S

Stadio Vito Simone Veneziani

Monopoli, Italia

Stadio Vito Simone Veneziani: Guida Completa per Visitatori, Biglietti e Cenni Storici

Data: 04/07/2025

Introduzione

Lo Stadio Vito Simone Veneziani, situato nella pittoresca città costiera di Monopoli, in Puglia, è molto più di un semplice stadio di calcio; è un vibrante simbolo della cultura locale e dell’eredità sportiva. Intitolato a Vito Simone Veneziani, stimato imprenditore locale e sostenitore dello sport, lo stadio ospita le partite casalinghe della S.S. Monopoli 1966 e funge da fulcro per eventi sportivi e culturali. Questa guida completa vi fornirà tutte le informazioni essenziali per pianificare la vostra visita, inclusi storia, significato culturale, dettagli per i visitatori (orari e biglietti), accessibilità, consigli di viaggio e attrazioni vicine. (Benevento nel Pallone, Europlan Online, Sito Ufficiale Monopoli Calcio)

Sommario

Storia e Significato Culturale

Origini e Dedicazione

Lo Stadio Vito Simone Veneziani onora il suo omonimo, un imprenditore locale e appassionato di sport che ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo del panorama calcistico di Monopoli. La tragica scomparsa di Veneziani nel 1946 lasciò un segno indelebile nella comunità e lo stadio fu intitolato a lui per commemorare il suo contributo e la sua visione. (Benevento nel Pallone)

Costruzione ed Evoluzione

Sebbene la data esatta di costruzione non sia ampiamente documentata, lo stadio è un punto di riferimento cittadino fin dal dopoguerra, servendo come principale sede sportiva di Monopoli per decenni. Aggiornamenti regolari hanno garantito la conformità agli standard dei campionati e migliorato il comfort degli spettatori. Oggi, lo stadio vanta un campo in erba naturale, illuminazione moderna e una capienza di circa 6.880 spettatori, comprese zone dedicate ai tifosi di casa e ospiti. (Europlan Online)

Ruolo nella Vita Comunitaria

Oltre a ospitare partite di Serie C, lo Stadio Vito Simone Veneziani è un punto focale per eventi comunitari, sport giovanili e partite di beneficenza. La sua posizione centrale in Via Palmiro Togliatti 23, vicino al centro storico e alle spiagge di Monopoli, lo rende un luogo di ritrovo sia per i locali che per i visitatori. (Sito Ufficiale Monopoli Calcio)


Struttura dello Stadio e Servizi

  • Tribuna Centrale: Posti coperti con le migliori viste e strutture di accessibilità.
  • Tribuna Laterale Nord/Sud: Posti scoperti sui lati.
  • Distinti Centrale/Laterali: Grandi gradinate, alcune coperte, che offrono ampie vedute.
  • Curva Nord: Ospita i tifosi “Biancoverdi” più appassionati: atmosfera vibrante nelle giornate di partita.
  • Settore Ospiti: Area dedicata ai tifosi in trasferta con accesso separato.

Ulteriori servizi includono bar, bagni e una pista di atletica (attualmente non in uso). Ristrutturazioni in corso (incluso un nuovo campo sintetico e la Curva Sud, previsti per il completamento nel 2026) mirano a migliorare ulteriormente la qualità e l’accessibilità dell’impianto. (tuttoc.com)


Orari di Visita e Tour Guidati

  • Giornate Partita: Lo stadio apre circa due ore prima del calcio d’inizio.
  • Giorni Non Partita: I tour guidati sono disponibili su appuntamento; contattare la società in anticipo per la programmazione.
  • Eventi Speciali: Potrebbero applicarsi orari di apertura aggiuntivi per eventi comunitari o di beneficenza.

Per informazioni aggiornate sugli orari di visita e la disponibilità dei tour, consultare sempre il sito ufficiale del club o contattare la biglietteria.


Informazioni sui Biglietti e Accesso

Dove Acquistare i Biglietti

  • Online: Ciaotickets (consigliato per prenotazioni anticipate e scelta del posto)
  • Di Persona: Rivenditori autorizzati a Monopoli, tra cui:
    • Centro Coordinamento Biancoverde Monopoli (Via Battisti, 28)
    • Agenzia Planetwin365 (Via Marsala, 27)
    • Tilt Coffee (Via Remigio Ferretti)
    • Tabaccheria Cornelia (Via Lepanto, 22/B)
    • Snai Goldsport24 (Via Roma, 2)
  • Biglietteria dello Stadio: Aperta dalle 15:00 nei giorni di partita; la disponibilità potrebbe essere limitata per partite molto richieste.

(Sito Ufficiale Monopoli Calcio)

Prezzi Biglietti (Stagione 2024/2025)

  • Tribuna: €25.00 (Intero) / €18.00 (Ridotto)
  • Distinti: €16.00 (Intero) / €12.00 (Ridotto)
  • Curva: €16.00 (Intero) / €12.00 (Ridotto) (spesso esauriti per le partite importanti)
  • Ospiti: €16.00 (Intero) / €12.00 (Ridotto)

Le tariffe ridotte sono solitamente disponibili per donne e altre categorie idonee. Verificare i dettagli specifici della partita per aggiornamenti. (fonte)

Regolamenti d’Accesso

  • Tutti i biglietti sono nominali; portare un documento d’identità valido corrispondente al nome del titolare del biglietto.
  • Non sono consentiti cambi nome sui biglietti stagionali.
  • Si applicano i normali controlli di sicurezza; evitare di portare borse grandi o oggetti proibiti.
  • È consigliato arrivare in anticipo, specialmente per le partite più popolari.

Per ulteriori richieste: [email protected]


Come Arrivare: Viaggio e Parcheggio

Indirizzo

Via P. Togliatti n°23, 70043 Monopoli (BA), Italia

In Treno

La stazione ferroviaria di Monopoli si trova a circa 1,5 km dallo stadio (20 minuti a piedi o breve corsa in taxi). Treni frequenti collegano Monopoli con Bari e altre importanti città pugliesi.

In Auto

Accessibile tramite la strada statale SS16 Adriatica. Il parcheggio in loco è limitato (riservato a ufficiali e VIP); utilizzare il parcheggio stradale nelle vicinanze o i parcheggi pubblici. Arrivare presto nei giorni di partita per assicurarsi un posto.

In Autobus

Linee di autobus locali servono l’area dello stadio; gli orari potrebbero essere ridotti nei fine settimana, quindi verificare in anticipo.


Caratteristiche di Accessibilità

  • Accesso Disabili: Posti riservati e ingressi accessibili, in particolare nel settore Tribuna.
  • Parcheggio Disabili: Disponibilità di posti designati.
  • Bagni: Servizi per visitatori con mobilità ridotta.
  • Assistenza: Contattare la società prima della visita per esigenze specifiche di accessibilità.

(Sito Ufficiale Monopoli Calcio)


Esperienza Giornata Partita e Consigli

  • Atmosfera: Aspettatevi un ambiente vivace e familiare, soprattutto nella Curva Nord.
  • Posti a Sedere: Solo la tribuna principale è coperta; vestitevi in base alle condizioni meteorologiche.
  • Cibo e Bevande: Disponibili cibi tradizionali da stadio; non è consentita la vendita di alcolici.
  • Pagamento: Alcuni venditori potrebbero accettare solo contanti.
  • Sicurezza: Controlli di sicurezza standard a tutti gli ingressi; seguire le indicazioni degli steward.
  • Dopo Partita: Esplorate il centro storico di Monopoli per cena e visite turistiche.

Attrazioni Vicine a Monopoli

Lo Stadio Vito Simone Veneziani si trova a pochi passi dal pittoresco centro storico di Monopoli e dai principali siti storici:

  • Cattedrale di Maria Santissima della Madia: Gioiello architettonico con secoli di storia.
  • Castello Carlo V: Imponente fortezza marittima.
  • Porto Vecchio: Affascinante porto con ristoranti e vista mare.
  • Spiagge: Facilmente accessibili per una passeggiata o un bagno post-partita.

Questi siti offrono un ricco complemento culturale alla vostra visita allo stadio. (Football Tripper)


FAQ

Quali sono gli orari di visita dello stadio? Aperto principalmente nei giorni di partita e per eventi programmati. I tour guidati sono disponibili su appuntamento.

Come posso acquistare i biglietti? Acquistate online tramite Ciaotickets, presso rivenditori autorizzati in città o alla biglietteria dello stadio nei giorni di partita.

Lo stadio è accessibile per persone con disabilità? Sì, soprattutto nel settore Tribuna. Contattare la società per esigenze specifiche.

Sono disponibili tour guidati? Occasionalmente, su appuntamento. Contattare direttamente la società per organizzare.

Come raggiungo lo stadio da Bari? Prendere un treno per Monopoli, poi camminare o utilizzare i trasporti locali. In auto, utilizzare la SS16 Adriatica.


Contatti e Ulteriori Informazioni


Immagini e Media

Per la migliore esperienza, visualizzate immagini dell’esterno e dell’interno dello stadio sul sito ufficiale. Mappe e indicazioni sono disponibili anche online. Tag alt suggeriti per le immagini: “Ingresso Stadio Vito Simone Veneziani”, “Tribune e campo Stadio Vito Simone Veneziani”, “Orari di visita Stadio Vito Simone Veneziani”, “Siti storici di Monopoli”.


Riassunto e Consigli per la Visita

Lo Stadio Vito Simone Veneziani è il cuore pulsante di Monopoli, unendo una ricca tradizione calcistica a un profondo orgoglio comunitario. Sia che pianifichiate di assistere a una partita o semplicemente di esplorare la cultura della città, lo stadio offre un’esperienza autentica e accogliente.

Consigli chiave per la visita:

  • Prenotate i biglietti in anticipo per le partite più richieste.
  • Arrivate presto per trovare parcheggio e immergervi nell’atmosfera.
  • Vestitevi in modo appropriato; solo la tribuna principale è coperta.
  • Esplorate i siti storici vicini per un’esperienza completa di Monopoli.
  • Per aggiornamenti su eventi e biglietti, scaricate l’app Audiala e seguite i canali ufficiali del club.

Riferimenti


Visit The Most Interesting Places In Monopoli

Basilica Concattedrale Di Maria Santissima Della Madia
Basilica Concattedrale Di Maria Santissima Della Madia
Castello Di Monopoli
Castello Di Monopoli
Chiesa Di Santa Maria Amalfitana
Chiesa Di Santa Maria Amalfitana
Chiesa Di Santa Teresa
Chiesa Di Santa Teresa
Cine Teatro Radar
Cine Teatro Radar
Egnazia
Egnazia
Monopoli
Monopoli
Museo Diocesano Di Monopoli
Museo Diocesano Di Monopoli
Stadio Vito Simone Veneziani
Stadio Vito Simone Veneziani
Via Traiana
Via Traiana