C

Chiesa Cattedrale Santa, Metropolitana E Patriarcale Di Santa Maria Della Sede Di Siviglia

Siviglia, Spagna

Guida Completa alla Visita della Cattedrale di Siviglia, Siviglia, Spagna

Data: 14/06/2025

Introduzione

La Cattedrale di Siviglia — Catedral de Sevilla o Cattedrale di Santa Maria della Sede — si erge come un simbolo monumentale dell’architettura gotica, della fede e della complessa storia dell’Andalusia. Costruita sul sito di un’antica moschea, è la più grande cattedrale gotica del mondo e la terza chiesa più grande in assoluto. La sua fusione di eredità cristiana e islamica è visibile in caratteristiche architettoniche come la torre della Giralda, originariamente un minareto, e il tranquillo Patio de los Naranjos. Oggi, la cattedrale funge da vivace centro di culto, arte e cultura, attirando milioni di visitatori ogni anno e consolidando lo status di Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Siviglia insieme all’Alcázar e all’Archivo de Indias.

Questa guida offre una panoramica completa della storia della Cattedrale di Siviglia, dei suoi punti salienti, degli orari di visita, delle opzioni di biglietteria, dell’accessibilità e dei consigli pratici per i viaggiatori. Sia che desideriate ammirare la navata imponente, salire sulla Giralda per godere di viste panoramiche, o esplorare le cappelle e i tesori della cattedrale, questa risorsa vi aiuterà a pianificare una visita gratificante. Per gli aggiornamenti più recenti, consultate sempre il sito ufficiale della cattedrale e fonti di viaggio affidabili (historychronicler.com; worldhistoryjournal.com).

Indice

Panoramica Storica

Origini e Costruzione

Il sito della Cattedrale di Siviglia ha un passato ricco di storia, che inizia con la grande moschea almohade eretta alla fine del XII secolo. Dopo la riconquista cristiana nel 1248, la moschea fu consacrata come chiesa. Nel 1402, i leader di Siviglia avviarono la costruzione di una nuova cattedrale gotica per dimostrare la prosperità e la devozione religiosa della città. La cattedrale fu completata nel 1506, incorporando elementi della moschea come la torre della Giralda e il Patio de los Naranjos (lacatedraldesevilla.org; historychronicler.com).

Punti Salienti Architettonici

  • La Giralda: Un tempo minareto, ora torre campanaria alta 104 metri, sormontata dal bronzo di El Giraldillo. Il suo sistema di rampe unico rende l’ascesa accessibile e ricompensa i visitatori con viste panoramiche della città (european-traveler.com; Devour Tours).
  • Patio de los Naranjos: Un sereno cortile pieno di alberi di arancio, un vestigio della moschea e un pacifico precursore dell’interno della cattedrale (Vamos Spanish).
  • Navata e Pala d’Altare: La vasta navata si innalza a 42 metri, illuminata da vetrate; la Capilla Mayor ospita la più grande pala d’altare gotica del mondo, dorata e raffigurante scene bibliche (Espana Guide).
  • Cappella Reale: Contiene le tombe dei monarchi Ferdinando III e Alfonso X, riflettendo una fusione di stili gotico e mudéjar.
  • Tomba di Cristoforo Colombo: Sostenuta da quattro figure araldiche, che simboleggiano i regni storici della Spagna (Espana Guide).

Significato Culturale e Religioso

La Cattedrale di Siviglia è il cuore ecclesiastico della città e la sede dell’arcidiocesi. Ospita il culto quotidiano, importanti festival come la Semana Santa (Settimana Santa) ed eventi civici, mantenendo il suo ruolo di centro vivo di fede e tradizione (worldhistoryjournal.com; historyhit.com). Il design dell’edificio è una testimonianza della storia stratificata di Siviglia, incorporando elementi islamici, gotici, rinascimentali, barocchi e neo-gotici (catedraldesevilla.es).

Status di Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Designata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1987, insieme all’Alcázar e all’Archivo de Indias, la cattedrale è riconosciuta per la sua importanza architettonica e storica (Vamos Spanish; lacatedraldesevilla.org).


Informazioni per i Visitatori

Orari di Visita

  • Dal lunedì al sabato: 10:45 – 19:30
  • Domenica: 14:30 – 19:30
  • Chiuso: 1 gennaio, 6 gennaio, Venerdì Santo, 25 dicembre

Gli orari possono variare in occasione di festività religiose speciali. Consultare sempre il sito ufficiale della cattedrale prima della visita.

Biglietti e Ingresso

  • Ingresso generale: €11 online, €12 presso la biglietteria; i biglietti combinati con la Giralda possono essere più costosi (Nomadic Matt; The Independent)
  • Biglietti ridotti: €5 per studenti, anziani e gruppi selezionati
  • Ingresso gratuito: Bambini sotto i 14 anni, residenti di Siviglia e in orari selezionati (soggetto a disponibilità, può essere affollato) (Trip.com)
  • Audioguida: €5 per un dispositivo; €4 per l’app ufficiale
  • Visite guidate: A partire da €16; i tour sul tetto e i tour speciali richiedono la prenotazione anticipata (Indie Traveller)
  • Salta la fila: Altamente raccomandato durante i periodi di punta (Away to the City)

I biglietti possono essere acquistati online o all’ingresso. Si consiglia la prenotazione anticipata.

Codice di Abbigliamento ed Etichetta per i Visitatori

  • Abbigliamento: Coprire spalle e ginocchia. Non sono ammessi pantaloncini, canottiere, infradito o cappelli all’interno (Seville Cathedral Dress Code).
  • Comportamento: Mantenere il silenzio, soprattutto durante le funzioni. Non è consentito mangiare e bere.
  • Fotografia: Consentita senza flash nella maggior parte delle aree, ma treppiedi e selfie stick sono proibiti. Alcune zone vietano la fotografia durante le funzioni.

Accessibilità

  • Accesso per sedie a rotelle: Disponibile nella maggior parte delle aree; l’assistenza per l’ascesa alla Giralda è limitata a causa del sistema di rampe.
  • Servizi: Sono disponibili servizi igienici accessibili e panchine. Alcune cappelle possono avere gradini o pavimenti irregolari.

Visite Guidate e Audioguide

  • Audioguide: Multilingue, disponibili tramite dispositivo o app (Nomadic Matt).
  • Visite guidate: Offrono approfondimenti su storia, architettura e arte. I tour sul tetto e i tour del balcone di manutenzione offrono prospettive uniche (Indie Traveller).

Strutture e Attrazioni Nelle Vicinanze

  • Servizi igienici: Vicino all’ingresso principale e al Patio de los Naranjos.
  • Negozio di souvenir: Vende articoli religiosi, libri e souvenir.
  • Guardaroba: Limitato; bagagli di grandi dimensioni non sono ammessi.
  • Siti nelle vicinanze: Real Alcázar, Archivo General de Indias, Plaza del Cabildo (Away to the City).

Consigli di Viaggio

  • Periodi migliori: Mattina presto o tardo pomeriggio per meno folla e illuminazione ottimale.
  • Pianifica in anticipo: Prevedi almeno due ore; concedi tempo extra per la salita alla Giralda.
  • Idratazione: Porta acqua, soprattutto in estate.
  • Combina le visite: Esplora i siti UNESCO adiacenti e i quartieri locali per un’esperienza completa di Siviglia.

Domande Frequenti

D: Quali sono gli orari di apertura della cattedrale?
R: Dal lunedì al sabato, 10:45–19:30; domenica, 14:30–19:30. Chiuso in alcune festività (lacatedraldesevilla.org).

D: Posso acquistare i biglietti in loco?
R: Sì, ma si consiglia l’acquisto online per evitare code e assicurarsi le fasce orarie di ingresso.

D: C’è un codice di abbigliamento?
R: Sì. Spalle e ginocchia devono essere coperte; non sono ammessi cappelli o infradito.

D: Sono disponibili visite guidate e audioguide?
R: Sì, entrambi sono offerti in più lingue, con tour speciali che richiedono la prenotazione anticipata.

D: La cattedrale è accessibile alle persone con disabilità?
R: La maggior parte delle aree è accessibile, ma la Torre della Giralda richiede una moderata forma fisica.

D: È consentita la fotografia all’interno?
R: La fotografia senza flash è generalmente consentita tranne durante le funzioni o in aree riservate.


Galleria Visiva

Il testo alternativo include parole chiave come “orari di visita Cattedrale di Siviglia”, “siti storici di Siviglia” e “biglietti Cattedrale di Siviglia” per l’ottimizzazione SEO.


Conclusione e Raccomandazioni per i Visitatori

La Cattedrale di Siviglia è un monumento vivente, un luogo dove maestria architettonica, fede e storia convergono. Le sue volte imponenti, l’iconica Giralda e la più grande pala d’altare gotica del mondo offrono ai visitatori un viaggio nel cuore artistico e spirituale dell’Andalusia. Una pianificazione attenta — rispettando il codice di abbigliamento, acquistando i biglietti in anticipo e considerando le visite guidate — garantirà una visita fluida e memorabile.

Non perdete l’occasione di esplorare i siti UNESCO nelle vicinanze e di immergervi nella vibrante cultura di Siviglia. Per orari, eventi e biglietti aggiornati, consultate sempre il sito ufficiale della cattedrale. Migliorate la vostra esperienza con l’app Audiala e seguiteci sui social media per ispirazione e aggiornamenti sui viaggi.


Fonti


Visit The Most Interesting Places In Siviglia

117 Alloggi Nel Poligono Aeroporto
117 Alloggi Nel Poligono Aeroporto
|
  Accademia Reale Di Belle Arti Di Santa Isabella D'Ungheria
| Accademia Reale Di Belle Arti Di Santa Isabella D'Ungheria
Aeroporto Di Siviglia
Aeroporto Di Siviglia
Alameda De Hércules
Alameda De Hércules
Alcázar Di Siviglia
Alcázar Di Siviglia
Aníbal González
Aníbal González
|
  Antico Convento Di Sant'Agostino
| Antico Convento Di Sant'Agostino
Antico Monastero Di San Jerónimo De Buenavista
Antico Monastero Di San Jerónimo De Buenavista
Archivio Generale Delle Indie
Archivio Generale Delle Indie
Basilica Della Macarena
Basilica Della Macarena
Caffetteria Casa Ruiz
Caffetteria Casa Ruiz
Caños De Carmona
Caños De Carmona
Casa De Murillo
Casa De Murillo
Casa De Pilatos
Casa De Pilatos
Casa Dei Conti Di Casa-Galindo
Casa Dei Conti Di Casa-Galindo
Casa Delle Colonne
Casa Delle Colonne
Centro Andaluso Di Arte Contemporanea (Siviglia)
Centro Andaluso Di Arte Contemporanea (Siviglia)
Centro Congressi E Esposizioni Fibes
Centro Congressi E Esposizioni Fibes
|
  Centro Di Documentazione Delle Arti Sceniche Dell'Andalusia
| Centro Di Documentazione Delle Arti Sceniche Dell'Andalusia
Chiesa Cattedrale Santa, Metropolitana E Patriarcale Di Santa Maria Della Sede Di Siviglia
Chiesa Cattedrale Santa, Metropolitana E Patriarcale Di Santa Maria Della Sede Di Siviglia
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Della Maddalena
Chiesa Di San Salvatore
Chiesa Di San Salvatore
Cilly Hall Di Siviglia
Cilly Hall Di Siviglia
Cimitero Di San Fernando
Cimitero Di San Fernando
Collegio Ufficiale Degli Architetti
Collegio Ufficiale Degli Architetti
Complesso Residenziale I Dieci Comandamenti
Complesso Residenziale I Dieci Comandamenti
Edificio De Catalana De Occidente
Edificio De Catalana De Occidente
Edificio Della Banca Di Spagna A Siviglia
Edificio Della Banca Di Spagna A Siviglia
Edificio Per Uffici Siviglia 1
Edificio Per Uffici Siviglia 1
Edificio Previsione Spagnola
Edificio Previsione Spagnola
Estadio Benito Villamarín
Estadio Benito Villamarín
Fuente De Híspalis
Fuente De Híspalis
Giralda
Giralda
Hilaturas Y Tejidos Andaluces S.A. (Hytasa)
Hilaturas Y Tejidos Andaluces S.A. (Hytasa)
Hospital De La Santa Caridad
Hospital De La Santa Caridad
Hotel Alfonso Xiii E Giardini
Hotel Alfonso Xiii E Giardini
Hotel Los Lebreros
Hotel Los Lebreros
Hotel Triana
Hotel Triana
Imre Makovecz
Imre Makovecz
Instituto Andaluz Del Patrimonio Histórico
Instituto Andaluz Del Patrimonio Histórico
Isla Mágica
Isla Mágica
Mercado De La Puerta De La Carne
Mercado De La Puerta De La Carne
Monastero Di Santa Maria De Las Cuevas
Monastero Di Santa Maria De Las Cuevas
Monumento A Colombo
Monumento A Colombo
Muelle De La Sal
Muelle De La Sal
Mulino Di San Juan De Teatinos
Mulino Di San Juan De Teatinos
Museo Archeologico Di Siviglia
Museo Archeologico Di Siviglia
Museo De Bellas Artes
Museo De Bellas Artes
Museo Della Scienza Di Siviglia
Museo Della Scienza Di Siviglia
Museo Delle Arti E Tradizioni Di Siviglia
Museo Delle Arti E Tradizioni Di Siviglia
Ospedale Delle Cinque Piaghe
Ospedale Delle Cinque Piaghe
Ospedale Universitario Virgen Del Rocío
Ospedale Universitario Virgen Del Rocío
Pabellón Mudéjar
Pabellón Mudéjar
|
  Padiglione Del Marocco Per L'Esposizione Iberoamericana Del 1929
| Padiglione Del Marocco Per L'Esposizione Iberoamericana Del 1929
|
  Padiglione Della Spagna Dell'Expo 92
| Padiglione Della Spagna Dell'Expo 92
Palacio De San Telmo
Palacio De San Telmo
|
  Palazzo Dell'Arcivescovo
| Palazzo Dell'Arcivescovo
Parco Di María Luisa
Parco Di María Luisa
Patio De Banderas
Patio De Banderas
Plaza De América
Plaza De América
Plaza De España
Plaza De España
Plaza De Toros Di Siviglia
Plaza De Toros Di Siviglia
Plaza Del Cabildo
Plaza Del Cabildo
Plaza Nueva
Plaza Nueva
Ponte Del Centenario
Ponte Del Centenario
|
  Ponte Dell'Alamillo
| Ponte Dell'Alamillo
Ponte Di San Telmo
Ponte Di San Telmo
Puente De Isabel Ii
Puente De Isabel Ii
Puente De Las Delicias
Puente De Las Delicias
Puerta De La Macarena (Siviglia)
Puerta De La Macarena (Siviglia)
Reale Audienza Di Siviglia
Reale Audienza Di Siviglia
Reale Fabbrica Di Tabacco
Reale Fabbrica Di Tabacco
Setas De Sevilla
Setas De Sevilla
Stadio De La Cartuja
Stadio De La Cartuja
Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Stazione Di San Bernardo
Stazione Di San Bernardo
Stazione Di Sevilla-Santa Justa
Stazione Di Sevilla-Santa Justa
Stazione Ferroviaria Virgen Del Rocío
Stazione Ferroviaria Virgen Del Rocío
Teatro De La Maestranza
Teatro De La Maestranza
Teatro Lope De Vega
Teatro Lope De Vega
|
  Terminal Dell'Aeroporto Di Siviglia
| Terminal Dell'Aeroporto Di Siviglia
|
  Torre Dell'Oro
| Torre Dell'Oro
Torre Sevilla
Torre Sevilla
Università Di Siviglia
Università Di Siviglia
Università Pablo De Olavide
Università Pablo De Olavide
Vecchio Mercato Del Pesce Di Barranco
Vecchio Mercato Del Pesce Di Barranco
Via Santa Clara
Via Santa Clara