mudec - Museo Delle Culture
Mudec - Museo Delle Culture
Mura Medievali Di Milano
Mura Medievali Di Milano
Mura Romane Di Milano
Mura Romane Di Milano
Mura Spagnole Di Milano
Mura Spagnole Di Milano
Musei Del Castello Sforzesco
Musei Del Castello Sforzesco
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Degli Strumenti Musicali
Museo Dei Mobili E Delle Sculture Lignee
Museo Dei Mobili E Delle Sculture Lignee
Museo Del Novecento
Museo Del Novecento
Museo Del Risorgimento
Museo Del Risorgimento
|
  Museo Della Basilica Di Sant'Ambrogio
| Museo Della Basilica Di Sant'Ambrogio
Museo Di Fotografia Contemporanea
Museo Di Fotografia Contemporanea
Museo Diocesano A Milano
Museo Diocesano A Milano
Museo Egizio Di Milano
Museo Egizio Di Milano
Museo Interattivo Del Cinema
Museo Interattivo Del Cinema
Museo Martinitt E Stelline
Museo Martinitt E Stelline
Museo Mondo Milan
Museo Mondo Milan
Museo Nazionale Della Scienza E Della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Museo Nazionale Della Scienza E Della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Museo Storico Alfa Romeo
Museo Storico Alfa Romeo
Museo Teatrale Alla Scala
Museo Teatrale Alla Scala
Nuovo
Nuovo
Oratorio Di San Protaso
Oratorio Di San Protaso
Oratorio Di San Sigismondo
Oratorio Di San Sigismondo
|
  Ospedale Niguarda Ca' Granda
| Ospedale Niguarda Ca' Granda
Ospedale San Raffaele
Ospedale San Raffaele
Osservatorio Astronomico Di Brera
Osservatorio Astronomico Di Brera
|
  Padiglione D'Arte Contemporanea Di Milano
| Padiglione D'Arte Contemporanea Di Milano
Pagano
Pagano
Palaitalia
Palaitalia
Palalido
Palalido
Palasharp
Palasharp
Palazzina Appiani
Palazzina Appiani
Palazzo Anguissola Antona Traversi
Palazzo Anguissola Antona Traversi
Palazzo Annoni
Palazzo Annoni
Palazzo Belgioioso
Palazzo Belgioioso
|
  Palazzo Borromeo D'Adda
| Palazzo Borromeo D'Adda
Palazzo Brentani
Palazzo Brentani
Palazzo Carmagnola
Palazzo Carmagnola
Palazzo Carminati
Palazzo Carminati
Palazzo Castiglioni
Palazzo Castiglioni
Palazzo Chiesa
Palazzo Chiesa
Palazzo Citterio
Palazzo Citterio
Palazzo Clerici
Palazzo Clerici
Palazzo Cusani
Palazzo Cusani
Palazzo Dei Giureconsulti
Palazzo Dei Giureconsulti
Palazzo Del Senato
Palazzo Del Senato
Palazzo Della Banca Commerciale Italiana
Palazzo Della Banca Commerciale Italiana
Palazzo Della Ragione
Palazzo Della Ragione
|
  Palazzo Dell'Ambrosiana
| Palazzo Dell'Ambrosiana
|
  Palazzo Dell'Arengario
| Palazzo Dell'Arengario
|
  Palazzo Dell'Arte Bernocchi
| Palazzo Dell'Arte Bernocchi
Palazzo Di Brera
Palazzo Di Brera
Palazzo Dugnani
Palazzo Dugnani
Palazzo Durini
Palazzo Durini
Palazzo Erba Odescalchi
Palazzo Erba Odescalchi
Palazzo Gonzaga Di Vescovado
Palazzo Gonzaga Di Vescovado
Palazzo Imperiale Romano Di Milano
Palazzo Imperiale Romano Di Milano
Palazzo Litta
Palazzo Litta
Palazzo Lombardia
Palazzo Lombardia
|
  Palazzo Majnoni D'Intignano
| Palazzo Majnoni D'Intignano
Palazzo Marino
Palazzo Marino
Palazzo Melzi Di Cusano
Palazzo Melzi Di Cusano
Palazzo Mezzanotte
Palazzo Mezzanotte
Palazzo Morando
Palazzo Morando
Palazzo Reale Di Milano
Palazzo Reale Di Milano
Palazzo Serbelloni
Palazzo Serbelloni
Palazzo Visconti Di Modrone
Palazzo Visconti Di Modrone
Palestro
Palestro
Parco Andrea Campagna
Parco Andrea Campagna
Parco Dei Fontanili
Parco Dei Fontanili
Parco Del Ticinello
Parco Del Ticinello
Parco Della Lambretta
Parco Della Lambretta
Parco Della Vettabbia
Parco Della Vettabbia
|
  Parco Dell'Anfiteatro Romano
| Parco Dell'Anfiteatro Romano
Parco Di Villa Litta
Parco Di Villa Litta
Parco Emilio Alessandrini
Parco Emilio Alessandrini
Parco Forlanini
Parco Forlanini
Parco Lambro
Parco Lambro
Parco Papa Giovanni Paolo Ii
Parco Papa Giovanni Paolo Ii
Parco Sempione
Parco Sempione
Parco Vittorio Formentano
Parco Vittorio Formentano
Piazza Cordusio
Piazza Cordusio
Piazza Degli Affari
Piazza Degli Affari
Piazza Del Liberty
Piazza Del Liberty
Piazza Della Repubblica
Piazza Della Repubblica
Piazza Fontana
Piazza Fontana
Piazza San Babila
Piazza San Babila
Piazza San Fedele
Piazza San Fedele
Piazza San Sepolcro
Piazza San Sepolcro
Piazza Sant’Ambrogio
Piazza Sant’Ambrogio
Piazza Vetra
Piazza Vetra
Piazzale Loreto
Piazzale Loreto
Piazzale Luigi Cadorna
Piazzale Luigi Cadorna
Piccola Scala
Piccola Scala
Piccolo Teatro
Piccolo Teatro
Piccolo Teatro Strehler
Piccolo Teatro Strehler
Pietà Rondanini
Pietà Rondanini
Pinacoteca Ambrosiana
Pinacoteca Ambrosiana
Pinacoteca Del Castello Sforzesco
Pinacoteca Del Castello Sforzesco
Pinacoteca Di Brera
Pinacoteca Di Brera
Pio Albergo Trivulzio
Pio Albergo Trivulzio
Policlinico Di Milano
Policlinico Di Milano
Politecnico Di Milano
Politecnico Di Milano
Porta Aurea
Porta Aurea
Porta Comasina
Porta Comasina
Porta Garibaldi
Porta Garibaldi
Porta Genova
Porta Genova
Porta Genova Fs
Porta Genova Fs
Porta Giovia
Porta Giovia
Porta Herculea
Porta Herculea
Porta Lodovica
Porta Lodovica
Porta Magenta
Porta Magenta
Porta Nuova
Porta Nuova
Porta Romana
Porta Romana
Porta Sempione
Porta Sempione
Porta Tenaglia
Porta Tenaglia
Porta Ticinese
Porta Ticinese
Porta Venezia
Porta Venezia
Porta Vercellina
Porta Vercellina
Porta Vittoria
Porta Vittoria
Porta Volta
Porta Volta
Portello
Portello
Porto Fluviale Di Mediolanum
Porto Fluviale Di Mediolanum
Primaticcio
Primaticcio
Qt8
Qt8
Quadrilatero Della Moda
Quadrilatero Della Moda
Quartiere Chiesa Rossa
Quartiere Chiesa Rossa
Quartiere Feltre
Quartiere Feltre
Quartiere Missaglia
Quartiere Missaglia
|
  Raccolte D'Arte Dell'Ospedale Maggiore Di Milano
| Raccolte D'Arte Dell'Ospedale Maggiore Di Milano
Raccolte Extraeuropee Del Castello Sforzesco
Raccolte Extraeuropee Del Castello Sforzesco
Repubblica
Repubblica
Rogoredo Fs
Rogoredo Fs
Rovereto
Rovereto
San Siro Ippodromo
San Siro Ippodromo
San Siro Stadio
San Siro Stadio
Sant’Agostino
Sant’Agostino
Sant’Ambrogio
Sant’Ambrogio
|
  Scuola Militare "Teulié"
| Scuola Militare "Teulié"
Scuole Palatine
Scuole Palatine
Sesto Marelli
Sesto Marelli
Società Per Le Belle Arti Ed Esposizione Permanente
Società Per Le Belle Arti Ed Esposizione Permanente
Società Umanitaria
Società Umanitaria
Sondrio
Sondrio
Stabilimento Alfa Romeo Del Portello
Stabilimento Alfa Romeo Del Portello
Stadio Del Ghiaccio Agorà
Stadio Del Ghiaccio Agorà
Stadio Giuseppe Meazza
Stadio Giuseppe Meazza
Statua A Giovanbattista Piatti
Statua A Giovanbattista Piatti
Stazione Di Gambara
Stazione Di Gambara
Stazione Di Isola
Stazione Di Isola
Stazione Di Milano Affori
Stazione Di Milano Affori
Stazione Di Milano Bovisa Politecnico
Stazione Di Milano Bovisa Politecnico
Stazione Di Milano Bruzzano Parco Nord
Stazione Di Milano Bruzzano Parco Nord
Stazione Di Milano Cadorna
Stazione Di Milano Cadorna
Stazione Di Milano Centrale
Stazione Di Milano Centrale
Stazione Di Milano Certosa
Stazione Di Milano Certosa
Stazione Di Milano Forlanini
Stazione Di Milano Forlanini
Stazione Di Milano Greco Pirelli
Stazione Di Milano Greco Pirelli
Stazione Di Milano Lambrate
Stazione Di Milano Lambrate
Stazione Di Milano Lancetti
Stazione Di Milano Lancetti
Stazione Di Milano Nord Domodossola
Stazione Di Milano Nord Domodossola
Stazione Di Milano Porta Garibaldi
Stazione Di Milano Porta Garibaldi
Stazione Di Milano Porta Garibaldi Passante
Stazione Di Milano Porta Garibaldi Passante
Stazione Di Milano Porta Genova
Stazione Di Milano Porta Genova
Stazione Di Milano Porta Romana
Stazione Di Milano Porta Romana
Stazione Di Milano Porta Venezia
Stazione Di Milano Porta Venezia
Stazione Di Milano Porta Vittoria
Stazione Di Milano Porta Vittoria
Stazione Di Milano Quarto Oggiaro
Stazione Di Milano Quarto Oggiaro
Stazione Di Milano Repubblica
Stazione Di Milano Repubblica
Stazione Di Milano Rogoredo
Stazione Di Milano Rogoredo
Stazione Di Milano Romolo
Stazione Di Milano Romolo
Stazione Di Milano San Cristoforo
Stazione Di Milano San Cristoforo
Stazione Di Milano Tibaldi
Stazione Di Milano Tibaldi
Stazione Di Milano Villapizzone
Stazione Di Milano Villapizzone
Stazione Di Piazza Abbiategrasso
Stazione Di Piazza Abbiategrasso
Stazione Di San Donato
Stazione Di San Donato
Tam - Teatro Degli Arcimboldi
Tam - Teatro Degli Arcimboldi
Targa Commemorativa Di Enrico Pedenovi
Targa Commemorativa Di Enrico Pedenovi
Teatro Alla Scala
Teatro Alla Scala
Teatro Carcano
Teatro Carcano
Teatro Franco Parenti
Teatro Franco Parenti
Teatro Lirico
Teatro Lirico
Teatro Manzoni
Teatro Manzoni
Teatro Nazionale
Teatro Nazionale
Teatro Regio Ducale
Teatro Regio Ducale
Teatro Romano Di Milano
Teatro Romano Di Milano
Teatro Tertulliano
Teatro Tertulliano
Tempio Civico Di San Sebastiano
Tempio Civico Di San Sebastiano
Terme Erculee
Terme Erculee
Torre Breda
Torre Breda
Torre Galfa
Torre Galfa
Torre Hadid
Torre Hadid
Torre Libeskind
Torre Libeskind
Torre Rasini
Torre Rasini
Torre Snia Viscosa
Torre Snia Viscosa
Torre Solaria
Torre Solaria
Torre Unicredit
Torre Unicredit
Tranvia Milano-Binasco-Pavia
Tranvia Milano-Binasco-Pavia
Tranvia Milano-Gallarate
Tranvia Milano-Gallarate
Tranvia Milano-Lodi
Tranvia Milano-Lodi
Tranvia Milano-Magenta/Castano Primo
Tranvia Milano-Magenta/Castano Primo
Tranvia Milano-Saronno-Tradate
Tranvia Milano-Saronno-Tradate
Tre Torri
Tre Torri
Triennale Design Museum
Triennale Design Museum
Triennale Di Milano
Triennale Di Milano
Turro
Turro
Ultima Cena
Ultima Cena
Università Cattolica Del Sacro Cuore
Università Cattolica Del Sacro Cuore
Università Commerciale Luigi Bocconi
Università Commerciale Luigi Bocconi
Università Degli Studi Di Milano
Università Degli Studi Di Milano
Università Degli Studi Di Milano-Bicocca
Università Degli Studi Di Milano-Bicocca
Università Vita-Salute San Raffaele
Università Vita-Salute San Raffaele
Vecchia Stazione Di Milano Centrale
Vecchia Stazione Di Milano Centrale
Velodromo Maspes-Vigorelli
Velodromo Maspes-Vigorelli
Via Monte Napoleone
Via Monte Napoleone
Vicolo Dei Lavandai
Vicolo Dei Lavandai
Villa Marietti Radice Fossati
Villa Marietti Radice Fossati
Villa Necchi Campiglio
Villa Necchi Campiglio
Villa Reale Di Milano
Villa Reale Di Milano
Villa San Giovanni
Villa San Giovanni
Wagner
Wagner
Wow Spazio Fumetto
Wow Spazio Fumetto
Zara
Zara
Zecca Di Milano
Zecca Di Milano