Tomba Polleri Guida per i Visitatori: Genova, Italia – Biglietti, Orari e Consigli di Viaggio

Data: 14/06/2025

Introduzione: Scoprire la Tomba Polleri e il Patrimonio Monumentale di Genova

Situata all’interno del celebre Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova, in Italia, la Tomba Polleri è un eccezionale esempio di arte funeraria del XIX secolo. Più che un luogo di sepoltura, essa rappresenta un simbolo del ricco patrimonio storico e culturale di Genova, riflettendo le aspirazioni artistiche, sociali ed economiche dell’élite cittadina durante il suo periodo d’oro. Questa guida completa esplora la storia, il significato artistico e le informazioni per i visitatori della Tomba Polleri, offrendo spunti e consigli pratici per aiutarvi a vivere una delle esperienze storiche più evocative di Genova (Ancient Origins; Atlas Obscura; PlanetWare).

Indice

Contesto Storico del Cimitero di Staglieno e della Tomba Polleri

Il Cimitero Monumentale di Staglieno, istituito nel 1851, rispondeva alla tendenza del XIX secolo di creare grandi cimiteri fuori dai limiti cittadini per ragioni igienico-sanitarie e di pianificazione urbana (Ancient Origins). Progettato da Carlo Barabino e completato da Giovanni Battista Resasco, Staglieno riflette sia il movimento Romantico che l’influenza dei cimiteri giardino nordeuropei (Atlas Obscura; visitgenoa.it PDF).

La Tomba Polleri fu commissionata dalla famiglia Polleri, una delle più importanti dinastie borghesi di Genova. La loro tomba incarna i valori di commemorazione e lascito che definirono la società genovese durante il XIX e l’inizio del XX secolo (Travel to Italy Guide). La posizione della struttura all’interno di Staglieno la colloca tra i monumenti più prestigiosi della città.


Punti Salienti Architettonici e Artistici

Stile e Simbolismo

La Tomba Polleri esemplifica la fusione di stili Neo-Classico e Realista che definiscono Staglieno (visitgenoa.it PDF). Elementi Neo-Classici – colonne, frontoni e proporzioni armoniose – trasmettono dignità e permanenza. La scultura Realista, un marchio di fabbrica di Staglieno, aggiunge profondità emotiva attraverso figure realistiche, posture espressive e dettagli intricati.

Tecniche Artistiche

La tomba è realizzata in marmo bianco di Carrara, un materiale preferito per la sua luminosità e capacità di catturare i dettagli più fini. Motivi simbolici come angeli, corone d’alloro, gigli e libri comunicano temi di ricordo, virtù e lutto (visitgenoa.it PDF). Sebbene lo scultore specifico rimanga non confermato, la maestria artigianale riflette gli standard stabiliti da artisti rinomati come Leonardo Bistolfi e Giulio Monteverde (Wikipedia).


Figure Notevoli e Significato Familiare

Mentre la famiglia Polleri potrebbe non godere di fama internazionale, la sua preminenza sociale a Genova si riflette nella scala e nell’arte della loro tomba (Visit Genoa). Il cimitero ospita anche le tombe di figure celebri come Giuseppe Mazzini, Fabrizio De André e Constance Mary Lloyd Wilde, evidenziando ulteriormente l’importanza storica del sito (discovergenoa.com).


Informazioni per i Visitatori: Orari, Biglietti e Accessibilità

  • Orari di Apertura: Il Cimitero di Staglieno è generalmente aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 17:00. Gli orari possono variare stagionalmente, quindi si consiglia di controllare il sito web ufficiale del turismo di Genova prima della visita.
  • Biglietti: L’ingresso è gratuito. I tour guidati potrebbero richiedere la prenotazione anticipata e un costo (discovergenoa.com).
  • Accessibilità: Il cimitero presenta sentieri pavimentati, sezioni a terrazze e alcune scale. L’accesso per sedie a rotelle è limitato a causa del terreno storico; informarsi all’ingresso per eventuali accomodamenti.

Come Arrivare e Orientarsi nel Cimitero

  • Posizione: Piazzale Resasco, Genova, nella valle del Bisagno a nord del centro città (PlanetWare).
  • Trasporto Pubblico: Le linee di autobus 34, 48 e 480 dal centro città (inclusa la stazione di Genova Brignole) fermano all’ingresso principale o nelle vicinanze.
  • Parcheggio: I posti sono limitati; si consiglia l’uso dei mezzi pubblici (Discover Genoa).
  • Mappe: Richiedere una mappa all’ingresso principale per localizzare la Tomba Polleri e pianificare il percorso. I tour guidati (in italiano e talvolta in inglese) sono disponibili e consigliati per approfondimenti.

Consigli per i Visitatori

  • Durata: Prevedere almeno 1-2 ore per una visita autoguidata; i tour guidati durano circa 90 minuti.
  • Calzature: Indossare scarpe comode adatte a terreni irregolari.
  • Fotografia: Permessa per uso personale; si prega di essere discreti e rispettosi (wheresbenbeen.com).
  • Meteo: Portare acqua, protezione solare e abbigliamento antipioggia se necessario.
  • Etichetta: Mantenere un comportamento rispettoso; evitare conversazioni ad alta voce e non toccare o salire sui monumenti.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Quali sono gli orari esatti di visita per la Tomba Polleri? R: Tipicamente dalle 7:30 alle 17:00 tutti i giorni. Confermare sul sito ufficiale.

D: C’è un costo d’ingresso? R: L’ingresso è gratuito; i tour guidati richiedono un biglietto.

D: Sono disponibili tour guidati in inglese? R: Sì, ma limitati; prenotare in anticipo.

D: Il sito è accessibile in sedia a rotelle? R: L’accessibilità è limitata. Alcuni percorsi principali sono accessibili, ma gran parte del terreno è irregolare.

D: Posso scattare fotografie? R: Sì, ma siate rispettosi dell’ambiente e degli altri visitatori.


Attrazioni Nelle Vicinanze a Genova

Dopo la vostra visita, esplorate altre attrazioni della città:

  • Centro Storico: Visitate Via Garibaldi e i suoi palazzi patrimonio UNESCO.
  • Porto Antico: La vivace area del vecchio porto.
  • Palazzo Ducale: Il grandioso palazzo ducale di Genova.

Il trasporto pubblico collega comodamente Staglieno a questi siti (PlanetWare).


Conservazione e Importanza Culturale

Staglieno e la Tomba Polleri sono protetti come beni culturali e mantenuti dal Comune di Genova (Comune di Genova). La loro conservazione assicura che le future generazioni possano apprezzare le realizzazioni artistiche di Genova e l’evoluzione degli atteggiamenti verso la memoria e la commemorazione (Atlas Obscura).


Risorse e Ulteriori Letture


Pianifica la Tua Visita e Rimani Informato

Per la migliore esperienza, scarica l’app Audiala per tour audio-guidati e informazioni aggiornate per i visitatori. Esplora i nostri articoli correlati per arricchire il tuo itinerario a Genova e seguici sui social media per ulteriori aggiornamenti.


Visit The Most Interesting Places In Genova

Acquario Di Genova
Acquario Di Genova
Acquedotto Storico Di Genova
Acquedotto Storico Di Genova
Aeroporto Di Genova-Sestri
Aeroporto Di Genova-Sestri
Alfredo Gargiullo
Alfredo Gargiullo
Archivio Di Stato Di Genova
Archivio Di Stato Di Genova
|
  Ascensore Castello D'Albertis-Montegalletto
| Ascensore Castello D'Albertis-Montegalletto
Basilica Della Santissima Annunziata Del Vastato
Basilica Della Santissima Annunziata Del Vastato
Basilica Di San Siro
Basilica Di San Siro
Basilica Di Santa Maria Assunta
Basilica Di Santa Maria Assunta
Biblioteca Civica Berio
Biblioteca Civica Berio
Boccadasse
Boccadasse
Cappella Chiarella
Cappella Chiarella
Cappella De André
Cappella De André
Cappella Raggio
Cappella Raggio
Carità
Carità
Casa Di Cristoforo Colombo
Casa Di Cristoforo Colombo
Cattedrale Di San Lorenzo
Cattedrale Di San Lorenzo
Chiesa Del Gesù E Dei Santi Ambrogio E Andrea
Chiesa Del Gesù E Dei Santi Ambrogio E Andrea
Chiesa Di Santa Maria Di Castello
Chiesa Di Santa Maria Di Castello
|
  Chiostro Di Sant'Andrea Della Porta
| Chiostro Di Sant'Andrea Della Porta
Cimitero Monumentale Di Staglieno
Cimitero Monumentale Di Staglieno
Commenda Di San Giovanni Di Pré
Commenda Di San Giovanni Di Pré
Conservatorio Niccolò Paganini
Conservatorio Niccolò Paganini
Consiglio Nazionale Delle Ricerche
Consiglio Nazionale Delle Ricerche
Forte Crocetta
Forte Crocetta
Forte Diamante
Forte Diamante
Forte Fratello Minore
Forte Fratello Minore
Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla
Forte Sperone
Forte Sperone
|
  Funicolare Sant'Anna
| Funicolare Sant'Anna
Funicolare Zecca-Righi
Funicolare Zecca-Righi
Galata − Museo Del Mare
Galata − Museo Del Mare
Il Cannone
Il Cannone
Il Tempietto
Il Tempietto
Istituto Giannina Gaslini
Istituto Giannina Gaslini
Lanterna Di Genova
Lanterna Di Genova
Memoriale Ai Caduti In Russia
Memoriale Ai Caduti In Russia
Monumento A Cristoforo Colombo
Monumento A Cristoforo Colombo
Monumento A Giuseppe Garibaldi
Monumento A Giuseppe Garibaldi
Monumento A Giuseppe Mazzini
Monumento A Giuseppe Mazzini
Monumento A Raffaele Rubattino
Monumento A Raffaele Rubattino
Mura Di Genova
Mura Di Genova
Musei Di Strada Nuova
Musei Di Strada Nuova
|
  Museo D'Arte Orientale Edoardo Chiossone
| Museo D'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Museo Del Jazz Di Genova
Museo Del Jazz Di Genova
Museo Del Risorgimento E Casa Di Giuseppe Mazzini
Museo Del Risorgimento E Casa Di Giuseppe Mazzini
Museo Della Carta
Museo Della Carta
Museo Di Storia Naturale Giacomo Doria
Museo Di Storia Naturale Giacomo Doria
Opera Carlo Felice Genova
Opera Carlo Felice Genova
Oratorio Di Nostra Signora Assunta Di Coronata
Oratorio Di Nostra Signora Assunta Di Coronata
Palazzo Bartolomeo Lomellini
Palazzo Bartolomeo Lomellini
Palazzo Bianco
Palazzo Bianco
Palazzo Doria-Tursi
Palazzo Doria-Tursi
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo Reale Di Genova
Palazzo Reale Di Genova
Palazzo Rosso
Palazzo Rosso
Palazzo San Giorgio
Palazzo San Giorgio
Palazzo Spinola Di Pellicceria
Palazzo Spinola Di Pellicceria
Parchi Di Nervi
Parchi Di Nervi
Piazza Corvetto
Piazza Corvetto
Piazza De Ferrari
Piazza De Ferrari
Piazza Della Vittoria
Piazza Della Vittoria
|
  Ponte Di Sant'Agata
| Ponte Di Sant'Agata
Porta Siberia
Porta Siberia
Porta Soprana
Porta Soprana
Porto Antico Di Genova
Porto Antico Di Genova
Porto Di Genova
Porto Di Genova
Sommergibile Nazario Sauro
Sommergibile Nazario Sauro
Speranza
Speranza
Stadio Luigi Ferraris
Stadio Luigi Ferraris
Stazione Di Genova Brignole
Stazione Di Genova Brignole
Stazione Di Genova Nervi
Stazione Di Genova Nervi
Stazione Di Genova Piazza Principe
Stazione Di Genova Piazza Principe
Stazione Di Genova Sampierdarena
Stazione Di Genova Sampierdarena
Stazione Di Genova Sestri Ponente Aeroporto
Stazione Di Genova Sestri Ponente Aeroporto
Stazione Di Genova Voltri
Stazione Di Genova Voltri
|
  Teatro Dell'Ortica
| Teatro Dell'Ortica
Tomba Alfred Noack
Tomba Alfred Noack
Tomba Ammirato
Tomba Ammirato
Tomba Anastasi
Tomba Anastasi
Tomba Appiani
Tomba Appiani
Tomba Badaracco
Tomba Badaracco
Tomba Balduino
Tomba Balduino
Tomba Bauer
Tomba Bauer
Tomba Bentley
Tomba Bentley
Tomba Bomba
Tomba Bomba
Tomba Botto
Tomba Botto
Tomba Bracelli Spinola
Tomba Bracelli Spinola
Tomba Brizzolara
Tomba Brizzolara
Tomba Burlando
Tomba Burlando
Tomba Cabona
Tomba Cabona
Tomba Calcagno
Tomba Calcagno
Tomba Caprile
Tomba Caprile
Tomba Cariola
Tomba Cariola
Tomba Carlo Erba
Tomba Carlo Erba
Tomba Carlo Raggio
Tomba Carlo Raggio
Tomba Carpaneto
Tomba Carpaneto
Tomba Celesia
Tomba Celesia
Tomba Celle
Tomba Celle
Tomba Cibils Remus
Tomba Cibils Remus
Tomba Conti
Tomba Conti
Tomba Coppa
Tomba Coppa
Tomba Da Costa
Tomba Da Costa
Tomba Da Passano
Tomba Da Passano
Tomba David Sibilla
Tomba David Sibilla
Tomba De Asarta
Tomba De Asarta
Tomba De Gregori
Tomba De Gregori
Tomba De Pascale
Tomba De Pascale
Tomba De Scalzi
Tomba De Scalzi
Tomba Dellepiane
Tomba Dellepiane
Tomba Delmas
Tomba Delmas
Tomba Di Giuseppe Mazzini
Tomba Di Giuseppe Mazzini
Tomba Di Negro
Tomba Di Negro
Tomba Dufour
Tomba Dufour
Tomba Erasmo Piaggio
Tomba Erasmo Piaggio
Tomba Famiglia Gatti
Tomba Famiglia Gatti
Tomba Ferrando Roggero
Tomba Ferrando Roggero
Tomba Gambaro
Tomba Gambaro
Tomba Gilberto Govi
Tomba Gilberto Govi
Tomba Giuditta Varni
Tomba Giuditta Varni
Tomba Giuseppina Grillo
Tomba Giuseppina Grillo
Tomba Gnecco
Tomba Gnecco
Tomba Grondona
Tomba Grondona
Tomba Inga
Tomba Inga
Tomba Mantero
Tomba Mantero
Tomba Marini
Tomba Marini
Tomba Masnata
Tomba Masnata
Tomba Medica
Tomba Medica
Tomba Mele
Tomba Mele
Tomba Molinari
Tomba Molinari
Tomba Montanari
Tomba Montanari
Tomba Monticelli
Tomba Monticelli
Tomba Olivari
Tomba Olivari
Tomba Orsini
Tomba Orsini
Tomba Paradis
Tomba Paradis
Tomba Parpaglioni
Tomba Parpaglioni
Tomba Pastorini
Tomba Pastorini
Tomba Patrone
Tomba Patrone
Tomba Pellegrini
Tomba Pellegrini
Tomba Pertusati
Tomba Pertusati
Tomba Pertusi
Tomba Pertusi
Tomba Peschiera
Tomba Peschiera
Tomba Piccollo
Tomba Piccollo
Tomba Pienovi
Tomba Pienovi
Tomba Pizzorni
Tomba Pizzorni
Tomba Podestà
Tomba Podestà
Tomba Polleri
Tomba Polleri
Tomba Priario
Tomba Priario
Tomba Quara
Tomba Quara
Tomba Queirolo
Tomba Queirolo
Tomba Repetto
Tomba Repetto
Tomba Ribaudo
Tomba Ribaudo
Tomba Rivara
Tomba Rivara
Tomba Rocco Piaggio
Tomba Rocco Piaggio
Tomba Rolla
Tomba Rolla
Tomba Rossi
Tomba Rossi
Tomba Sacco
Tomba Sacco
Tomba Salvetti
Tomba Salvetti
Tomba Santagostino
Tomba Santagostino
Tomba Scala
Tomba Scala
Tomba Schmidt
Tomba Schmidt
Tomba Scorza
Tomba Scorza
Tomba Sorrentino
Tomba Sorrentino
Tomba Tollot
Tomba Tollot
Tomba Tomati
Tomba Tomati
Tomba Trovati
Tomba Trovati
Tomba White
Tomba White
Tomba Whitehead
Tomba Whitehead
Torre Degli Embriaci
Torre Degli Embriaci
Torre Di Granarolo
Torre Di Granarolo
Torre Grimaldina
Torre Grimaldina
Torre Gropallo
Torre Gropallo
Torre Piacentini
Torre Piacentini
Università Degli Studi Di Genova
Università Degli Studi Di Genova
Via Giuseppe Garibaldi
Via Giuseppe Garibaldi
Via Xx Settembre
Via Xx Settembre
Viadotto Polcevera
Viadotto Polcevera
Villa Centurione Carpaneto
Villa Centurione Carpaneto
Villa Centurione Del Monastero
Villa Centurione Del Monastero
Villa Del Principe
Villa Del Principe
Villa Durazzo Pallavicini
Villa Durazzo Pallavicini
Villa Imperiale Cattaneo A Terralba
Villa Imperiale Cattaneo A Terralba