S
Portrait of Alfonso Ferrero della Marmora, Italian statesman and military leader

Statua Equestre Di Alfonso La Marmora

Torino, Italia

Statua Equestre di Alfonso La Marmora: Orari di Visita, Biglietti e Significato Storico a Torino, Italia

Data: 14/06/2025

Introduzione

Nel cuore di Torino, la Statua Equestre di Alfonso La Marmora si erge come una distinta testimonianza dell’unificazione italiana e dell’eredità duratura di uno dei suoi leader militari più influenti. Questo iconico monumento in bronzo rende omaggio ad Alfonso Ferrero della Marmora (1804–1878), statista e generale fondamentale per il Risorgimento, il movimento che unì l’Italia. I successi di La Marmora come fondatore del corpo dei Bersaglieri e come Presidente del Consiglio lo stabiliscono saldamente negli annali della storia italiana, mentre la statua stessa arricchisce l’identità di Torino come prima capitale d’Italia unita e città rinomata per la sua monumentale arte pubblica.

Posizionato strategicamente in Piazza Giambattista Bodoni, il monumento è facilmente accessibile, visitabile gratuitamente in qualsiasi momento e situato tra altri tesori culturali come il Palazzo Reale di Torino e il Museo Egizio. Questa guida esplora l’importanza storica e artistica della statua, i dettagli pratici per la visita, l’accessibilità, le attrazioni vicine e i consigli per un’esperienza memorabile. Per una pianificazione ulteriore, consultare il Sito Ufficiale del Turismo di Torino, Voyage Tips e IGotoWorld.

Indice dei Contenuti

Sul Monumento e Alfonso La Marmora

Alfonso Ferrero della Marmora nacque a Torino nel 1804 e si distinse come generale e politico durante l’unificazione italiana. Fondò il celebre corpo dei Bersaglieri, contribuì a importanti campagne militari del XIX secolo e servì come Presidente del Consiglio. Il monumento, realizzato da Stanislao Grimaldi e inaugurato nel 1891, raffigura La Marmora a cavallo, con la sciabola sguainata, in completa uniforme militare – un emblema visivo di leadership e valore (MuseoTorino).

La costruzione in bronzo della statua, montata su un imponente piedistallo in granito rosa adornato con intricate decorazioni fogliate e teste di leone in bronzo, si erge per quasi 6 metri di altezza. Questa grandiosità, unita all’abilità tecnica, assicura la presenza imponente della statua e la sua durabilità nel tempo (Sciendo: Conservation State).


Posizione e Indicazioni Stradali

La Statua Equestre di Alfonso La Marmora è situata in posizione centrale in Piazza Giambattista Bodoni, una rinomata piazza circondata da architetture del XIX secolo e da istituzioni notevoli come il Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi. La piazza è un’oasi tranquilla nel mezzo del trambusto urbano di Torino, rendendo la statua sia un punto focale che un popolare luogo di incontro (IGotoWorld).

Come Arrivare:

  • A Piedi: A breve distanza a piedi da Porta Nuova, la principale stazione ferroviaria di Torino, e facilmente accessibile da altri punti di riferimento della città.
  • Con i Mezzi Pubblici: La linea tramviaria 9 e le linee autobus 6, 24, 33, 52, 61, 67, 68 e 93 servono la fermata “Carlo Alberto”, a pochi minuti dalla piazza.

Orari di Visita e Biglietti

  • Orari: La statua si trova in una piazza pubblica aperta e accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Biglietti: Non è richiesto alcun costo di ingresso; la visita è completamente gratuita.
  • Miglior Momento per Visitare: Le ore diurne offrono le migliori condizioni per la visione e la fotografia. La primavera (marzo–maggio) e l’inizio dell’autunno (settembre–ottobre) offrono un clima mite e un’atmosfera vivace (Lonely Planet; Best Time To).

Accessibilità

Piazza Bodoni è adatta ai pedoni e completamente accessibile in sedia a rotelle, con pavimenti lisci, panchine e aree ombreggiate. La disposizione piana della piazza assicura facilità di movimento per tutti i visitatori. I servizi igienici pubblici sono disponibili nei caffè e nelle strutture vicine, e l’area è considerata sicura e accogliente.


Visite Guidate ed Eventi Speciali

Sebbene non esistano tour ufficiali a pagamento esclusivi per la statua, molti tour a piedi storici di Torino includono Piazza Bodoni e il monumento come punti salienti. Questi tour offrono preziose intuizioni sul ruolo di La Marmora nel Risorgimento e sul significato artistico della statua. Piazza Bodoni ospita anche concerti all’aperto ed eventi culturali, specialmente durante i mesi più caldi, migliorando l’esperienza del visitatore (Lonely Planet).


Attrazioni Vicine e Consigli di Viaggio

La posizione centrale di Piazza Bodoni rende facile combinare una visita alla statua con altri siti notevoli:

La zona è ricca di caffè, ristoranti e gelaterie, perfetti per assaporare la rinomata cucina e il cioccolato torinese.


Domande Frequenti (FAQ)

D: Sono necessari biglietti per visitare la Statua Equestre di Alfonso La Marmora?
R: No, la statua è un monumento pubblico in una piazza aperta con accesso gratuito in ogni momento.

D: Quali sono gli orari di visita?
R: Accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche se le ore diurne sono le migliori per la visione e la fotografia.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, molti tour a piedi storici includono la statua come punto saliente.

D: L’area è accessibile in sedia a rotelle?
R: Sì, la piazza è piana, pavimentata e accessibile per i visitatori con difficoltà motorie.

D: Qual è il momento migliore per visitare?
R: Le prime ore del mattino nei giorni feriali offrono meno folla; primavera e autunno offrono le condizioni climatiche più piacevoli.


Consigli Pratici per i Visitatori

  • Indossare scarpe comode per esplorare la piazza e le strade vicine.
  • Portare un ombrello in primavera e autunno, poiché gli acquazzoni sono comuni.
  • Imparare alcune frasi basilari in italiano per migliorare le interazioni locali.
  • Rispettare il monumento – evitare di arrampicarsi e di lasciare rifiuti.
  • Acquistare i biglietti dei mezzi pubblici in anticipo presso edicole o tabaccherie.
  • La luce del primo mattino è ideale per la fotografia.

Conclusione

La Statua Equestre di Alfonso La Marmora è più di un semplice monumento; è un simbolo vivente dell’orgoglio civico di Torino e del cammino dell’Italia verso l’unificazione. Gratuita e accessibile in ogni momento, accoglie i visitatori per interagire con il passato e il presente della città. La sua posizione centrale, la grandiosità artistica e la vicinanza ad altri punti di riferimento la rendono una tappa essenziale in qualsiasi itinerario torinese. Per un’esperienza più approfondita, sfruttate i tour a piedi locali e le guide digitali come l’app Audiala per scoprire il patrimonio monumentale di Torino e la vibrante cultura urbana.


Riferimenti e Letture Consigliate


Visit The Most Interesting Places In Torino

Accademia Albertina
Accademia Albertina
Accademia Delle Scienze Di Torino
Accademia Delle Scienze Di Torino
Accademia Reale Di Torino
Accademia Reale Di Torino
Aeroporto Di Torino-Mirafiori
Aeroporto Di Torino-Mirafiori
Archivio Di Stato Di Torino
Archivio Di Stato Di Torino
Archivio Storico Telecom Italia
Archivio Storico Telecom Italia
Armeria Reale
Armeria Reale
Auditorium Rai Di Torino
Auditorium Rai Di Torino
Basilica Del Corpus Domini
Basilica Del Corpus Domini
Basilica Di Maria Ausiliatrice
Basilica Di Maria Ausiliatrice
Biblioteca Del Centro Studi Del Teatro Stabile Di Torino
Biblioteca Del Centro Studi Del Teatro Stabile Di Torino
Biblioteca Nazionale Universitaria Di Torino
Biblioteca Nazionale Universitaria Di Torino
Biblioteca Reale
Biblioteca Reale
Campo Juventus
Campo Juventus
Cappella Dei Mercanti Di Torino
Cappella Dei Mercanti Di Torino
Cappella Della Sacra Sindone
Cappella Della Sacra Sindone
Casa Fenoglio-La Fleur
Casa Fenoglio-La Fleur
Casa Teatro Ragazzi E Giovani
Casa Teatro Ragazzi E Giovani
Castello Del Drosso
Castello Del Drosso
Castello Del Valentino
Castello Del Valentino
Castello Della Mandria
Castello Della Mandria
Castello Di Mirafiori
Castello Di Mirafiori
Centro Storico Fiat
Centro Storico Fiat
Chiesa Della Gran Madre Di Dio
Chiesa Della Gran Madre Di Dio
Chiesa Di San Filippo Neri
Chiesa Di San Filippo Neri
Chiesa Di San Lorenzo
Chiesa Di San Lorenzo
Cimitero Monumentale Di Torino
Cimitero Monumentale Di Torino
Cittadella Di Torino
Cittadella Di Torino
Conservatorio Giuseppe Verdi
Conservatorio Giuseppe Verdi
Consolato Generale Di Francia A Torino
Consolato Generale Di Francia A Torino
Duomo Di Torino
Duomo Di Torino
Eremo
Eremo
Fontana Dei Mesi, Torino
Fontana Dei Mesi, Torino
|
  Galleria Civica D'Arte Moderna E Contemporanea
| Galleria Civica D'Arte Moderna E Contemporanea
Galleria Sabauda
Galleria Sabauda
Giardini Reali Di Torino
Giardini Reali Di Torino
Grattacielo Della Regione Piemonte
Grattacielo Della Regione Piemonte
International University College Of Turin
International University College Of Turin
Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris
Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris
J-Museum
J-Museum
Juventus Stadium
Juventus Stadium
Lingotto
Lingotto
Monumento A Ferdinando Di Savoia Duca Di Genova
Monumento A Ferdinando Di Savoia Duca Di Genova
Monumento A Giuseppe La Farina
Monumento A Giuseppe La Farina
|
  Monumento A Massimo D'Azeglio
| Monumento A Massimo D'Azeglio
Monumento A Vincenzo Vela
Monumento A Vincenzo Vela
|
  Monumento All'Alfiere Dell'Esercito Sardo
| Monumento All'Alfiere Dell'Esercito Sardo
|
  Museo Civico D'Arte Antica
| Museo Civico D'Arte Antica
|
  Museo D'Arte Urbana
| Museo D'Arte Urbana
|
  Museo Della Scuola E Del Libro Per L'Infanzia
| Museo Della Scuola E Del Libro Per L'Infanzia
|
  Museo Dell'Automobile Di Torino
| Museo Dell'Automobile Di Torino
Museo Diffuso Della Resistenza, Della Deportazione, Della Guerra, Dei Diritti E Della Libertà
Museo Diffuso Della Resistenza, Della Deportazione, Della Guerra, Dei Diritti E Della Libertà
Museo Don Bosco Di Storia Naturale E Apparecchiature Scientifiche Del Liceo Valsalice
Museo Don Bosco Di Storia Naturale E Apparecchiature Scientifiche Del Liceo Valsalice
Museo Lavazza
Museo Lavazza
Museo Nazionale Del Cinema
Museo Nazionale Del Cinema
Museo Nazionale Del Risorgimento Italiano
Museo Nazionale Del Risorgimento Italiano
Museo Regionale Di Scienze Naturali
Museo Regionale Di Scienze Naturali
Museo Storico Reale Mutua
Museo Storico Reale Mutua
Officine Grandi Riparazioni Di Torino
Officine Grandi Riparazioni Di Torino
Oval Lingotto
Oval Lingotto
Palaruffini
Palaruffini
Palasport Olimpico
Palasport Olimpico
Palazzo A Vela
Palazzo A Vela
Palazzo Carignano
Palazzo Carignano
Palazzo Chiablese
Palazzo Chiablese
Palazzo Madama E Casaforte Degli Acaja
Palazzo Madama E Casaforte Degli Acaja
Palazzo Siccardi
Palazzo Siccardi
Palazzo Trucchi Di Levaldigi
Palazzo Trucchi Di Levaldigi
Parco Del Valentino
Parco Del Valentino
Piazza Carlo Felice
Piazza Carlo Felice
|
  Piazza D'Armi
| Piazza D'Armi
Piazza Statuto
Piazza Statuto
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto
Piccola Casa Della Divina Provvidenza
Piccola Casa Della Divina Provvidenza
Pinacoteca Giovanni E Marella Agnelli
Pinacoteca Giovanni E Marella Agnelli
Politecnico Di Torino
Politecnico Di Torino
Reale Società Ginnastica Torino
Reale Società Ginnastica Torino
Santuario Della Consolata
Santuario Della Consolata
Scuola Di Applicazione
Scuola Di Applicazione
Stadio Delle Alpi
Stadio Delle Alpi
Stadio Filadelfia
Stadio Filadelfia
Stadio Olimpico Grande Torino
Stadio Olimpico Grande Torino
Stadio Primo Nebiolo
Stadio Primo Nebiolo
Statua Equestre Di Alfonso La Marmora
Statua Equestre Di Alfonso La Marmora
Stazione Di Bernini
Stazione Di Bernini
Stazione Di Marche
Stazione Di Marche
Stazione Di Massaua
Stazione Di Massaua
Stazione Di Nizza
Stazione Di Nizza
Stazione Di Torino Lingotto
Stazione Di Torino Lingotto
Stazione Di Torino Porta Nuova
Stazione Di Torino Porta Nuova
Stazione Di Torino Porta Susa
Stazione Di Torino Porta Susa
Stazione Di Torino Rebaudengo Fossata
Stazione Di Torino Rebaudengo Fossata
Stazione Di Torino Stura
Stazione Di Torino Stura
Stazione Di Xviii Dicembre
Stazione Di Xviii Dicembre
Teatro Baretti
Teatro Baretti
Teatro Carignano
Teatro Carignano
Teatro Della Caduta
Teatro Della Caduta
Teatro Regio
Teatro Regio
Torino Esposizioni
Torino Esposizioni
Tranvia Sassi-Superga
Tranvia Sassi-Superga
Università Degli Studi Di Torino
Università Degli Studi Di Torino
Velodromo Umberto I
Velodromo Umberto I
Villa Della Regina
Villa Della Regina