Guida Completa alla Visita dell’Estádio das Antas, Porto, Portogallo

Data: 14/06/2025

Introduzione all’Estádio das Antas e alla sua Importanza a Porto

L’Estádio das Antas occupa un posto distinto nella storia sportiva e culturale di Porto come ex sede del Futebol Clube do Porto (FC Porto) dalla sua inaugurazione nel 1952 fino alla sua chiusura e demolizione nel 2004. Questo iconico stadio di calcio non era semplicemente un punto di riferimento architettonico, ma anche un simbolo dell’identità di Porto, incarnando la passione e la resilienza della sua comunità locale e dei tifosi di calcio. Con una capacità originale che superava i 50.000 spettatori e successive espansioni che raggiungevano i 95.000, l’Estádio das Antas ha assistito a innumerevoli momenti memorabili, dai trionfi nel campionato nazionale ai successi nelle competizioni europee, inclusa la leggendaria campagna di Coppa dei Campioni del club nel 1986-87. Oltre al calcio, ha servito come vivace centro per eventi sociali e culturali, plasmando il quartiere di Antas e creando un profondo legame tra il club e i residenti della città.

Sebbene lo stadio sia stato demolito per far posto al moderno Estádio do Dragão, costruito per soddisfare gli standard di UEFA Euro 2004, l’eredità dell’Estádio das Antas perdura attraverso le mostre del museo dell’FC Porto, i cimeli conservati e le storie condivise da generazioni di tifosi. I visitatori interessati a esplorare questo ricco patrimonio possono immergersi nella storia dell’FC Porto presso il pluripremiato FC Porto Museum e partecipare a visite guidate dell’Estádio do Dragão. Inoltre, l’ex sito dello stadio e il quartiere circostante di Antas offrono una prospettiva unica sull’evoluzione urbana e sulla cultura calcistica di Porto.

Questa guida completa mira a fornire approfondimenti dettagliati sulla storia, il significato culturale, l’evoluzione architettonica, i principali eventi sportivi e le informazioni pratiche per i visitatori dell’Estádio das Antas, inclusi orari di visita, biglietteria e attrazioni vicine. Che tu sia un appassionato di calcio, un amante della storia o un viaggiatore, questo articolo ti aiuterà a scoprire lo spirito duraturo di uno dei monumenti sportivi storici più apprezzati di Porto. Per maggiori informazioni sulla storia e le visite dell’FC Porto, consulta il Museo e Tour dell’FC Porto, Football Tripper e Maisfutebol.

Sommario dei Contenuti

Estádio das Antas: Storia, Eredità e Visita del Sito Iconico dell’FC Porto

Introduzione

L’Estádio das Antas rappresenta un capitolo monumentale nella ricca storia sportiva di Porto ed è uno dei monumenti sportivi storici più apprezzati della città. Sebbene non più operativo, la sua eredità continua a ispirare tifosi di calcio e visitatori. Questo articolo esplora le origini, l’importanza architettonica e l’impatto culturale dell’Estádio das Antas, guidando anche i visitatori su come vivere l’eredità dello stadio oggi attraverso i tour del museo dell’FC Porto e le attrazioni vicine a Porto.

Origini e Costruzione

L’Estádio das Antas, ufficialmente conosciuto come Estádio do Futebol Clube do Porto, fu inaugurato il 28 maggio 1952, nel quartiere di Antas a Porto, in Portogallo. La sua costruzione segnò un momento cruciale per l’FC Porto, uno dei club calcistici più storici del Portogallo, che in precedenza giocava al Campo da Constituição. La necessità di uno stadio più grande e moderno era dettata dalla crescente base di tifosi del club e dalle ambizioni nelle competizioni nazionali ed europee. Il progetto fu guidato dal presidente del club Afonso Pinto de Magalhães, che immaginava un luogo che riflettesse le aspirazioni dell’FC Porto e la crescente cultura sportiva della città.

Con una capacità iniziale di circa 55.000 spettatori, l’Estádio das Antas era all’epoca uno degli stadi più grandi del Portogallo. Il suo design era funzionale, con tribune aperte e una pista di atletica intorno al campo, tipica degli stadi multiuso della metà del XX secolo. Nel corso dei decenni, le ristrutturazioni aggiunsero tribune coperte e strutture migliorate per soddisfare gli standard di sicurezza in evoluzione e le richieste del calcio moderno (Storia Ufficiale dell’FC Porto).

Importanza Architettonica

L’Estádio das Antas era emblematico dell’architettura degli stadi del dopoguerra nell’Europa meridionale. Il suo design privilegiava la capacità e la visibilità per i tifosi, con gradinate ripide che avvicinavano gli spettatori all’azione. L’imponente tribuna principale ospitava gli uffici del club, gli spogliatoi e le suite di ospitalità. La costruzione in cemento armato consentiva ampie viste senza ostacoli, un miglioramento significativo rispetto agli stadi più antichi con pilastri ostruenti.

In risposta ai regolamenti UEFA e ai successi del club, lo stadio si è evoluto negli anni ‘80 e ‘90 con fari, tabelloni elettronici e disposizioni per posti a sedere. Questi aggiornamenti hanno migliorato l’esperienza della giornata di gara e hanno permesso allo stadio di ospitare importanti incontri internazionali (Stadi del Mondo – Estádio das Antas).

Eventi Sportivi Principali

Per oltre cinque decenni, l’Estádio das Antas è stato il campo di casa dell’FC Porto, testimoniando l’ascesa del club da contendente nazionale a campione europeo. Lo stadio ha ospitato numerose partite di Primeira Liga, finali di Coppa del Portogallo e prestigiose competizioni europee, tra cui la UEFA Champions League e la Coppa UEFA.

Un momento clou è stata la campagna di Coppa dei Campioni dell’FC Porto del 1986-87. Sebbene la partita finale si sia svolta a Vienna, il percorso verso il trionfo è stato caratterizzato da partite indimenticabili all’Estádio das Antas, dove il Porto ha sconfitto avversari formidabili tra le appassionate folle di casa. Lo stadio ha anche ospitato diverse partite della nazionale portoghese, sottolineando la sua importanza nazionale (UEFA – Storia dell’FC Porto).

Impatto Culturale e Sociale

L’Estádio das Antas era più di un impianto sportivo; era un punto di riferimento culturale per Porto. Generazioni di tifosi lo consideravano un luogo di pellegrinaggio dove trionfi e dolori sportivi erano condivisi comunitariamente. Situato nel quartiere di Antas, lo stadio ha stimolato lo sviluppo locale, attirando attività commerciali, ristoranti e collegamenti di trasporto che hanno trasformato il quartiere in un vivace centro nei giorni delle partite.

Oltre al calcio, ha ospitato concerti, manifestazioni politiche ed eventi comunitari, dimostrando la sua versatilità. Artisti internazionali si sono esibiti qui, attirando un pubblico diversificato. Lo stadio ha favorito un forte senso di identità e appartenenza, estendendosi oltre i tifosi dell’FC Porto per simboleizzare la resilienza e l’orgoglio di Porto (Consiglio Comunale di Porto – Patrimonio Sportivo).

Transizione ed Eredità

Alla fine degli anni ‘90, l’Estádio das Antas non era più in grado di soddisfare le esigenze del calcio moderno. Si decise di costruire l’Estádio do Dragão, uno stadio all’avanguardia e fulcro per UEFA Euro 2004. L’ultima partita all’Estádio das Antas si svolse il 24 gennaio 2004, segnando la fine di un’era.

Lo stadio fu successivamente demolito e il sito riqualificato per uso residenziale e commerciale. Tuttavia, la sua eredità vive nella memoria collettiva dei cittadini di Porto e dei tifosi dell’FC Porto. Tradizioni, canti e rituali dell’era Antas continuano all’Estádio do Dragão, garantendo la continuità (FC Porto Museum & Tours).

Visitare l’Eredità dell’Estádio das Antas Oggi

Sebbene l’Estádio das Antas non esista più, i visitatori possono ancora esplorare la sua ricca storia e il suo patrimonio attraverso diverse strade:

  • Museo dell’FC Porto e Tour dello Stadio: Situato all’Estádio do Dragão, il museo offre ampie mostre sulla storia dell’FC Porto, inclusa l’era dell’Estádio das Antas. Le visite guidate mostrano cimeli, trofei e display interattivi. I biglietti sono disponibili online o al museo, con opzioni di accessibilità per tutti i visitatori (FC Porto Museum & Tours).

  • Visitare l’ex sito dello Stadio: L’ex posizione dell’Estádio das Antas è accessibile al pubblico, sebbene la struttura dello stadio non esista più. I visitatori possono esplorare il quartiere di Antas per apprezzare la trasformazione del quartiere e il suo legame storico con l’FC Porto.

  • Attrazioni Vicine a Porto: Combina la tua visita con l’esplorazione di altri monumenti sportivi storici di Porto, musei e siti culturali. La città offre ricche esperienze in architettura, cucina e fascino sul lungofiume.

Domande Frequenti (FAQ)

Posso visitare l’Estádio das Antas oggi?

No, l’Estádio das Antas è stato demolito dopo la sua chiusura nel 2004. Tuttavia, i visitatori possono esplorare la sua eredità al Museo dell’FC Porto e ai tour dell’Estádio do Dragão, lo stadio attuale del club.

Dove posso saperne di più sulla storia dell’FC Porto?

Il Museo dell’FC Porto all’Estádio do Dragão offre mostre complete e tour guidati che illustrano la storia del club, incluso il periodo dell’Estádio das Antas.

Sono disponibili biglietti per tour relativi all’Estádio das Antas?

Sì, i biglietti per le visite al Museo dell’FC Porto e i tour dello stadio possono essere acquistati online o al museo. Questi tour evidenziano l’eredità del club e il patrimonio degli ex stadi.

Quali sono i modi migliori per esplorare i siti sportivi storici di Porto?

Inizia con il Museo dell’FC Porto e i tour guidati dello stadio, quindi esplora il quartiere di Antas e altri monumenti di Porto. Gli uffici turistici locali e le app come Audiala offrono informazioni di viaggio curate.

Conclusione

L’Estádio das Antas rimane una pietra angolare dell’identità sportiva e culturale di Porto. Sebbene lo stadio stesso non esista più, il suo spirito vive attraverso il successo continuo dell’FC Porto e la vibrante storia conservata nel Museo dell’FC Porto. I visitatori interessati ai monumenti sportivi storici di Porto non dovrebbero perdere l’opportunità di esplorare questa eredità attraverso visite guidate, mostre e la dinamica città che circonda l’ex sito dello stadio.

Per consigli di viaggio aggiornati, informazioni sui biglietti e per scoprire di più sulla ricca storia di Porto, scarica l’app Audiala e segui i nostri canali social media. Immergiti nella passione e nell’orgoglio che l’Estádio das Antas ha contribuito a forgiare!


Suggerimenti visivi per migliorare questo articolo:

  • Foto storiche di alta qualità dell’Estádio das Antas con testo alternativo: “Vista storica dell’Estádio das Antas a Porto, Portogallo”
  • Immagini delle mostre del Museo dell’FC Porto e dei tour dell’Estádio do Dragão con testo alternativo: “Museo dell’FC Porto che mostra l’eredità dell’Estádio das Antas”
  • Una mappa di Porto che evidenzia il quartiere di Antas e i principali monumenti sportivi

Link interni da considerare:

  • Articoli guida della città di Porto
  • Informazioni sullo stadio attuale e sulla squadra dell’FC Porto
  • Risorse turistiche locali

Tutti i link esterni si aprono in nuove schede per la comodità dell’utente.

Estádio das Antas: La Guida all’Iconico Stadio di Calcio e al Sito Storico di Porto

Introduzione

Sebbene l’Estádio das Antas sia stato demolito nel 2004, rimane uno dei siti sportivi storici più apprezzati di Porto. Questo articolo esplora il significato culturale e sportivo dell’Estádio das Antas, la sua eredità nel calcio portoghese e informazioni pratiche per i visitatori interessati al ricco patrimonio calcistico di Porto. Che tu sia un appassionato di calcio, un amante della storia o un viaggiatore alla ricerca di siti storici di Porto, questa guida copre fatti chiave, consigli per la visita e alternative come il vicino Estádio do Dragão.


Significato Culturale e Sportivo dell’Estádio das Antas

Un Simbolo dell’Identità di Porto e dell’Ascesa dell’FC Porto

L’Estádio das Antas era più di uno stadio di calcio; simboleggiava lo spirito operaio di Porto, la resilienza e la feroce rivalità con Lisbona. Servendo da casa dell’FC Porto dal 1952 al 2004, univa generazioni di “Portistas” in momenti di gioia e sfida. La costruzione dello stadio, iniziata nel 1949 e inaugurata nel 1952, segnò un punto di svolta nell’ambizione del club e nell’orgoglio della città.

Il Cuore Pulsante di Generazioni: Impatto Emotivo e Sociale

Per oltre cinquant’anni, l’Estádio das Antas è stato il cuore emotivo della vita comunitaria di Porto. I tifosi ricordano le loro prime partite, le vittorie condivise e il supporto appassionato dalle tribune come la “Superior Sul” e la “Maratona”. Era una fortezza per l’FC Porto e un luogo di ritrovo per l’identità e l’orgoglio locali.

Successi Sportivi e Momenti Storici

Lo stadio ha assistito alla trasformazione dell’FC Porto in una potenza europea, ospitando 1.002 partite ufficiali con un’impressionante percentuale di vittorie in casa dell’80,1%. Iconiche vittorie di campionato, notti europee e giocatori leggendari sono emersi dalle Antas, preparando il terreno per futuri successi all’Estádio do Dragão.

Evoluzione Architettonica e Capacità

Partendo da una capacità di 44.000 posti, l’Estádio das Antas ha subito ampliamenti e ristrutturazioni, raggiungendo circa 95.000 posti a sedere a metà degli anni ‘80 prima di essere convertito in un impianto con soli posti a sedere e riducendo la capacità a circa 55.000 entro la fine degli anni ‘90. La sua adattabilità ha consentito l’uso multisportivo e eventi comunitari.

Il Complesso delle Antas: Più di uno Stadio

Il nome Estádio das Antas spesso si riferiva all’intero complesso sportivo, inclusa un’arena coperta, tre campi di allenamento e gli uffici del club come la Torre das Antas. Questo complesso era un centro per lo sport, lo sviluppo giovanile e l’amministrazione dell’FC Porto.

Rivalità, Regionalismo e Influenza sul Calcio Portoghese

L’Estádio das Antas simboleggiava l’orgoglio settentrionale e la rivalità con i club di Lisbona come l’S.L. Benfica e lo Sporting CP. La sua atmosfera e le sue strutture hanno ispirato la modernizzazione nel calcio portoghese e hanno contribuito ad aumentare il profilo del paese in Europa.

Eredità Culturale e Memoria

Sebbene demolito, l’eredità dell’Estádio das Antas vive attraverso mostre museali, cimeli, canzoni, poesie e storie di tifosi. La mostra “70 Anos do Estádio das Antas” del Museo dell’FC Porto ne conserva la memoria, e un faro originale rimane sul sito riqualificato come un silenzioso tributo.


Visitare l’Estádio das Antas Oggi: Cosa Devi Sapere

L’Estádio das Antas è Aperto alle Visite?

Poiché lo stadio è stato demolito nel 2004, l’Estádio das Antas non è più accessibile per le visite. Tuttavia, i visitatori interessati al patrimonio dell’FC Porto possono esplorare il Museo dell’FC Porto, che presenta mostre sull’Estádio das Antas e sulla storia del club.

Alternativa: Estádio do Dragão

Situato nelle vicinanze, l’Estádio do Dragão è l’attuale stadio dell’FC Porto, aperto per visite guidate e che ospita partite ed eventi. I visitatori possono acquistare biglietti per le partite, fare tour dello stadio e godere delle moderne strutture del club.

  • Orari di visita dell’Estádio do Dragão: Tipicamente dalle 10:00 alle 18:00, ma controlla il sito web ufficiale per le variazioni stagionali.
  • Biglietti: Disponibili online o presso la biglietteria dello stadio per partite e tour.

Attrazioni Vicine e Consigli di Viaggio

  • Memoriale e Museo: Visita il Museo dell’FC Porto per le mostre storiche.
  • Trasporti: I trasporti pubblici e i servizi di taxi di Porto offrono un facile accesso all’Estádio do Dragão.
  • Fotografia: L’area offre diversi punti fotografici che catturano lo stadio moderno e il sito dove un tempo sorgeva l’Estádio das Antas.

Domande Frequenti (FAQ)

D1: Posso visitare l’Estádio das Antas oggi? No, lo stadio è stato demolito nel 2004. Tuttavia, puoi conoscere la sua storia al Museo dell’FC Porto.

D2: Dove si trova l’attuale stadio dell’FC Porto? L’FC Porto gioca ora all’Estádio do Dragão, situato vicino al vecchio sito delle Antas.

D3: Sono disponibili tour guidati? Sì, l’Estádio do Dragão offre tour guidati che mostrano la storia del club e le strutture dello stadio.

D4: Quali sono le migliori attrazioni vicine legate all’FC Porto? Oltre all’Estádio do Dragão e al Museo dell’FC Porto, il centro storico di Porto offre molti siti culturali.

D5: Come posso acquistare i biglietti per le partite dell’FC Porto? I biglietti possono essere acquistati online tramite il sito web ufficiale dell’FC Porto o presso lo stadio.


Galleria Fotografica

(Includere immagini ottimizzate con tag alt come “Foto storica dell’Estádio das Antas”, “Mostra del Museo dell’FC Porto dell’Estádio das Antas”, “Tour dello stadio Estádio do Dragão”)


Collegamenti Esterni e Interni

Per maggiori informazioni, visita:

Esplora articoli correlati sul nostro sito:

  • “Storia dell’FC Porto: dalle Antas al Dragão”
  • “I migliori siti storici da visitare a Porto”

Conclusione

L’Estádio das Antas rimane un simbolo duraturo del patrimonio culturale e sportivo di Porto nonostante la sua assenza fisica. La sua storia riflette la passione di generazioni di tifosi, l’ascesa dell’FC Porto e lo spirito di una città orgogliosa della sua identità. I visitatori desiderosi di connettersi con questa eredità dovrebbero esplorare il Museo dell’FC Porto e visitare l’Estádio do Dragão, mantenendo viva la memoria delle Antas attraverso storie, mostre e la vibrante cultura calcistica che continua a prosperare a Porto.


Chiamata all’Azione

Scopri di più sul ricco patrimonio calcistico di Porto scaricando l’app Audiala per tour audio guidati, contenuti esclusivi e gli ultimi aggiornamenti sugli eventi dell’FC Porto. Seguici sui social media per consigli utili ed esplora i post correlati sul nostro sito web per un’esperienza culturale completa.

La Scomparsa e l’Eredità dell’Estádio das Antas: Una Guida per i Visitatori ai Siti Storici di Calcio dell’FC Porto

Introduzione

Per gli appassionati di calcio e i visitatori di Porto, la storia dell’Estádio das Antas è un capitolo affascinante del ricco patrimonio sportivo della città. Sebbene lo stadio stesso non esista più, la sua eredità vive attraverso la nuova casa dell’FC Porto, l’Estádio do Dragão, e i siti storici circostanti. Questa guida esplora la storia, il significato culturale e le informazioni pratiche per i visitatori, inclusi orari di visita, opzioni di biglietti e tour, per aiutarti a vivere lo spirito duraturo della tradizione calcistica dell’FC Porto.

Panoramica Storica e Significato

L’Estádio das Antas, ufficialmente conosciuto come Estádio do Futebol Clube do Porto, aprì nel 1952 e divenne rapidamente un simbolo dell’ascesa dell’FC Porto nel calcio portoghese. Per oltre 50 anni, fu il centro dei trionfi, delle delusioni e del supporto appassionato dei fedeli “Dragões”. Oltre al calcio, era un punto di riferimento culturale per la città di Porto, ospitando partite di campionato nazionale, incontri europei e momenti memorabili che plasmarono l’identità del club (Football Tripper; Sports Render).

La Decisione di Sostituire l’Estádio das Antas

Verso la fine degli anni ‘90, l’Estádio das Antas stava invecchiando e non soddisfaceva più i requisiti in evoluzione della UEFA per gli stadi. La riuscita offerta del Portogallo per ospitare UEFA Euro 2004 accelerò ulteriormente la necessità di una struttura moderna. Il vecchio stadio mancava di infrastrutture, caratteristiche di sicurezza e servizi necessari per i tornei internazionali e le crescenti ambizioni del club (Football Ground Guide).

Dopo dibattiti interni sul suo nome, il nuovo stadio fu chiamato Estádio do Dragão, a simboleggiare lo stemma del drago dell’FC Porto e una nuova era (Football Tripper).

Demolizione e Transizione

La costruzione dell’Estádio do Dragão iniziò alla fine del 2001 vicino al vecchio sito. Nonostante le controversie sulla pianificazione urbanistica e i ritardi legati alla distribuzione immobiliare e agli sviluppi commerciali, il nuovo stadio fu completato in tempo per Euro 2004 (Football Ground Guide).

L’Estádio das Antas ospitò le sue ultime partite nel 2003, con un breve ritorno all’inizio del 2004 a causa di problemi al campo del nuovo stadio (Porto Football Club). Il vecchio stadio fu demolito nel 2004 e il suo sito fu trasformato per uso mediatico durante Euro 2004 prima di essere riqualificato in un nuovo insediamento urbano (Football Tripper).

Impatto Emotivo e Perdita Culturale

La demolizione delle Antas suscitò emozioni contrastanti tra i tifosi. Lo stadio era più di un luogo; era una casa per i ricordi di partite leggendarie e riti del giorno della partita. La sua atmosfera intima e la vicinanza delle tribune al campo creavano un ambiente che molti ritengono ineguagliabile nel moderno Estádio do Dragão (Sports Render).

La cultura delle partite nel quartiere circostante di Antas, con caffè tradizionali come Café Velasquez e panetterie locali, era profondamente intrecciata con lo stadio. Sebbene il nuovo stadio abbia portato modernità e prestigio, alcuni tifosi lamentano la perdita dell‘“anima” che definiva il vecchio terreno (Soccer Trippers).

Eredità Duratura

Lo spirito dell’Estádio das Antas perdura nella cultura dell’FC Porto. Gruppi di tifosi come Super Dragões e Colectivo Ultras 95 continuano le loro tradizioni all’Estádio do Dragão, occupando tribune simili (Football Ground Guide).

I manufatti delle Antas sono conservati nel Museo dell’FC Porto all’interno dell’Estádio do Dragão, con mostre interattive, trofei, fotografie e storie personali che collegano i visitatori alla ricca storia del club (Stadium Guide).

Informazioni per i Visitatori: Vivere l’Eredità dell’FC Porto Oggi

Orari di Visita e Biglietti:

  • Il Museo dell’FC Porto è aperto dal martedì alla domenica, tipicamente dalle 10:00 alle 18:00. È chiuso il lunedì e in alcuni giorni festivi. I biglietti costano circa 10 € per gli adulti, con sconti per anziani e bambini. Si consiglia la prenotazione anticipata, soprattutto nei giorni delle partite.
  • L’Estádio do Dragão offre tour guidati dello stadio che includono il campo, gli spogliatoi e il museo. I tour si svolgono più volte al giorno, con biglietti disponibili online o presso la biglietteria dello stadio.
  • Per i biglietti delle partite dell’FC Porto, i tifosi possono acquistare online tramite il sito web ufficiale del club o rivenditori autorizzati. I biglietti per le partite più popolari si esauriscono rapidamente, quindi si consiglia l’acquisto anticipato.

Accessibilità:

  • L’Estádio do Dragão è completamente accessibile ai visitatori con mobilità ridotta, inclusi ascensori e aree di seduta designate.

Consigli di Viaggio:

  • Lo stadio è ben servito dai trasporti pubblici, inclusa la Metro do Porto (stazione Dragão) e le linee di autobus.
  • Il vicino quartiere di Antas conserva caffè e panetterie tradizionali, perfetti per vivere la cultura delle partite e la cucina locale (Soccer Trippers).

Trasformazione Architettonica e Urbana

La riqualificazione del sito delle Antas ha incluso abitazioni, centri commerciali e spazi pubblici, sebbene alcuni elementi previsti come scuole e giardini non siano stati realizzati (Porto Football Club). Ciò riflette una tendenza europea più ampia in cui gli stadi storici vengono sostituiti da strutture moderne e multifunzionali.

Commemorazione e Memoria

La memoria dell’Estádio das Antas è preservata attraverso le comunicazioni del club, i forum dei tifosi e le comunità dei social media che condividono fotografie e storie (Reddit FC Porto). Il Museo dell’FC Porto assicura che le nuove generazioni comprendano l’importanza delle Antas.

Prospettiva Comparativa

Il destino dell’Estádio das Antas è parallelo a quello di altri iconici stadi portoghesi come l’Estádio da Luz e l’Estádio José Alvalade, entrambi ricostruiti per Euro 2004. Sebbene i nuovi stadi offrano strutture migliori e prestigio, i tifosi spesso provano nostalgia per i vecchi campi (Sports Render).

FAQ

Posso visitare l’Estádio das Antas oggi? No, l’Estádio das Antas è stato demolito nel 2004. I visitatori possono esplorare la sua eredità al Museo dell’FC Porto e nel quartiere circostante di Antas.

Dove posso acquistare i biglietti per le partite dell’FC Porto? I biglietti sono disponibili online tramite il sito web ufficiale dell’FC Porto e i venditori autorizzati. Si consiglia l’acquisto anticipato.

Quali sono gli orari di visita e i prezzi per il Museo dell’FC Porto? Il museo è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00, con biglietti intorno ai 10 € per gli adulti. Controlla il sito web ufficiale per gli aggiornamenti.

Sono disponibili tour dello stadio all’Estádio do Dragão? Sì, i tour guidati sono offerti quotidianamente. I biglietti possono essere acquistati online o allo stadio.

Conclusione

Sebbene l’Estádio das Antas non esista più, la sua eredità rimane centrale per l’identità dell’FC Porto e per il paesaggio culturale di Porto. Visitando il Museo dell’FC Porto, assistendo alle partite all’Estádio do Dragão ed esplorando lo storico quartiere di Antas, i visitatori possono connettersi profondamente con il passato e il presente del club.

Pianifica la tua visita oggi per vivere la passione del calcio portoghese e scoprire le storie che continuano a ispirare il viaggio dell’FC Porto.


Per gli ultimi aggiornamenti, informazioni sui biglietti e contenuti esclusivi, scarica l’app Audiala e seguici sui social media. Esplora di più sul patrimonio calcistico di Porto e sui tour della città sul nostro sito web.


Suggerimenti per Elementi Visivi e Media

Includi immagini d’archivio dell’Estádio das Antas, foto di alta qualità dell’Estádio do Dragão e del Museo dell’FC Porto, con testi alternativi che presentano parole chiave come “orari di visita dell’Estádio do Dragão” e “biglietti dello stadio dell’FC Porto”. Considera l’incorporazione di una mappa che mostri le posizioni del nuovo stadio e dello storico quartiere di Antas, e collegamenti a tour virtuali laddove disponibili.


Collegamenti Interni

Aggiungi collegamenti interni ad articoli correlati sulla storia dell’FC Porto, sui tour della città di Porto e sulla cultura calcistica portoghese per migliorare la navigazione e l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Introduzione

Scopri la ricca storia e il patrimonio culturale dell’Estádio das Antas, l’ex casa dell’FC Porto, e impara come vivere la sua eredità oggi attraverso le visite al Museo dell’FC Porto e i tour dell’Estádio do Dragão. Questa guida fornisce informazioni essenziali sugli orari di visita, la biglietteria e i vicini siti storici di Porto, aiutandoti a pianificare una visita memorabile a uno dei monumenti calcistici iconici del Portogallo.

Panoramica Storica dell’Estádio das Antas

L’Estádio das Antas, ufficialmente conosciuto come Estádio do Futebol Clube do Porto, aprì nel maggio 1952 ed è stato il campo di casa dell’FC Porto per 51 anni, fino al 2004. Al suo apice, lo stadio ospitava fino a 76.000 spettatori ed era un luogo monumentale nel calcio portoghese, testimone di momenti indimenticabili di trionfo sportivo e di appassionato sostegno locale (Maisfutebol). Più che una semplice arena sportiva, era un punto di riferimento culturale profondamente legato all’identità di Porto e della sua gente.

L’ultima partita ufficiale all’Estádio das Antas si giocò il 24 gennaio 2004, quando l’FC Porto sconfisse l’Estrela da Amadora per 2-0. Poco dopo, il club passò al moderno Estádio do Dragão, e l’Estádio das Antas fu gradualmente demolito. Per anni, resti come una torre faro solitaria rimasero testimoni silenziosi del suo passato glorioso (Idealista). Nel 2023, anche l’ultima struttura visibile – la torre faro meridionale – fu rimossa, segnando la fine di un’era (Maisfutebol).

Visitare Oggi l’Ex Sito dell’Estádio das Antas

L’ex sito dell’Estádio das Antas si trova nel quartiere di Antas a Porto, adiacente all’attuale Estádio do Dragão. Sebbene lo stadio stesso non esista più e non ci siano orari di visita pubblici o biglietti per il sito dello stadio originale, i visitatori possono esplorare l’area, che sta subendo una trasformazione in un grande sviluppo residenziale. Il progetto include un complesso condominiale di 1.100 appartamenti e un’area verde comune di 15.500 m², quasi le dimensioni di due campi da calcio (Maisfutebol).

L’accesso al sito è possibile tramite Avenida Fernão de Magalhães, circondato da nuovi progetti residenziali e commerciali come Antas Build e Antas Garden (Idealista). Sebbene non ci siano tour guidati o strutture presso l’ex sede dello stadio, visitare il quartiere offre una prospettiva unica sull’evoluzione urbana di Porto e serve da toccante promemoria dell’eredità dello stadio.

Il Museo dell’FC Porto e l’Estádio do Dragão: Biglietti e Orari di Visita

Per vivere veramente l’eredità dell’FC Porto e lo spirito dell’Estádio das Antas, una visita al pluripremiato Museo dell’FC Porto e Tour dell’Estádio do Dragão è essenziale. Questo museo immersivo di 7.000 metri quadrati è uno dei migliori musei di calcio d’Europa, offrendo un viaggio completo attraverso la storia del club.

Orari di Visita e Biglietti

  • Orari del Museo: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.
  • Orari dei Tour dello Stadio: Tour giornalieri si svolgono ogni ora dalle 11:00 alle 17:00, eccetto nei giorni delle partite e nei giorni di grandi eventi.
  • Prezzi dei Biglietti: Adulti 20 €, Anziani (65+) 15 €, Bambini (5–12) 10 €, Sotto i 5 anni gratis.
  • Prenotazione: I tour devono essere prenotati alla reception del museo il giorno della visita; la prenotazione online anticipata non è disponibile. Si noti che i tour non sono offerti nei giorni delle partite o il giorno prima delle partite UEFA.

Punti Salienti del Museo e del Tour

  • Sala dei Trofei: Espone le vittorie nazionali e internazionali dell’FC Porto, inclusa la UEFA Champions League e le Coppe Intercontinentali.
  • Mostre Interattive: Ologrammi, video mapping e display multimediali ricreano l’atmosfera delle partite storiche e l’ambiente unico delle Antas (Maisfutebol).
  • Sezioni Tematiche: Includono “Do Campo ao Estádio” e “Olhar Cativo,” dedicate alla memoria e all’eredità dell’Estádio das Antas.
  • Tour dello Stadio: Accesso al campo, al tunnel dei giocatori, agli spogliatoi, alle aree stampa e alle tribune. I visitatori possono camminare sul campo con l’inno dell’FC Porto in sottofondo, catturando l’essenza emotiva del giorno della partita (FC Porto Tour).

Accessibilità

Il Museo dell’FC Porto e l’Estádio do Dragão sono accessibili alle sedie a rotelle, con strutture progettate per accogliere visitatori con disabilità. Si consiglia di contattare il museo in anticipo per qualsiasi assistenza speciale.

Significato Culturale e Memoria Vivente

L’Estádio das Antas rimane una parte preziosa della memoria collettiva di Porto. È stato il palcoscenico per l’ascesa dell’FC Porto a fama nazionale e internazionale e un luogo di incontro per l’appassionata comunità calcistica della città. Nonostante la sua demolizione, lo spirito dello stadio continua a vivere attraverso frammenti conservati e storie della comunità.

Diversi pezzi dello stadio sono stati riutilizzati in tutta Porto. In particolare, il Café Goa nel centro di Porto presenta una mini-tribuna con 15 sedili bianchi originali dell’Estádio das Antas (Maisfutebol). Nei giorni delle partite, questo caffè diventa un vivace centro per i tifosi dell’FC Porto, evocando il cameratismo dell’era Antas. Altri cimeli, come i fari e la segnaletica, sono esposti in collezioni private e musei dei tifosi, preservando il legame tra generazioni.

Esplorare Antas e i Siti Storici Vicini

Il quartiere di Antas offre ai visitatori la possibilità di esplorare un’area urbana dinamica che mescola il vecchio e il nuovo. Accanto al Museo e allo stadio dell’FC Porto, è possibile visitare caffè locali come il Café Goa che celebrano il patrimonio del club. Nelle vicinanze, i siti storici di Porto come il quartiere della Ribeira, la Torre dos Clérigos e la Stazione di São Bento offrono esperienze culturali arricchenti.

Si consigliano collegamenti interni ad articoli correlati sulle attrazioni di Porto e sulla storia dell’FC Porto per migliorare la pianificazione dei visitatori.

Consigli per i Visitatori per un’Esperienza Memorabile

  • Pianifica in Anticipo: I tour del museo e dello stadio sono popolari; arriva presto e prenota il tuo tour alla reception del museo.
  • Controlla i Calendari delle Partite: I tour non sono disponibili nei giorni delle partite e il giorno prima delle partite UEFA. Conferma le date sul sito ufficiale del Tour dell’FC Porto.
  • Esplora il Quartiere: Fai una passeggiata ad Antas per vivere la cultura locale e visitare i luoghi di ritrovo dei tifosi.
  • Interagisci con la Gente del Posto: Le conversazioni con i residenti possono rivelare storie personali e intuizioni sull’Estádio das Antas.
  • Cattura i Ricordi: Scatta foto con i trofei e i luoghi iconici all’interno dello stadio e del museo.

FAQ - Domande Frequenti

D: Ci sono orari di visita o biglietti per l’ex sito dell’Estádio das Antas? R: Lo stadio originale è stato demolito e il sito è in fase di riqualificazione. Non ci sono orari di visita ufficiali o biglietti per il sito stesso.

D: Come posso prenotare un tour dell’Estádio do Dragão? R: I tour devono essere prenotati di persona alla reception del Museo dell’FC Porto il giorno della visita. La prenotazione online anticipata non è disponibile.

D: Quali sono le migliori attrazioni vicine a Porto? R: Oltre al museo e allo stadio, visita la Ribeira, la Torre dos Clérigos, la Stazione di São Bento e i caffè locali come il Café Goa per un’esperienza completa di Porto.

D: Il Museo dell’FC Porto è accessibile alle persone con disabilità? R: Sì, il museo e i tour dello stadio sono accessibili alle sedie a rotelle. I visitatori che necessitano di assistenza dovrebbero contattare il museo in anticipo.

Conclusione e Chiamata all’Azione

L’Estádio das Antas potrebbe non esistere più, ma la sua eredità è viva nella cultura di Porto, dal Museo dell’FC Porto alle comunità di tifosi locali. Pianifica la tua visita per esplorare i siti storici di Porto e immergerti nel vibrante patrimonio dell’FC Porto.

Per gli ultimi aggiornamenti, informazioni sui biglietti e contenuti esclusivi, scarica l’app Audiala, seguici sui social media ed esplora i post correlati sulle attrazioni di Porto e sulla storia dell’FC Porto. Il tuo viaggio nel patrimonio calcistico e culturale di Porto ti aspetta!


Elementi visivi consigliati:

  • Immagini di alta qualità dell’ex sito dell’Estádio das Antas in fase di riqualificazione (alt tag: “Riqualificazione del sito dell’Estádio das Antas”)
  • Foto interne del Museo dell’FC Porto che mostrano le mostre (alt tag: “Interno del Museo dell’FC Porto”)
  • Foto del tour dello stadio che include il campo e la sala dei trofei (alt tag: “Tour dello stadio Estádio do Dragão”)

Suggerimenti per miglioramenti multimediali:

  • Incorpora una mappa interattiva che mostri la posizione dell’ex sito dell’Estádio das Antas, del Museo dell’FC Porto e dei siti storici vicini
  • Includi video di tour virtuali o immagini a 360° del museo e dello stadio

Suggerimenti per collegamenti interni:

  • Articoli su “I migliori siti storici da visitare a Porto”
  • Articoli su “Storia e Successi dell’FC Porto”
  • Guide su “Esplorare la Cultura Calcistica di Porto”

Questi miglioramenti miglioreranno l’ottimizzazione per i motori di ricerca, il coinvolgimento degli utenti e l’esperienza complessiva del visitatore.

Riepilogo delle Informazioni Chiave sulla Visita dell’Estádio das Antas

Sebbene l’Estádio das Antas non esista più fisicamente, il suo profondo impatto sull’identità dell’FC Porto e sul paesaggio culturale di Porto rimane vibrante e accessibile. La ricca storia dello stadio come fortezza di eccellenza calcistica, luogo di incontro per tifosi appassionati e simbolo dell’orgoglio della città continua a risuonare attraverso i successi e le commemorazioni del club. I visitatori che desiderano connettersi con questa eredità possono esplorare le mostre complete e i tour guidati immersivi offerti al Museo dell’FC Porto e all’Estádio do Dragão, dove lo spirito delle Antas continua a vivere. Inoltre, il quartiere di Antas stesso offre un legame tangibile con il passato, mostrando la trasformazione del sito e mantenendo l’atmosfera comunitaria che un tempo circondava i giorni delle partite.

Comprendere la storia dell’Estádio das Antas arricchisce l’apprezzamento non solo del patrimonio sportivo di Porto, ma anche di temi più ampi come lo sviluppo urbano, la memoria culturale e l’evoluzione degli stadi di calcio in Portogallo ed Europa. Impegnandosi con le mostre museali, le narrazioni locali e la vibrante cultura calcistica di Porto, i visitatori possono sperimentare in prima persona la passione duratura che l’Estádio das Antas ha contribuito a promuovere.

Per informazioni aggiornate sui visitatori, prenotazioni di biglietti e contenuti esclusivi, i futuri viaggiatori sono incoraggiati a consultare risorse ufficiali come il Museo dell’FC Porto, il sito ufficiale dell’Estádio do Dragão e piattaforme turistiche locali come Visit Porto. Inoltre, scaricando l’app Audiala si ottengono tour audio guidati e consigli utili per migliorare il proprio viaggio attraverso il ricco patrimonio calcistico e culturale di Porto. Abbraccia l’eredità dell’Estádio das Antas e immergiti nella passione che continua a definire l’FC Porto e la città di Porto (Football Tripper; Maisfutebol).

Fonti e Ulteriori Letture sull’Estádio das Antas e le Attrazioni di Porto

Visit The Most Interesting Places In Porto

Aldoar
Aldoar
Arqueossítio Da Rua De D. Hugo
Arqueossítio Da Rua De D. Hugo
Ascensore Della Ribeira
Ascensore Della Ribeira
Avenida Dos Aliados
Avenida Dos Aliados
Biblioteca Almeida Garrett
Biblioteca Almeida Garrett
Biblioteca Pubblica Municipale Di Porto
Biblioteca Pubblica Municipale Di Porto
Bloco Da Carvalhosa
Bloco Da Carvalhosa
Borsa Dei Mercanti Di Porto
Borsa Dei Mercanti Di Porto
Boulevard Di Boavista
Boulevard Di Boavista
Cadeia Da Relação
Cadeia Da Relação
Casa Arte Nova In Rua Galeria De Paris
Casa Arte Nova In Rua Galeria De Paris
Casa Da Música
Casa Da Música
Casa Dei Maias
Casa Dei Maias
Casa Della Camera
Casa Della Camera
Casa Di Serralves
Casa Di Serralves
Casa Do Infante
Casa Do Infante
Casa-Museu Guerra Junqueiro
Casa-Museu Guerra Junqueiro
Casa Tait
Casa Tait
Casa Vicent
Casa Vicent
Cattedrale Di Porto
Cattedrale Di Porto
Cedofeita, Santo Ildefonso, Sé, Miragaia, São Nicolau E Vitória
Cedofeita, Santo Ildefonso, Sé, Miragaia, São Nicolau E Vitória
Centro Portoghese Di Fotografia
Centro Portoghese Di Fotografia
Centro Storico Di Porto
Centro Storico Di Porto
Chafariz Da Colher
Chafariz Da Colher
Chafariz Da Rua De São João
Chafariz Da Rua De São João
Chiesa Della Misericordia Di Porto
Chiesa Della Misericordia Di Porto
Chiesa Di Lapa
Chiesa Di Lapa
Chiesa Di San Francesco
Chiesa Di San Francesco
Chiesa Di San Giuseppe Delle Tegole
Chiesa Di San Giuseppe Delle Tegole
Chiesa Di San Martino Di Lordelo
Chiesa Di San Martino Di Lordelo
Chiesa Di Santa Chiara
Chiesa Di Santa Chiara
|
  Chiesa Di Sant'Ildefonso
| Chiesa Di Sant'Ildefonso
Chiesa Di São Martinho De Cedofeita
Chiesa Di São Martinho De Cedofeita
Cinema Batalha (Porto)
Cinema Batalha (Porto)
Circuito Da Boavista
Circuito Da Boavista
Club Inglese Di Porto
Club Inglese Di Porto
Colosseo Di Porto
Colosseo Di Porto
Compagnia Aurifera
Compagnia Aurifera
Convento Della Madre Di Dio Di Monchique
Convento Della Madre Di Dio Di Monchique
Dragão Arena
Dragão Arena
Edifici Di Rua De Cedofeita E Parte Nord Della Praça De Carlos Alberto
Edifici Di Rua De Cedofeita E Parte Nord Della Praça De Carlos Alberto
Edificio Axa
Edificio Axa
Edificio Della Perla Di Bolhão
Edificio Della Perla Di Bolhão
Edificio In Travessa De São Carlos, 3 A 7
Edificio In Travessa De São Carlos, 3 A 7
Edificio Situato In Rua De São Miguel, 2 E 4, Dove Ci Sono Pannelli Di Piastrelle Del Xvii Secolo
Edificio Situato In Rua De São Miguel, 2 E 4, Dove Ci Sono Pannelli Di Piastrelle Del Xvii Secolo
Estádio Das Antas
Estádio Das Antas
Estádio Do Dragão
Estádio Do Dragão
|
  Facoltà Di Belle Arti Dell'Università Di Porto
| Facoltà Di Belle Arti Dell'Università Di Porto
|
  Facoltà Di Farmacia Dell'Università Di Porto
| Facoltà Di Farmacia Dell'Università Di Porto
Factory House
Factory House
Faro Di Boa Nova
Faro Di Boa Nova
Faro Di São Miguel-O-Anjo
Faro Di São Miguel-O-Anjo
Faro Di Senhora Da Luz
Faro Di Senhora Da Luz
Fontana Dei Leoni (Porto)
Fontana Dei Leoni (Porto)
Fontana Delle Virtù
Fontana Delle Virtù
Fontana Di Passeio Alegre
Fontana Di Passeio Alegre
Fontana Di Rua Das Taipas
Fontana Di Rua Das Taipas
Fontana Di São Miguel
Fontana Di São Miguel
Fonte Mouzinho Da Silveira
Fonte Mouzinho Da Silveira
Forte Di San Giovanni Battista Della Foz
Forte Di San Giovanni Battista Della Foz
Forte São Francisco Do Queijo
Forte São Francisco Do Queijo
Garage Del Commercio Di Porto
Garage Del Commercio Di Porto
Giardini Del Palácio De Cristal
Giardini Del Palácio De Cristal
Giardino Delle Virtù
Giardino Delle Virtù
Igreja Dos Congregados
Igreja Dos Congregados
Igreja Dos Grilos
Igreja Dos Grilos
Imóvel Da Ourivesaria Cunha
Imóvel Da Ourivesaria Cunha
Jardim De Joao Chagas
Jardim De Joao Chagas
Jardim Do Morro
Jardim Do Morro
Libreria Lello E Irmão
Libreria Lello E Irmão
Lordelo Do Ouro
Lordelo Do Ouro
Lordelo Do Ouro E Massarelos
Lordelo Do Ouro E Massarelos
Marco Da Bandeirinha
Marco Da Bandeirinha
Massarelos
Massarelos
Mercado Do Bolhão
Mercado Do Bolhão
Monastero Di San Benedetto Della Vittoria
Monastero Di San Benedetto Della Vittoria
Monastero Di Serra Do Pilar
Monastero Di Serra Do Pilar
Monumento Agli Eroi Della Guerra Peninsulare
Monumento Agli Eroi Della Guerra Peninsulare
Monumento Ai Caduti Della Grande Guerra (Porto)
Monumento Ai Caduti Della Grande Guerra (Porto)
Monumento Di Pietro Iv Del Portogallo
Monumento Di Pietro Iv Del Portogallo
Municipio Di Porto
Municipio Di Porto
Mura Di D. Fernando/Mura Fernandine
Mura Di D. Fernando/Mura Fernandine
Muralha Primitiva
Muralha Primitiva
|
  Museo D'Arte Contemporanea (Fondazione De Serralves)
| Museo D'Arte Contemporanea (Fondazione De Serralves)
Museo Del F.C. Porto
Museo Del F.C. Porto
Museo Della Misericordia Di Porto
Museo Della Misericordia Di Porto
Museo Militare Di Porto
Museo Militare Di Porto
Museo Nazionale Soares Dos Reis
Museo Nazionale Soares Dos Reis
Museu Do Carro Eléctrico
Museu Do Carro Eléctrico
Nevogilde
Nevogilde
|
  Ospedale Dell'Ordine Del Carmelo
| Ospedale Dell'Ordine Del Carmelo
Ospedale Di San Giovanni
Ospedale Di San Giovanni
|
  Ospedale Di Sant'Antonio
| Ospedale Di Sant'Antonio
Palacete Dei Visconti Di Balsemão
Palacete Dei Visconti Di Balsemão
Palacette Di Belomonte
Palacette Di Belomonte
Palácio Da Bolsa
Palácio Da Bolsa
Palazzina Pinto Leite
Palazzina Pinto Leite
Palazzo Atlantico
Palazzo Atlantico
Palazzo Del Freixo
Palazzo Del Freixo
Palazzo Delle Arti
Palazzo Delle Arti
Palazzo Delle Sirene
Palazzo Delle Sirene
Palazzo Di São João Novo
Palazzo Di São João Novo
Palazzo Episcopale Di Porto
Palazzo Episcopale Di Porto
Parco Della Città Di Porto
Parco Della Città Di Porto
Parco Di Serralves
Parco Di Serralves
Passeio Alegre
Passeio Alegre
Pavilhão Rosa Mota
Pavilhão Rosa Mota
Piazza Carlo Alberto
Piazza Carlo Alberto
Piazza Della Battaglia
Piazza Della Battaglia
Piazza Della Libertà
Piazza Della Libertà
Pilorio Di Porto
Pilorio Di Porto
Planetario Di Porto
Planetario Di Porto
Ponte De São João
Ponte De São João
|
  Ponte Dell'Arrábida
| Ponte Dell'Arrábida
Ponte Dom Luís I
Ponte Dom Luís I
Ponte Freixo
Ponte Freixo
Ponte Infante Dom Henrique
Ponte Infante Dom Henrique
Ponte Maria Pia
Ponte Maria Pia
Ponte Móvel De Leça
Ponte Móvel De Leça
Ponte Sospesa D. Maria Ii
Ponte Sospesa D. Maria Ii
Portus Cale
Portus Cale
Proprietà Appartenente Alla Lega Dei Combattenti
Proprietà Appartenente Alla Lega Dei Combattenti
Residenza Di Beco Dos Redemoinhos
Residenza Di Beco Dos Redemoinhos
Ribeira
Ribeira
Rivolta Del 31 Gennaio 1891
Rivolta Del 31 Gennaio 1891
Rotonda Da Boavista
Rotonda Da Boavista
Scuola Di Architettura Di Porto
Scuola Di Architettura Di Porto
|
  Scuola Di Economia E Management Dell'Università Di Porto
| Scuola Di Economia E Management Dell'Università Di Porto
Sea Life Porto
Sea Life Porto
Sinagoga Kadoorie
Sinagoga Kadoorie
Spiaggia Di Castelo Do Queijo
Spiaggia Di Castelo Do Queijo
Stadio Di Bessa Xxi Secolo
Stadio Di Bessa Xxi Secolo
Statua Del Principe Enrico
Statua Del Principe Enrico
Statua Di D. Pedro V In Praça Da Batalha
Statua Di D. Pedro V In Praça Da Batalha
Stazione Della Metropolitana Aliados
Stazione Della Metropolitana Aliados
Stazione Della Metropolitana Campanhã
Stazione Della Metropolitana Campanhã
Stazione Della Metropolitana Campo 24 De Agosto
Stazione Della Metropolitana Campo 24 De Agosto
Stazione Della Metropolitana Carolina Michaëlis
Stazione Della Metropolitana Carolina Michaëlis
Stazione Della Metropolitana Estádio Do Dragão
Stazione Della Metropolitana Estádio Do Dragão
Stazione Della Metropolitana Faria Guimarães
Stazione Della Metropolitana Faria Guimarães
Stazione Della Metropolitana Heroísmo
Stazione Della Metropolitana Heroísmo
Stazione Della Metropolitana Hospital São João
Stazione Della Metropolitana Hospital São João
Stazione Della Metropolitana Ipo
Stazione Della Metropolitana Ipo
Stazione Della Metropolitana Trindade
Stazione Della Metropolitana Trindade
Stazione Di Porto Campanhã
Stazione Di Porto Campanhã
Stazione Di Porto São Bento
Stazione Di Porto São Bento
Stazione Ferroviaria Di Contumil
Stazione Ferroviaria Di Contumil
Teatro Nacional São João
Teatro Nacional São João
Teatro Rivoli
Teatro Rivoli
Teca - Teatro Carlos Alberto
Teca - Teatro Carlos Alberto
Torre Da Rua De Baixo
Torre Da Rua De Baixo
Torre Dei Chierici
Torre Dei Chierici
Torre Di D. Pedro Pitões
Torre Di D. Pedro Pitões
Torre Di Pedro-Sem
Torre Di Pedro-Sem
Torre E Chiesa Dei Clérigos
Torre E Chiesa Dei Clérigos
|
  Tribunale D'Appello Di Porto
| Tribunale D'Appello Di Porto
Università Di Porto
Università Di Porto
Università Fernando Pessoa
Università Fernando Pessoa
Università Globale Di Oporto
Università Globale Di Oporto
Università Lusíada Di Oporto
Università Lusíada Di Oporto
World Of Discoveries
World Of Discoveries