Guida Completa alla Visita della Tomba della Famiglia Rivara, Genova, Italia: Biglietti, Orari e Consigli Essenziali

Data: 14/06/2025

Introduzione: Il Patrimonio Funerario Monumentale di Genova

Genova, città rinomata per la sua eredità marittima, è celebrata anche per la sua straordinaria arte funeraria, in particolare al Cimitero Monumentale di Staglieno. Fondato nel 1851, Staglieno si erge come uno dei più grandi cimiteri d’Europa e un incomparabile museo a cielo aperto di scultura del XIX e inizio XX secolo. Tra i suoi numerosi e suggestivi monumenti, la Tomba della Famiglia Rivara esemplifica le aspirazioni e la preminenza sociale della borghesia genovese, fondendo maestria artistica con significato storico. Questa guida completa copre la storia, l’importanza culturale, le informazioni pratiche per la visita, i consigli di viaggio e le risposte alle domande frequenti sulla Tomba della Famiglia Rivara e sul Cimitero di Staglieno (Wikipedia: Storia di Genova; Sito Ufficiale Staglieno; Atlas Obscura: Cimitero di Staglieno).

Contesto Storico di Genova: Crescita ed Eredità

Le tradizioni funerarie di Genova sono profondamente intrecciate con il suo ruolo di lunga data come potenza marittima mediterranea. Insediata fin dall’antichità dai Liguri e successivamente dai Romani, la posizione strategica costiera di Genova le ha permesso di diventare una repubblica commerciale dominante. Durante il Medioevo e il Rinascimento, la ricchezza derivante dal commercio e dalle attività bancarie favorì la costruzione di palazzi, chiese e grandi tombe come simboli duraturi di prestigio (Wikipedia: Storia di Genova).

L’Editto di Saint-Cloud e la Nascita del Cimitero di Staglieno

Nel 1804, l’Editto di Saint-Cloud di Napoleone stabilì che le sepolture dovessero avvenire fuori dai confini cittadini per ragioni di salute pubblica. A seguito di un’epidemia di colera nel 1835, Genova accolse queste riforme, commissionando il Cimitero Monumentale di Staglieno. Progettato da Carlo Barabino e completato da Giovanni Battista Resasco, Staglieno aprì nel 1851 come necropoli paesaggistica caratterizzata da diversi stili architettonici e sculture monumentali (Atlas Obscura: Cimitero di Staglieno; Visitriviera: Staglieno).


La Famiglia Rivara: Preminenza nella Società Genovese

La famiglia Rivara ascese alla ribalta nel XIX secolo grazie al successo imprenditoriale, in particolare nel settore tessile. Luigi Rivara aprì un prestigioso negozio a Genova nel 1825, attirando una clientela d’élite che includeva nobiltà e reali. L’ascesa della famiglia rispecchiava le ambizioni borghesi della città, e il loro investimento in una tomba monumentale a Staglieno segnalava sia lo status sociale che il desiderio di un ricordo duraturo (Botteghe Storiche Genova: Rivara).


L’Arte Funeraria al Cimitero di Staglieno

Staglieno è rinomato per la sua scultura funeraria, con celebri artisti come Santo Varni, Lorenzo Orengo e Giulio Monteverde che hanno contribuito con opere espressive e realistiche. I monumenti, le cappelle e i portici del cimitero illustrano una vasta gamma di stili – tra cui Neoclassico, Gotico, Liberty e Bizantino – intrisi di simbolismo che riflette fede, lutto e memoria (Visitriviera: Staglieno; Atlas Obscura: Cimitero di Staglieno).

La Tomba della Famiglia Rivara si annovera tra questi capolavori, riflettendo sia i successi personali che l’identità culturale collettiva di Genova.


La Tomba della Famiglia Rivara: Caratteristiche Artistiche e Simbolismo

Stile Architettonico: La tomba Rivara è realizzata in marmo di Carrara e presenta un’armoniosa composizione di colonne, timpani e rilievi scolpiti. Adornano il monumento statue a grandezza naturale – spesso angeli e figure piangenti – rese con realismo sorprendente e profondità emotiva.

Simbolismo:

  • Angeli significano custodia spirituale e ascesa dell’anima.
  • Figure piangenti esprimono dolore e amore duraturo.
  • Motivi floreali come gigli e rose simboleggiano purezza e ricordo.
  • Libri o pergamene possono rappresentare il Libro della Vita o le virtù del defunto.

Contesto: Situata all’interno di settori tematici di Staglieno, la tomba è facilmente accessibile e posizionata per incoraggiare la riflessione. La sua arte e il suo simbolismo racchiudono i valori genovesi del XIX secolo di eredità individuale e orgoglio civico (Cimitero Monumentale di Staglieno - Wikipedia).


Pianificare la Visita: Orari, Biglietti e Accesso

Posizione: Piazzale Giovanni Battista Resasco, 16137 Genova, Italia.

Orari di Visita:

  • Aprile – Settembre: 8:00 – 19:00.
  • Ottobre – Marzo: 8:00 – 17:00.
  • Festività: Orari ridotti; verificare il sito ufficiale per i dettagli.
  • Chiusure: 1 e 6 gennaio, Lunedì dell’Angelo, 2 e 24 giugno, 15 agosto, 8 e 26 dicembre. Se queste date cadono di domenica, il cimitero è aperto con orari adattati.

Ingresso: Ingresso gratuito. Le donazioni sono benvenute per sostenere la conservazione (Discover Genoa).

Visite Guidate:

  • Visite guidate gratuite mensili sono offerte dal Comune di Genova.
  • Tour privati e a tema (arte, storia, famiglie illustri) sono disponibili; prenotazione tramite sito ufficiale o Dipartimento Servizi Civici.
  • Sono disponibili anche percorsi autoguidati/mappe.

Accessibilità: Sebbene il cimitero copra 330.000 metri quadrati di terreno collinare, i sentieri principali sono generalmente accessibili. Autobus navetta (linee CF e CS) aiutano a navigare nel sito. Alcune aree sono impegnative per sedie a rotelle o passeggini; si consiglia un marsupio per i bambini piccoli. L’assistenza è disponibile presso l’infopoint (Bimbe in Viaggio).

Servizi: Servizi igienici, infopoint (per mappe e assistenza) e un piccolo caffè vicino all’ingresso.

Animali Domestici: Cani ammessi solo il primo mercoledì o giovedì non festivo di ogni mese (eccetto novembre). I cani guida sono sempre ammessi.


Come Arrivare

  • In Autobus: Linee 13 e 14 dalla Stazione Brignole; linea 34 dalla Stazione Principe, tutte fermano all’ingresso del cimitero.
  • In Auto: Uscita A12 a Genova Est; parcheggio disponibile nelle strade vicine.
  • In Treno/Aeroporto: Stazione Brignole, poi autobus; dall’Aeroporto di Genova, prendere Volabus per Brignole, poi autobus.

Punti Salienti e Itinerari Tematici

  • Pantheon (Cappella dei Suffragi): Struttura centrale a cupola con sculture notevoli.
  • Boschetto Irregolare: Area giardino romantica con tombe di eroi del Risorgimento.
  • Cimiteri Inglese, Ebraico e Protestante: Riflettono la diversità religiosa della città.
  • Tombe Famosi: Inclusi Giuseppe Mazzini, Fabrizio De André e Constance Lloyd (Visit Genoa; Graves Around the World).

Consigli per i Visitatori

  • Prevedere almeno 2-3 ore per una visita approfondita.
  • Indossare scarpe comode e portare acqua, specialmente in estate.
  • Vestirsi in modo rispettoso.
  • La fotografia è consentita; essere premurosi verso i dolenti.
  • Usare la mappa interattiva per la navigazione.

Domande Frequenti (FAQ)

Quali sono gli orari di apertura del Cimitero di Staglieno? Aprile–Settembre: 8:00–19:00; Ottobre–Marzo: 8:00–17:00. Gli orari delle festività variano; controllare il sito ufficiale.

C’è un costo d’ingresso? No, l’ingresso è gratuito; le donazioni sono apprezzate.

Sono disponibili visite guidate? Sì, vengono offerte visite guidate gratuite e private. Dettagli e prenotazioni tramite il sito ufficiale.

Il cimitero è accessibile ai visitatori con disabilità? Alcune aree sono accessibili; autobus navetta e assistenza disponibili. Consultare l’infopoint per consigli.

Come si arriva a Staglieno dal centro città? Le linee di autobus 13, 14 (Stazione Brignole) o 34 (Stazione Principe) fermano all’ingresso del cimitero.


Risorse Aggiuntive e Ulteriori Letture


Raccomandazioni Finali

La Tomba della Famiglia Rivara e il Cimitero Monumentale di Staglieno offrono un profondo incontro con la storia, l’arte e la memoria culturale di Genova. Le grandi sculture del sito e l’atmosfera suggestiva lo rendono una tappa obbligata, sia che siate appassionati d’arte, storia o architettura. Pianificate in anticipo controllando gli orari di visita e l’accessibilità, considerate di prenotare una visita guidata ed esplorate gli itinerari tematici per una più profonda comprensione del patrimonio del sito. Migliorate la vostra visita con risorse digitali, come l’app Audiala, per esperienze audio guidate.

Immagini per gentile concessione degli archivi ufficiali del Cimitero Monumentale di Staglieno.

I tag alt includono: ‘Tomba della Famiglia Rivara Staglieno’, ‘Orari di visita Cimitero di Staglieno’, ‘Siti storici di Genova’.

Per un’anteprima virtuale, esplorate il Tour Virtuale del Cimitero di Staglieno.


Visit The Most Interesting Places In Genova

Acquario Di Genova
Acquario Di Genova
Acquedotto Storico Di Genova
Acquedotto Storico Di Genova
Aeroporto Di Genova-Sestri
Aeroporto Di Genova-Sestri
Alfredo Gargiullo
Alfredo Gargiullo
Archivio Di Stato Di Genova
Archivio Di Stato Di Genova
|
  Ascensore Castello D'Albertis-Montegalletto
| Ascensore Castello D'Albertis-Montegalletto
Basilica Della Santissima Annunziata Del Vastato
Basilica Della Santissima Annunziata Del Vastato
Basilica Di San Siro
Basilica Di San Siro
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Biblioteca Civica Berio
Biblioteca Civica Berio
Boccadasse
Boccadasse
Cappella Chiarella
Cappella Chiarella
Cappella De André
Cappella De André
Cappella Raggio
Cappella Raggio
Carità
Carità
Casa Di Cristoforo Colombo
Casa Di Cristoforo Colombo
Cattedrale Di San Lorenzo
Cattedrale Di San Lorenzo
Chiesa Del Gesù E Dei Santi Ambrogio E Andrea
Chiesa Del Gesù E Dei Santi Ambrogio E Andrea
Chiesa Di Santa Maria Di Castello
Chiesa Di Santa Maria Di Castello
|
  Chiostro Di Sant'Andrea Della Porta
| Chiostro Di Sant'Andrea Della Porta
Cimitero Monumentale Di Staglieno
Cimitero Monumentale Di Staglieno
Commenda Di San Giovanni Di Pré
Commenda Di San Giovanni Di Pré
Conservatorio Niccolò Paganini
Conservatorio Niccolò Paganini
Consiglio Nazionale Delle Ricerche
Consiglio Nazionale Delle Ricerche
Forte Crocetta
Forte Crocetta
Forte Diamante
Forte Diamante
Forte Fratello Minore
Forte Fratello Minore
Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla
Forte Sperone
Forte Sperone
|
  Funicolare Sant'Anna
| Funicolare Sant'Anna
Funicolare Zecca-Righi
Funicolare Zecca-Righi
Galata − Museo Del Mare
Galata − Museo Del Mare
Il Cannone
Il Cannone
Il Tempietto
Il Tempietto
Istituto Giannina Gaslini
Istituto Giannina Gaslini
Lanterna Di Genova
Lanterna Di Genova
Memoriale Ai Caduti In Russia
Memoriale Ai Caduti In Russia
Monumento A Cristoforo Colombo
Monumento A Cristoforo Colombo
Monumento A Giuseppe Garibaldi
Monumento A Giuseppe Garibaldi
Monumento A Giuseppe Mazzini
Monumento A Giuseppe Mazzini
Monumento A Raffaele Rubattino
Monumento A Raffaele Rubattino
Mura Di Genova
Mura Di Genova
Musei Di Strada Nuova
Musei Di Strada Nuova
|
  Museo D'Arte Orientale Edoardo Chiossone
| Museo D'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Museo Del Jazz Di Genova
Museo Del Jazz Di Genova
Museo Del Risorgimento E Casa Di Giuseppe Mazzini
Museo Del Risorgimento E Casa Di Giuseppe Mazzini
Museo Della Carta
Museo Della Carta
Museo Di Storia Naturale Giacomo Doria
Museo Di Storia Naturale Giacomo Doria
Opera Carlo Felice Genova
Opera Carlo Felice Genova
Oratorio Di Nostra Signora Assunta Di Coronata
Oratorio Di Nostra Signora Assunta Di Coronata
Palazzo Bartolomeo Lomellini
Palazzo Bartolomeo Lomellini
Palazzo Bianco
Palazzo Bianco
Palazzo Doria-Tursi
Palazzo Doria-Tursi
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Reale Di Genova
Palazzo Reale Di Genova
Palazzo Rosso
Palazzo Rosso
Palazzo San Giorgio
Palazzo San Giorgio
Palazzo Spinola Di Pellicceria
Palazzo Spinola Di Pellicceria
Parchi Di Nervi
Parchi Di Nervi
Piazza Corvetto
Piazza Corvetto
Piazza De Ferrari
Piazza De Ferrari
Piazza Della Vittoria
Piazza Della Vittoria
|
  Ponte Di Sant'Agata
| Ponte Di Sant'Agata
Porta Siberia
Porta Siberia
Porta Soprana
Porta Soprana
Porto Antico Di Genova
Porto Antico Di Genova
Porto Di Genova
Porto Di Genova
Sommergibile Nazario Sauro
Sommergibile Nazario Sauro
Speranza
Speranza
Stadio Luigi Ferraris
Stadio Luigi Ferraris
Stazione Di Genova Brignole
Stazione Di Genova Brignole
Stazione Di Genova Nervi
Stazione Di Genova Nervi
Stazione Di Genova Piazza Principe
Stazione Di Genova Piazza Principe
Stazione Di Genova Sampierdarena
Stazione Di Genova Sampierdarena
Stazione Di Genova Sestri Ponente Aeroporto
Stazione Di Genova Sestri Ponente Aeroporto
Stazione Di Genova Voltri
Stazione Di Genova Voltri
|
  Teatro Dell'Ortica
| Teatro Dell'Ortica
Tomba Alfred Noack
Tomba Alfred Noack
Tomba Ammirato
Tomba Ammirato
Tomba Anastasi
Tomba Anastasi
Tomba Appiani
Tomba Appiani
Tomba Badaracco
Tomba Badaracco
Tomba Balduino
Tomba Balduino
Tomba Bauer
Tomba Bauer
Tomba Bentley
Tomba Bentley
Tomba Bomba
Tomba Bomba
Tomba Botto
Tomba Botto
Tomba Bracelli Spinola
Tomba Bracelli Spinola
Tomba Brizzolara
Tomba Brizzolara
Tomba Burlando
Tomba Burlando
Tomba Cabona
Tomba Cabona
Tomba Calcagno
Tomba Calcagno
Tomba Caprile
Tomba Caprile
Tomba Cariola
Tomba Cariola
Tomba Carlo Erba
Tomba Carlo Erba
Tomba Carlo Raggio
Tomba Carlo Raggio
Tomba Carpaneto
Tomba Carpaneto
Tomba Celesia
Tomba Celesia
Tomba Celle
Tomba Celle
Tomba Cibils Remus
Tomba Cibils Remus
Tomba Conti
Tomba Conti
Tomba Coppa
Tomba Coppa
Tomba Da Costa
Tomba Da Costa
Tomba Da Passano
Tomba Da Passano
Tomba David Sibilla
Tomba David Sibilla
Tomba De Asarta
Tomba De Asarta
Tomba De Gregori
Tomba De Gregori
Tomba De Pascale
Tomba De Pascale
Tomba De Scalzi
Tomba De Scalzi
Tomba Dellepiane
Tomba Dellepiane
Tomba Delmas
Tomba Delmas
Tomba Di Giuseppe Mazzini
Tomba Di Giuseppe Mazzini
Tomba Di Negro
Tomba Di Negro
Tomba Dufour
Tomba Dufour
Tomba Erasmo Piaggio
Tomba Erasmo Piaggio
Tomba Famiglia Gatti
Tomba Famiglia Gatti
Tomba Ferrando Roggero
Tomba Ferrando Roggero
Tomba Gambaro
Tomba Gambaro
Tomba Gilberto Govi
Tomba Gilberto Govi
Tomba Giuditta Varni
Tomba Giuditta Varni
Tomba Giuseppina Grillo
Tomba Giuseppina Grillo
Tomba Gnecco
Tomba Gnecco
Tomba Grondona
Tomba Grondona
Tomba Inga
Tomba Inga
Tomba Mantero
Tomba Mantero
Tomba Marini
Tomba Marini
Tomba Masnata
Tomba Masnata
Tomba Medica
Tomba Medica
Tomba Mele
Tomba Mele
Tomba Molinari
Tomba Molinari
Tomba Montanari
Tomba Montanari
Tomba Monticelli
Tomba Monticelli
Tomba Olivari
Tomba Olivari
Tomba Orsini
Tomba Orsini
Tomba Paradis
Tomba Paradis
Tomba Parpaglioni
Tomba Parpaglioni
Tomba Pastorini
Tomba Pastorini
Tomba Patrone
Tomba Patrone
Tomba Pellegrini
Tomba Pellegrini
Tomba Pertusati
Tomba Pertusati
Tomba Pertusi
Tomba Pertusi
Tomba Peschiera
Tomba Peschiera
Tomba Piccollo
Tomba Piccollo
Tomba Pienovi
Tomba Pienovi
Tomba Pizzorni
Tomba Pizzorni
Tomba Podestà
Tomba Podestà
Tomba Polleri
Tomba Polleri
Tomba Priario
Tomba Priario
Tomba Quara
Tomba Quara
Tomba Queirolo
Tomba Queirolo
Tomba Repetto
Tomba Repetto
Tomba Ribaudo
Tomba Ribaudo
Tomba Rivara
Tomba Rivara
Tomba Rocco Piaggio
Tomba Rocco Piaggio
Tomba Rolla
Tomba Rolla
Tomba Rossi
Tomba Rossi
Tomba Sacco
Tomba Sacco
Tomba Salvetti
Tomba Salvetti
Tomba Santagostino
Tomba Santagostino
Tomba Scala
Tomba Scala
Tomba Schmidt
Tomba Schmidt
Tomba Scorza
Tomba Scorza
Tomba Sorrentino
Tomba Sorrentino
Tomba Tollot
Tomba Tollot
Tomba Tomati
Tomba Tomati
Tomba Trovati
Tomba Trovati
Tomba White
Tomba White
Tomba Whitehead
Tomba Whitehead
Torre Degli Embriaci
Torre Degli Embriaci
Torre Di Granarolo
Torre Di Granarolo
Torre Grimaldina
Torre Grimaldina
Torre Gropallo
Torre Gropallo
Torre Piacentini
Torre Piacentini
Università Degli Studi Di Genova
Università Degli Studi Di Genova
Via Giuseppe Garibaldi
Via Giuseppe Garibaldi
Via Xx Settembre
Via Xx Settembre
Viadotto Polcevera
Viadotto Polcevera
Villa Centurione Carpaneto
Villa Centurione Carpaneto
Villa Centurione Del Monastero
Villa Centurione Del Monastero
Villa Del Principe
Villa Del Principe
Villa Durazzo Pallavicini
Villa Durazzo Pallavicini
Villa Imperiale Cattaneo A Terralba
Villa Imperiale Cattaneo A Terralba