C

Casa Teatro Ragazzi E Giovani

Torino, Italia

Casa Teatro Ragazzi e Giovani Torino: Orari di Visita, Biglietti e Guida per i Visitatori

Data: 14/06/2025

Introduzione

Situata nel cuore di Torino, Casa Teatro Ragazzi e Giovani è un’istituzione culturale di spicco dedicata al teatro per bambini, ragazzi e famiglie. Dalla sua apertura nel 2006 all’interno di un edificio industriale degli anni ‘30 sapientemente riqualificato, la sede è diventata uno spazio dinamico per l’innovazione artistica, l’educazione e il coinvolgimento della comunità. Offrendo un ricco calendario annuale di spettacoli, festival e iniziative educative, Casa Teatro Ragazzi e Giovani si configura come un vivace polo dove fioriscono la creatività e il dialogo sociale. La sua posizione centrale in Corso Galileo Ferraris 266 la rende facilmente accessibile e un complemento perfetto per esplorare i rinomati punti di riferimento di Torino come la Mole Antonelliana e il Museo Egizio. Questa guida completa copre orari di visita, biglietti, accessibilità, programmi educativi e consigli pratici per aiutarvi a trarre il massimo dalla vostra esperienza (MuseoTorino; Comune di Torino; Onda Teatro).

Indice

Contesto Storico e Architettura

Casa Teatro Ragazzi e Giovani è ospitata in un ex edificio industriale degli anni ‘30, un esempio unico di riutilizzo adattivo dell’architettura storica di Torino. La sua trasformazione in teatro nel 2006 ha preservato la struttura originale introducendo strutture moderne. La sede ora dispone di due sale principali per spettacoli, un’ampia arena all’aperto, sale prove, spazi per laboratori e un accogliente caffè. Questa disposizione ben pensata supporta un’ampia varietà di eventi, dagli spettacoli intimi ai grandi festival (MuseoTorino; Guidabimbi).

Gestione e Struttura Organizzativa

Il teatro è gestito dalla Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, una fondazione senza scopo di lucro impegnata nella promozione della crescita culturale tra i giovani attraverso il teatro e le arti (Comune di Torino). La fondazione programma oltre 240 spettacoli all’anno, attirando più di 40.000 spettatori. Offre anche formazione, laboratori e collaborazioni con partner locali e internazionali. Le principali compagnie residenti includono Unoteatro, Onda Teatro (Onda Teatro), e Torino Creazione Contemporanea – Festival delle Colline Torinesi. La direzione artistica, guidata da professionisti come Bobo Nigrone, assicura una selezione di programmi diversificata e di alta qualità.

Casa Teatro Ragazzi e Giovani è membro di ASSITEJ Italia, collegandola a una rete globale per il teatro per bambini. L’impegno della fondazione per la trasparenza, il sostegno pubblico e il coinvolgimento della comunità l’ha resa un modello per le istituzioni culturali in Italia.


Informazioni per i Visitatori

Orari di Visita

  • Orari Regolari: Dal martedì alla domenica, tipicamente dalle 15:00 alle 20:00. Gli orari degli spettacoli possono variare; consultare sempre il sito ufficiale per gli orari attuali.
  • Biglietteria: Aperta durante gli orari di visita per l’acquisto di biglietti e informazioni.

Biglietti

  • Biglietti Singoli: Disponibili per i singoli spettacoli.
  • Abbonamenti:
    • ABBONAMENTO GOLD: 6 spettacoli a scelta.
    • ABBONAMENTO SMART: 3 spettacoli a scelta.
  • Sconti: Tariffe ridotte per bambini, studenti, anziani e possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta (Abbonamento Musei).
  • Come Acquistare:

Accessibilità

  • L’edificio è completamente accessibile, con rampe, servizi igienici accessibili, posti a sedere adattati e dispositivi di assistenza acustica. Spettacoli sensibili e interpretazione nella lingua dei segni sono offerti periodicamente. Il personale è formato per fornire assistenza; si consiglia di avvisare in anticipo per un supporto personalizzato.

Come Arrivare

  • Indirizzo: Corso Galileo Ferraris, 266, 10134 Torino, Italia
  • Trasporto Pubblico: Facilmente raggiungibile con la metropolitana (stazione Porta Susa) e diverse linee di autobus/tram.
  • Parcheggio: Parcheggio a pagamento limitato nelle vicinanze; si consiglia il trasporto pubblico.

Servizi

  • Caffè: In loco per rinfreschi pre e post-spettacolo
  • Servizi per Famiglie: Parcheggio passeggini, fasciatoi, servizi igienici a misura di bambino
  • Servizi Visitatori: Personale multilingue, punti informazione e protocolli di salute/sicurezza

Significato Culturale e Programmazione

Missione e Impatto

Casa Teatro Ragazzi e Giovani è dedicata a promuovere la creatività, l’empatia e il pensiero critico attraverso il teatro. La sua programmazione incoraggia la partecipazione di scuole materne, scuole, famiglie e la comunità in generale, rendendola un punto di incontro culturale vitale a Torino (Comune di Torino).

Programmazione Artistica: I Punti Salienti della Stagione

La stagione 2024/2025, intitolata LUOGO in COMUNE, riflette l’impegno del teatro per l’inclusività e lo scambio intergenerazionale. Le offerte principali includono:

  • Teatro di Burattini e Marionette: Spettacoli tradizionali e contemporanei come “Le avventure di Giannino” e “The Gypsy Marionettist” (Torinobimbi)
  • Teatro Fisico e Visivo: Narrazione non verbale attraverso produzioni come “Sand Art” e “Maschere”
  • Spettacoli Musicali e Multidisciplinari: Musica dal vivo, danza ed elementi multimediali
  • Adattamenti Letterari: Ispirati a classici, inclusa una celebrazione di Gianni Rodari (Onda Teatro)
  • Festival: Grandi eventi come Festival Open-T, Festival Incanti (teatro internazionale di figura) e Giocateatro Torino

Coinvolgimento Comunitario e Partnership

Le iniziative includono biglietti scontati per famiglie a basso reddito, collaborazioni con scuole e servizi sociali, e attività di sensibilizzazione per gruppi emarginati. Spettacoli speciali sensibili e accessibili sono regolarmente offerti. Partnership con gruppi come Onda Teatro e vari artisti nazionali/internazionali arricchiscono ulteriormente la programmazione (Onda Teatro).


Informazioni Pratiche per i Visitatori

  • Prenotazione Anticipata: Altamente raccomandata, soprattutto per spettacoli popolari ed eventi familiari.
  • Arrivo: Arrivare 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo per un’esperienza agevole.
  • Visite Guidate: Disponibili per gruppi e scuole su prenotazione. Esplora le caratteristiche architettoniche e le curiosità dietro le quinte.
  • Attrazioni Nelle Vicinanze: Migliora la tua visita esplorando i punti di riferimento culturali di Torino come la Mole Antonelliana, il Museo Egizio e Piazza Castello.
  • Opportunità Fotografiche: Cattura l’architettura moderna del teatro e gli vivaci spazi esterni, in particolare durante i festival.

Iniziative Educative

Casa Teatro Ragazzi e Giovani offre programmi educativi tutto l’anno:

  • Scuola di Teatro: Corsi per bambini e ragazzi, da ottobre a giugno, tenuti da istruttori professionisti.
  • Laboratori e Campi Estivi: Laboratori tematici, campi estivi come “Estate in Scena” e matinée speciali per le scuole incoraggiano la crescita artistica e il pensiero critico.
  • Programmi Digitali: Sessioni teatrali online e podcast estendono l’accesso a un pubblico più ampio.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari di apertura di Casa Teatro Ragazzi e Giovani?
R: Tipicamente dal martedì alla domenica, dalle 15:00 alle 20:00. Controlla il sito ufficiale per gli orari specifici.

D: Come posso acquistare i biglietti?
R: I biglietti sono disponibili online, per telefono, via email o presso la biglietteria.

D: Il teatro è accessibile?
R: Sì, la struttura è completamente accessibile con rampe, servizi igienici adattati e spettacoli sensibili.

D: Sono disponibili visite guidate?
R: Sì, per scuole e gruppi su prenotazione.

D: Quali opzioni di trasporto pubblico sono nelle vicinanze?
R: Il teatro è vicino alla stazione della metropolitana Porta Susa e a diverse linee di autobus.

D: Ci sono servizi per famiglie?
R: Sì, inclusi parcheggio passeggini, fasciatoi e servizi igienici a misura di bambino.

D: Quali altre attrazioni ci sono nelle vicinanze?
R: Tra i siti notevoli figurano la Mole Antonelliana, il Museo Egizio e Piazza Castello.


Conclusione e Risorse Ulteriori

Casa Teatro Ragazzi e Giovani è più di un teatro: è un pilastro della vita culturale di Torino, offrendo una programmazione diversificata, strutture accessibili e una forte missione educativa. Sia che si assista a uno spettacolo, si partecipi a un laboratorio o semplicemente si esplori il panorama culturale di Torino, i visitatori troveranno Casa Teatro Ragazzi e Giovani una destinazione accogliente e stimolante.

Rimani aggiornato su spettacoli, eventi e laboratori visitando il sito ufficiale, scaricando l’app Audiala o seguendo il teatro sui social media.

Link interni:

Link esterni:


Riferimenti


Visit The Most Interesting Places In Torino

Accademia Albertina
Accademia Albertina
Accademia Delle Scienze Di Torino
Accademia Delle Scienze Di Torino
Accademia Reale Di Torino
Accademia Reale Di Torino
Aeroporto Di Torino-Mirafiori
Aeroporto Di Torino-Mirafiori
Archivio Di Stato Di Torino
Archivio Di Stato Di Torino
Archivio Storico Telecom Italia
Archivio Storico Telecom Italia
Armeria Reale
Armeria Reale
Auditorium Rai Di Torino
Auditorium Rai Di Torino
Basilica Del Corpus Domini
Basilica Del Corpus Domini
Basilica Di Maria Ausiliatrice
Basilica Di Maria Ausiliatrice
Biblioteca Del Centro Studi Del Teatro Stabile Di Torino
Biblioteca Del Centro Studi Del Teatro Stabile Di Torino
Biblioteca Nazionale Universitaria Di Torino
Biblioteca Nazionale Universitaria Di Torino
Biblioteca Reale
Biblioteca Reale
Campo Juventus
Campo Juventus
Cappella Dei Mercanti Di Torino
Cappella Dei Mercanti Di Torino
Cappella Della Sacra Sindone
Cappella Della Sacra Sindone
Casa Fenoglio-La Fleur
Casa Fenoglio-La Fleur
Casa Teatro Ragazzi E Giovani
Casa Teatro Ragazzi E Giovani
Castello Del Drosso
Castello Del Drosso
Castello Del Valentino
Castello Del Valentino
Castello Della Mandria
Castello Della Mandria
Castello Di Mirafiori
Castello Di Mirafiori
Centro Storico Fiat
Centro Storico Fiat
Chiesa Della Gran Madre Di Dio
Chiesa Della Gran Madre Di Dio
Chiesa Di San Filippo Neri
Chiesa Di San Filippo Neri
Chiesa Di San Lorenzo
Chiesa Di San Lorenzo
Cimitero Monumentale Di Torino
Cimitero Monumentale Di Torino
Cittadella Di Torino
Cittadella Di Torino
Conservatorio Giuseppe Verdi
Conservatorio Giuseppe Verdi
Consolato Generale Di Francia A Torino
Consolato Generale Di Francia A Torino
Duomo Di Torino
Duomo Di Torino
Eremo
Eremo
Fontana Dei Mesi, Torino
Fontana Dei Mesi, Torino
|
  Galleria Civica D'Arte Moderna E Contemporanea
| Galleria Civica D'Arte Moderna E Contemporanea
Galleria Sabauda
Galleria Sabauda
Giardini Reali Di Torino
Giardini Reali Di Torino
Grattacielo Della Regione Piemonte
Grattacielo Della Regione Piemonte
International University College Of Turin
International University College Of Turin
Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris
Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris
J-Museum
J-Museum
Juventus Stadium
Juventus Stadium
Lingotto
Lingotto
Monumento A Ferdinando Di Savoia Duca Di Genova
Monumento A Ferdinando Di Savoia Duca Di Genova
Monumento A Giuseppe La Farina
Monumento A Giuseppe La Farina
|
  Monumento A Massimo D'Azeglio
| Monumento A Massimo D'Azeglio
Monumento A Vincenzo Vela
Monumento A Vincenzo Vela
|
  Monumento All'Alfiere Dell'Esercito Sardo
| Monumento All'Alfiere Dell'Esercito Sardo
|
  Museo Civico D'Arte Antica
| Museo Civico D'Arte Antica
|
  Museo D'Arte Urbana
| Museo D'Arte Urbana
|
  Museo Della Scuola E Del Libro Per L'Infanzia
| Museo Della Scuola E Del Libro Per L'Infanzia
|
  Museo Dell'Automobile Di Torino
| Museo Dell'Automobile Di Torino
Museo Diffuso Della Resistenza, Della Deportazione, Della Guerra, Dei Diritti E Della Libertà
Museo Diffuso Della Resistenza, Della Deportazione, Della Guerra, Dei Diritti E Della Libertà
Museo Don Bosco Di Storia Naturale E Apparecchiature Scientifiche Del Liceo Valsalice
Museo Don Bosco Di Storia Naturale E Apparecchiature Scientifiche Del Liceo Valsalice
Museo Lavazza
Museo Lavazza
Museo Nazionale Del Cinema
Museo Nazionale Del Cinema
Museo Nazionale Del Risorgimento Italiano
Museo Nazionale Del Risorgimento Italiano
Museo Regionale Di Scienze Naturali
Museo Regionale Di Scienze Naturali
Museo Storico Reale Mutua
Museo Storico Reale Mutua
Officine Grandi Riparazioni Di Torino
Officine Grandi Riparazioni Di Torino
Oval Lingotto
Oval Lingotto
Palaruffini
Palaruffini
Palasport Olimpico
Palasport Olimpico
Palazzo A Vela
Palazzo A Vela
Palazzo Carignano
Palazzo Carignano
Palazzo Chiablese
Palazzo Chiablese
Palazzo Madama E Casaforte Degli Acaja
Palazzo Madama E Casaforte Degli Acaja
Palazzo Siccardi
Palazzo Siccardi
Palazzo Trucchi Di Levaldigi
Palazzo Trucchi Di Levaldigi
Parco Del Valentino
Parco Del Valentino
Piazza Carlo Felice
Piazza Carlo Felice
|
  Piazza D'Armi
| Piazza D'Armi
Piazza Statuto
Piazza Statuto
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto
Piccola Casa Della Divina Provvidenza
Piccola Casa Della Divina Provvidenza
Pinacoteca Giovanni E Marella Agnelli
Pinacoteca Giovanni E Marella Agnelli
Politecnico Di Torino
Politecnico Di Torino
Reale Società Ginnastica Torino
Reale Società Ginnastica Torino
Santuario Della Consolata
Santuario Della Consolata
Scuola Di Applicazione
Scuola Di Applicazione
Stadio Delle Alpi
Stadio Delle Alpi
Stadio Filadelfia
Stadio Filadelfia
Stadio Olimpico Grande Torino
Stadio Olimpico Grande Torino
Stadio Primo Nebiolo
Stadio Primo Nebiolo
Statua Equestre Di Alfonso La Marmora
Statua Equestre Di Alfonso La Marmora
Stazione Di Bernini
Stazione Di Bernini
Stazione Di Marche
Stazione Di Marche
Stazione Di Massaua
Stazione Di Massaua
Stazione Di Nizza
Stazione Di Nizza
Stazione Di Torino Lingotto
Stazione Di Torino Lingotto
Stazione Di Torino Porta Nuova
Stazione Di Torino Porta Nuova
Stazione Di Torino Porta Susa
Stazione Di Torino Porta Susa
Stazione Di Torino Rebaudengo Fossata
Stazione Di Torino Rebaudengo Fossata
Stazione Di Torino Stura
Stazione Di Torino Stura
Stazione Di Xviii Dicembre
Stazione Di Xviii Dicembre
Teatro Baretti
Teatro Baretti
Teatro Carignano
Teatro Carignano
Teatro Della Caduta
Teatro Della Caduta
Teatro Regio
Teatro Regio
Torino Esposizioni
Torino Esposizioni
Tranvia Sassi-Superga
Tranvia Sassi-Superga
Università Degli Studi Di Torino
Università Degli Studi Di Torino
Velodromo Umberto I
Velodromo Umberto I
Villa Della Regina
Villa Della Regina